pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sun 04 May, 16:57:29
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Chiudi sessione

(racconto fantascienza, breve - per tutti)
Tempo di lettura: 8 / 13 minuti
3.311 visite dal 24/05/2011, l'ultima: 2 settimane fa.
14 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:
avatar di Massimo Baglione
nwMassimo Baglione
(amministratore)





Descrizione: Mi piacerebbe essere il protagonista di questo racconto, scritto nel 2008!

Incipit: L'agente globale Terra 1 stava iniziando il suo periodico giro di controllo alle postazioni dei suoi agenti locali. Quella volta toccava alla postazione "Italia" e un leggero velo di disperazione scese sul suo volto. Non che fosse la peggior postazione da controllare, anzi, ma tutte le volte che l'ha controllata non c'è stato verso di farla funzionare a dovere.


Chiudi sessione
file: chiudi-sessione.odt
size: 34,12 KB
Tempo di lettura: 8 / 13 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #computer(21)    #italia(37)    #militari(18)    #politica(52)   #reset    #immondizia(7)
tag automatici: #partizione(2)    #globale(7)    #postazione(7)    #postazioni(7)   #intellettivi    #settori(8)    #operativo(3)    #prestito(9)



Recensioni: 14 di visitatori, 24 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

user deleted
Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 22/06/2007
Quando un aspirante scrittore si trova di fronte la possibilitá  di usare un congiuntivo non si lascia certo scappare l’occasione di utilizzarlo, allo scopo di mostrare al mondo che non cilecca solo la punteggiatura. Ci proverò a cimentarmi col tuo bel racconto, che denuncia il tuo scontrarti continuo con le problematiche legate all’informatica applicata. Io sono un sistemista da dieci anni, e del Macintosh, e del PC, quindi sono sufficientemente abilitato a sparar minchiate plausibili e verificabili. Che è poi il segreto del saper scrivere in modo sopportabile... au revoire employé informatique...



recensore:

AldaTV
Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 18/03/2008
ma guardaaaaa, premesso che sono racconti che non amo, però posso persino leggerli senza annoiarmi!!!
Direttore, credevo che lei fosse solo un fanatico dei byte!!!

complimenta veramente!!!
vabbè per sta volta la voto... ma la prego, mi dia le ferie promesse!!!



recensore:
avatar di Cosimo Vitiello
nwCosimo Vitiello
(socio onorario, collaboratore)
$ socio premium 2025 (15 dal 2011)

Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 17/05/2008
Bello, ma non credo che basterebbe la formattazione... io cambierei il sistema operativo



recensore:
avatar di Massimo Baglione
nwMassimo Baglione
(amministratore)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 17/05/2008
A quello non ci avevo pensato. Magari ce lo aggiungo! :-;



recensore:

Recensione o commento # 4, data 00:00:00, 08/06/2009
concordo con il suggerimento di installare un nuovo sistema operativo! Bravo, Max! mi è piaciuto proprio tanto!



recensore:

Dino
Recensione o commento # 5, data 00:00:00, 08/06/2009
Il racconto di Max cosáƒÂ¬ ricco di spunti, suggerimenti, indicazioni, sembra voglia fotografare le connivenze e complicitáƒÂ  che inglobano il nostro paese in una fitta rete di intrecci tra i poteri forti che ruotano attorno allo Stato. Uno strato sottile di umorismo sembra voler ricoprire la sporcizia che si accumula non solo nelle strade di qualche regione, ma un po' in tutto il paese e l'analisi áƒÂ¨ spietata e veritiera. Ma c'áƒÂ¨ di piჹ a dar peso al racconto: c'áƒÂ¨ un'incredibile correlazione con una vecchia teoria filosofica di quello cui si deve forse la nascita del computer. Mi riferisco a Leibniz ed alla sua “armonia prestabilita” quella strampalata teoria delle “ monadi senza finestra” per cui animali e piante si muoverebbero sotto programmazione proprio come ipotizzato dal breve racconto di Max . Il quale Max, con questo scritto, sale molto nella graduatoria delle mie preferenze costituendo anzi un'autentica sorpresa.



recensore:
avatar di Massimo Baglione
nwMassimo Baglione
(amministratore)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 08/06/2009
Bene, oggi manca solo di vincere al super enalotto e questa giornata diventerebbe la perfezione assoluta!
Grazie per le belle parole.



recensore:

Pia
Recensione o commento # 6, data 00:00:00, 08/06/2009
e come si fa a non concordare con il coro di complimenti? ben scritto, arguto, spiritoso, originale, in una parola: brillante!! l'esposizione in chiave satirica è chiarissima a chiunque, peccato che non si possa applicare nella realtá  la formattazione del nostro Bel Paese e nel resto del mondo, se si potesse come mi piacerebbe farlo personalmente!!



recensore:
avatar di Alessandro Napolitano
nwAlessandro Napolitano
donatore 2015 (4 dal 2011)

Recensione o commento # 7, data 00:00:00, 08/06/2009
Questo è stato il primo racconto che ho letto dopo essermi registrato si BA. Solo che allora ero inesperto e non ho commentato. Mi ricordo di aver pensato" Oh, se qui c'è gente che scrive in questo modo, se la qualitá  è così alta, non potrò che imparare e mettere da parte qualche trucco"
Grazie Max!



recensore:
avatar di Massimo Baglione
nwMassimo Baglione
(amministratore)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 22/07/2010
L'opera è stata aggiornata, corretta e reimpaginata.
Buona lettura!



recensore:

Recensione o commento # 8, data 00:00:00, 12/10/2010
Un racconto molto piacevole, con un'idea di fondo originale. L'autore conosce profondamente l'ambiente informatico dal quale trae spunto. Merita un ottimo nonostante qualche sbavatura linguistica, peraltro trascurabile.



recensore:
avatar di Massimo Baglione
nwMassimo Baglione
(amministratore)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 12/10/2010
Grazie Fanaval, ho apportato alcune modifiche da te cortesemente segnalatemi.
Ho preferito lasciare "Quella volta toccava alla postazione" perché con quel verbo intendo proprio dire che ora era il turno di quella postazione. Come dire "Ora tocca a me.".
Continua così, adoro i commenti "cattivi"



recensore:
avatar di Stefano di Stasio
nwStefano di Stasio
donatore 2010

Recensione o commento # 9, data 00:00:00, 25/05/2011
La contaminazione della partizione Italia è irreversibile. L'autore di questa simpatica novella ci parla della infausta commistione fra politica e altre attivitá , lecite e non, così radicata nel nostro paese. Il quadro generale è quello di un fantastico sistema di controllo gestito da agenti globali responsabili del funzionamento dei singoli pianeti. Così viene introdotta la giornata di lavoro del responsabile agente globale Terra 1 che effettua una serie di ispezioni alle postazioni “locali” dei singoli stati. In una serie di gouaches a toni informatici, l'autore ci descrive quella propensione, tutta Italiana, a realizzare situazioni in cui il malaffare diviene talmente radicato negli ingranaggi di funzionamento elementare delle istituzioni da rendere impossibile l'eliminazione dei mali singoli “rischiando così il caos”. Al ligio agente globale Terra 1 che propone di forzare la “…deframmentazione della partizione Politica”, lo scaltro sostituto agente locale Italia 3 risponde che questa operazione porterebbe alla paralisi per molto tempo di tutte le attivitá  e perfino al “…congelamento dell'intero pianeta Terra.” Ma la determinazione dell'agente globale lo spinge, sotto lo sguardo sbigottito di Italia 3, a forzare una operazione di più basso livello e quindi sempre possibile, appunto “FORMAT ITALIA”. Bravo all'autore! Anche se a elevato misfire, questa partizione ibrida, che sovrappone parzialmente l'unitá  logica “Admin” con quella “Autore”, mi sembra che generi prestazioni di tutto rispetto.
Refuso: “…Le anomalie si diffondo a cascata, osservi qui…”.



recensore:
avatar di Massimo Baglione
nwMassimo Baglione
(amministratore)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 24/05/2011
Grazie mille, Stefano!
Per un autore è sempre un piacere da pelle d'oca quando un proprio pezzo viene capito e assimilato totalmente, come è successo con te.
Mannaggia i refusi! Lo correggerò appena possibile, grazie!



recensore:

Giuseppe Novellino
Recensione o commento # 10, data 00:00:00, 24/05/2011
C'è un'intelligenza superiore che ha dato origine a questa nostra realtá ? E questa entitá  superiore si preoccupa di come stanno andando le cose quaggiù. E' l'eterno problema di Dio: Dio creatore, ma anche Dio provvidente. Qui, in termini puramente fantascientifici, l'intelligenza superiore è data da una societá  di programmatori, perchè la realtá  stessa è un grande programma che va gestito secondo tutti i crismi.
Decisamente bella e originale l'idea, in linea con la problematicitá  che si accompagna alla migliore fantascienza. Con un po' di ironia e una certa acredine nei confronti di questa nostra umanitá  contraddittoria, violenta, cieca e a tratti sostanzialmente insana. "Il mondo è bello perchè è avariato": recita insomma l'ormai trita battuta.
Il racconto si snoda con equilibrio su un impianto fondamentalmente dialogico, ma riesce a dare il respiro dell'apocalisse. Interessante l'uso di termini tecnici che rendono più agghiacciante il senso degli avvenimenti. Come se stessero effettuando un videogioco, i due protagonisti, premono tasti, accendono e spengono dati, fino al momento di prendere la decisione finale.
Impeccabile lo stile, in grando di dare vivacitá  e realismo ai dialoghi.



recensore:
avatar di Massimo Baglione
nwMassimo Baglione
(amministratore)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 24/05/2011
Grazie Giuseppe!
Il bello è che questo pezzo l'ho scritto nel 2008, prima cioè che le vicende narrate riferite alla Campania si avverassero



recensore:
avatar di Angela Di Salvo
nwAngela Di Salvo
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2015 (3 dal 2011)

Recensione o commento # 11, data 00:00:00, 26/05/2011
Un agente glabale (probabilmente inserito in un sistema di controllo interplanetario) ha una gatta da pelare sulla postazione "Italia". Dallo scambio di informazioni con l'agente Italia 3, emergono delle gravi disfunzioni a tutti i livelli a un punto tale che si rende necessario prendere una soluzione drastica. Formattare il sistema "Italia" per eliminare errori e ristabilirne la funzionalitá . Nonostante la reazione allibita dell'agente Italia 3, viene eseguita l'unica operazione possibile.
Racconto di fantascienza davvero originale e benfatto. Immaginare un mondo governato dalla cibernetica in cui qualcuno, dalla sua postazione, possa controllare uomini e cose come tanti files, è a dir poco geniale.
L'impianto dialogico, che si avvale anche dell'uso pertinente di termini "tecnici" (a cui corrispondono delle note esplicative per le persone "digiune" in questo campo) è condotto con una modalitá  chiara e diretta, essenziale e dotata di un'apparente leggerezza argomentativa.
Ma dietro si cela una palese insoddisfazione su come vanno le cose nel nostro paese (compresi i recenti problemi sullo smaltimento dei rifiuti, presagito con notevole anticipo), per cui l'autore non ha altro modo per illudersi di ristabilire e sanare l'ordine in Italia che quello di ipotizzare, in un'epoca futuristica, un intervento di riprogrammazione che metta le cose a posto e permetta a questa fetta di umanitá  di poter funzionare meglio. (Come a volere direÂ…"Se non sistema qualcuno le cose dall'esterno, il mondo non cambierá  mai" ).



recensore:
avatar di Massimo Baglione
nwMassimo Baglione
(amministratore)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 25/05/2011
Eh sì Angela, hai toccato il cuore del problema: se non ci correggerá  qualcuno da fuori, non impareremo mai (noi, inteso come "mondo intero" più che alla sola Italia).



recensore:

Recensione o commento # 12, data 00:00:00, 11/11/2011
Bello e ben scritto questo racconto pervaso di dissacrante ironia informatica. La "metafora" è semplice e immediata, non ci sono soluzioni di comodo per la situazione attuale, l'unica azione possibile è drastica e definitiva. Si deve ricominciare da capo. Ma come ha scritto l'autore, in un clima attualissimo anche se non più per la spazzatura, o comunque è un problema passato in secondo piano, prima si provano tutte, ma quando si trovano tentacoli che arrivano ovunqueÂ…
Bellissimo anche se con un retrogusto fondamentalmente amaro.



recensore:
avatar di Massimo Baglione
nwMassimo Baglione
(amministratore)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 11/11/2011
Eh sì, una bella formattazione a basso livello, a tutto il mondo, non guasterebbe. Ma la Natura sta provvedendo, sta cominciando a scrivere: "FOR...". E' lenta, ha i suoi tempi.



recensore:
avatar di Tiziano Legati
nwTiziano Legati
donatore 2015

Recensione o commento # 13, data 00:00:00, 19/01/2017
Ho scoperto questo bellissimo raconto, perfetta la correlazione tra Italia e sistema informatico in stallo e da formattare.
Adesso nel 2017 credo che una nuova formattazione della partizione politica sia nuovamente necessaria.
È disponibile agenta globale Terra 1? : smt024
Complimenti Massimo.



