pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Thu 08 May, 20:47:05
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Alluvione: dopo!

(poesia natura, brevissimo - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
25 visite dal 24/05/2023, l'ultima: 3 giorni fa.
Vuoi essere il primo a recensire o commentare questa opera?
Autore di quest'opera:
avatar di Giuseppe Gianpaolo Casarini
Giuseppe Gianpaolo Casarini
$ socio premium 2024 (2 dal 2023)









Descrizione: Riflessione dopo una calamità!

Incipit: Ancor risuona dalla nuvola alta alata una voce, ammonisce dell'Ecclesiaste il Saggio: il dolore assai aumenta forte chi alla natura con bramosia di far le fa violenza usando di poter voglia irrazionale vana superba conoscenza, scorreva limpido il fiume chiaro azzurro prati fioriti erbe varie profumate tante ecco il cemento alto duro del fiume nasce sbarramento usual lenta corsa qui s'arresta sparisce il verde un vasto immenso lago alberga, montagne colline un tempo alberi svariati infiniti.


Alluvione: dopo!
file: opera.txt
size: 1,98 KB
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #calamita(3)    #disastri(8)    #fiume(29)    #verde(23)    #cemento(4)    #morti(247)
tag automatici: #colline(27)   #ecclesiaste    #bramosia(3)    #violenza(68)    #irrazionale(3)    #superba(17)    #limpido(47)    #sbarramento(2)



Recensioni: 0 di visitatori, 0 totali.

Vuoi pubblicare il primo commento per questa opera?
Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Alluvione: dopo! di Giuseppe Gianpaolo Casarini è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(poesia biografia, brevissimo)  di nwLorenzo Proia
Descrizione: Una poesia adolescenziale: come tutte le mie di quel periodo, risente molto dell'influsso di Fabrizio De André, ascoltato spesso.
incipit: 10 Agosto (scritta il 10 Agosto 2003) Verde ignoranza d'Amore carnefice di giorno piromane di notte padrona dell'anima a tutte le ore. Tu, dolce crudeltà droga di ragione morte d'ambizione violentavi e violenti quel che ancora era un cuore. E volevi di un uomo che poi uomo non era il calore di un soffio il colore di un'ora solo un bacio alla luna che spirasse alla sera. Ma non è il rimpianto il mio vero tormento chiuso ormai nel ricordo d'un Amore già spento.

tag dell'autore: #agosto(4)   #lorenzo    #occhi(55)    #verde(23)

tag automatici: #ignoranza(18)    #scritta(77)    #carnefice(4)    #piromane(2)    #padrona(29)    #crudelta(9)    #ambizione(5)    #tremenda(11)


(racconto narrativa, brevissimo)  di nwKirian Badaion Jo
Descrizione: descrizione da definire...

tag dell'autore: #città(46)    #alieno(65)    #cemento(4)


(poesia altro, brevissimo)  di nwArturo Bandini
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Passato è il temporale e lungo la città ondeggiano palazzi e grattacieli friabili lenzuola di cemento…

tag dell'autore: #citta(46)    #cittadino(6)    #lenzuola(31)    #panorama(17)    #cemento(4)

tag automatici: #temporale(42)    #grattacieli(12)   #friabili


(poesia altro, brevissimo)  di nwMarco Pozzobon
Descrizione: Devo ancora migliorare con le descrizioni.
incipit: Isole di Cemento, i pasti scottati.

tag dell'autore: #capitalismo(3)    #cemento(4)    #industria(5)    #citta(46)

tag automatici: #nessuna(75)    #lampadina(6)    #tapparelle(5)    #facendola(7)    #comodino(14)    #professori(10)    #cavallette(2)    #fiscale(4)


(racconto fantasy, medio)  di nwGiorgio Burello
Descrizione: Piccola storia senza pretese, tra montagne e personaggi molto strani.
incipit: BjbjUUGiorgio BurelloGENIUS LOCI L'appuntamento era stato fissato per le quattro in punto del pomeriggio. Quando l'aveva comunicato al Supervisore, questi lo l'aveva fissato al di sopra delle lenti degli occhiali per un paio di secondi e poi aveva annuito, imperturbabile come sempre. Aveva chiuso il fascicolo che gli stava di fronte, aveva preso il grosso timbro rettangolare alla sua destra, lo aveva premuto sul tampone e aveva stampigliato con un gesto secco la scritta APPROVATO sulla.

