pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sat 03 May, 14:18:22
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

La quarantaduesima pillola, ovvero la triste storia di un povero candidato

(racconto narrativa, breve - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 10 minuti
1.219 visite dal 24/04/2011, l'ultima: 14 ore fa.
3 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:
avatar di Palombaro68
nwLorenzo Pompeo
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2017 (3 dal 2011)









Descrizione: Un candidato, alle prese con le proprie ansie per un imminente concorso, prova, inutilmente, a tenerle sotto controllo con alcune pillole, fino a un amaro epilogo.

Incipit: Pillola n. 1 Non mi sento tanto bene. Sento il peso di tutto il mondo sulla mia testa. Devo concentrarmi, non posso assolutamente mancare questa occasione. Guardo l'orologio: mancano solo xx ore. Adesso tutto dipende da me. Conosco tutte le parole necessarie. Devo solo tirarle fuori al momento giusto, camminando sul filo logico del discorso come un equilibrista, evitare di lasciarmi travolgere dall'emotività. Ma ora è meglio non pensarci. Devo assolutamente rilassarmi.


La quarantaduesima pillola, ovvero la triste storia di un povero candidato
file: opera.txt
size: 9,65 KB
Tempo di lettura: meno di 10 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #camaleonti    #concorso(7)    #orologio(36)    #pillola(8)    #candidato(3)
tag automatici: #pillole(8)    #camicia(19)    #calzini(10)    #rilassarmi(4)    #comodino(14)



Recensioni: 3 di visitatori, 3 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Angela Di Salvo
nwAngela Di Salvo
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2015 (3 dal 2011)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 25/04/2011
Il delirio di una mente annegata nel suo disordine esistenziale e nell'attesa spasmodica di un esame. C'è un tempo incommensurabile di coprire, oggetti da trovare (le scarpe, i calzini, la camicia, la cravatta) e da abbinare, da sottrarre all'insopportabile caos e di cui servirsi per far bella figura in questo "misterioso" esame che incombe. Ma i pensieri fluttuano vorticosi nella fragile mente del povero candidato che ha bisogno di ingerire innumerevoli pillole per poter organizzare questo tempo che manca e trovare una luciditá  interiore che gli renda tutto chiaro e gestibile. Sará  solo quando ingerirá  la quarantaduesima pillola che avverrá  l'illuminazione: la necessaria invenzione di un "anti-orologio" che annulli il tempo e che misuri la sua assenza. Un racconto surreale davvero avvincente, scandito dal numero delle pillole e che, nel corso della lettura, aggiunge ansia ad ansia, attesa ad attesa, fino all'epilogo che annulla tutto e fornisce una via d'uscita. Non misurando il tempo, non ci saranno più i pensieri di prima e di dopo, ricordi e paure, aspettative e comportamenti da mettere in atto. Non ci sará  più l'angoscia del vivere ma la calma piatta, preludio della "non-vita", dove la libertá  sará  possibile e dove non ci saranno più esami da superare. Sará  forse "il nulla eterno"?



recensore:

Giuseppe Novellino
Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 30/04/2011
Io definirei questo racconto psichedelico. Un ritmo distorto e ossessivo lega insieme dei brani che finiscono con quella specie di ritornello che riguarda le pillole. Cadenzato e martellante soliloquio di un candidato in attesa del grande momento. Tutto intorno a lui, compresi i pedalini, lo accompagnano nel suo lento essere inghiottito dalle sabbie mobili dell'inevitabile evento incombente. Interessante l'idea dell'orologio che tenta di misurare l'assenza di tempo, cioè quel perdersi di ogni pensiero in una dimensione totalmente altra. E poi, l'ironia sulla triste e disperata condizione dei candidati mi sembra evidente.



recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 11/08/2017
Racconto che ci trascina in un vortice di pensieri. Dapprima girano intorno con un po’ d’ansia, poi aumentano di velocità, diventano assordanti e infine cozzano fra loro. Tutta la narrazione sembra un gigantesco orologio dove le ore sono scandite dai numeri delle pillole prese, dove l’aumentare del numero coincide col diminuire del tempo fino al momento cruciale, allo scoccare finale di un appuntamento pronto a mangiarsi tutti i candidati. Qualcosa scocca anche nella mente del protagonista, l’aprirsi di una dimensione che lo fa passare oltre, in luoghi dove il tempo non è più la linea da percorrere senza scelta ma una serie di linee che s’incrociano e s’aggrovigliano in diverse direzioni, capaci di tornare indietro, un nuovo tempo tanto più creatore quanto più è assente.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
La quarantaduesima pillola, ovvero la triste storia di un povero candidato di Lorenzo Pompeo è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(altro umorismo, brevissimo)  di nwArturo Bandini
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: -Bastiano… -Dimmi Saruzzo -Mettete dei fiori nei vostri cannoni -Cosa ci guadagniamo? -Più spazio…

tag dell'autore: #amore(796)    #guerra(137)    #pacifismo(4)    #pace(52)

tag automatici: #saruzzo(31)    #chiamata(41)    #guancia(12)    #fioriere(2)    #crisantemi(6)   #cannonate    #candidata(3)    #associazione(6)


(poesia altro, brevissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: Un amore connesso.
incipit: La poesia é anche connessione.

tag dell'autore: #connessione(5)

tag automatici: #dignita(19)    #candidata(3)    #scandita(3)    #repentina(7)    #pagamento(9)   #credulita   #convincimi

Elencate 51 relazioni su 51 -
 
10
 ... 
50
60
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.138.170.222


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.16 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.