pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Wed 07 May, 14:01:02
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Drago di fumo (cortometraggio)

(video fantascienza, breve - per tutti)
87 visite dal 07/01/2021, l'ultima: 2 mesi fa.
1 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: Musica: estratto da You're So Cool di Jonathan Bree Per video a qualità piena: https://twitter.com/i/status/1347167255856033794.

Incipit: Vola alto il drago di fumo.


Drago di fumo (cortometraggio)


* è tra i primi 3!
in opere piaciute (Video, dal 2021)
in opere viste (Video, dal 2021)
in opere commentate (Video, dal 2021)
in opere piaciute (Video, dal 2020)
in opere commentate (Video, dal 2020)
in opere piaciute (Video, dal 2019)
in opere commentate (Video, dal 2019)
in opere piaciute (Video, dal 2018)
in opere commentate (Video, dal 2018)
in opere piaciute (Video, dal 2017)
in opere commentate (Video, dal 2017)
in opere piaciute (Video, dal 2016)
in opere commentate (Video, dal 2016)
in opere commentate (Video, dal 2015)
in opere piaciute (Video, dal 2015)
in opere commentate (Video, dal 2014)
in opere piaciute (Video, dal 2014)
in opere commentate (Video, dal 2013)
in opere piaciute (Video, dal 2013)
in opere piaciute (Video, dal 2012)
in opere commentate (Video, dal 2012)
in opere piaciute (Video, dal 2011)
in opere commentate (Video, dal 2011)
in opere piaciute (Video, dal 2010)
in opere commentate (Video, dal 2010)
in opere commentate (Video, dal 2009)
in opere piaciute (Video, dal 2009)
in opere piaciute (Video, dal 2008)
in opere commentate (Video, dal 2008)
in opere piaciute (Video, dal 2007)
in opere commentate (Video, dal 2007)
in opere viste (Video, dal 2020)
in opere viste (Video, dal 2019)
in opere viste (Video, dal 2018)
in opere viste (Video, dal 2017)
in opere viste (Video, dal 2016)
in opere viste (Video, dal 2015)
in opere viste (Video, dal 2014)
in opere viste (Video, dal 2013)
in opere viste (Video, dal 2012)
in opere viste (Video, dal 2011)

Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #albero(64)    #drago(13)    #enigma(6)   #mutare    #alieno(65)



Recensioni: 1 di visitatori, 2 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

user deleted
Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 09/01/2021
Mi appresto nuovamente a commentare una creazione di Vihio, pur con molta cautela trattandosi il mio di un approccio da “fan”, senza pretese di valutazioni “tecniche” non possedendone le competenze. In breve: gusto, estetica. Tuttavia, confesso di trovarmi in difficoltà, un po’ per quanto già detto, molto per il genere e i contenuti originali – oserei dire spiazzanti – a cui Vihio ci ha abituati. In altre parole, una cosa è dire “mi piace”, altro spiegare il perché. Ma ci provo, anticipando il disclaimer che normalmente utilizzo alla fine: in caso di mie usuali “sconsiderazioni”, negherò tutto.
Il Drago di Fumo, cortometraggio affascinante, per certi versi ipnotico, conferma l’elevato livello creativo raggiunto dall’autore, combinato con una medio/alta capacità di assemblaggio (animazioni, sfondi, musica). Al riguardo va detto che la piattaforma di BraviAutori non permette grandi slanci nei clip video, limitando i caricamenti a dimensioni estremamente ridotte. Maggior merito dunque a Vihio che è riuscito a sfornare un prodotto tanto significativo pur nei limiti imposti. La capacità creativa si estrinseca nello sviluppo del disegno animato, della sovrapposizione su sfondo, dell’incastro musicale (anche qui editato nel taglio). Il lavoro a monte è stato davvero notevole, credo non così evidente se si considerano tutti gli aspetti necessari.
Mi permetto di segnalare che la qualità audio, anche nella versione “twitter” e senza colpa dell’autore, non è all’altezza dell’opera per il mio modesto parere. Nello specifico, mi resta il dubbio se la voce narrante sia volutamente sintetica/quasi robotica oppure non rappresenti altro che il risultato degli strumenti a disposizione. In questo secondo caso, sempre rispettando le scelte del creatore, consiglio l’utilizzo di strumenti alternativi (in primis una traccia vocale differente, oppure i sottotitoli o, meglio ancora, i fumetti)
Entrando nei contenuti, il discorso si fa complicato almeno come la chioma dell’albero nel clip. Innanzitutto, per l’appunto, l’albero. Ho ascoltato con le mie (ottime) cuffie ripetutamente e ripetutamente, poiché il nome udito ha una forte assonanza, almeno mi sembra, con il Pipal (albero sacro indiano, il Ficus Religiosa). Infine opto per un fraintendimento da parte mia, ma lo voglio comunque segnalare poiché ai fini del commento ha un senso. Ed è appunto il “senso” la chiave di lettura: credo che la forza di Vihio si nasconda negli accostamenti che, in qualche modo, intrigano spingendo lo spettatore a cercare un nesso. Partiamo dal bellissimo Drago (complimenti per il volo sullo sfondo delle montagne, che ha un che di mistico) per passare improvvisamente a uno scenario “scientifico”, dove un assistente con il camice bianco invita a “tenere i piedi per terra” pur ammettendo i limiti attuali della conoscenza. Tutto questo di fronte a un albero che catalizza l’attenzione, che si muove espandendosi di pari passo con la base ritmica del pezzo su un magnifico sfondo di colori cangianti. Identifico la frase chiave nell’affermazione: “Credo pertanto di essere piombata in una particolare catalessi”. In definitiva, azzardo un’interpretazione, il Drago è una metafora della fantasia, senza tempo né spazio, e l’albero una rappresentazione dell’ignoto.
Last but not least, assolutamente not least, il brano scelto da Vihio. Ho fatto un po’ di compiti, il genere musicale è molto particolare, inquadrabile - nel dedalo di tipologie - in una sorta di “chamber pop”. Jonhatan Bree è un artista proveniente da un substrato indie, affermatosi proprio con il video di questo pezzo, facilmente rintracciabile. La scelta è eccellente a mio parere, poiché le sonorità (che al mio orecchio rimandano un po’ a quelle della ben più famosa Lana Del Rey) sono perfette nell’estensione melodica, formando un vero e proprio "cuscino" soffice e spazioso su cui snodare le immagini. Peraltro queste sono state ben montate con la giusta attenzione al ritmo musicale. Trovo il brano splendido, non lo conoscevo, ora scaricato e in fase di ascolto compulsivo, mi sembra assolutamente appropriato per portarci in una dimensione fantastica, quasi allucinogena tanto forte è la carica ipnotica.
Pur se il mio resta il commento di un appassionato, di nuovo formulo i miei complimenti a questo autore in cui intravedo un talento puro e scintillante. E per quanto riguarda eventuali mie “sconsiderazioni”, ricordo il disclaimer.



recensore:

risposta dell'autore, data 13:59:19, 16/01/2021
Ti ringrazio del tempo che hai dedicato per l’analisi della storia, davvero accurata e riuscita. Sicché non ho proprio nulla da aggiungerle se non le due risposte che ti devo.
Intanto, sì hai inteso correttamente, viene citato l’albero pipal (ficus religiosa), ciò partendo dal fatto che é quello sotto il quale Buddha avrebbe raggiunto l’illuminazione (viene chiamato, appunto, anche albero della chiaroveggenza); inoltre tale pianta sarebbe altresì sacra nella mitologia indù quale albero della fertilità. Allora mi è sembrato plausibile che in un centro di ricerca palesemente occidentale, si potesse usare tale nome per definire in maniera scherzosa la cosa dall’apparenza soprannaturale simile a un albero oggetto degli studi.
Per quanto riguarda poi le voci robotiche, alle volte possono risultare poco intelligibili a causa di un cattivo missaggio con la musica, ma i miei mezzi sono limitati e non sempre il lavoro mi riesce proprio bene; tuttavia, anche se ho iniziato a usarle solo per necessità, l’effetto di straniamento che portano mi è immediatamente piaciuto, ricordandomi un poco le tecniche recitative utilizzate da autori come Bertolt Brecht, Daniele Huillet con Jean-Marie Straub o Aki Kaurismäki e che così bene si adattano a un racconto di fantascienza, che in sé un poco di straniamento lo dovrebbe sempre portare al lettore, io credo.
Chiudo ricordando che il racconto in questione ha poi uno sviluppo nell’altro intitolato: L’albero fantastico e l'uomo di latta.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Drago di fumo (cortometraggio) di Vihio è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto narrativa, breve)  di nwMarino Maiorino
Descrizione: Fantascienza, alieni, progressismo, civiltà, evoluzione, sopravvivenza, umanità
incipit: L'attenzione di Glocqvast fu distratta dal suono fastidioso della porta: qualcuno annunciava la sua presenza, ma l'intendente non aspettava alcuna visita.

tag dell'autore: #alieni(65)    #civilta(7)    #evoluzione(30)   #progressismo    #sopravvivenza(8)    #umanita(103)

tag automatici: #glocqvast    #alveare(5)   #florbert    #economia(18)    #naturali(13)    #pianeta(155)    #altrimenti(26)


Descrizione: Ovunque nell'universo a velocità istantanea.
incipit: – Però lei non è di origini zigane, almeno per quanto mi risulta. – Se ho ascendenze nomadi, risalgono a qualche altro popolo. – Che popolo? – L'ignoro. Usavo il se apposta. Anche perché allo stesso modo ignoro di avere ascendenze nomadi in generale. Sebbene, andando a sufficienza indietro nel tempo, chiunque le ha. – Chiunque, sì. Tuttavia si veste da zingara. Per quale ragione? – È un abito che secondo me si confà al ruolo. A lei non pare adatto? E vale altrettanto per l'arredo.

tag dell'autore: #alieni(65)    #fiducia(14)    #galassie(30)    #istantaneo(6)    #mito(10)    #narrazione(11)    #pianeti(155)    #veggente(2)    #vita(291)   #zigano

tag automatici: #universo(155)   #ascendenze    #chiunque(36)    #miliardi(31)    #ovunque(41)   #certificata


(racconto fantascienza, medio)  di nwFanfulla
Descrizione: Un racconto semiserio su alieni e fake news. Per sorriderci sopra.
incipit: Il fante di cuori, consunto sui lati e lievemente imbarcato, disegnò roteando nell'aria immota dello studio una felice parabola, terminando docilmente a destinazione nel cestino della carta straccia.

tag dell'autore: #fake news(2)    #ufo(5)    #alieni(65)


(racconto fantascienza, breve)  di nwVihio
Descrizione: La extraterrestre è capitata per errore sulla Terra.
incipit: – Come ho lasciato che mi portaste qui solo perché la cosa non mi infastidiva, ma, semmai, mi intrigava, così me ne andrò quando ne avrò voglia; e tu o chiunque in questo posto incresciosamente squallido non potrete farci nulla.

tag dell'autore: #aliena(65)    #bandito(8)    #baraonda(2)    #delirio(16)    #errore(9)    #estinzione(16)    #extraterrestre(8)

tag automatici: #coccode(2)    #cattiva(30)    #pianeta(155)    #supermercato(22)    #procedura(6)    #intervento(11)    #squallido(4)    #edificio(21)


(racconto fantascienza, breve)  di nwFausto Scatoli
Descrizione: Inaspettatamente, arrivano gli alieni in Italia e sembrano indistruttibili. cosa si può fare? il caso, a volte, aiuta.
incipit: Il fioccare della neve divenne turbine quasi all'improvviso. Il grande albero al centro della piazza spariva alla vista, e qua e là si intravedevano solo i piccoli flash delle lucine di Natale. Mentre rabbrividiva, Marta decise che quello sarebbe stato davvero un Natale diverso.

tag dell'autore: #carta(12)    #cellulosa(2)    #coriandoli(6)    #extraterrestri(8)    #fulmine(24)    #invasione(18)    #lago(33)    #natale(90)    #tramonto(46)    #alieni(65)

tag automatici: #catuzzi    #turbine(6)    #pensieri(456)    #lentamente(118)    #portatile(8)    #occhiata(18)


