pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sat 10 May, 02:03:05
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Ultima missione

(racconto umorismo, breve - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 10 minuti
6.282 visite dal 21/03/2007, l'ultima: 6 giorni fa.
6 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:
avatar di Jormungaard
nwJormungaard
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2015 (3 dal 2011)









Descrizione: La missione quinquennale era ormai terminata ma sulla via di casa il Cap. Kirk dovrà confrontarsi con i fantasmi del suo passato.

Incipit: L'ULTIMA MISSIONE Diario del Capitano: data stellare 3984.2 (con l'ora legale) La nostra missione quinquennale volge al termine. Dopo tanto tempo nello spazio, finalmente facciamo ritorno verso la terra, verso casa, verso il comando della flotta stellare che ci deve ancora corrispondere cinque anni di stipendi arretrati pi contributi per la pensione. A bordo c'è euforia su ogni ponte. Non vediamo l'ora di arrivare. -Capitano? -Si, Signor Spock?-Chiedo il permesso di ritirarmi nel mio alloggio. …


Ultima missione
file: ultimamissione.pdf
size: 31,24 KB
Tempo di lettura: meno di 10 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #astronave(28)    #sci fi(10)    #star trek(3)    #enterprise(2)
tag automatici: #missione(41)    #pianeta(155)   #energumeno   #signorsi   #quinquennale    #femminile(20)    #segnale(20)   #dammela



Recensioni: 6 di visitatori, 8 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Marino Maiorino
nwMarino Maiorino
donatore 2017

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 23/10/2012
Ah ah ah ah! Very Happy
Sei fantastico, ma non dovresti scrivere 'ste cose: poi viene voglia di vederle sul piccolo schermo!



recensore:
avatar di Jormungaard
nwJormungaard
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2015 (3 dal 2011)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 24/10/2012
Ho provato a inviare la scenografia alla Paramount, ma non mi hanno fatto sapere niente.



recensore:

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 15/12/2013
Lo stile è quello giusto. Per me ci vuole ironia e autoironia per divertirsi con la fantascienza. L'errore peggiore che si possa fare è prendersi sul serio. Bravo.



recensore:
avatar di Jormungaard
nwJormungaard
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2015 (3 dal 2011)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 16/12/2013
Grazie!
In effetti quando scrivo di fantascienza è difficile restare serio.
Comunque se ti leggi anche il mio "Amore Sintoide" qualcosa di divertente probabilmente la trovi, per non parlare delle avventure dei nasfer... ma questa è un'altra storia. Very Happy



recensore:

Visitatore
Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 03/04/2020
Davvero divertente. Mi sono venuti in mente Ulisse e la maga Circe, poi Madama Butterfly abbandonata dal Capitano americano, ma nel mentre ho sorriso parecchio! Sembra quasi una sceneggiatura. Bravo.



recensore:
avatar di Il_Babbano
nwIl_Babbano
donatore 2023

Recensione o commento # 4, data 22:16:35, 24/04/2023
E dunque, intanto i quattro quinti dei discorsi diretti terminano con un trattino di chiusura anche quando questo non è necessario, cioè a fine frase, che termina sulla riga.
Nel 98% dei casi, invece, manca lo spazio dopo quello di apertura
Poi, in:
[quote]
-Aspetti Sig. Spock. Prima di teletrasportarci noi, mandi un paio di guardiamarina sconosciuti (…)
[/quote]
che, curiosamente, è uno di quei discorsi diretti che fa parte del quinto esente dal problema terminale di cui sopra, ma non di quello iniziale, quel "-ci noi" è un dito nell'occhio.

in:
[quote]
-Ottimo Sig. Spock. Segaossa…scusa, Bones, perché stai portando dei phaser? -
-Nel caso le cose si mettano male. -
-Tanto lo sa che ogni volta che le cose si mettono male i phaser non funzionano mai e finiamo
sempre a risolvere le questioni con i pugni. -
[/quote]

manca lo spazio tra i tre puntini di sospensione e "scusa", il Capitano si rivolge a Bones dandogli a tratti del lei e del tu ("scusi", doveva dire), e si vede chiaramente il problema del trattino non dovuto di fine discorso diretto.
Questa cosa di Kirk, che dà a Segaossa un po' del tu e un po' del lei, si ripete anche più avanti, in
[quote]
-Segaossa……Bones, provi a fare fuoco su di lei con un phaser? –
-Niente Jim, non funziona. –
-Che ti avevo detto prima?
[/quote]
Notare anche, lì sopra, lo sproposito di puntini di sospensione: ne conto sei, al posto dei tre ammessi.

