Incipit, quale scegliere?

Una zona dedicata alle riflessioni e alle idee.
Questa sezione è per i "pensieri", quelli cioe del tipo "Oggi mi è venuto in mente che... cosa ne pensate?", non per postare poesie od opere personali e chiedere poi di discuterne. Per pubblicare tue opere online, usa l'apposita funzione del nostro sito, grazie alla quale potrai farti leggere ed essere commentato.
Avatar utente
Isabella Galeotti
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 291
Iscritto il: 29/12/2011, 18:08
Contatta:

Author's data

Incipit, quale scegliere?

Messaggio da leggere da Isabella Galeotti »

Ciao, buongiorno forum una carissima amica mi ha chiesto chiarimenti, sulle famose prime 10 righe. Ha già scritto più di 500 pagine, ed ha già posto la parola fine al romanzo. Le sorge un dubbio sulle prime righe quelle per cui il lettore/editore, dovrebbe scegliere questo, piuttosto che un altro scritto.
Quindi le ho suggerito di riscriverlo, perché avevo già notato che l'originale era molto debole.
Ora vi posto il suo ed il mio. Potete darmi dei suggerimenti, oppure semplicemente scrivere quale vi ha più incuriosito? Stimolato? Grazie ancora.

Primo, quello dell'amica:

Sorvolo lo spazio aereo direzione aeroporto Haneda su un Boeing 777.
Sono riuscita a prenotare un posto in Business Classe e tutto qua sembra un hotel a 6 stelle. Poltrone singole, totalmente reclinabili, prese per caricare pc, iPod, kit con prodotti per la toilette.
-Signorina vuole un drink?- mi chiede la hostess con la sua impeccabile uniforme, un tailleur blu navy, camicetta bianca, un foulard rosso e un capellino appoggiato sul lato sinistro della testa dello stesso colore. Mi cade l'occhio sulla sua divisa perché adoro il loro portamento cosi femminile, cosi elegante.
-Sì, volentieri! Gradirei un calice di prosecco. Grazie.
La hostess con il suo sorriso smagliate e i suoi movimenti ben saldi, nonostante qualche turbolenza, mi allunga il calice colmo di bollicine e finalmente posso rivolgere lo sguardo verso questo nuovo continente.
Cosa mi aspetterà?
La mia vita aveva fatto un cambio di rotta non programmato e per la prima volta mi sentivo stranamente in pace con me stessa.
Sullo schermo touch scelgo un film tra un milioni di scelte: Quando l'amore è magia- Serendipity.
Due persone che casualmente si incontrano in un centro commerciale, due anime che si attraggono. Ripongono al fato di decidere se rincontrarsi oppure no. Ma la vita li separa continuamente.
-Ecco la scena della costellazione- sorrido guardando fuori dal finestrino l'alba di un nuovo giorno.
Ritorno a guardare il film ma gli occhi mi si chiudono perché per un istante voglio rivivermi gli ultimi miei vent'anni.

Secondo, naturalmente sulle tracce del suo, ne ho costruito un altro. Il mio:
 
Ho prenotato un posto in Business Classe, mi guardo attorno, è tutto molto intimo e confortevole, le poltrone sono totalmente reclinabili, noto altri confort, ma voglio rilassarmi e godermi questo viaggio, verso un nuovo continente, una nuova avventura.
 -Buongiorno signora vuole un drink?- mi chiede l' hostess con la sua impeccabile uniforme, un tailleur blu navy, e un capellino appoggiato sul lato sinistro, che le dona serietà e sicurezza.
 -Sì, volentieri! Gradirei un prosecco. Grazie.
Prende la bottiglia imperlata e ne versa una buona dose.
Poi con un sorriso smagliate e movimenti ben saldi, nonostante qualche turbolenza, mi allunga il calice colmo di bollicine.
 Sullo schermo touch scelgo un film tra un milioni:
Quando l'amore è magia- Serendipity.
Due persone casualmente si incontrano in un centro commerciale, due anime che si attraggono. Riponendo al fato la loro sorte.
 -Osservo la scena della costellazione e sorrido.
Gli occhi mi si chiudono perché per un istante voglio rivivermi gli ultimi miei vent'anni.

Grazie ancora per avermi dedicato un frammento del vostro tempo.
Immagine
Avatar utente
Massimo Baglione
rank (info):
Site Admin
Messaggi: 9584
Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
Località: Belluno
Contatta:

Author's data

Re: incipit, quale scegliere?