(racconto fantascienza, breve)  di nwConsalvo Romano
Descrizione: L'incontro tra un alieno e una scienziata può cambiare il destino dell'umanità… il loro mondo è già cambiato.
incipit: CENTRAL PARK, una sera d'estate – Distesi sul manto erboso, adolescenti, Will e Julia, osservavano le stelle. Fantasticavano. Un lampo improvviso, li accecò. Poi più nulla. "Hai visto anche tu, Will?" "Si, Julia. Forse era una cometa."

tag dell'autore: #alieno(65)    #scambio(3)    #spazio(42)

tag automatici: #stellanova    #pianeta(155)    #laboratorio(30)    #universo(155)    #lontani(127)    #scienziati(26)    #temporale(42)    #domande(69)


(altro fantascienza, breve)  di nwDaniele Ghilardini
Descrizione: "The strange tale of Zelda" è una breve sceneggiatura fantascientifica menzione d'onore nella seconda edizione del concorso di scrittura (2016) organizzato dal Progetto Adolescenza del Comune di Albino (BG).
incipit: CONSIGLIO DI LEGGERE IL FORMATO PDF! FADE IN: EXT. STRADA URBANA – GIORNO Una stradina anonima di una piccola cittadina. Gli edifici sono piuttosto vecchi. DOLAN (sedicenne alto, ma con spalle incurvate, sguardo noncurante e occhiaie accennate. È incappucciato, indossa abiti logori e raramente estrae dalle tasche della felpa scura entrambe le mani) scende dall'autobus e comincia a camminare con ampie falcate.

tag dell'autore: #alieni(65)    #apocalisse(22)

tag automatici: #edifici(9)    #sedicenne(2)    #statico(6)   #mpnlhqph    #soffitto(31)    #stradina(11)    #anonima(7)    #noncurante(2)


(racconto fantascienza, breve)  di nwDaniele Missiroli
Descrizione: Un racconto per giustificare ciò che non può essere spiegato con la logica della casualità. Un racconto di fantascienza che forse, per quanto incredibile, tanto fantastico non è.
incipit: Quella sera il Capitano Brap si annoiava. La mattina aveva fatto scoppiare una guerra, aveva incendiato un bosco nel pomeriggio, ma tutte quelle malvagità erano normale amministrazione. Per la serata invece, voleva fare qualcosa di veramente cattivo; pensava di creare la Cattiveria Assoluta, una cattiveria che fosse perfetta, insuperabile nel tempo, e soprattutto gratuita. Era stanco e il rumore dei suoi passi nervosi rimbombava minaccioso sul metallo della nave spaziale.

tag dell'autore: #alieni(65)    #maestra(14)    #nave spaziale(2)    #padre(29)    #tunguska(2)    #cattiveria(10)

tag automatici: #malvagita(3)    #terrestri(28)    #spiegazione(14)    #gratuita(7)    #spaziale(12)    #assoluta(11)    #insuperabile(3)


(racconto fantascienza, breve)  di nwMarco Daniele
Descrizione: Racconto fantascientifico con una morale, presentato alla Gara stagionale di inverno 2018/2019.
incipit: Gli Osservatori erano la razza più progredita mai esistita, o almeno amavano pensarla così. Frutto di un'evoluzione biologica protrattasi per sei miliardi e mezzo di cicli, erano arrivati al punto da ritirarsi a vivere in una singolarità spaziotemporale subdimensionale posta nell'interstizio tra due brane cosmiche, dove non si invecchiava e non si moriva e dove, pur avendo mantenuto la propria fisicità, non avevano bisogno di nutrirsi o di bere.

tag dell'autore: #alieni(65)    #evoluzione(30)    #apocalisse(22)

tag automatici: #pianeta(155)    #osservatori(6)    #biologica(3)    #miliardi(31)    #osservatore(6)    #progredita(2)    #esistita(3)    #pensarla(4)


Descrizione: Fumetto breve in bianco e nero.
incipit: Dialogo tra due esseri alieni a proposito di un astro comparso all'orizzonte.

tag dell'autore: #alieni(65)    #astro(3)

Elencate 120 relazioni su 140 -
 
10
 ... 
110
120
130
140
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.15.26.71


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.66 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.