Sole

Spazio dedicato al GrandPrix stagionale d'estate 2023.

Sondaggio

Sondaggio concluso il 21/09/2023, 0:00

1 - non mi piace affatto
0
Nessun voto
2 - mi piace pochino
0
Nessun voto
3 - si lascia leggere
2
40%
4 - mi piace
1
20%
5 - mi piace tantissimo
2
40%
 
Voti totali: 5

Teresi Giovanni
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 9
Iscritto il: 01/11/2014, 21:53

Author's data

Sole

Messaggio da leggere da Teresi Giovanni »

leggi documento Spiacente ma, in questo browser, la lettura a voce non funziona.

Sole!

A te volgo il pensiero
nella buia notte
dove altre stelle offrono
le luci lontane.
Nell’ansia di rivedere il tuo volto,
pongo gli affetti,
la vita in versi
aspettando le albe,
i vespri e i tramonti.
Senza di te non c’è amore,
il tiepido, caldo abbraccio
sin dal primo dì.
Per te si aprono le corolle,
cantano gli uccelli,
le generose api
impollinano i fiori, futuri frutti.
Cosa potrei dipingere
quando nascosto
non offri i tuoi raggi?
Gli arcobaleni dipartono
dal mare fin alla terra,
la pioggia sa del tuo umore.
Con la soave musica della natura,
il gallo canta il suo verso
annunciando il nuovo giorno.
Stella divina!
Al tramonto t’inabissi nel mare,
saluti con il tepore del tuo volto
che pian piano scompare.
Teresi Giovanni
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 9
Iscritto il: 01/11/2014, 21:53

Author's data

Re: Sole

Messaggio da leggere da Teresi Giovanni »

"Sole!" è una lirica di piena luce e vita. I versi si sciolgono in continua enfasi e descrivono la pura essenza dell'essere in un mondo che ha bisogno di calore e di pace. Ionoltre, la lirica detta la naturale percezione del tatto come impronta di benessere ed amore.
Letylety
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 78
Iscritto il: 21/03/2020, 12:12

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Letylety »

Una bella poesia che descrive tutta la bellezza del sole che illumina le nostre esistenze. Trasmette un senso di benessere e di amore verso se stessi e verso tutto il mondo circostante, illuminato dal sole. Rilassante.
Avatar utente
Massimo Baglione
rank (info):
Site Admin
Messaggi: 9585
Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
Località: Belluno
Contatta:

Author's data

Re: Sole

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

Teresi Giovanni ha scritto: 08/07/2023, 18:22 "Sole!" è una lirica di piena luce e vita. I versi si sciolgono in continua enfasi e descrivono la pura essenza dell'essere in un mondo che ha bisogno di calore e di pace. Ionoltre, la lirica detta la naturale percezione del tatto come impronta di benessere ed amore.
Ti sei auto-recensito?
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
Passworld
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 22
Iscritto il: 31/05/2023, 15:06

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Passworld »

Massimo Baglione, mi ha divertito quello che hai scritto, senza volerne all'autore!
A me la poesia è abbastanza piaciuta, forse ha un tono celebrativo che andrebbe un tantino sfumato. D'altra parte, se uno legge l' "Inno al Sole"del faraone Akhenaton che ha introdotto il primo monoteismo naturalistico della storia, vi do trova anche lì idealizzazione e aulicità che bisogna poi distinguere dai contenuti più equilibrati e consistenti.
Avatar utente
Laura Traverso
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 952
Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
Località: GENOVA
Contatta:

Author's data

commento

Messaggio da leggere da Laura Traverso »

Mi è piaciuta molto questa tua poesia così tanto solare, piena di vita e di allegria. Una celebrazione al Sole più che meritata. Sarebbe impossibile la vita senza questa stella attorno alla quale ruotano importanti pianeti, tra cui il nostro. Quindi bravo: leggere il tuo brano è stato veramente come entrare nella poesia assaporandone sensazioni positive, che fanno bene al cuore.
Roberto Di Lauro
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 60
Iscritto il: 17/10/2021, 14:16

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Roberto Di Lauro »

Finora ho scritto poche poesie, e non mi reputo un esperto. Le mie poesie le ho scritte sempre in terzine rimate.
È lo stile che preferisco.
Tutto sommato, il contenuto espresso nella tua poesia mi è piaciuto. Voto 4.
Piramide
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 155
Iscritto il: 21/07/2021, 19:02

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Piramide »

Scrivere del Sole, o verso il Sole, è molto comune per un poeta, come lo è rivolgersi alla luna, contemplare le stelle, le nuvole ecc… secondo me il tuo testo è scritto molto bene a livello linguistico, come scelta dei termini e proprietà di linguaggio, o di scrittura direi. Ciò che manca è una maggiore originalità nei versi, in ciò che esprimi, per rendere veramente questa poesia tua e non rischiare che si confonda con tante altre liriche dedicate allo stesso tema. Con le tue capacità espressive penso che si potesse fare. Voto 3.
Rispondi

Torna a “GrandPrix d'estate, 2023”


Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:


Un lavoro Fantastico

Un lavoro Fantastico

Antologia di opere ispirate a lavori inventati e ai mestieri del passato riadattati al mondo attuale.
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: Gabriele Laghi, nwAlessandro Mazzi, nwIsabella Galeotti, nwMarco Bertoli, Carlo Ragonese, Stefania Paganelli, Elegant Stork, nwSelene Barblan, Domenico De Stefano, nwAndrea Teodorani, Eliana Farotto, Andrea Perina, nwGabriella Pison, nwF. T. Leo, nwIda Dainese, Lisa Striani, nwUmberto Pasqui, nwLucia De Falco, nwLaura Traverso, Valentino Poppi, nwFrancesca Paolucci, Gianluca Gemelli.

Vedi nwANTEPRIMA (973,26 KB scaricato 45 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Downgrade

Downgrade

Riduzione di complessità - il libro Downpunk

è probabilmente il primo libro del genere Downpunk, ma forse è meglio dire che il genere Downpunk è nato con questo libro. Sam L. Basie, autore ingiustamente sconosciuto, presenta una visione dell'immediato futuro che ci lascerà a bocca aperta. In un futuro dove l'individuo è perennemente connesso alla globalità tanto da renderlo succube grazie alla sua immediatezza, è l'Umanità intera a operare su se stessa una "riduzione di complessità", operazione resa necessaria per riportare l'Uomo a una condizione di vita più semplice, più naturale e più... umana. Nel libro, l'autore afferma che "anche solo una volta all'anno, l'Essere umano ha bisogno di arrangiarsi, per sentirsi vivo e per dare un senso alla propria vita", ma in un mondo dove tutto ciò gli è negato dall'estremo benessere e dall'estrema tecnologia, le menti si sviluppano in maniera assai precaria e desolante, e qualsiasi inconveniente possa capitare diventerà un dramma esistenziale.
Di Sam L. Basie
A cura di Massimo Baglione.

Vedi nwANTEPRIMA (2,50 MB scaricato 282 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.



BReVI AUTORI - volume 4

BReVI AUTORI - volume 4

collana antologica multigenere di racconti brevi

BReVI AUTORI è una collana di libri multigenere, ad ampio spettro letterario. I quasi cento brevi racconti pubblicati in ogni volume sono suddivisi usando il seguente schema ternario:

Fantascienza + Fantasy + Horror
Noir + Drammatico + Psicologico
Rosa + Erotico + Narrativa generale

La brevità va a pari passo con la modernità, basti pensare all'estrema sintesi dei messaggini telefonici o a quelli usati in internet da talune piattaforme sociali per l'interazione tra utenti. La pubblicità stessa ha fatto della brevità la sua arma più vincente, tentando (e spesso riuscendo) in pochi attimi di convincerci, di emozionarci e di farci sognare.
Ma gli estremismi non ci piacciono. Il nostro concetto di brevità è un po' più elastico di un SMS o di un aforisma: è un racconto scritto con cura in appena 2500 battute (sì, spazi inclusi).
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: nwIda Dainese, nwAngela Catalini, Mirta D, nwUmberto Pasqui, Verdiana Maggiorelli, nwFrancesco Gallina, Francesca Santucci, Sandra Ludovici, nwAntonio Mattera, nwFrancesca Paolucci, nwEnrico Teodorani, nwLaura Traverso, nwRomina Bramanti, nwAlberto Tivoli, nwFausto Scatoli, Cinzia Iacono, nwMarilina Daniele, Francesca Rosaria Riso, Francesca Gabriel, nwIsabella Galeotti, Arcangelo Galante, Massimo Tivoli, Giuseppe Patti, nwSmilingRedSkeleton, Alessio Del Debbio, nwMarco Bertoli, Simone Volponi, nwTiziano Legati, Francesco Foddis, nwMaurizio Donazzon, Giovanni Teresi, Sandro Pellerito, nwIlaria Motta.

Vedi nwANTEPRIMA (730,53 KB scaricato 92 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon






Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


La Gara 44 - Il potere della parola

La Gara 44 - Il potere della parola

(gennaio 2014, 33 pagine, 948,65 KB)

Autori partecipanti: nwNunzio Campanelli, nwLodovico, nwEddie1969, nwAnto Pigy, nwSkyla74, nwScrittore 97, nwDaniela Rossi, nwMarina Paolucci, nwSilvia Torre,
A cura di Marino Maiorino.
Scarica questo testo in formato PDF (948,65 KB) - scaricato 263 volte.
oppure in formato EPUB (312,42 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 304 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 60 - Metropolis

La Gara 60 - Metropolis

(agosto/ottobre 2016, 24 pagine, 745,43 KB)

Autori partecipanti: nwGiorgio Leone, nwAlberto Tivoli, Massimo Tivoli, nwMirtalastrega, nwGabriele Ludovici, nwIlaria Rucco, nwEliseo Palumbo,
A cura di Lodovico.
Scarica questo testo in formato PDF (745,43 KB) - scaricato 92 volte.
oppure in formato EPUB (490,62 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 138 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 4 - Ciak, si gira!

La Gara 4 - Ciak, si gira!

(aprile 2009, 30 pagine, 510,72 KB)

Autori partecipanti: Pia, nwRanz, Devil, Miriam Mastrovito, nwManuela, Pia, nwCmt, nwNembo13, nwAlessandro Napolitano,
A cura di DaFank.
Scarica questo testo in formato PDF (510,72 KB) - scaricato 444 volte.
oppure in formato EPUB (415,38 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 259 volte..
nwLascia un commento.