tag dell'autore: #automobile(11)    #genio(3)    #montagna(87)    #morte(247)    #termine(2)    #entropia(8)

tag automatici: #quattro(185)    #supervisore(2)    #montagne(87)    #occhiata(18)    #ciclista(7)    #entrambi(61)    #pioggia(158)


(racconto horror, brevissimo)  di nwAlessandro Napolitano
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: CENTO PAROLE DALL'INFERNODi: Alessandro NapolitanoTra novantanove parole…

tag dell'autore: #bibbia(8)    #morte(247)    #parole(49)    #diavolo(59)

tag automatici: #infernodi    #novantanove(2)    #maglietta(9)    #versetto(4)    #menzogne(17)    #quarantotto(2)    #crepuscolo(17)   #vestibolo


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwPaolo Maccallini
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: ALBERISono i nostri mortiche quietano i cuori con il coro delle voci dei mille.

tag dell'autore: #alberi(64)    #malinconia(71)    #morte(247)    #ricordi(192)    #tempo(125)    #vita(291)    #lacrime(184)

tag automatici: #alberisono   #mortiche    #nutrita(2)    #smarriti(17)    #clessidra(12)


(racconto horror, breve)  di nwAlessandro Napolitano
Descrizione: 300 parole per un incubo.
incipit: "O Grande Regina, eterna sorella io ti invoco. Ammettimi al tuo cospetto tu che asciughi il pianto all'umana gente. Madre tenebrosa, figlia eterna, Morte io ti invoco"

tag dell'autore: #invocazione   #messale    #morte(247)    #vecchio(57)    #latino(5)

tag automatici: #aeterna    #tenebrosa(4)   #exposco   #adiutrix   #sororque   #conspectum   #celeriter   #humanam


(racconto horror, breve)  di nwAlessandro Napolitano
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: x0 SASHA I buchi neri nascono quando Dio divide per zero. (Anonimo) Ognuno dovrebbe perdonare i propri nemici, ma non prima che questi siano impiccati. (Heinrich Heine) Tutto ebbe inizio una mattina d'aprile, all'entrata della scuola. Furono tre quindicenni a erigersi a branco, a dare prova della loro vigliaccheria. Quella mattina aspettarono Sasha davanti il cancello, videro la madre andare via e diedero vita al loro solito g ioco: lo spinsero, strattonarono la sua giacchetta e buttarono a.

tag dell'autore: #bambino(120)    #fossa(2)    #incidente(14)    #morte(247)    #suicidio(30)    #vendetta(37)    #fantasma(64)

tag automatici: #orsetto(4)    #anonimo(7)   #heinrich    #entrata(32)    #quindicenni(2)   #giacchetta    #occhiali(27)    #superiori(13)


(racconto narrativa, breve)  di nwMato
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Autore: Mauro Tolu Titolo: Il fischio e lo scoppio. Suonano le sirene. È un suono nuovo al quale non siamo abituati ma sappiamo già che cosa fare. Dobbiamo scappare verso i rifugi che sono stati preparati per accogliere la popolazione. Una delle prime volte era un sabato e mamma era andata molto presto al mercato dei pesci nel Largo Carlo Felice. Era una mattina fredda di febbraio, zierru forti. Mia madre a mezzogiorno non era ancora tornata
da far la spesa. Noi siamo dovuti scappare al rifugio.

tag dell'autore: #guerra(137)    #rifugio(3)    #vecchiaia(20)    #morte(247)

tag automatici: #terrore(51)    #mezzogiorno(14)    #tornata(22)    #disperata(9)    #bambine(120)    #fidanzata(13)    #propria(167)    #arrivata(59)

Elencate 70 relazioni su 305 -
 
10
 ... 
60
70
80
 ... 
310
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.144.112.72


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.2 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.