in:
[quote]
"Avanziamo fino a trovarci al cospetto di….di una donna bellissima"
[/quote]
tra "di" e "di" ci sono tre puntini e un punto che non c'entra e andava sostituito da uno spazio

in:
[quote]
, è vero che in questi cinque anni mi sono accoppiato con qualsiasi cosa che respirava, strisciava o altro, indipendentemente dal numero di arti che poteva avere,
[/quote]
ho rischiato l'infarto: "con qualsiasi cosa *respirasse*, *strisciasse* o altro, "

in:
[quote]
-Ha ragione. Senti pupa mi dispiace sarei felice di ricordare con te i vecchi tempi però devo andare,
sarà per la prossima volta ok? Kirk ad Enterprise, Scotch, ci faccia risalire. –
[/quote]

faccio prima a riscrivere, che la punteggiatura è da panico (e c'è una "d" eufonica da togliere perché non è eufonica):
- [



recensore:
avatar di Il_Babbano
nwIl_Babbano
donatore 2023

Recensione o commento # 5, data 22:18:18, 24/04/2023
Dicevo:

faccio prima a riscrivere, che la punteggiatura è da panico (e c'è una "d" eufonica da togliere perché non è eufonica):
- Ha ragione. Senti, pupa, mi dispiace: sarei felice di ricordare con te i vecchi tempi, però devo andare. Sarà per la prossima volta, ok? Kirk *a* Enterprise: Scotch, ci faccia risalire. [niente trattino qui]

in:
[quote]
-Comunque è solo una donna, non può farci del male? –
[/quote]
la domanda così non ci sta. La frase avrebbe più senso, se si vuole tenere il tono interrogativo, con un ", no?" finale:
- Comunque è solo una donna, non può farci del male, no?

in:
[quote]
-Io forse no, ma lui sicuramente si. – ci dice la donna.
[/quote]
al sì manca l'accento.

in:
[quote]
Un energumeno con quattro braccia compare alle nostre spalle alquanto incazzato e si getta verso di
noi. A quanto pare sono il suo obiettivo principale, cerco di scansarlo per quanto mi è possibile.
Mentre Bones cerca disperatamente di aiutarmi vedo Spock ancora immobile, che fissa la donna.
[quote]

Al di là della ripetizione "cerco di", "cerca disperatamente di", sposterei la rabbia dell'energumeno a monte della sua comparsa:
>Un energumeno con quattro braccia alquanto incazzato compare alle nostre spalle e si getta verso di noi.

Oppure a valle del suo gettarsi:
>Un energumeno con quattro braccia compare alle nostre spalle e si getta verso di noi alquanto incazzato.

Poi, dopo "cerca disperatamente di aiutarmi", metterei una virgola.

in:
[quote]
Lo stato in cui si trova sembra che le impedisca di sentire la mia richiesta di aiuto.
[/quote]

il soggetto della frase è Spock che, sebbene sia un Vulcaniano, resta indubitabilmente maschio per tutto il racconto. E quindi "Lo stato (…) sembra che *gli* impedisca". cioè "impedisca a lui" e non "a lei".

in:
[quote]
L'energumeno nel frattempo sembra ci abbia scambiato per il suoi punching-ball personali.
[/quote]

devi prendere una decisione:
o "L'energumeno nel frattempo sembra ci abbia scambiato per *i* suoi punchingball personali."
oppure "L'energumeno nel frattempo sembra ci abbia scambiato per il *suo* punchingball *personale*."
Se posso, voto la prima, anche solo perché richiede meno correzioni (e quindi meno possibilità di introdurre nuovi errori).

in:
[quote]
-Spock, Spock, calmati ! Sono il suo capitano, si fermi. Lo sa che io ho la precedenza su tutti. –
[/quote]

il Capitano sta trattando Spock in modo ondivago, tra "tu" e "lei", come fosse un Bones qualunque.

in:
[quote]
Si è vero, una volta l'ho fatto con una che le assomigliava, ma almeno quella aveva il guscio. Forse sarà successo quella volta, dopo che io e Scotch ci siamo
ubriacati con quella strana bevanda boraxiana
[/quote]

"una volta" "almeno quella", "quella volta" e "quella strana" sono un po' troppo. Propongo:
>Si è vero, una volta l'ho fatto con una che le assomigliava, ma almeno quella aveva il guscio. Forse sarà successo quell'*altra* volta, dopo che io e Scotch ci siamo
ubriacati con *una* strana bevanda boraxiana

in:
[quote]
Il dottore ed il primo ufficiale, di corsa, si allontanano verso altre grotte
[/quote]
la "d" di "ed il primo ufficiale" non aiuta, anzi.

in:
[quote]
-Sei stato come al solito convincente.
[/quote]
metterei "come al solito" tra due virgole, oppure lo sposterei alla fine (- Sei stato convincente come al solito.). E occhio al solito problema dello spazio mancante dopo il trattino di apertura del discorso diretto.



recensore:
avatar di Il_Babbano
nwIl_Babbano
donatore 2023

Recensione o commento # 6, data 22:22:53, 24/04/2023
E che è bellissimo, l'ho detto? Cioè, io sono uno starporetto, mica un trecchione, ma questo episodio è fantastico. Bravo, Jorm!





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Ultima missione di Jormungaard è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto fantascienza, lunghissimo)  di nwFlavio
Descrizione: Questa è la seconda avventura della serie Rieka: la prima aliena. Un racconto di fantascienza con colpi di scena, azione, storie d'amore e suspense. Buona lettura!
incipit: Roby e Rieka sono due ragazzi poco più che ventenni che da poco si sono fidanzati. Questa coppia però non è 'normalè come tutte le altre…

tag dell'autore: #alieni(65)    #amore(798)    #astronavi(28)    #avventura(41)    #spazio(42)    #storia(48)    #suspense(5)    #rieka(2)


(racconto fantascienza, medio)  di nwEddie1969
Descrizione: Un sogno o uno spezzone di un film d'azione e fantascienza? Questo è il contenuto del racconto.
incipit: Da lunghissimo tempo si credono superiori a Noi e l'unico loro scopo sembra essere quello di sottometterci, catturarci, deportarci sul loro pianeta, il corpo celeste Qur, per fare di Noi degli schiavi.

tag dell'autore: #alieni(65)    #arma(13)    #astronave(28)    #azione(41)   #cattura    #esplosione(20)   #incursore    #liberta(73)    #ostaggi(3)    #pianeta(155)

tag automatici: #prigionieri(35)    #guardie(15)    #batterie(8)    #metallica(8)    #corridoio(47)    #accidenti(7)


(racconto fantascienza, lunghissimo)  di nwFlavio
Descrizione: Combattere qualcosa che non c'è, qualcosa che non si vede, qualcosa che non conosci e che viene dallo spazio profondo!
incipit: Un sogno realizzato minacciato da un nemico misterioso.

tag dell'autore: #alieni(65)    #amicizia(127)    #amore(798)    #astronavi(28)    #avventura(41)    #guerra(137)    #nemici(6)    #pianeti(155)

tag automatici: #invisibili(33)   #clariani    #pianeta(155)    #ovviamente(39)    #terrestri(28)    #effetti(20)    #navetta(8)   #clariano


(racconto fantascienza, breve)  di nwCantastorie
Descrizione: In un futuro lontano l'umanità ha raggiunto quella che definiremmo una società utopica e ora cerca il modo di espandersi, ma qualcuno vuole impedirglielo…
incipit: I PADRONI        Quando arrivarono l'Uomo era già una creatura abbastanza progredita: da decenni ormai la fissione nucleare aveva lasciato spazio alla fusione; il petrolio e il carbone poi! Ormai nessuno se li ricordava più, se non come i materiali che avevano portato la Terra sull'orlo di una catastrofe ambientale. La Luna era abitata da poche decine di migliaia di persone e ricoperta per la maggior parte da vere e proprie foreste di barbabietola, mais, grano,

tag dell'autore: #alieni(65)

tag automatici: #padroni(29)    #universo(155)    #astronavi(28)    #maggior(22)    #pianeti(155)    #fusione(6)    #persone(357)    #scienziati(26)


(racconto fantascienza, breve)  di nwVihio
Descrizione: Non pare intelligente ma ha pilotato una astronave che non pare intelligente.
incipit: – Ha accettato la serie dei controlli medici sempre senza protestare? – – Docile quanto un cucciolo. Pronuncia la solita frase unita a qualche aggiunta banale estemporanea, mangia, dorme e si sottopone alle visite placidamente. – – E cosa dicono i referti? – – Dicono quello che già sappiamo in due casi su tre. Uno: ha una fisiologia ragionevolmente compatibile con quella degli esseri terrestri. Due: è effettivamente ermafrodita. Ma, tre: non ha subito danni cerebrali riscontrabili. –

tag dell'autore: #alieni(65)    #alieno(65)    #astronavi(28)    #contatto(4)    #distacco(3)    #domande(69)    #indifferenza(29)   #sonnolenza    #stupidita(5)    #superiorita(5)


(racconto fantascienza, medio)  di nwFausto Scatoli
Descrizione: Un assurdo ritrovamento nel cuore dell'appennino apre una serie di interrogativi.
incipit: Il rumore dei mezzi pesanti è notevole. Soprattutto a fine giornata, Vincenzo lo sa bene. Quando poi non hai fatto altro che condurne uno per ore e ore, nel momento in cui ti fermi sei contento. Infatti, mentre dirige la ruspa verso il deposito provvisorio, sul suo volto lentamente si forma un sorriso. Spegne il motore, scende e si toglie i tappi dalle orecchie: fine della giornata.

