pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Wed 07 May, 23:04:55
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

La spiona

(racconto narrativa, breve - per tutti)
Tempo di lettura: circa 5 minuti
3.066 visite dal 17/04/2012, l'ultima: 3 giorni fa.
7 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:
avatar di Massimo Baglione
nwMassimo Baglione
(amministratore)





Descrizione: Avevo scritto questo breve raccontino per un'antologia, ma quel progetto poi è saltato e quindi lo pubblico qui.

Incipit: La vita di Eriberto era piuttosto strana. Sin da ragazzino lui era il genio della compagnia, ma al contempo ne era anche il guastafeste, colui cioè bullo ma con la testa sulle spalle, quello che "no, dai, lasciamo stare, non ne vale la pena" ma che poco prima aveva rubato una bicicletta; sempre pronto a.


La spiona
file: la-spiona.odt
size: 28,07 KB
Tempo di lettura: circa 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #anziana(102)    #assassinio(4)    #chat(9)    #facebook(14)    #infanzia(53)    #infarto(10)    #omicidio(34)    #scale(12)    #silenzio(45)    #amore(798)
tag automatici: #ragazzino(37)    #contempo(7)    #bicicletta(38)    #conquistata(3)    #diavolo(59)   #rovinarle   #sputare



Recensioni: 7 di visitatori, 12 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Giagend@libero.it
nwSphinx
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2011

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 17/04/2012
Che dire Max... ormai il tuo modo di scrivere lo conosco piuttosto bene, come sai.
C'è un refuso che, come ricordi, ti ho giá  detto essere per te tipico al rigo 11, riguardante il tempo. Al posto di "fosse stampato" sarebbe meglio "fosse stato".
Il raccontino è carino, ma hai scritto senz'altro di meglio. Il tema della vicina rompiscatole giá  l'avevi toccato, mi devo preoccupare? Non è che prima o poi commetti davvero qualche stupidaggine? Ehehehe



recensore:
avatar di Massimo Baglione
nwMassimo Baglione
(amministratore)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 17/04/2012
Odio i refusi grrrr
Sì, ho un pessimo rapporto con i vicini hahah



recensore:
avatar di Angela Di Salvo
nwAngela Di Salvo
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2015 (3 dal 2011)

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 28/04/2012
Un delizioso raccontino, dal tono leggero e serioso quanto basta, ma idoneo a rappresentare al meglio la inquietante "dualitá " del protagonista.
Del resto, al di á  dell'intreccio e del finale sorprendente che lascia di stucco il lettore, il messaggio del racconto è proprio questo: per quanto si cresca e si cambi vita, se c'è un "diavoletto" in noi, prima o poi scatterá  la scintilla che lo fará  riemergere. E allora potrá  succedere di tutto. Buona prova, anche nello stile narrativo che risulta agile e scorrevole.
E a proposito di refusi, te ne segnalo uno all'inizio : "colui cioè bullo ma.." non suona bene, lo riscriverei così "un bullo tipo colui che ha la testa....ma ...ecc. ecc.



recensore:
avatar di Isabella Galeotti
nwIsabella Galeotti
(collaboratore)
donatore 2012

Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 28/04/2012
LE prime 10 righe sono fondamentali. Così mi hanno insegnato.
Ti dirò, avrei smesso di leggerlo alla terza riga, se non che a me non piace lasciare le cose a metá . Quindi ho letto fino in fondo il tuo racconto e ti sei riscattato alla fine. Riemerge la personalitá  negativa del personaggio per poi riseppellirla subito dopo. I vicini sono terribili diciamo che non è bello essere osservati da una estranea 24 su 24.



recensore:
avatar di Massimo Baglione
nwMassimo Baglione
(amministratore)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 29/04/2012
Grazie mille, Sartisa! Questo racconto era stato scritto molto di corsa e con un limite di battute imposto per un'antologia che poi è saltata. Appena potrò, dato che ora non ho limiti di battute, lo riscriverò per dargli un taglio più idoneo.
Angela, grazie anche a te, ho riformulato l'intero periodo.



