Piazza Ruggero di Sicilia

Spazio dedicato al GrandPrix stagionale d'autunno 2023.

Votazione

Sondaggio concluso il 23/12/2023, 23:00

1 - non mi piace affatto
0
Nessun voto
2 - mi piace pochino
0
Nessun voto
3 - si lascia leggere
0
Nessun voto
4 - mi piace
1
100%
5 - mi piace tantissimo
0
Nessun voto
 
Voti totali: 1

Avatar utente
Domenico Gigante
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 418
Iscritto il: 09/01/2022, 22:38
Località: Roma
Contatta:

Author's data

Piazza Ruggero di Sicilia

Messaggio da leggere da Domenico Gigante »

leggi documento Spiacente ma, in questo browser, la lettura a voce non funziona.

Cade qui da sempre
tutta questa pioggia
fina e stanca di novembre.
Qui a piazza Ruggero,
dove l'aria è bianca
e fa la guerra al tempo
un pino severo.

Sono tornato qui -
un inciampo,
il sole già tramontato.
Sono tornato
con occhio armato
a cercare quella cosa
di mio, che si è persa -
il nero in tasca
che non voglio sapere,
da cui mi separo
con impazienza.

Alfabeti in righe,
coniugazioni e schiamazzi,
le bianche vocali
nei gridi dei ragazzi.
Scherzi innocenti
e mai innocenti
sono ancora qui,
triangoli equilateri,
figure equidistanti
di un dolore in lontananza.

Sono qui -
spazio dell'infanzia -
a prendere in giro
un po' di ricordi,
a guardare i bambini
che soleggiano accecanti.
Nessuno che mi somigli,
nessuno che mi inganni.

Ognuno a bruciarsi le sue piume,
ognuno a bagnarsi nel suo fiume.
Vorrei essere il mare che si muove per rimanere se stesso e più di tanto non lo sposta il vento. Fragile ma tenace.
Piumone
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 10
Iscritto il: 27/11/2023, 7:55

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Piumone »

Più che una poesia è una panoramica emotiva e descrittiva che mi piace molto.
Alcuni passaggi sono un po' ermetici quindi difficili da decifrare
Quello che mi piace è il cuore che ci hai messo, un cuore nostalgico ma presente.
Rispondi

Torna a “GrandPrix d'autunno, 2023”


Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:


Mai Più

Mai Più

Antologia di opere grafiche e letterarie aventi per tema il concetto del MAI PIÙ in memoria del centenario della fine della Prima Guerra Mondiale, di AA.VV.

Nel 2018 cade il centenario della fine della Prima Guerra Mondiale, perciò abbiamo voluto celebrare quella follia del Genere umano con un'antologia di opere grafiche e letterarie di genere libero aventi per tema il concetto del "mai più".

Copertina di Pierluigi Sferrella.
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: nwIda Dainese, nwAlessandro Carnier, Romano Lenzi, nwFrancesca Paolucci, Pasquale Aversano, nwLuisa Catapano, nwMassimo Melis, Alessandro Zanacchi, Furio Bomben, nwPierluigi Sferrella, nwEnrico Teodorani, nwLaura Traverso, nwF. T. Leo, nwCristina Giuntini, Gabriele Laghi e Mara Bomben.

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



B.A.L.I.A.

B.A.L.I.A.

Buona Alternativa alla Lunga e Illogica Anzianità

Siamo nel 2106. BALIA accudisce gli uomini con una logica precisa e spietata, in un mondo da lei plasmato in cui le persone nascono e crescono in un contesto utopico di spensieratezza e di bel vivere. BALIA decide sul controllo delle nascite e sulle misure sanitarie da adottare per mantenere azzerato l'incremento demografico e allungare inverosimilmente la vita di coloro che ha più a cuore: gli anziani.
Esiste tuttavia una fetta di Umanità che rifiuta questa utopia, in quanto la ritiene una distopia grave e pericolosa.
BALIA ha nascosto il Passato ai suoi Assistiti, ma qualcuno di questi ha conservato i propri ricordi in un diario e decide di trascriverli in una rischiosa autobiografia. Potranno, questi ricordi, ripristinare negli Assistiti quell'orgoglio di vivere ormai sopito? E a che prezzo?
Di Ida Dainese e Massimo Baglione.

Vedi nwANTEPRIMA (765,72 KB scaricato 52 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.



Masquerade

Masquerade

antologia AA.VV. di opere ispirate alla maschera nella sua valenza storica, simbolica e psicologica

A cura di Roberto Virdo' e Annamaria Ricco.

Contiene opere di: Silvia Saullo, Sandro Ferraro, Luca Cenni, nwGabriele Pagani, Paolo Durando, Eliana Farotto, nwMarina Lolli, nwNicolandrea Riccio, nwFrancesca Paolucci, nwMarcello Rizza, nwLaura Traverso, nwNuovoautore, nwIda Daneri, Mario Malgieri, nwPaola Tassinari, nwRemo Badoer, nwMaria Cristina Tacchini, Alex Montrasio, Monica Galli, nwNamio Intile, nwFranco Giori.

Vedi nwANTEPRIMA (508,85 KB scaricato 53 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon






Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


Gara d'inverno 2018-2019 - La soffitta, e gli altri racconti

Gara d'inverno 2018-2019 - La soffitta, e gli altri racconti

(inverno 2018 - 2019, 45 pagine, 781,63 KB)

Autori partecipanti: Stefano Giraldi, nwTeseo Tesei, nwNamio Intile, nwDaniele Missiroli, nwMarco Daniele, nwFabrizio Bonati, nwFausto Scatoli, nwNunzio Campanelli, nwSeira Katsuto, nwAngelo Ciola, nwCarol Bi, nwLaura Traverso, nwIda Dainese, nwDraper, nwGabriele Ludovici, nwRoberto Bonfanti,
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (781,63 KB) - scaricato 158 volte.
oppure in formato EPUB (328,36 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 90 volte..
nwLascia un commento.

Calendario BraviAutori.it "Writer Factor" 2015 - (in bianco e nero)

Calendario BraviAutori.it "Writer Factor" 2015 - (in bianco e nero)

(edizione 2015, 3,39 MB)

Autori partecipanti: (vedi sopra),
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (3,39 MB) - scaricato 160 volte..

La Gara 24 - Andate tutti all'Inferno!

La Gara 24 - Andate tutti all'Inferno!

(ottobre 2011, 84 pagine, 4,26 MB)

Autori partecipanti: nwSkyla74, Jane90, Judith_Star, nwGiovanni Minio, nwTriptilpazol, dafank, nwCarlocelenza, nwCazzaro, nwNathan, nwLodovico, nwWilliam Munny, nwRecenso, nwCristinacomparato, nwNicoletta Palazzo, nwExlex, nwAleeee76, nwSer Stefano, nwCordelia, nwMaria92, nwRitavaleria, nwUnanime Uno, nwjormungaard, nwLicetti, nwDavide Sax, nwTuarag, nwMorgana Bart, Serenoodio, d Eg 0, nwStefano di Stasio, nwAngela Di Salvo,
A cura di Alessandro Napolitano e Giovanni Capotorto.
Scarica questo testo in formato PDF (4,26 MB) - scaricato 709 volte.
oppure in formato EPUB (1,17 MB) (nwvedi anteprima) - scaricato 256 volte..
nwLascia un commento.