tag dell'autore: #abruzzo(11)    #astronave(28)    #follia(30)    #italia(37)    #pesci(20)   #ruspa    #scavo(2)    #vasca(7)    #acqua(59)

tag automatici: #tamberi(2)   #dalleri    #tunisino(2)    #cantiere(8)   #capocantiere    #ufologico(2)    #telecamera(9)    #lampada(15)


(racconto narrativa, breve)  di nwBianca Stefanini
Descrizione: Per la mia amica Miriam vivere esperienze fuori dal comune è possibile sempre. In questo breve testo ho immaginato che mi scrivesse una lettera per raccontarmene una con quel suo modo speciale, capace con poco di colorare di straordinarietà la vita.
incipit: Cara Bianca, ti avevo parlato del mio nuovo progetto? Mi sembra di sì. Se non ricordo male, l'ultima volta che ti ho scritto ho accennato brevemente a quello che avevo in mente di fare. Immaginavo la tua espressione sbigottita e divertita nello scoprire a che cosa mi stavo riferendo. Ebbene, il progetto ha preso forma sul serio, una forma sbilenca a dire il vero, ma la sostanza non è affatto male e, quel che più conta, la sua realizzazione è stata un'esperienza incredibile.

tag dell'autore: #anima(114)    #astronave(28)    #avventura(41)    #creazione(19)    #materia(8)    #nonno(46)    #viaggio(134)    #pane(14)

tag automatici: #brevemente(2)    #sbigottita(2)    #divertita(4)    #sbilenca(3)    #sostanza(23)    #incredibile(46)    #pensieri(456)    #partenza(25)


(racconto fantascienza, medio)  di nwDaniele Missiroli
Descrizione: Mark vive una situazione paradossale, ma l'idea di rivedere presto la moglie Eveline lo spinge ad andare avanti. Riuscirà a interrompere la catena di eventi ripetitivi?
incipit: "Dove mi trovo?" pensò Mark inghiottendo saliva amara. Aveva la bocca impastata e si stava risvegliando a fatica, perché sentiva braccia e gambe intorpidite come se avesse fatto otto ore di palestra. Non riusciva nemmeno ad aprire gli occhi, poi si rese conto che erano già aperti, ma il luogo era talmente buio che non distingueva le pareti. Ed era steso a terra, non sopra a un letto. Si girò carponi e così riuscì ad alzarsi appoggiandosi a una parete.

tag dell'autore: #astronave(28)    #droga(14)    #riparatore(2)    #loop(2)

tag automatici: #eveline   #sleeper    #sergente(12)   #carponi    #allarme(10)    #tastiera(10)    #professor(16)    #palestra(16)


(racconto fantascienza, medio)  di nwNuovoautore
Descrizione: Chi ha inviato l'SOS dal pianeta Proxima B, che fine hanno fatto i coloni partiti da più di 300 anni? La sconvolgente risposta, la troverete nel racconto. Buona lettura.
incipit: PIANETA TERRA: maggio 2200 I governatori e il presidente dei Continenti Uniti salutarono entusiasti i quattrocento coloni provenienti da cinque continenti, pronti ad imbarcarsi sui tender dell'astronave Mayflower che li attendeva attraccata in orbita terrestre (insieme a dottori e tecnici che avrebbero seguito passo a passo l'affievolirsi delle funzioni vitali prima di lasciarli alle cure di Magellano, il calcolatore di bordo, e uscire dall'astronave), disposti ad affrontare un lunghissimo viagg…

tag dell'autore: #astronave(28)    #pianeta(155)   #proxima

tag automatici: #podoski    #terrestre(28)    #quattro(185)    #segnale(20)    #soggetti(17)


(racconto fantascienza, breve)  di nwPierfrax
Descrizione: Questo breve racconto è il riassunto di una probabile sceneggiatura per un probabile kolossal hollywoodiano.
incipit: La capsula si aprì di scatto, come una barchetta ondeggiante sul mare, Ricky si svegliò dopo un'ibernazione durata decenni. Da sdraiato si alzò di scatto mettendosi le mani al collo, faticava a respirare e voltandosi a destra e sinistra, nello scorgere un centinaio di capsule galleggianti chiuse ed aperte, scorse un uomo che a gesti gli spiegava di mettersi sul viso una mascherina…

tag dell'autore: #fantascienza(39)    #pianeta(155)   #pianeta gemello    #speranza(168)

tag automatici: #mascherina(10)    #astronave(28)    #pulviscolo(3)    #probabile(8)    #capsule(5)    #umanita(103)    #analisi(14)

Elencate 20 relazioni su 39 -
 
10
20
30
40
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.22.194.224


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.3 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.