pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Fri 09 May, 21:19:45
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

La macchina del tempo

(poesia narrativa, breve - per tutti)
Tempo di lettura: circa 1 minuto
114 visite dal 01/11/2020, l'ultima: 5 giorni fa.
3 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: Poesia su una speciale macchina del tempo: il libro.

Incipit: Ho viaggiato nel tempo, vi assicuro, ho vissuto nel passato e nel futuro.


La macchina del tempo
file: opera.txt
size: 2,00 KB
Tempo di lettura: circa 1 minuto
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #macchina(41)    #tempo(125)    #viaggio(134)    #libro(44)
tag automatici: #ovunque(41)    #credetemi(6)   #moschettieri    #magellano(2)   #buddista    #musulmano(4)    #caligola(4)    #psichiatra(3)



Recensioni: 3 di visitatori, 3 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

user deleted
Recensione o commento # 1, data 10:53:29, 02/11/2020
C'è un bell'aforisma di Umberto Eco: “Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto 5.000 anni: c’era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’infinito… Perché la lettura è un’immortalità all’indietro.”



recensore:
avatar di Ida Dainese
Ida Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 2, data 18:26:08, 04/11/2020
Una poesia davvero amabile. Piacevole da leggere, lasciando che la voce segua il ritmo danzante delle rime, capace di evocare scenari e situazioni di ogni tipo con una leggerezza spensierata e magica. Conosco le parole citate qui sopra da Francesco e sono d'accordo con quello che esprimono. Un concetto che tu hai reso in modo bello, perché un libro è davvero una fantastica macchina del tempo.



recensore:

Recensione o commento # 3, data 00:44:01, 08/11/2020
Non so perchè, ma questa poesia mi ha ricordato quelle di Gianni Rodari che leggevo da bambino.
Sarà per lo stile semplice e scorrevole. Ad ogni modo, l'ho apprezzata molto.
Soprattutto, sono pienamente d'accordo col messaggio: il libro è una vera e propria invenzione che ti permette di viaggiare non solo nel tempo, ma anche nello spazio.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
La macchina del tempo di Angelo Antonio Ciola è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

Descrizione: Riflessione sul diverso destino nel tempo di foglie e pensieri.
incipit: Due foglie si staccano da ramo volteggiano nell'aria una man gentile prende per poi deporre tra i fogli di un album colorato lontano a marcire porta il vento l'altra dalla mente si staccano insieme due pensieri lì fermo fisso nel libro dei ricordi uno.

tag dell'autore: #album(4)    #aria(13)    #pensieri(456)    #ramo(12)    #ricordi(192)    #foglie(53)    #libro(44)

tag automatici: #riflessione(105)


Descrizione: Atti e modi per trovare compagnia alla solitudine? Lapidari i versi finali!
incipit: Sei solo nessun amico la solitudine é tua sola compagnia? A ben guardare basterebbe poco per colmare questo vuoto come aggiungere al davanzale un fiore guardare in cielo poi vedere una rondine volare o al ricordo andare.

tag dell'autore: #amico(64)    #balcone(5)    #compagnia(8)    #fiore(102)    #libro(44)    #piazza(49)    #solitudine(162)    #solo(104)

tag automatici: #davanzale(10)   #trovarvi   #lapidari


(poesia fantasy, brevissimo)  di nwGiuseppe Gianpaolo Casarini
Descrizione: Versi di pura fantasia.
incipit: Un libro e una filastrocca Un libro e una filastrocca così cerco nei ricordi qui I Promessi Sposi e poi la Vispa Teresa il primo aprivo e ne usciva Lucia che di corsa lontan fuggiva da dove Don Rodrigo la teneva la filastrocca a memoria recitavo dove una farfal.

tag dell'autore: #convento(2)   #cristoforo   #don rodrigo    #farfalla(60)    #ricordi(192)    #teresa(2)    #libro(44)

tag automatici: #filastrocca(35)    #promessi(49)   #cappuccino


Descrizione: Riflessione di dove vanno a finire i nostri sogni.
incipit: Dove vanno a finire svaniti i sogni nostri Mi sono spesso nel tempo domandato dove finiscano i nostri sogni sia che svaniscano lievi al risveglio nostro tra un sorriso sia che l'incubo notturno li tronchi noi presi dal terrore nero così mi piace al riguardo sognare ad occhi aperti sui primi fantasticare sui secondi invece meditare in ciel vedo salire quelli eun angelo li raccoglie man mano in un libro colorato e rilegato gli altri un demone in fila li mette legati t incerto tra il gioire od es.

tag dell'autore: #aperti    #libro(44)    #sogni(164)    #sorriso(36)    #svaniti(11)    #demone(21)

tag automatici: #notturno(45)    #terrore(51)    #incerto(31)    #terrena(6)    #visione(44)    #lettura(30)    #riflessione(105)


(poesia altro, brevissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: Fu onesta con il poeta la zingara.
incipit: Le favole esitono e si nascondono nella normalità

tag dell'autore: #favole(8)    #libri(44)

tag automatici: #zingara(6)    #incontrata(4)    #giaciglio(8)    #pensieri(456)    #cuscino(19)    #astuzia(5)    #cuccioli(24)    #avvolte(34)


(racconto altro, brevissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: I topi da problema erano diventati inaspettata risorsa per un servitore.
incipit: Saper leggere e scrivere e raccontarla da grandi vantaggi.

tag dell'autore: #libro(44)    #topi(5)

tag automatici: #levadese(13)   #servitore    #salmastra(7)    #sopratutto(23)   #marinaresche   #ciccara    #tazzina(6)    #consenso(5)


(racconto fantasy, breve)  di nwCau Francesco
Descrizione: Passeggiando in un Mercatino mi sono soffermato in una bancarella.
incipit: Scrivere e come dire che la fame viene mangiando, :-)

tag dell'autore: #libri(44)    #mercatino(6)

tag automatici: #venditore(10)    #scritta(77)    #indirizzata(2)    #domeniche(4)    #blasfemo(2)   #sillabario    #tradizione(31)


(racconto altro, brevissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: La magia contenuta in un libro per ragazzi.
incipit: Magia e mistero in un libro per ragazzi.

tag dell'autore: #libro(44)

tag automatici: #copertina(11)    #leggerlo(5)    #miliardi(31)    #scritte(77)    #cubitali(2)    #bancarella(6)    #mercatino(6)   #nuovissimo


(racconto altro, brevissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: L'altra parola del libro é vita.
incipit: Futuro e satira a bracetto di una invenzione.

tag dell'autore: #libro(44)

tag automatici: #rinascita(43)   #modifiche    #copertina(11)    #futuribile(2)   #editoria   #osannata   #contrastata    #diverse(160)


(racconto altro, brevissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: Alla vostra cortese lettura.
incipit: Storie di crimini ingrandite dalla suggestione del lettore.

tag dell'autore: #libro(44)

tag automatici: #apparizione(4)    #scrittrice(6)    #misfatti(7)    #turisti(21)    #suggestione(4)    #omicidi(5)    #efferati(2)    #misteriosi(39)

Elencate 330 relazioni su 333 -
 
10
 ... 
320
330
340
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.227.111.48


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.32 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.