recensore:

user deleted
Recensione o commento # 4, data 00:00:00, 02/12/2012
Sará  che a me piace la narrativa (ma anche la poesia, certo) ma io questo racconto l'ho trovato davvero buono. La spiegazione iniziale della dualitá  nella psicologia del protagonista è a mio avviso essenziale e pertanto direi che è proprio l'incipit che mi ha fatto interessare il racconto.
poi c'è da dire che il racconto scorre e quello dipende dalla capacitá  di "narrazione" che a quanto posso capire l'autore ha in misura egregia.
Altra cosa che mi affascina di questi racconti di fantasia è il fatto che io fatico non poco a scriverli. Ho calcolato che per ogni pagina di un racconto "inventato" ne scrivo almeno cinque di uno autobiografico. Invece l'autore possiede questa dote e io lo invidioÂ… anzi, leggo proprio volentieri questo tipo di brani per entrare nel clima.
Buono anche il finale a sorpresaÂ… sempre importante. A volte l'ultima riga è importante come la prima, nei racconti brevi. Alla prossima. Ciaociao



recensore:
avatar di Massimo Baglione
nwMassimo Baglione
(amministratore)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 02/12/2012
Grazie Giacomo.
Ci tengo a sottolineare, però, che in quasi tutti i miei racconti c'è sempre e inevitabilmente qualcosa di autobiografico.
Certo, di fantasioso (specialmente in questo caso) ce ne metto sempre una discreta dose.
In questo testo è praticamente tutta vera la dualitá  del protagonista, e la vicina rompiballe.
Sempre in tema "vicina guastafeste", magari ti piacerá  questo:
2012-la-fine-di-un-incubo.html che è anche più autobiografico di quello che hai appena letto ehehe
(è scritto forse abbastanza male, ma era per divertirmi in un concorsino veloce veloce).



recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 5, data 00:00:00, 22/07/2017
Qualcosa dopotutto l’abbiamo capito dai tuoi scritti: essere i “vicini di casa” dei tuoi protagonisti è molto, molto pericoloso.
A parte dunque lo spiazzante colpo di scena, leggere questo racconto è facile e piacevole perché la storia è ben scritta (ma ho trovato due piccoli refusi, che goduria poterlo dire al Capo!).
Con stile sicuro la narrazione si sviluppa bene intorno a Eriberto, presentandolo fin da bambino e crescendo con lui. Pochi essenziali dettagli per raccontare il suo carattere, per poterlo comprendere al meglio. Le sue doppie reazioni comportamentali nell’infanzia potevano essere considerate buffe: un birichino e un bugiardo, quale bimbo non lo è? Ma la vita, che col passar del tempo lo lega nella mediocrità, sembra spegnere la sua fantasia per fare di lui un ragazzo come tanti, normale, con qualcosa di latente.
In realtà quello che manca a Eriberto è la coscienza dei sentimenti, non è stato amato da bambino, era un piccolo leader che si faceva rispettare a suon di legnate, non sa amare da adulto, visto il freddo rapporto con la ragazza, non prova empatia né pietà nel suo gesto finale, solo la gelida consapevolezza di aver risolto un problema.



recensore:
avatar di Massimo Baglione
nwMassimo Baglione
(amministratore)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 22/07/2017
Grazie, Ida!
In effetti, Eriberto è una calamita di brutta gente ehehe
Per i refusi, se te li ricordi mettili qui che così correggo subito.



recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 6, data 00:00:00, 22/07/2017
Scusami, sono delle bazzecole nella seconda metà del racconto.
“sull’affinità amorose”, al plurale non va apostrofato, sulle affinità amorose oppure sull’affinità amorosa;
“imprecando tra se” va accentato;
“le dentiere” è plurale perché intendevi quella sopra e quella sotto?



recensore:
avatar di Massimo Baglione
nwMassimo Baglione
(amministratore)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 22/07/2017
Grazie mille, mi erano proprio sfuggiti.
Sì, intendevo le dentiere al plurale, ho pensato che desse l'idea di una bocca totalmente sdentata, tipica di chi è molto anziano.