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

Non mi pare che ci sia da discuterci più di tanto: la seconda versione è molto più filante.
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
Avatar utente
Isabella Galeotti
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 291
Iscritto il: 29/12/2011, 18:08
Contatta:

Author's data

Re: incipit, quale scegliere?

Messaggio da leggere da Isabella Galeotti »

Massimo Baglione ha scritto: 09/08/2019, 18:17 Non mi pare che ci sia da discuterci più di tanto: la seconda versione è molto più filante.
Grazie Massimo. :smt006
Immagine
Avatar utente
Laura Traverso
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 951
Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
Località: GENOVA
Contatta:

Author's data

Re: Incipit, quale scegliere?

Messaggio da leggere da Laura Traverso »

Senza alcun dubbio (dal mio punto di vista) il secondo incipit è migliore, più svelto e incisivo.
Avatar utente
Roberto Bonfanti
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 782
Iscritto il: 13/10/2013, 12:58

Author's data

Re: Incipit, quale scegliere?

Messaggio da leggere da Roberto Bonfanti »

Anch'io propendo per il secondo. Cambierei solo l'ultima frase, da passiva ad attiva: Chiudo gli occhi perché per un istante voglio rivivere i miei ultimi vent'anni.
Che ci vuole a scrivere un libro? Leggerlo è la fatica. (Gesualdo Bufalino)
https://chiacchieredistintivorb.blogspot.com/
Intervista su BraviAutori.it: https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5384
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Pensieri sparsi”


Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


Gara d'Estate 2018 - Incontri, e gli altri racconti

Gara d'Estate 2018 - Incontri, e gli altri racconti

(estate 2018, 50 pagine, 840,41 KB)

Autori partecipanti: nwIda Dainese, Carlo Celenza, nwGabriele Ludovici, nwDraper, nwNunzio Campanelli, nwPierluigi, nwRoberto Bonfanti, nwFausto Scatoli, nwEdoardo Prati, nwSmilingRedSkeleton, nwDaniele Missiroli, nwLodovico,
A cura di Massimo Baglione e Laura Ruggeri.
Scarica questo testo in formato PDF (840,41 KB) - scaricato 98 volte.
oppure in formato EPUB (370,75 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 78 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 37 - Il trinomio Fantastico

La Gara 37 - Il trinomio Fantastico

(aprile/maggio 2013, 50 pagine, 1,25 MB)

Autori partecipanti: nwNunzio Campanelli, nwMarino Maiorino, nwLodovico, nwPatrizia Benetti, Antares, nwMonica Porta may bee, nwLicetti, nwYendis, nwCarlocelenza, Scrittore97, nwAnto Pigy, nwPardan, nwFreecora, nwLorella15, nwPolly Russell, nwLeggEri,
A cura di Mastronxo e Ser Stefano.
Scarica questo testo in formato PDF (1,25 MB) - scaricato 422 volte.
oppure in formato EPUB (1,30 MB) (nwvedi anteprima) - scaricato 243 volte..
nwLascia un commento.

GrandPrix d'inverno 2023/2024 - Terrazze d'aprile - e le altre poesie

GrandPrix d'inverno 2023/2024 - Terrazze d'aprile - e le altre poesie

(inverno 2023-2024, 23 pagine, 628,59 KB)

Autori partecipanti: nwDomenico Gigante, nwPiramide, nwLaura Traverso, nwGiuseppe Gianpaolo Casarini, nwTerradipoeti, nwMacrelli Piero, Raffaella villaschi, nwJacopo Serafinelli, nwAthosg, nwLetylety,
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (628,59 KB) - scaricato 13 volte.
oppure in formato EPUB (317,72 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 4 volte..
nwLascia un commento.




Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:


BReVI AUTORI - volume 4

BReVI AUTORI - volume 4

collana antologica multigenere di racconti brevi

BReVI AUTORI è una collana di libri multigenere, ad ampio spettro letterario. I quasi cento brevi racconti pubblicati in ogni volume sono suddivisi usando il seguente schema ternario:

Fantascienza + Fantasy + Horror
Noir + Drammatico + Psicologico
Rosa + Erotico + Narrativa generale

La brevità va a pari passo con la modernità, basti pensare all'estrema sintesi dei messaggini telefonici o a quelli usati in internet da talune piattaforme sociali per l'interazione tra utenti. La pubblicità stessa ha fatto della brevità la sua arma più vincente, tentando (e spesso riuscendo) in pochi attimi di convincerci, di emozionarci e di farci sognare.
Ma gli estremismi non ci piacciono. Il nostro concetto di brevità è un po' più elastico di un SMS o di un aforisma: è un racconto scritto con cura in appena 2500 battute (sì, spazi inclusi).
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: nwIda Dainese, nwAngela Catalini, Mirta D, nwUmberto Pasqui, Verdiana Maggiorelli, nwFrancesco Gallina, Francesca Santucci, Sandra Ludovici, nwAntonio Mattera, nwFrancesca Paolucci, nwEnrico Teodorani, nwLaura Traverso, nwRomina Bramanti, nwAlberto Tivoli, nwFausto Scatoli, Cinzia Iacono, nwMarilina Daniele, Francesca Rosaria Riso, Francesca Gabriel, nwIsabella Galeotti, Arcangelo Galante, Massimo Tivoli, Giuseppe Patti, nwSmilingRedSkeleton, Alessio Del Debbio, nwMarco Bertoli, Simone Volponi, nwTiziano Legati, Francesco Foddis, nwMaurizio Donazzon, Giovanni Teresi, Sandro Pellerito, nwIlaria Motta.

Vedi nwANTEPRIMA (730,53 KB scaricato 92 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Idra Loop

Idra Loop

la strana verità di una fotografia che non dovrebbe esistere

In una tranquilla cittadina del Nord Italia, gli abitanti rivedono se stessi da giovani. Il CICAP vuole vederci chiaro e ingaggia un reporter specializzato in miti e misteri. Però anch'egli viene suo malgrado coinvolto in qualcosa di altrettanto assurdo, infatti appare dal nulla una misteriosa fotografia Polaroid che lo ritrae in una circostanza mai esistita.
Cosa lega questi due misteri?
Di Massimo Baglione.

Vedi nwANTEPRIMA (156,02 KB scaricato 179 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.



BReVI AUTORI - volume 2

BReVI AUTORI - volume 2

collana antologica multigenere di racconti brevi

BReVI AUTORI è una collana di libri multigenere, ad ampio spettro letterario. I quasi cento brevi racconti pubblicati in ogni volume sono suddivisi usando il seguente schema ternario:

Fantascienza + Fantasy + Horror
Noir + Drammatico + Psicologico
Rosa + Erotico + Narrativa generale

La brevità va a pari passo con la modernità, basti pensare all'estrema sintesi dei messaggini telefonici o a quelli usati in internet da talune piattaforme sociali per l'interazione tra utenti. La pubblicità stessa ha fatto della brevità la sua arma più vincente, tentando (e spesso riuscendo) in pochi attimi di convincerci, di emozionarci e di farci sognare.
Ma gli estremismi non ci piacciono. Il nostro concetto di brevità è un po' più elastico di un SMS o di un aforisma: è un racconto scritto con cura in appena 2500 battute (sì, spazi inclusi).
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: nwIda Dainese, nwDaniele Missiroli, nwFausto Scatoli, nwAngela Di Salvo, nwFrancesco Gallina, nwThomas M. Pitt, Milena Contini, Massimo Tivoli, Franca Scapellato, Vittorio Del Ponte, nwEnrico Teodorani, nwUmberto Pasqui, nwSelene Barblan, Antonella Jacoli, Renzo Maltoni, nwGiuseppe Gallato, Mirta D, nwFabio Maltese, nwFrancesca Paolucci, nwMarco Bertoli, Maria Rosaria Del Ciello, nwAlberto Tivoli, nwDebora Aprile, nwGiorgio Leone, Luca Valmont, Letteria Tomasello, nwAlberto Marcolli, nwAnnamaria Vernuccio, Juri Zanin, Linda Fantoni, Federico Casadei, Giovanna Evangelista, nwMaria Elena Lorefice, nwAlessandro Faustini, nwMarilina Daniele, nwFrancesco Zanni Bertelli, nwAnnarita Petrino, nwRoberto Paradiso, Alessandro Dalla Lana, nwLaura Traverso, nwAntonio Mattera, nwIunio Marcello Clementi, Federick Nowir, Sandra Ludovici.

Vedi nwANTEPRIMA (177,17 KB scaricato 156 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon