L'asciugamano con il gallo, di Michail Bulgakov, letto da Faustino Stigliani

Qui potete postare link a Youtube di poesie e racconti letti a voce, molto utile per i non vedenti.
(vedi come inserire video da Youtube)
Laura Ruggeri
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 46
Iscritto il: 25/07/2016, 17:14

Author's data

Re: L'asciugamano con il gallo

Messaggio da leggere da Laura Ruggeri »

Bella proposta di lettura sonora Giacomo! Ho ascoltato con piacere questo racconto, anche perché di Bulgakov conoscevo solo Il maestro e Margherita. I miei complimenti a Faustino per la sua bravura.
Concordo con te che sarebbe bello se riuscissi a convincerlo a prestare la sua voce a qualche racconto vincitore delle gare di questo sito. Penso sarebbe una gran soddisfazione per i bravi autori che meritano di ascoltare e far ascoltare meglio i loro testi qui, su youtube o altrove. Troppo spesso ci si dimentica che le parole scritte hanno suoni, ritmi, pause, un peso e una consistenza. Davvero una grande idea! :smt006
Laura Ruggeri
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 46
Iscritto il: 25/07/2016, 17:14

Author's data

Re: L'asciugamano con il gallo, di Michail Bulgakov, letto da Faustino Stigliani

Messaggio da leggere da Laura Ruggeri »

Giacomo, attendo l'ascolto dell'audio del tuo racconto, anche perché credo sia una bella soddisfazione farsi leggere da una Voce così espressiva. Ciaoo
Avatar utente
Massimo Baglione
rank (info):
Site Admin
Messaggi: 9583
Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
Località: Belluno
Contatta:

Author's data

Re: L'asciugamano con il gallo, di Michail Bulgakov, letto da Faustino Stigliani

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

Colosio Giacomo ha scritto: 31/01/2019, 20:00 P.S. ma Baglione sarà d'accordo oppure posso sembrare vanitoso con queste mie iniziative?
Fai fai! :-)
Qui uno dei motti è: "Se vuoi fare, fai, ma fallo bene!".
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
Avatar utente
Massimo Baglione
rank (info):
Site Admin
Messaggi: 9583
Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
Località: Belluno
Contatta:

Author's data

Re: L'asciugamano con il gallo, di Michail Bulgakov, letto da Faustino Stigliani

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

Se non è su Youtube, apri comunque un nuovo topic, ma invece di usare i tag "youtube" metti solo il link.
Segui però le indicazioni riportate qui: https://www.braviautori.it/forum/viewt ... 139&t=5371

Buon lavoro!
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
Avatar utente
Massimo Baglione
rank (info):
Site Admin
Messaggi: 9583
Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
Località: Belluno
Contatta:

Author's data

Re: L'asciugamano con il gallo, di Michail Bulgakov, letto da Faustino Stigliani

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

Colosio Giacomo ha scritto: 31/01/2019, 22:03 Il mio è un file audio, non video... non ci riesco. pazienza.
Posso mandarti una mail per farti capire...con la mail riesco a inviarlo...
In ogni caso, audio o video, il file deve essere online.
Se è audio non fa niente, metti il link e andrà benone come il video.
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
Avatar utente
Massimo Baglione
rank (info):
Site Admin
Messaggi: 9583
Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
Località: Belluno
Contatta:

Author's data

Re: L'asciugamano con il gallo, di Michail Bulgakov, letto da Faustino Stigliani

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

Però perdonami, continui a non leggere le istruzioni :-)
Istruzioni: www.braviautori.it/forum/viewtopic.php?f=139&t=5371

Te le riporto integralmente qui:

I video e gli audio originali devono essere su Youtube se volete che vengano visualizzati con un riquadro di anteprima, altrimenti basta che siano online su altri siti da cui poterne prelevarne il link.
Il nuovo argomento della videolettura va composto in questo modo:

- aprire un nuovo argomento;
- Campo titolo: Titolo opera, di Nome Autore, letto da Nome Lettore
- campo messaggio: vedi come inserire video da Youtube + eventuali ulteriori informazioni. Oppure copiare solo il link del video.

(Vedi esempio).

Buon lavoro!
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
Laura Ruggeri
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 46
Iscritto il: 25/07/2016, 17:14

Author's data

Re: L'asciugamano con il gallo, di Michail Bulgakov, letto da Faustino Stigliani

Messaggio da leggere da Laura Ruggeri »

Giacomo, effettivamente il tuo link non si apre...ho fatto alcune prove con miei file audio. Io ho risolto la questione condivisione su Bravi Autori caricandone uno da Google Drive (o su un altro sito se vuoi...credo che il link debba essere solo online, non va bene da mail) in questo modo:
vai su Google Drive dove hai caricato il file dal tuo pc
richiedi link condiviso
vai sullo spazio del forum dove puoi scrivere
apri l'editor e selezioni l'icona per i collegamenti
in mezzo ci copi il tuo link senza lasciare spazi
Spero di non portarti via tempo, se ci riesci sono doppiamente contenta. Altrimenti pazienza. In ogni modo il caso del file audio inascoltabile è diventata una sfida anche per me! :lol: ciaoo
Rispondi

Torna a “Audio e video-letture”


Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:


BReVI AUTORI - volume 5

BReVI AUTORI - volume 5

collana antologica multigenere di racconti brevi

BReVI AUTORI è una collana di libri multigenere, ad ampio spettro letterario. I quasi cento brevi racconti pubblicati in ogni volume sono suddivisi usando il seguente schema ternario:

Fantascienza + Fantasy + Horror
Noir + Drammatico + Psicologico
Rosa + Erotico + Narrativa generale

