pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Mon 12 May, 14:06:49
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Le foglie che cadono in autunno non possono avere tutte torto

(racconto fantasy, breve - per tutti)
Tempo di lettura: circa 10 minuti
120 visite dal 26/05/2017, l'ultima: 1 settimana fa.
1 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: Un altro modo per vedere la stupenda frase "Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie"

Incipit: Per me la fine dell'eternità cominciò alle 17.00 in punto dell'ultimo giorno della mia vita e durò fino alle 17.20. Era un giorno qualunque del mese che non esiste. Adesso che sono morto mi viene facile parlarne, ma all'epoca mi è sembrato … come posso dire? scioccante, inquietante e perlomeno spiazzante il capire di essere arrivato alla fine del mio viaggio.


Le foglie che cadono in autunno non possono avere tutte torto
file: le-foglie-che-cadono_
-in-autunno-non-poss…
size: 10,43 KB
Tempo di lettura: circa 10 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #foglie(53)    #morte(248)    #rivelazioni(8)    #autunno(100)
tag automatici: #eternita(32)    #esistenza(115)    #emozione(117)    #parlarne(8)    #perlomeno(3)    #propria(167)    #nascita(47)



Recensioni: 1 di visitatori, 1 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 29/05/2017
Un bel racconto con un bel finale. Il lettore resta coinvolto dalla storia semplice e misteriosa e cerca di darsi una spiegazione mentre continua a leggere. Diciamo che si comincia a sospettare il risolversi del mistero durante il messaggio telefonico, ma il finale arriva comunque con la sua toccante tenerezza. Ci sono altre cose che colpiscono: la durata della felicità, così intensa e breve proprio come la bellezza della poesia in questione; la constatazione che per tutta la vita quella breve pausa di felicità sia diventata un tormento di cui liberarsi invece che un momento di cui godere; il fatto che quella felicità assoluta negasse qualsiasi altro tipo di gioia, facendola apparire banale e indegna di attenzione. Dopo alcuni punti divertenti (gli strani incubi), al lettore resta l’emozione finale e l’amaro pensiero di una felicità che non si poteva sopportare.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Le foglie che cadono in autunno non possono avere tutte torto di Maurogonella è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(poesia narrativa, brevissimo)  di nwFerruccio Frontini
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Come un falco volerò tra perse traiettorie sopra cupe boscaglie vestite di nebbia e chiuso dentro una…

tag dell'autore: #introspezione(29)

tag automatici: #traiettorie(4)   #boscaglie    #autunno(100)    #pioggia(158)    #rapsodia(3)    #pensieri(457)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwAngelo Antonio Ciola
Descrizione: Filastrocca che paragona le stagioni alla vita.
incipit: Adesso che ho raggiunto, ormai una certa età, provo a fare un riassunto, ma senza obiettività. Anche…

tag dell'autore: #autunno(100)    #estate(53)    #inverno(37)    #primavera(52)    #vita(291)    #stagioni(19)

tag automatici: #obiettivita   #trascorron    #infanzia(53)    #alquanto(9)    #gioventu(24)    #fermarti(5)    #odiarli(2)


(poesia natura, brevissimo)  di nwFabio Massimo Barblan
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Canto d’autunno    Di estrosi colori i boschi dipinti,  gialli i campi di stoppia  l’autunno s’annuncia  le foglie.

tag dell'autore: #autunno(100)

tag automatici: #estrosi    #dipinti(72)   #stoppia   #ferrigne    #lampade(15)    #frasche(3)    #ubriache(3)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwS Vittoria
Descrizione: Stato d'animo dell'istante in cui decidi che è ora di rialzarsi.
incipit: Mi sento come le foglie ingiallite dell'autunno, spente ma rigogliose nel loro essere.

tag dell'autore: #ascoltarsi    #consapevolezza(25)    #coraggio(39)   #riprendersi

tag automatici: #autunno(100)    #rigogliose(12)    #lasciarmi(14)    #fievole(3)    #sensazioni(104)


(racconto narrativa, breve)  di nwGiacomoJack
Descrizione: Breve racconto stagionale sull'autunno, il passare del tempo che ci cambia e i fantasmi del passato.
incipit: Le foglie umide si imprimono sul fango al passaggio dei suoi stivali generando disegni equivoci, ror…

tag dell'autore: #passato(35)    #tempo(125)    #autunno(100)

tag automatici: #fantasma(64)    #fantasmi(64)    #passaggio(52)    #equivoci(5)    #piacevole(18)    #graziose(7)   #rorschach


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwGiovanni Minio
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: È oltre metà Settembre…

tag dell'autore: #autunno(100)

tag automatici: #oscurita(49)    #pensieri(457)    #colline(27)   #degradanti    #lontane(127)    #silenzioso(84)


(poesia gotico, brevissimo)  di nwAngela Albano
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Dove tace l'argento, i ricordi dormienti ancora sorridono, mentre la malinconia li bacia ad un nuovo…

tag dell'autore: #sentimentalismo    #tempo(125)    #amore(801)

tag automatici: #dormienti(13)    #malinconia(71)    #autunno(100)    #indistinta(9)    #sillabe(5)    #solenne(11)    #consenso(5)    #spettri(13)


(disegno fantasy)  di nwGiulia0101
Descrizione: Tecnica utilizzata: matite colorate Caran d'ache - Pastelli morbidi Faber Castell.

tag dell'autore: #albero(64)    #autunno(100)    #cervello(8)    #cuore(97)    #dea(18)   #matitecolorate   #pastellimorbidi    #rinascita(43)    #arte(70)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwSergio Galici
Descrizione: Una breve poesia che ho voluto scrivere dopo aver visto un bellissimo film di Jarmusch che si chiama "Paterson".
incipit: Vorrei che fosse l'autunno di tre anni fa'. Vorrei ancora essere innamorato di te e dormirti accanto…

tag dell'autore: #amore(801)    #rabbia(27)    #autunno(100)

tag automatici: #dormirti    #svegliarmi(7)   #farmelo    #guardandomi(2)    #maestoso(32)   #jarmusch   #paterson


Descrizione: Un bambino solo, una notte.
incipit: "Scappa" è il suo unico pensiero. Marco non si era mai sentito così perso prima di quel momento. Il fazzoletto di carta era scivolato via dalla sua tasca durante la corsa.

tag dell'autore: #bambino(120)    #paura(109)    #solitudine(162)    #tesoro(5)    #notte(118)

tag automatici: #fazzoletto(10)    #scatola(21)    #autunno(100)    #timidezza(9)    #abituale(5)    #soprannome(2)    #cuscino(19)    #oggetti(26)

Elencate 350 relazioni su 386 -
 
10
 ... 
340
350
360
 ... 
390
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.222.194.128


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.27 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.