pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sun 04 May, 22:01:34
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Neppure una mosca!

(racconto poliziesco, breve - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 10 minuti
88 visite dal 18/09/2018, l'ultima: 6 ore fa.
4 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:
avatar di Massimo Baglione
nwMassimo Baglione
(amministratore)





Descrizione: È una storia quasi vera…

Incipit: Siamo giunti sul posto per controllare, dopo che un cittadino ci ha allertati con una telefonata. — Salve, agente. — ci accoglie lui, con tono calmo e distaccato, quasi annoiato. — Buongiorno. Ci ha chiamati lei? — Sissignore.


Neppure una mosca!
file: camera.jpg
size: 5,83 KB

Neppure una mosca!
file: neppure-una-mosca.odt
size: 29,06 KB
Tempo di lettura: meno di 10 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #mosca(7)   #mosche   #nilo    #sorveglianza(4)    #telecamere(9)   #vicinato    #vicini(7)    #zanzara(6)    #polizia(14)
tag automatici: #nessuna(75)   #allertati    #telefonata(19)    #sissignore(2)    #generalita(3)    #stretta(60)



Recensioni: 4 di visitatori, 7 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 22/09/2018
Un racconto che si legge con vera delizia. Ben presentato e ben scritto, con un tono scorrevole che coinvolge il lettore e lo fa sentire parte della storia, testimone di quello che avviene. Il fatto narrato è semplice, un "botta e risposta" tra cittadino e polizia, ma i dialoghi sono così veri e autentici che ci sembra di averli già sentiti, le facce dei personaggi si disegnano davanti ai nostri occhi con tutte le loro espressioni, i commenti dei vicini sono proprio quelli che ci capita di udire in tali occasioni. Da quel dialogo di partenza, capace di far sorridere, si sviluppa la curiosità, il mistero, la tragedia, l'ironia. Senza contare la graziosa osservazione sui decespugliatori. Very Happy



recensore:
avatar di Massimo Baglione
nwMassimo Baglione
(amministratore)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 22/09/2018
Grazie, Ida Prorpio adesso ne ho uno in sottofondo... è fonte di altra ispirazione!



recensore:

Paola
Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 26/09/2018
Ottima e fluida la lettura Si riesce a leggere agevolmente tenendo viva l'attenzione del lettore.



recensore:
avatar di Namio Intile
nwNamio Intile
(collaboratore)

Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 30/04/2019
Un racconto umoristico, di un umorismo un po' nero. Data la brevità del testo pensavo fin dall'inizio a qualche epilogo a effetto. Questo è forse il maggior punto debole del testo.
Perfetto nella forma, nella sintassi, nell'uso dei tempi verbali. Tra l'altro il racconto è svolto in prima persona e all'indicativo presente come ogni buon giallo che si rispetti.
Però mi chiedo, chi parla in questo modo? " Lavoro in casa, e la terrazza è la mia area relax dove sono uso bere il caffè. Non vedere più il vicino è rilassante per le mie orecchie dato che, come tutti qui, è solito generare un gran frastuono con i suoi attrezzi da giardino, tuttavia il fatto che fosse sparito senza un'apparente spiegazione era un pensiero intermittente che mi distraeva dagli impegni intellettivi, perciò vi ho chiamati per togliermi questo fastidio."



recensore:
avatar di Massimo Baglione
nwMassimo Baglione
(amministratore)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 01/05/2019
Chi parla in quel modo? Un matto
Grazie per l'ottima recensione.



recensore:
avatar di Angelo Manarola
nwAmos2011 Angelo Manarola
(collaboratore)
donatore 2022 (8 dal 2014)

Recensione o commento # 4, data 00:00:00, 01/05/2019
Modalità seria:
Anche a me ha colpito il modo estremamente forbito di esprimersi del vicino di casa. Per il resto che si può aggiungere? Come tipico del tuo stile, la scrittura è sempre ben cadenzata quasi voglia accompagnare a braccetto il lettore fino all'epilogo, per tenergli compagnia.

Modalità alla Angelo:
Una sola osservazione, se posso permettermi: mi aspettavo una sorpresa finale e non l'epilogo tragico che, quasi sicuramente, ogni lettore si aspettava durante la lettura.
Però, benedetto uomo, la colpa è un po' tua. Se, invece che la Polizia Stradale, avessi usato il tenente Maffei della Guardia di Finanza... Laughing Laughing Laughing



recensore:
avatar di Massimo Baglione
nwMassimo Baglione
(amministratore)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 02/05/2019
Grazie!
Ci tengo a precisare che, come premesso nella descrizione, è una storia "quasi vera"
Fa parte di un filone che avevo cominciato, di storie quasi vere attinte da veri vicini di casa. L'altro racconto è la-pace-dal-vicino.html
Rcordo di averne scritto un altro, ma l'ho perso. Se lo trovo, lo ripubblico.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Neppure una mosca! di Massimo Baglione è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto poliziesco, lungo)  di nwMassimo Baglione, nwCataldo Balducci
Descrizione: Poliziesco ambientato a Chicago e New Mexico. Chi desiderasse la versione cartacea, vada qui: https://www.amazon.it/dp/1795247193.
incipit: - Hey Frank, quante oggi? Il sergente Frank Malick alzò lentamente lo sguardo, col piglio che un tempo faceva tremare qualsiasi malavitoso, e chiese, duro: - Quante cosa? Il pivello che gli stava di fronte oltre la scrivania, l'agente Mark Twain, smise suo malgrado di sorridere. Poi indicò con mano tremante la pila malferma di multe che il suo superiore era intento a scartabellare.

tag dell'autore: #chicaco   #mexico    #occhiali(27)    #polizia(14)   #rayban    #messico(6)

tag automatici: #sanders   #hunnigan    #chicago(2)    #poliziotto(23)    #mutandine(4)    #rapinatore(5)    #schiena(62)


(racconto horror, medio)  di nwGiorgio Burello
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: BjbjUUDEIRDRE.Il sangue colava lentamente dalle lettere e dalle cifre bianche. Macchie dello stesso colore cupo spiccavano sul gancio centrale, sul respingente sinistro, sui cavi dell'alimentazione e dei freni che pendevano inerti. Poco lontano, davanti al fabbricato della stazione chiusa da anni, un infermiere del pronto soccorso cercava di calmare il macchinista, ancora in preda allo shock. L'altro infermiere camminava lungo le rotaie, i guanti di lattice usa e getta imbrattati ed un sacco bianco in una mano, pallido in volto nonostante l'abitudine. – Centrato in pieno, eh? – L'agente della Polfer, alto e allampanato, gli si avvicinò con in mano un bloc-notes. – Ho raccolto alcune deposizioni, ma non c'è molto da dire. Sembrerebbe che fosse immobile, in mezzo alle rotaie. Il macchinista se lo è visto davanti e ha azionato la rapida, ma era troppo tardi. Stava accelerando, come sempre dopo essere uscito dalla galleria là in fondo ed aver oltrepassato il ponte. Il segnale di protezione gli aveva dato via libera. –L'agente allargò le braccia. Il vice questore fece un segno d'assenso con la testa. La giornata era grigia e umida, ma non fredda. Lui si strinse nella giacca di velluto lo stesso, reprimendo un brivido. Si rivolse all'agente: – Se hanno finito di raccogliere i pezzi chiama la stazione di Callisalta e dì che facciano venire qualcuno per portare via il treno. Gli metteremo i sigilli e lasceremo andare i passeggeri quando arriveranno là. –L'agente se ne andò, lasciando il vice questore da solo vicino al respingente chiazzato. Un suicidio? Al momento, aveva tutta l'aria di esserlo. Il mattino esalava il suo umido respiro, lasciando che l'anima delle montagne si sollevasse dai boschi e dalle cime in lembi di nuvole candide. Brian a volte si alzava presto solo per godersi quello spettacolo, come quel giorno. Seduto sulla collinetta che nascondeva la sua nuova casa rispetto al dirupo scosceso che portava al lago, guardava i monti di fronte a lui nel silenzio che seguiva all'alba. Nella sua mente, l'aria frizzante si unì al verde cupo degli abeti in lontananza ed insieme lo trasportarono ancora in quell'Irlanda da cui era arrivato sette mesi e ventitré giorni prima. La nostalgia si stava affievolendo, però. Quello che cercava, ammesso che riuscisse mai a dargli un nome, non si trovava sulle sponde di Erin. Forse non si trovava nemmeno lì dove si trovava ora, ma per il momento la cosa non aveva importanza alcuna. Si alzò spazzolandosi con una mano i jeans stinti e ritornò verso casa. Appena dietro la collinetta aveva ritagliato una decina di metri quadrati di orto, che si mise ad ispezionare con cura ripulendolo dalle erbacce. Poco più avanti, silenzioso e stinto da anni di abbandono che la recente presenza di Brian non aveva ancora del tutto mitigato, un casello ferroviario faceva buona guardia all'unico binario della linea che risaliva la valle fino a Calisalta. L'uomo cedette ancora una volta all'istinto che lo aveva portato ad accettare quella sistemazione da moderno eremita…

tag dell'autore: #amore(798)    #polizia(14)    #stazione(10)    #treno(17)   #banshee

tag automatici: #questore(2)    #casello(4)   #deirdre    #binario(5)    #panchina(40)    #macchinista(3)    #galleria(14)    #montagne(87)


(racconto noir, brevissimo)  di nwAlessandro Napolitano
Descrizione: Marie Angel è arrivato terzo alla GARA 7 di BraviAutori.
incipit: Una grotta fradicia, con i muri aggrediti dalla muffa. L'odore acre di urina, gli escrementi nell'angolo, tra una manciata di paglia e una ciotola d'acqua. Un raggio di luce sembra una lenza, attraversa il soffitto di legno, fende l'aria malsana e illumina il lucchetto di un cancello chiuso: l'esca di una libertà negata.

tag dell'autore: #bambino(120)    #ispettore(12)    #paura(109)    #polizia(14)    #rapimento(11)    #violenza(68)    #buio(47)


(racconto narrativa, breve)  di nwAlessandro Napolitano
Descrizione: Il racconto "Una storia nera" è arrivato sesto al concorso "La biblioteca d'oro" ed è stato incluso nella omonima antologia.
incipit: Il dito girava nel bicchiere in senso antiorario, inghiottito da un mulinello rosso. Michele lasciò posare il vino, portò l'indice alla bocca e lo succhiò. Un crocefisso di legno, lungo quanto una mano, pendeva dalla parete. L'uomo accarezzò il volto del Cristo seguendo le rughe d'ebano, lo staccò dal muro e lo ripose nel cassetto della credenza. Bevve il Brunello in un sorso.

tag dell'autore: #bambino(120)    #chiesa(25)    #colpevole(17)    #mare(190)    #morte(247)    #pipistrelli(19)    #polizia(14)    #prete(8)    #spiaggia(25)    #vita(291)

tag automatici: #ispettore(12)    #bicchiere(54)    #quattro(185)   #antiorario    #lascia2(11)    #credenza(12)    #dracula(2)    #stalattiti(2)


(racconto giallo, medio)  di nwEddie1969
Descrizione: Un giallo a sfondo sociale. La Detroit industriale dell'auto. Un segreto nascosto da anni di polvere che ritorna alla luce…
incipit: In una Detroit surreale dei primi anni '70, pallida per le nebbie del mattino, Adam Gasket stava girando senza una meta con la sua Buick Stage 1, 7, 5 litri V8 da 350 hp. Sul sedile alla sua destra, proiettile in canna, c'era una 44 Magnum, 8 colpi, senza sicura…

tag dell'autore: #stati uniti(2)    #industriale(3)    #pistola(9)    #polizia(14)    #professore(10)    #protesta(6)    #ruderi(3)    #sciopero(5)    #segreto(34)    #sindacato(4)

tag automatici: #muffler    #detroit(2)   #bearing    #caserma(6)    #sindacati(4)    #professor(16)   #chainsaw    #appuntamento(39)


(racconto narrativa, medio)  di nwNunzio Campanelli
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Alle nove e dieci di mattina di un giorno qualunque l'ispettore Silvestri attraversò il magnifico giardino all'italiana di palazzo Conti, senza che le rigogliose essenze che sfilavano ai suoi lati riuscissero a destare un po' della sua attenzione. Raggiunse il primo piano salendo scalini di marmo consumati dai passi di altri che prima di lui per secoli l'avevano preceduto senza riuscire a distaccare lo sguardo dallo splendore architettonico di cui erano circondati.

tag dell'autore: #indagine(32)    #ispettore(12)    #malattia(27)    #polizia(14)

tag automatici: #proiettile(8)    #tabaccaio(2)    #suicidio(30)    #scientifica(17)    #indagini(32)    #caricatore(4)


(racconto narrativa, breve)  di nwLuzant
Descrizione: La nuova recluta al commissariato di Winter's Place è il giovane Ethan Ellery, un pigro poliziotto che veste l'uniforme più per comodità che per vocazione. Al suo quarto giorno di lavoro, viene assegnato al turno di notte.
incipit: - Leafy Bend - "Lo spostamento di un singolo elettrone per un miliardesimo di centimetro, a un momento dato, potrebbe significare la differenza fra due avvenimenti molto diversi, come l'uccisione di un uomo un anno dopo - a causa di una valanga - o la sua salvezza.» Alan Turing, 1950 - Macchine calcolatrici e intelligenza Slothing era un posto davvero particolare e aveva un modo tutto suo di smaltire le stagioni. A metà maggio - quando altrove era già primavera - tra i vicoli della città

tag dell'autore: #halloween(14)    #polizia(14)    #vento(42)    #mistero(133)

tag automatici: #sparita(7)   #lawrence    #sergente(12)    #poliziotto(23)   #slothing    #scrivania(45)    #uniforme(5)


(racconto noir, lunghissimo)  di nwLuzant
Descrizione: Battersmith, West Midlands. Marzo 1995. L'IRA e l'UFF hanno sancito un armistizio, ma un'evasione dal Maze mette in pericolo la pace. La polizia è in allerta, ma sbirri corrotti, criminali e anime perse hanno altri piani. Quanto durerà la tregua?
incipit: Damien Forsyth era arrivato al Beetle & Springbok di Drakenstein con mezz'ora di anticipo rispetto al suo bersaglio, occupando subito un divanetto e sistemandosi in un angolo del pub abbastanza in ombra da offrirgli una discreta visuale su bancone e porta d'ingresso. Poteva stare tranquillo, aveva le spalle coperte e un'ottima panoramica complessiva. Nessuno lo aspettava, l'effetto sorpresa era dalla sua.

tag dell'autore: #avventura(41)    #dark(8)    #famiglia(74)    #gemelli(12)    #inghilterra(5)    #irlanda(3)    #mafia(8)    #morte(247)    #polizia(14)    #sangue(38)

tag automatici: #russell(2)   #walpole    #battersmith(2)   #forsyth   #dhingra   #georgie    #quattro(185)   #allentown


(racconto grottesco, breve)  di nwMassimo Baglione
Descrizione: Un impiego di lavoro che era meglio non accettare.
incipit: Da qualche giorno sto lavorando nello studio legale meno famoso e meno consigliato della città. L'unico avvocato che ci lavora è una donna di mezz'età, acida, isterica e priva di qualsiasi capacità organizzativa. Non sono io ad affermarlo, ma lo pensa chiunque entri qui dentro e debba fare lo slalom tra le pile di cartelle di vecchi processi o di procedimenti ancora in ballo.

tag dell'autore: #avvocato(4)    #lavoro(61)    #pazienza(3)    #polizia(14)    #suicidio(30)    #velocita(47)    #computer(21)

tag automatici: #katherine    #cartelle(19)    #appuntamento(39)   #isterica   #affermarlo    #chiunque(36)    #procedimenti(2)   #sfoltirle


Descrizione: In situazione di emergenza per la pandemia un decreto vietava tantissime cose: erano regole soprattutto per vietare la riunione di tante persone che avrebbero potuto infettarsi vicendevolmente senza volerlo.Ma la paura era la dittatura.
incipit: "Nonno Bepi ci racconti delle restrizioni e dei divieti quando c'era il coronavirus?" -"Certamente! Anche se è ritorniamo al fatto che, come dice un vecchio proverbio 'fatta la legge trovato l'inganno!' -"Quale inganno nonno?" -"Beh, diciamo che l'allora presidente del governo italiano fece un decreto che, in situazione di emergenza per la pandemia, vietava tantissime cose: erano regole soprattutto per vietare la riunione di tante persone che avrebbero potuto infettarsi vicendevolmente senza vol…

tag dell'autore: #dittatura(8)    #drone(5)    #emergenza(9)    #jogging(7)   #kgb   #mantra   #onoranze funebri    #pandemia(26)    #parlamento(4)    #polizia(14)

tag automatici: #coronavirus(27)   #restrizioni    #tantissime(14)    #riunione(6)    #persone(357)    #quarantena(13)

Elencate 40 relazioni su 41 -
 
10
 ... 
30
40
50
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 13.58.187.29


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.4 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.