recensore:
avatar di Stefano Giraldi Ceneda
nwStefano Giraldi Ceneda
donatore 2017

Recensione o commento # 7, data 00:00:00, 26/02/2018
Lo scioglimento della vicenda è inaspettato, un colpo di teatro che scuote per la sua eccezionale e gratuita efferatezza.
Lascia sbigottiti l’esplosione di violenza, specie se rapportata alla finalità che pare prefiggersi chi la compie : trascorrere qualche ora tranquilla in compagnia della propria ragazza.
Troppo poco per “giustificare” un’aggressione di questa portata. Si va oltre la banalità del male. Sono persuaso che l’autore voglia guidare il lettore nei recessi dell’animo, aprendo uno squarcio di luce sulla genesi di certi comportamenti umani. Non si spiegherebbe altrimenti l’aneddotica introduzione (essenziale eppure esaustiva) del protagonista, con cui si svela il suo sostrato esperienziale.
Funzionali al tema trattato sono il linguaggio svelto e lo stile accattivante che mi evocano Nick Horbny e Irvine Welsh.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
La spiona di Massimo Baglione è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(altro umorismo, brevissimo)  di nwArturo Bandini
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: -Bastiano… -Dimmi Saruzzo -Mettete dei fiori nei vostri cannoni -Cosa ci guadagniamo? -Più spazio…

tag dell'autore: #amore(798)    #guerra(137)    #pacifismo(4)    #pace(52)

tag automatici: #saruzzo(31)    #chiamata(41)    #guancia(12)    #fioriere(2)    #crisantemi(6)   #cannonate    #candidata(3)    #associazione(6)


(racconto altro, breve)  di nwMarino Maiorino
Descrizione: Reinterpretazione di un mito non molto noto sull'unione tra Éfesto e Athena.
incipit: Éfesto era signore del fuoco, protettore dei fabbri e di tutti gli artigiani, colui che con pazienza incrollabile, minuzia e precisa conoscenza delle proprie arti sapeva realizzare qualunque oggetto con maestria. Per questa sua capacità di creare opere frutto di uno studio attento, era massimamente apprezzato da Athena, dea della sapienza, che grazie alla sua mente sottile poteva sfidare il bellicoso Ares e batterlo persino sul campo di battaglia.

tag dell'autore: #affinita(7)    #amore(798)    #athena(2)    #dei(18)    #divinita(10)    #mito(10)    #mitologia(15)    #olimpo(3)    #passione(94)   #efesto

tag automatici: #maestria(9)    #proprie(167)    #persino(98)   #klytotechnes    #propria(167)    #solitudine(162)    #minuzia(3)    #massimamente(2)


(racconto narrativa, medio)  di nwNuovoautore
Descrizione: Sofia sceglierà l'amore del poeta di strada, o la vita agiata accanto al marito? Buona lettura.
incipit: Apparso dal nulla… nel nulla è sparito. Ma dico io: ci si può innamorare sino al punto di giocarsi tutto? Marito, posizione sociale e un agiato futuro? Devo essere impazzita… è quasi mezzanotte, da più tre ore sto vagando, con le valige in macchina, per le strade di Milano; chiedendo ad ogni disperato accampato sui marciapiedi dove posso trovare il Poeta.

tag dell'autore: #poeta(43)    #amore(798)   #cyrano

tag automatici: #lettere(66)    #quaderno(15)    #poetico(29)    #impazzita(6)    #nonostante(144)    #portiera(16)    #narrazione(11)    #giovedi(14)


(poesia altro, brevissimo)  di nwValentino Beoni
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Raccoglievi le margherite da bambina e le interrogavi sull'amore.

tag dell'autore: #calabria(2)    #mare(190)    #sud(3)    #amore(798)

tag automatici: #margherite(13)    #perderti(3)    #nostalgia(66)    #tristezza(109)    #cercata(8)    #paesaggio(95)    #maestosi(32)    #oleandri(2)


(poesia rosa, brevissimo)  di nwAngela Mori Angelika
Descrizione: Poesia dedicata ad un ragazzo asiatico.
incipit: Un pub qualunque, un giorno normale, una vita intera per dimenticate ciò che la ragione non può spiegare.

tag dell'autore: #amore(798)    #asia(2)    #carne(10)    #ciliegio(18)    #giappone(13)   #korea    #mandorle(5)    #passione(94)    #sensuale(15)    #tormento(8)

tag automatici: #sicuramente(67)    #misteriose(39)    #melograno(5)   #dissolutezza   #alabastro    #altrove(28)   #disciolta


Descrizione: Un brevissimo racconto ambientato nella cornice barocca di una Sicilia del 1800. Una favola che vede come protagonisti nobili borghesi e contadini uniti dall'amore per il ballo.
incipit: Nobile sfide ap pasi di danza La musica arrivava fragorosa alle orecchie della compagnia d'alta borghesia che si fermò a guardare quei ballerini popolani che danzavano in piazza una vivace tarantella.

tag dell'autore: #amore(798)    #ballo(7)    #danza(13)   #inclusivita    #nobile(2)   #plebe    #pregiudizi(11)    #sentimenti(121)

tag automatici: #persone(357)    #lezioni(41)    #salotto(19)    #sicuramente(67)    #fidanzamento(4)    #borghesia(2)    #iniziativa(7)    #eleganza(11)


(racconto biografia, breve)  di nwNuovoautore
Descrizione: Racconto parzialmente autobiografico. Buona lettura.
incipit: La serenità, il sorriso, se n'erano volati in cielo. Insieme a lei. La cupezza, l'espressione melanconica, fu d'allora il marchio di fabbrica del mio esistere. Melanconia e muta disperazione, questo provavo ogni volta che aprivo la porta della sua camera, rimasta come la lasciò quell'ultimo giorno.

tag dell'autore: #amore(798)    #dolore(97)    #libro(44)


(poesia biografia, brevissimo)  di nwAngela Mori Angelika
Descrizione: Storia di una vita, di una donna nello scorrere del suo tempo.
incipit: Vecchiaia, giovinezza, donna, madre, vita, amore, rughe, tristezza.

tag dell'autore: #amore(798)    #coraggio(39)    #delusione(35)    #rimpianti(30)    #tempo(125)    #vecchiaia(20)    #vita(291)

tag automatici: #clessidra(12)    #perdute(83)    #rugiada(27)   #festeggiata    #affannata(2)    #fanciullezza(8)    #scoperta(28)    #modernita(6)


(poesia rosa, brevissimo)  di nwRoby87
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: "Nel giorno in cui i cuori scrivono note immortali sugli spartiti del tempo, poteva il mio sottrarsi…

tag dell'autore: #amore(798)    #dedica(56)    #san valentino(2)

tag automatici: #spartiti(4)    #dolcezza(46)    #spicchio(9)   #sostenerla    #battito(41)    #dopotutto(15)    #colorata(9)    #immenso(86)


(racconto biografia, breve)  di nwSimone M
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Era una sera di Febbraio. Da poco i locali avevano cominciato a offrire un po' di vita, dopo il lungo letargo che segue le feste. Anche la mia vita era un po' andata in letargo, tra il lavoro e il tempo passato da solo, vagavo nelle mie giornate un po' disperso, senza mai avere una destinazione precisa. Per questo avevo deciso di fare quello che fa ogni adulto con poche idee e una media quantità di soldi : andare a cena fuori.

tag dell'autore: #amore(798)    #ironia(23)    #solitudine(162)

tag automatici: #letargo(6)    #quantita(18)   #coppiette    #giornate(62)    #destinazione(18)    #assieme(63)    #cameriera(17)    #semplicita(21)

Elencate 850 relazioni su 1048 -
 
10
 ... 
840
850
860
 ... 
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.23.101.186


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.37 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.