Ballata per donna ferita

Spazio dedicato al GrandPrix stagionale di primavera 2022.

Sondaggio

Sondaggio concluso il 20/06/2022, 1:00

1 - non mi piace affatto
0
Nessun voto
2 - mi piace pochino
3
21%
3 - si lascia leggere
9
64%
4 - mi piace
2
14%
5 - mi piace tantissimo
0
Nessun voto
 
Voti totali: 14

Athosg
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 104
Iscritto il: 17/12/2016, 13:41

Author's data

Ballata per donna ferita

Messaggio da leggere da Athosg »

leggi documento Spiacente ma, in questo browser, la lettura a voce non funziona.

Giaci in mezzo alla strada
sanguinante e sfinita,
vigliaccamente toccata
dalla sua invidia ferita.

Una mancanza,
lui non può farne senza,
dove usa soltanto
una cupa violenza.

Ama la mamma
e la dolce sorella,
ma invece che testa
tiene una cappella.

Il maschio alfa
ha un solo concetto,
di ogni tenzone
vuol avere ragione.

Aria pesante,
che viaggia di sghembo,
eppur libera sei
di ciò che hai in grembo.

Ehi, giovane donna,
ricordalo bene,
non è solo il velo
ad aver le catene.

Orsù donne!
Reagite!
Che tutte le antiche battaglie
non vengan gettate alle ortiche!
Avatar utente
Domenico Gigante
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 418
Iscritto il: 09/01/2022, 22:38
Località: Roma
Contatta:

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Domenico Gigante »

Ciao! Noto che quello della violenza sulle donne è un tema molto sentito nel gruppo. Il tuo componimento sa cogliere nelle prime due strofe tutto il senso della poesia. La terza e la quarta, invece, sembrano mordere meno. Recuperi l'ispirazione nella quinta e sesta. L'ultima non mi appassiona affatto. Insomma! Per i miei gusti toglierei qualche strofa.

P.S. Non hai inserito il sondaggio.
Vorrei essere il mare che si muove per rimanere se stesso e più di tanto non lo sposta il vento. Fragile ma tenace.
Gabriele Pecci
rank (info):

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Gabriele Pecci »

Mi associo ai due commenti precedenti al mio, apprezzo il coraggio nell'affrontare la tematica, è oggettivamente complesso trasformare un sentire e soprattutto il peso che ne porta e consegue, in versi che sappiano poi trasmettere realmente questo dolore, questo senso di violazione intima, non solo fisica, ma che avvolge per intero e profondo suo essere la donna che subisce violenza. Voto 3 per il tema.
Piramide
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 155
Iscritto il: 21/07/2021, 19:02

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Piramide »

La poesia vuole trasmettere un messaggio profondo e importante. Purtroppo a mio avviso non ci è riuscita egregiamente. In alcune strofe va meglio ma altre secondo me non supportano adeguatamente il messaggio. L’uso di una rima così evidente non ha aiutato. Il messaggio comunque arriva e la poesia scorre. Voto 3.
Avatar utente
Roberto Bonfanti
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 782
Iscritto il: 13/10/2013, 12:58

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Roberto Bonfanti »

Anch'io ho sentito una certa altalenanza nelle strofe, qualcuna più riuscita, qualcun'altra meno.
Però il tema è importante e lo hai affrontato con coinvolgimento emotivo, questo compensa alcune debolezze della forma.
Athosg ha scritto: 21/03/2022, 12:01 ma invece che testa
tiene una cappella.
Questa mi sembra un'ottima perifrasi!
Che ci vuole a scrivere un libro? Leggerlo è la fatica. (Gesualdo Bufalino)
https://chiacchieredistintivorb.blogspot.com/
Intervista su BraviAutori.it: https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5384
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Fausto Scatoli
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 792
Iscritto il: 26/11/2015, 11:04
Contatta:

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Fausto Scatoli »

come hanno detto pure altri commentatori, apprezzo molto l'intento e molto meno il risultato.
alcune rime sono forzate e si sente, altre corrono lisce.
il risultato complessivo non è comunque soddisfacente del tutto, considerato l'argomento.
l'unico modo per non rimpiangere il passato e non pensare al futuro è vivere il presente
Immagine

http://scrittoripersempre.forumfree.it/

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Giovanni p
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 324
Iscritto il: 13/10/2021, 17:38

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Giovanni p »

Fa male e deve far male oltre che riflettere.
L argomento è duro, per un uomo non è mai semplice da leggere. Spero sempre che ci sia un reazione nella testa di chi soffre, uomo o donna che sia, non sempre è così.

