pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sat 10 May, 16:04:05
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Le foglie che cadono in autunno non possono avere tutte torto

(racconto fantasy, breve - per tutti)
Tempo di lettura: circa 10 minuti
120 visite dal 26/05/2017, l'ultima: 6 giorni fa.
1 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: Un altro modo per vedere la stupenda frase "Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie"

Incipit: Per me la fine dell'eternità cominciò alle 17.00 in punto dell'ultimo giorno della mia vita e durò fino alle 17.20. Era un giorno qualunque del mese che non esiste. Adesso che sono morto mi viene facile parlarne, ma all'epoca mi è sembrato … come posso dire? scioccante, inquietante e perlomeno spiazzante il capire di essere arrivato alla fine del mio viaggio.


Le foglie che cadono in autunno non possono avere tutte torto
file: le-foglie-che-cadono_
-in-autunno-non-poss…
size: 10,43 KB
Tempo di lettura: circa 10 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #foglie(53)    #morte(247)    #rivelazioni(8)    #autunno(100)
tag automatici: #eternita(32)    #esistenza(115)    #emozione(117)    #parlarne(8)    #perlomeno(3)    #propria(167)    #nascita(47)



Recensioni: 1 di visitatori, 1 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 29/05/2017
Un bel racconto con un bel finale. Il lettore resta coinvolto dalla storia semplice e misteriosa e cerca di darsi una spiegazione mentre continua a leggere. Diciamo che si comincia a sospettare il risolversi del mistero durante il messaggio telefonico, ma il finale arriva comunque con la sua toccante tenerezza. Ci sono altre cose che colpiscono: la durata della felicità, così intensa e breve proprio come la bellezza della poesia in questione; la constatazione che per tutta la vita quella breve pausa di felicità sia diventata un tormento di cui liberarsi invece che un momento di cui godere; il fatto che quella felicità assoluta negasse qualsiasi altro tipo di gioia, facendola apparire banale e indegna di attenzione. Dopo alcuni punti divertenti (gli strani incubi), al lettore resta l’emozione finale e l’amaro pensiero di una felicità che non si poteva sopportare.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Le foglie che cadono in autunno non possono avere tutte torto di Maurogonella è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto narrativa, breve)  di nwAthosg
Descrizione: La ricerca di un tappo in una cucina disordinata invita a una serie di considerazioni esistenziali.
incipit:    Il mistero del tappo    Questa sera quando sono rientrato a casa, mi sentivo stanco. I primi giorni di autunno ti scavano dentro, rilassandoti dopo la follia estiva. Anche le cicale se ne sono andate all’altro mondo, dopo aver cantato nel mese più caldo, e un po’ ne sento la nostalgia. Aspetto con fiducia il prossimo solleone, e aspetto anche loro, queste cicale che vivono solo un mese e poi muoiono. Uva vite breve, intensa e felice. E’ meglio.

tag dell'autore: #cicale(4)   #incazzato   #incazzatura    #mistero(133)    #rancore(17)    #ricerca(13)   #tappo

tag automatici: #risotto    #solleone(3)    #autunno(100)   #rilassandoti    #nostalgia(66)    #intensa(47)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwClaudio De Lutio
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Tanto nostalgici i foulard ritornano come nell'aria l'odore dell'autunno e cambia il modo di soffiare…

tag dell'autore: #anziani(102)    #aria(13)    #autunno(100)   #boy scout    #caffe(19)    #copricapo(3)    #destini(47)    #donne(158)    #giacche(7)    #magia(45)

tag automatici: #foulard    #nostalgici(6)    #giornate(62)    #uggiose(3)    #tavolini(28)    #pioggia(158)


(racconto narrativa, breve)  di nwMarco Moretti
Descrizione: Ogni stagione una compagna diversa, ma l'autunno?
incipit: Questa sera il locale è deserto: ci siamo solo io, seduto a un tavolo accanto alla porta, e il barman, che ammazza il tempo lucidando bicchieri brillanti e spostando lo sguardo dalla tv all'orologio. Talvolta lancia un' occhiata distratta alla foto, nella cornice di legno, tra le bottiglie alle spalle. Mi alzo e trascino il quintale verso il banco, metto alla prova lo sgabello e attacco bottone. - Serata fiacca. – un approccio davvero originale. - Già. – risposta altrettanto vivace. - Stasera so…

tag dell'autore: #barman    #bionda(3)    #birra(7)    #partita(57)    #rossa(43)    #scura(3)    #stagioni(19)

tag automatici: #bicchieri(54)    #autunno(100)    #orologio(37)    #bicchiere(54)    #giornate(62)    #supermarket(3)   #tequila


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwLorena
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Un giorno vidi l'autunno - pallida giovane con ombre di viola, il corpo adagiato sul muschio di un l…

tag dell'autore: #autunno(100)

tag automatici: #pallida(37)    #muschio(18)    #andavan(2)    #palpebre(11)    #azzurre(17)    #fanciulla(34)    #ghirlande(4)


(poesia dialettale, breve)  di nwFausto Scatoli
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Le stagiù  Le stagioni    Quan che la tèra la ciàma i culùr  e chèsti i réspond matìna e pó séra  se slarga le piante e se dèrv töcc i fiur  podóm sta sücür che l’è primaéra.    Madüra i pondór e se taja ‘l formét  se süga le fòsse e se sèca.

tag dell'autore: #autunno(100)    #colori(69)    #estate(53)    #inverno(37)    #primavera(52)    #quattro(185)

tag automatici: #respond   #primaera    #castagne(9)   #npienes   #carneal   #pilaster   #noalter    #pomodori(13)


(poesia altro, brevissimo)  di nwChiara13
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Alba d'autunno Tenue come corpi Sopiti e smorti. Anime stanche In danza coi fantasmi Su lieve melodia…

tag dell'autore: #alba(25)    #rubini(2)    #figli(21)

tag automatici: #autunno(100)    #stanche(13)    #fantasmi(64)    #mostrar(3)    #dimenticata(12)    #ingrati(4)


(poesia natura, brevissimo)  di nwIvana Piazza
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Castagne buttate in tasca a cercar fortuna, a cercar salute.

tag dell'autore: #famiglia(74)    #autunno(100)

tag automatici: #castagne(9)    #tappeto(22)    #raccolte(11)    #avidamente(4)    #memorie(71)    #lontane(127)


(poesia narrativa, breve)  di nwLaura Gallerani
Descrizione: Vissuto di una persona che è stata vittima di abuso narcisistico.
incipit: Piccolo bimbo ferito.

tag dell'autore: #autunno(100)    #paura(109)    #narcisismo(3)

tag automatici: #vittima(54)    #narcisistico(2)    #carnefice(4)    #perverso(8)    #respinta(2)    #flebile(19)    #tentativo(23)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwFerruccio Frontini
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Vivo sospeso in questo tempo incerto come foglia d'autunno violentata dal vento Ho l'anima levigata …

tag dell'autore: #introspezione(29)

tag automatici: #incerto(31)    #autunno(100)    #violentata(4)    #levigata(3)    #inquietudine(22)    #liturgia(2)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwFerruccio Frontini
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Come un falco volerò tra perse traiettorie sopra cupe boscaglie vestite di nebbia e chiuso dentro una…

tag dell'autore: #introspezione(29)

tag automatici: #traiettorie(4)   #boscaglie    #autunno(100)    #pioggia(158)    #rapsodia(3)    #pensieri(456)

Elencate 340 relazioni su 385 -
 
10
 ... 
330
340
350
 ... 
390
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.190.207.156


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.32 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.