La brevità va a pari passo con la modernità, basti pensare all'estrema sintesi dei messaggini telefonici o a quelli usati in internet da talune piattaforme sociali per l'interazione tra utenti. La pubblicità stessa ha fatto della brevità la sua arma più vincente, tentando (e spesso riuscendo) in pochi attimi di convincerci, di emozionarci e di farci sognare.
Ma gli estremismi non ci piacciono. Il nostro concetto di brevità è un po' più elastico di un SMS o di un aforisma: è un racconto scritto con cura in appena 2500 battute (sì, spazi inclusi).
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: nwMarco Bertoli, nwAngela Catalini, nwFrancesco Gallina, nwLiliana Tuozzo, nwRoberto Bonfanti, nwEnrico Teodorani, nwLaura Traverso, nwAntonio Mattera, Beno Franceschini, nwF. T. Leo, nwFausto Scatoli, Alessandro Chiesurin, nwSelene Barblan, Giovanni Teresi, Noemi Buiarelli, Maria Rupolo, Alessio Del Debbio, Francesca Gabriel, nwGabriele Iacono, Marco Vecchi, nwSmilingRedSkeleton, nwAlessandro Pesaresi, nwGabriele Iacono, Gabriele Laghi, nwIlaria Motta.

Vedi nwANTEPRIMA (263,51 KB scaricato 78 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



I sogni di Titano

I sogni di Titano

Il "cubo sognatore" su Titano aveva rivelato una verità sconvolgente sull'Umanità, sulla Galassia e, in definitiva, sull'intero Universo, una verità capace di suscitare interrogativi sufficienti per una vita intera. Come poteva essere bonariamente digerito il concetto che la nostra civiltà, la nostra tecnologia e tutto ciò che riguardava l'Umanità… non esisteva?
"Siamo solo… i sogni di Titano", aveva riportato il comandante Sylvia Harrison dopo il primo contatto col cubo, ma in che modo avrebbe potuto l'orgoglio dell'Uomo accettarlo? Ovviamente, l'insaziabile sete di conoscenza dell'Essere umano anelava delle risposte, e la sua naturale curiosità non poteva che spingerlo alla ricerca dell'origine del cubo e delle ragioni della sua peculiare funzione.
Gli autori GLAUCO De BONA (vincitore del Premio Urania 2013) e MASSIMO BAGLIONE (amministratore di BraviAutori.it) vi presentano una versione alternativa del "Tutto" che vi lascerà senza parole. Di Glauco De Bona e Massimo Baglione.

Vedi nwANTEPRIMA (203,77 KB scaricato 83 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.



Biblioteca labirinto

Biblioteca labirinto

Cinque scaffali di opere concatenate per raccontare libri, biblioteche e personaggi letterari

Riportare la lettura e la biblioteca al centro dell'attenzione dovrebbe essere un dovere di ciascuno di noi. Se in qualche misura ci riesce una raccolta di racconti non si può che gioirne, nella speranza che possa essere contagioso, come deve esserlo tutto ciò che ci spinge a riflettere e a interrogarci sull'essenza del nostro esistere.
A cura di Lorenzo Pompeo e Massimo Baglione.
introduzione del Prof. Gabriele Mazzitelli.

Contiene opere di: nwAlberto De Paulis, Monica Porta, nwLorenzo Pompeo, nwClaudio Lei, nwNunzio Campanelli, nwVittoria Tomasi, Cristina Cornelio, Marco Vecchi, Antonella Pighin, Nadia Tibaudo, nwSonia Piras, nwUmberto Pasqui, nwDesirée Ferrarese.

Vedi nwANTEPRIMA (211,75 KB scaricato 203 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon






Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


La Gara 36 - De Rerum Scientia

La Gara 36 - De Rerum Scientia

(febbraio/marzo 2013, 35 pagine, 707,18 KB)

Autori partecipanti: nwScrittore 97, nwLodovico, nwNunzio Campanelli, nwRoberta Michelini, nwSkyla74, nwMastronxo, nwPatrizia Benetti, nwfreecora, nwSer Stefano, nwMarino Maiorino, sogliaoscura, nwCarlocelenza,
A cura di Monica Porta may bee.
Scarica questo testo in formato PDF (707,18 KB) - scaricato 341 volte.
oppure in formato EPUB (503,58 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 280 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 17 - Non è vero ma ci credo

La Gara 17 - Non è vero ma ci credo

(novembre/dicembre 2010, 55 pagine, 1,04 MB)

Autori partecipanti: nwStefy71, nwCazzaro, nwSkyla74, nwArditoeufemismo, nwManuela, nwVit, nwMatteo, nwGloria, nwRoberto Guarnieri, nwTania Maffei, Gigliola, nwMastronxo, nwSer Stefano, nwDavide Sax, nwArianna, nwExlex, nwDandyx, nwTitty Terzano, Pia,
A cura di VecchiaZiaPatty.
Scarica questo testo in formato PDF (1,04 MB) - scaricato 562 volte.
oppure in formato EPUB (481,03 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 232 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 32 - MOM - Storie di Madri (e figli)

La Gara 32 - MOM - Storie di Madri (e figli)

(luglio/agosto 2012, 42 pagine, 720,59 KB)

Autori partecipanti: nwNathan, nwUmberto Pasqui, Ardito Eufemismo, nwLodovico, nwSer Stefano, nwMaria92, nwLorella15, nwAlhelì, nwMastronxo, nwMonica Porta may bee, nwExlex, nwTuarag, nwLicetti, nwAngela Di Salvo,
A cura di Mastronxo.
Scarica questo testo in formato PDF (720,59 KB) - scaricato 160 volte.
oppure in formato EPUB (936,83 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 278 volte..
nwLascia un commento.