recensore:
avatar di Massimo Baglione
nwMassimo Baglione
(amministratore)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 19/01/2017
Grazie, Tiziano!
L'agente globale sì, è sempre lì, pronto a intervenire, ma purtroppo deve rispondere a poteri più forti di lui...



recensore:

Recensione o commento # 14, data 11:42:04, 19/04/2021
Mi è piaciuto molto, anche se non posso apprezzare tutte le sottigliezze del linguaggio informatico del quale sono assai ignorante. Comunque, è chiaro che la Matrix applicata al Bel Paese sia fallimentare, propongo un reset: chessò, una pandemia (vera o presunta tale) potrebbe essere l'ideale.



recensore:
avatar di Massimo Baglione
nwMassimo Baglione
(amministratore)

risposta dell'autore, data 13:44:27, 19/04/2021
Una pandemia? Mah, non mi sembra credibile. Vuoi che il mondo possa essere messo in crisi da una roba del genere? Naaaa ;-P
Grazie per la recensione





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Chiudi sessione di Massimo Baglione è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto politico, breve)  di nwFausto Scatoli
Descrizione: L'esasperazione può portare lontano, soprattutto dopo una serie di fallimenti dal punto di vista politico, sociale e di lotta.
incipit: Sorgeva il sole - illuminava l'uomo. Freddo tramonto.

tag dell'autore: #faccia    #lotta(17)    #mano(37)    #muro(14)    #occhio(6)    #politica(52)    #sinistra(5)    #sociale(30)    #sole(104)    #lavoro(61)

tag automatici: #scritta(77)    #bicchiere(54)    #illuminava(14)    #totalmente(11)    #cassonetti(4)   #stipite    #caminetto(10)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwLaura Gallerani
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: ALTE VIE PER NOI(Le elezioni sono vicine)Sola, nell'intimoIn superficie una manciata di donneVuole.

tag dell'autore: #donne(158)    #politica(52)

tag automatici: #elezioni(14)   #intimoin    #superficie(37)    #manciata(3)   #donnevuole    #coinvolgermi(2)   #donnechiuse    #lontane(127)


(racconto scienza, lunghissimo)  di nwChris Myrski
Descrizione: The book is collection of Manifestoes of 12 political parties (+ 2 supplements), which are quite different in their characteristics, mainly ironical or even satirical, but entirely reasonable & scientifically sound. Such things I call "politistics".
incipit: *The history of all societies*, for 25 centuries now, is a history of *change of democracy with dictatorship, and vice versa*! Even in Ancient Greece there were incessant changes of periods (of about ten years, or so) of some kind of democracy (but not for the slaves and the women, of course) with another periods of tyranny (called so because their dictators were named tyrants). Similar change was performed in Ancient Rome when times of democratic government were succeeded by absolute monarchy…

tag dell'autore: #actual models(4)    #critique of democracy(4)    #humorous(5)    #political aphorism(3)    #scientific(8)    #utopian(5)    #politics(52)


Descrizione: In Russian. Книга имеет вид сборника Манифестов 12 выдуманных политических партий (+ 2 приложения), которые самые разные по характеру, в основном ироничные или пародийные, но вполне разумные и научно выдержанные. Такой жанр я называю "политистикой".
incipit: *История всех обществ*, хотя бы уже 25 веков, *история смены демократии с диктатурой и наоборот*! Ещё в Древней Греции непрерывно менялись периоды (обычно десятилетия) какой-то формы демократии (исключая рабов и женщин, разумеется) очередными периодами тирании (называемой так, потому что их Диктаторы по гречески назывались Тиранами). Подобная смена осуществлялась и в Древнем Риме, когда времена демократического управления заменялись временами абсолютной монархии….

tag dell'autore: #actual models(4)    #critique of democracy(4)    #humorous(5)    #in russian(18)    #political aphorism(3)    #scientific(8)    #utopian(5)    #politics(52)


Descrizione: In Bulgarian. Книгата има вид на сборник от Манифести на 12 измислени политически партии (+ 2 приложения), които са най-различни по характер, основно иронични или пародийни, но съвсем разумни и научно издържани. Този жанр аз наричам "политистика".
incipit: *Историята на всички общества*, поне от 25 века насам, е история на *смяна на демокрация с диктатура и обратно*! Още в Древна Гърция непрекъснато са се сменяли периоди (най-често десетилетия) на някаква форма на демокрация (без това да се отнася за робите, разбира се) с периоди на тирания (наричана така, тъй като техните Диктатори се наричали Тирани). Подобна смяна се е осъществявала и по времето на Древен Рим, когато времена на демократично управление са се заменяли с абсолютна монархия….

tag dell'autore: #actual models(4)    #critique of democracy(4)    #humorous(5)    #in bulgarian(28)    #political aphorism(3)    #scientific(8)    #utopian(5)    #politics(52)


(pittura altro)  di nwCerulli Emanuele
Descrizione: descrizione da definire...

tag dell'autore: #pesci(20)    #politica(52)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwMarco Posata
Descrizione: L'opera ricalca il viaggio di Dante nell'aldilà 1000 anni dopo mostrando all'uomo l'evoluzione oltre che del pensiero anche del peccatto stesso e quindi della pena.
incipit: Nel mezzo del cammin di nostra vita mi trovai in una selva oscura che la diritta…

tag dell'autore: #aldila(9)   #girone    #inferno(62)    #morte(247)    #paradiso(32)    #peccato(8)    #politica(52)    #purgatorio(6)    #viaggio(134)    #divina commedia(4)

tag automatici: #diritta(49)    #schietto(4)    #smarrita(17)    #lettura(30)    #saperne(7)   #divagar   #sentier   #lateral


(racconto narrativa, medio)  di nwAthosg
Descrizione: I ricordi di una bimba e il grande amore per il padre, nonostante tutto.
incipit:    Il sindaco di Vacca Pezzata    Mio padre! Dio, quante cose potrei raccontare su di lui. Belle, gentili, piene di amore. E anche tristi, sofferte, pezzi mancanti che ancora vado cercando. Ora che anch’io sono diventata madre e sono più serena, raggomitolo il filo dei ricordi, in quest’incessante attività della memoria, un sottile filo di Arianna che mi fa correre a ritroso nel tempo, sfidando i miei ricordi a ricomporsi nella loro esatta sequenza.

tag dell'autore: #corruzione(6)    #famiglia(74)    #figlia(28)    #madre(29)    #padre(29)    #politica(52)    #ricordo(192)    #tradimento(34)    #amore(798)

tag automatici: #pezzata   #formigino    #bambole(18)    #cravatta(9)    #persone(357)    #diventata(32)    #comitato(4)    #segretaria(8)


(racconto giornalismo, lunghissimo)  di nwChris Myrski
Descrizione: Here are 3 volumes of my publicistics, consisting of 4 sections: "For Journals", "For Newspapers", "Feuilletons", "Others", which comprises very big period of time, from about 1990 and till 2017, when I decided to put an end to this enormous book.
incipit: This book contains all my publicistic works, written in the period of Bulgarian transition to democracy, which has begun in 1989, but has not ended for nearly 30 years, judging by our rates of development and the muddle in which we state. Still, even to the year 2000 was accumulated certain amount of things, so that I decided to gather them in one place. Based on the time in which I have written them, it is normally to expect that they will deal mainly with the democratic phenomenon …

tag dell'autore: #economy(7)    #ideas(7)    #independently(6)    #politics(52)    #popularly(44)    #publicistics(10)    #untraditionally(6)    #bulgaria(15)


Descrizione: In Russian. Здесь 3 тома моей публицистики, состоящей из 4-х разделов: "Для Журналов", "Для Газет", "Фельетоны" и "Другие", которая охватывает очень большой период времени, примерно с 1990 и до 2017, когда я решил положить конец этой огромной книги.
incipit: In Russian. Эта книга содержит всю мою публицистику, писанную в периоде демократичного перехода в Болгарии, который начался в 1989 году, но не окончился за почти 30 лет, судя по нашим темпам и неразберихам. Всё таки даже к 2000-му году набралось немало вещей, так что я решил собрать их в одно место. На базе времени, в котором я их писал, логично ожидать, что они будут третировать в основном демократический феномен…

tag dell'autore: #russian(7)    #economy(7)    #ideas(7)    #independently(6)    #politics(52)    #popularly(44)    #publicistics(10)    #untraditionally(6)    #bulgaria(15)

Elencate 100 relazioni su 127 -
 
10
 ... 
90
100
110
 ... 
130
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.140.184.203


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.37 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.