Voto 4 complimenti.
Avatar utente
Eleonora2
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 264
Iscritto il: 04/07/2021, 19:23

Author's data

Commento a Ballata per donna ferita

Messaggio da leggere da Eleonora2 »

L'ho riletta parecchie volte. L'argomento è complesso e liquidarlo in versi non è facile. Sicuramente il tema ti ha toccato ma, secondo me, non sei riuscito a mantenere lo stesso livello in tutto il testo. Sei partito bene con titolo e versi - le prime dodici righe - ma il tono rimanente non mi convinta. Mi dispiace per me è un 2. Forse mi aspettavo una visione più personale. Forse è solo un problema mio...
A rileggerti.
Lucia De Falco
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 225
Iscritto il: 08/03/2020, 14:37

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Lucia De Falco »

Questo componimento senz'altro è da apprezzare per la tematica. Anch'io però trovo che la rima non si addica, soprattutto nel finale, che sembra una chiamata alle armi con squilli di tromba! Sarebbe preferibile un tono più pacato. Sono ottime le prime tre strofe.
Myname
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 61
Iscritto il: 12/04/2022, 13:13

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Myname »

Il maschio alfa sarebbe poi il maschio zeta,quello con DNB e un fantasioso e tatuato Dio di serie C.
Una poesia toccante e calibrata ma con un neo, secondo me: oggi sono le donne che sembrano scegliere sempre più spesso le vie di fatto vs i maschi.
Ilario Iradei
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 45
Iscritto il: 14/02/2020, 9:06

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Ilario Iradei »

L'ho trovato un componimento altalenante, con alti e bassi, versi riusciti e altri meno, al netto dell'argomento che è uno di quelli da cui non puoi prescindere.
La strofa più significativa mi pare questa
Ehi, giovane donna,
ricordalo bene,
non è solo il velo
ad aver le catene.
Con molto significato
Avatar utente
Marino Maiorino
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 754
Iscritto il: 15/10/2012, 0:01
Località: Barcellona
Contatta:

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Marino Maiorino »

Il tema è certamente degno di essere trattato, ma con ben altri mezzi.
Non riesco a sentire molto al di là delle rime, spesso tirate per i capelli.
Anche il lessico è "ballerino" ("invidia" o "gelosia"? Sono cose molto diverse!)
Anche l'uso di quel "cappella" abbassa il livello di un componimento che sembra un rap improvvisato.
«Amare, sia per il corpo che per l'anima, significa creare nella bellezza» - Diotima

Immagine
Immagine

ImmagineRacconti alla Luce della Luna

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “GrandPrix di primavera, 2022”


Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


Gara d'autunno 2019 - Mattoni, e gli altri racconti

Gara d'autunno 2019 - Mattoni, e gli altri racconti

(autunno 2019, 70 pagine, 1,10 MB)

Autori partecipanti: nwRoberto Bonfanti, nwGiampiero, nwLodovico, nwGiorgio Leone, nwAthosg, nwCarol Bi, Diego.G, nwMassimo Centorame, nwNamio Intile, nwAlessandro Mazzi, Frdellaccio, nwTeseo Tesei, nwStefyp, nwLaura Traverso, nwEliseo Palumbo, nwSaviani,
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (1,10 MB) - scaricato 102 volte.
oppure in formato EPUB (497,82 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 61 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 4 - Ciak, si gira!

La Gara 4 - Ciak, si gira!

(aprile 2009, 30 pagine, 510,72 KB)

Autori partecipanti: Pia, nwRanz, Devil, Miriam Mastrovito, nwManuela, Pia, nwCmt, nwNembo13, nwAlessandro Napolitano,
A cura di DaFank.
Scarica questo testo in formato PDF (510,72 KB) - scaricato 444 volte.
oppure in formato EPUB (415,38 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 259 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 7 - L'Incubo

La Gara 7 - L'Incubo

(agosto 2009, 38 pagine, 1,54 MB)

Autori partecipanti: Yle, nwGerardo, nwRona, nwValentina, nwManuela, Devil, nwArditoeufemismo, nwMacripa, Pia, Bonnie, Piero Macrelli, nwAlessandro Napolitano, Dafank, Miriam,
A cura di CMT.
Scarica questo testo in formato PDF (1,54 MB) - scaricato 402 volte..
nwLascia un commento.




Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:


Il Bene o il Male

Il Bene o il Male

Trenta modi di intendere il Bene, il Male e l'interazione tra essi.

Dodici donne e diciotto uomini hanno tentato di far prevalere la propria posizione, tuttavia la Vita ci insegna che il vincitore non è mai scontato. La Natura ci dimostra infatti che dopo un temporale spunta il sole, ma ci insegna altresì che non sempre un temporale è il Male, e che non sempre il sole è il Bene.
A cura di Massimo Baglione
Copertine di Giuliana Ricci.

Contiene opere di: Antonella Cavallo, Michele Scuotto, nwNunzio Campanelli, nwRosanna Fontana, nwGiorgio Leone, nwIda Dainese, nwAngelo Manarola, nwAnna Rita Foschini, Angela Aniello, Maria Rosaria Del Ciello, nwFausto Scatoli, nwMarcello Nucciarelli, nwSilvia Torre, nwAlessandro Borghesi, nwUmberto Pasqui, nwLucia Amorosi, nwEliseo Palumbo, Riccardo Carli Ballola, nwMaria Rosaria Spirito, nwAndrea Calcagnile, nwGreta Fantini, Pasquale Aversano, nwFabiola Vicari, nwAntonio Mattera, Andrea Spoto, nwGianluigi Redaelli, nwLuca Volpi, nwPietro Rainero, Marcello Colombo, nwCristina Giuntini.

Vedi nwANTEPRIMA (455,65 KB scaricato 178 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Mai Più

Mai Più

Antologia di opere grafiche e letterarie aventi per tema il concetto del MAI PIÙ in memoria del centenario della fine della Prima Guerra Mondiale, di AA.VV.

Nel 2018 cade il centenario della fine della Prima Guerra Mondiale, perciò abbiamo voluto celebrare quella follia del Genere umano con un'antologia di opere grafiche e letterarie di genere libero aventi per tema il concetto del "mai più".

Copertina di Pierluigi Sferrella.
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: nwIda Dainese, nwAlessandro Carnier, Romano Lenzi, nwFrancesca Paolucci, Pasquale Aversano, nwLuisa Catapano, nwMassimo Melis, Alessandro Zanacchi, Furio Bomben, nwPierluigi Sferrella, nwEnrico Teodorani, nwLaura Traverso, nwF. T. Leo, nwCristina Giuntini, Gabriele Laghi e Mara Bomben.

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Déjà vu - il rivissuto mancato

Déjà vu - il rivissuto mancato

antologia poetica di AA.VV.

Talvolta, a causa di dinamiche non sempre esplicabili, uno strano meccanismo nella nostra mente ci illude di aver già assistito a una scena che, in realtà, la si sta vivendo solo ora. Il dèjà vu diventa così una fotocopia mentale di quell'attimo, un incontro del pensiero con se stesso.
Chi non ha mai pensato (o realmente vissuto) un'istantanea della propria vita, gli stessi gesti e le stesse parole senza rimanerne perplesso e affascinato? Chi non lo ha mai rievocato come un sogno o, perché no, come un incubo a occhi aperti?
Ventitrè autori si sono cimentati nel descrivere le loro idee di déjà vu in chiave poetica.
A cura di Francesco Zanni Bertelli.

Contiene opere di: Alberto Barina, nwAngela Catalini, Enrico Arlandini, nwEnrico Teodorani, nwFausto Scatoli, Federico Caruso, Francesca Rosaria Riso, Francesca Gabriel, nwFrancesca Paolucci, nwGabriella Pison, nwGianluigi Redaelli, Giovanni Teresi, Giuseppe Patti, nwIda Dainese, nwLaura Usai, nwMassimo Baglione, Massimo Tivoli, Pasquale Aversano, nwPatrizia Benetti, Pietro Antonio Sanzeri, nwSilvia Ovis, nwUmberto Pasqui, nwFrancesco Zanni Bertelli.

Vedi nwANTEPRIMA (941,40 KB scaricato 132 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon