pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Tue 13 May, 02:04:58
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

10 Febbraio: Giorno del Ricordo

(poesia politico, brevissimo - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
52 visite dal 09/02/2023, l'ultima: 1 settimana fa.
Vuoi essere il primo a recensire o commentare questa opera?
Autore di quest'opera:
avatar di Giuseppe Gianpaolo Casarini
Giuseppe Gianpaolo Casarini
$ socio premium 2024 (2 dal 2023)









Descrizione: A ricordo nel Giorno del Ricordo.

Incipit: Foibe: a ricordo! Commosso e silente nel silenzio del giorno laggiù guardo e ascoltar vorrei e non solo ma invano perché no non parlano come un tempo quando quassù la vita a lor viventi sorrideva no no come un tempo non sanno pure camminare più come un tempo pur anche sannno respirare sono quanti non so giovani vecchi fanciulli fanciulle dalmati giuliani istriani lì gettati dopo torture vittime innocenti da quei biechi rossi criminali titini partigiani in profonde rocciose strette carsiche.


10 Febbraio: Giorno del Ricordo
file: opera.txt
size: 1,52 KB
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #criminali(11)   #foibe    #partigiani(19)    #profughi(11)   #titini    #vecchi(6)    #fanciulli(34)
tag automatici: #ascoltar(2)    #fanciulle(34)    #dalmati(2)   #istriani    #vittime(54)    #rocciose(2)



Recensioni: 0 di visitatori, 0 totali.

Vuoi pubblicare il primo commento per questa opera?
Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
10 Febbraio: Giorno del Ricordo di Giuseppe Gianpaolo Casarini è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(poesia narrativa, brevissimo)  di nwAlessandro Borghesi
Descrizione: Opera pubblicata nelle antologie "Gocce di poesia — Premio Calamandrei I^ edizione" edito da Terre sommerse, "8^ edizione premio Oltre Aniene 2006" edito da Casa delle Culture "Oltre Aniene".
incipit: Ti sento e ti canto o mia divina musa
che dall'alto del mio pensier
mi ascolti in silenzio Notti tur…

tag dell'autore: #amore(801)    #impossibile(9)    #ricordi(192)

tag automatici: #pensier(11)    #edizione(10)    #fanciulla(34)    #movenze(4)    #sincerita(8)   #accarezzata    #pupille(12)    #brividi(37)


(racconto narrativa, medio)  di nwGianfranco39
Descrizione: Poesie scritte in gioventù per i primi amori.
incipit: A Grazia (Marzo 1957)    Grazia, ricordi il primo giorno? Allor,  giocherellando coi capelli tuoi,  avvenne che per caso ti conobbi.  Quattro verbi scambiati senza senso,  un sorriso ed un ciao quando partisti;  poi più nulla, soltanto il tuo ricordo;  ricordo che nel cuor ben caro tenni.  La domenica dopo ti rividi,  separati eravam da tua sorella…  Dolci parole che non furon dette,  dolci sorrisi quando ti guardavo,

tag dell'autore: #amore(801)

tag automatici: #panchina(40)    #solitaria(67)    #fanciulla(34)   #chancon    #lezioni(41)    #quattro(186)    #appuntamento(39)    #volermi(2)


(racconto narrativa, brevissimo)  di nwCarlo Maria Golo
Descrizione: Una fanciulla malinconica contempla dinanzi a sè l'infinitezza del mare, esprimendo a gesti il suo tormento interiore.
incipit: MARE Sulla brulla sabbia di questo immenso mare dorme l'insipido sale, carezza una mano soave la gelida…

tag dell'autore: #cielo(76)    #fanciulla(34)    #luce(91)    #malinconia(71)    #sabbia(14)

tag automatici: #immenso(86)    #insipido(5)    #malinconica(5)    #infinito(228)    #invisibili(33)    #nascoste(43)    #carezze(40)


(racconto fantascienza, medio)  di nwVihio
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: -Sei tu la donna che risponde al nome Ernim? -Sono io; chi mi cerca?

tag dell'autore: #barbari    #costa(6)    #deserto(41)    #finimondo(2)    #guerriera(11)    #guida(7)    #oltremare(3)    #orfani(6)    #selvaggi(6)   #sfollati

tag automatici: #squinternati    #persone(358)    #portavoce(2)    #selvagge(6)   #serragli    #fanciulla(34)    #missile(8)   #ultramarine


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwLorena
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Un giorno vidi l'autunno - pallida giovane con ombre di viola, il corpo adagiato sul muschio di un l…

tag dell'autore: #autunno(100)

tag automatici: #pallida(37)    #muschio(18)    #andavan(2)    #palpebre(11)    #azzurre(17)    #fanciulla(34)    #ghirlande(4)


(racconto narrativa, medio)  di nwGianfranco39
Descrizione: La nascita di amori giovanili durante una vacanza negli anni '50.
incipit: Tra le tante ville che come gemme adornano il magnifico arco di costa ligure fra Sori e Recco ce n'è una che chiameremo Villa Marina. È questa una graziosa costruzione a due piani, con una piccola torre, che si innalza di un piano sopra il fabbricato principale, ospitante una piccola stanza. Il parco che la circonda è ricco di pini marittimi ed è percorso da sentieri a saliscendi ricoperti di bianca ghiaia sottile.

tag dell'autore: #amici(64)    #vacanza(63)    #amori(801)

tag automatici: #fanciulla(34)    #william(7)    #quattro(186)    #ragazze(101)    #spiaggetta(3)    #sentieri(86)    #ricoperti(6)    #stretta(60)


Descrizione: Filastrocca in ottave alla maniera dell'Orlando Furioso.
incipit: D'un prode cavalier questa è la storia e del suo viaggio ardito e periglioso. Che ai posteri resti la…

tag dell'autore: #avventura(41)    #filastrocca(35)    #cavaliere(16)

tag automatici: #cavalier(3)   #periglioso    #posteri(4)    #fanciulla(34)    #nascosta(43)    #favoloso(3)    #imperitura(2)    #protezioni(13)


(poesia altro, brevissimo)  di nwAngelo Antonio Ciola
Descrizione: Filastrocca in cui ogni verso inizia con le lettere dell'alfabeto.
incipit: Arrivava al galoppo un cavaliere, Bello ed elegante cavalcava, Correva lungo argini e scogliere. Doveva…

tag dell'autore: #alfabeto(2)    #cavaliere(16)    #filastrocca(35)

tag automatici: #elegante(23)    #scogliere(17)    #visione(44)    #incredulo(14)    #destriero(5)    #fanciulla(34)    #compassione(12)


(racconto horror, breve)  di nwAlessandro Mazzi
Descrizione: descrizione da definire...
incipit:   La notte di Valpurga   Quando la luna fa la sua timida comparsa nella buia notte di Valpurga, schiere di persone, uomini e giovani fanciulle, sciamano come formiche dai loro sonnolenti villaggi, per raggiungere le vette addormentate dei boschi circostanti. Bran…

tag dell'autore: #demoni(21)    #evocazione(5)    #orrore(19)    #rituale(11)   #valpurga    #notte(118)

tag automatici: #persone(358)    #fanciulle(34)    #villaggi(6)    #creature(65)    #ragazze(101)    #comparsa(5)    #schiere(3)    #formiche(15)


(poesia narrativa, breve)  di nwAngelo Antonio Ciola
Descrizione: Poesia che ricalca le strofe e le stesse rime della famosa poesia di Giovanni Pascoli.
incipit: Nella casa il silenzio era già alto. e nessuno si immaginava il salto che fece quella bimba cosi tosta…

tag dell'autore: #cavalla(18)   #cavalla storna   #storna    #pascoli(2)

tag automatici: #riccioli(7)    #promessa(49)    #rovinata(4)    #uragano(9)    #servita(13)    #fanciulla(34)    #distrutta(15)    #cespugli(5)

Elencate 60 relazioni su 76 -
 
10
 ... 
50
60
70
80
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.189.143.114


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.33 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.