pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Fri 02 May, 07:21:08
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Eros e Thanatos

(racconto narrativa, breve - per tutti)
Tempo di lettura: circa 5 minuti
3.566 visite dal 30/12/2010, l'ultima: 1 settimana fa.
5 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: Breve storia fantasy-horror che affronta i temi della diversità e del cambiamento.


Eros e Thanatos
file: claudio-candia-eros-_
e-thanatos.doc
size: 32,00 KB
Tempo di lettura: circa 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #amore(796)   #claudio candia    #diversità(13)    #eros(27)    #morte(247)   #non morti    #thanatos(2)    #vampiri(21)    #cambiamento(43)
tag automatici: #bancone(26)    #liquore(5)    #bicchiere(54)    #sensazioni(104)    #indifferenza(29)    #esistenza(115)    #vampiro(21)    #nonostante(144)



Recensioni: 5 di visitatori, 5 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

Giuseppe Novellino
Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 02/01/2011
Originale e interessante questa storia di vampiri gay. Rispecchia in qualche modo l'impostazione horror, ma si presenta come una specie di parabola sulla solitudine, sulla ricerca d'affetto nei grandi misteri dell'amore e della morte.
La prosa è nel complesso robusta ed efficace, ma andrebbe spurgata da alcune piccole imperfezioni di battitura.



recensore:
avatar di Angela Di Salvo
nwAngela Di Salvo
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2015 (3 dal 2011)

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 02/01/2011
"Eros" e "Thanatos", amore e morte, mi pare un titolo molto appropriato al testo. L'amore è vita, ma può riscaldare anche l'esistenza di un "morto vivente" che di mestiere fa il vampiro. Originale la trovata di pensare a due vampiri omosessuali che condividono una condizione non propriamente felice e appagante. La loro storia diviene così simbiotica che senza l'uno, l'altro non avrá  più alcuna ragione per perpetrare la sua "vita da morto" e cercherá  la morte vera, quella che annulla e distrugge, quella che porta via ogni ombra del passato per regalare forse, dopo tanti tormenti e una grande solitudine anaffettiva, qualche istante di assurda felicitá . Nella sua cupa tragicitá , il racconto, scorrevole e coeso, lancia il grande significato dell'amore nella vita sulla terra. Senza di esso, niente ha senso. Neppure nella vita di un essere così deviante come un vampiro. Vale allora molto di più andare incontro alla fine e all'annientamento.
Il testo presenta parecchie imperfezioni nella punteggiatura,mentre qualche espressione andrebbe rivista per conferire al tutto la perfezione stilistica che merita.



recensore:
avatar di Marino Maiorino
nwMarino Maiorino
donatore 2017

Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 22/10/2012
"Amore è morte" è, secondo Poe, il più bel tema che si possa trattare, e ClaudioC lo tratta con qualche risvolto inaspettato che è anche piacevole scoprire.
La prosa è garbata, il che è da apprezzare per i diversi spunti impiegati in questo racconto: tra omosessualitá  e splatter, più d'uno sarebbe caduto nella tentazione di fare di questo racconto qualcosa di gratuitamente volgare e/o violento.
D'altro canto il racconto presenta piccole incongruenze da limare assolutamente. Ad esempio, al principio il protagonista dichiara esplicitamente la propria etá  -"Non avevo ancora compiuto vent'anni"-, per poi smentirsi più tardi -"gli insegnai ciò che sapevo, ciò che avevo imparato da solo nei miei oltre duecento anni di vita"-. Capita alle volte che l'ansia di rivelare finalmente l'identitá  di un personaggio tenuta nascosta fino ad un certo punto, faccia esplodere la consistenza della trama.
Addio "sospensione dell'incredulitá "! Ma non è in questo caso un peccato grave, come dicevo è più il caso di limare un racconto gradevole, leggibile ed apprezzabilmente garbato.



recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 4, data 00:00:00, 16/08/2017
A parte le imperfezioni che ti hanno già segnalato, anch’io trovo che questo racconto abbia la sua triste bellezza. Nel suo svolgimento si avvertono i sentimenti del protagonista, che fanno di lui una creatura non morta che ha ancora molto di vivo e che comprende e soffre come un vivo. Tormentato dai ricordi, desideroso di affetto, pieno di solitudine, questo vampiro trova l’inaspettata fortuna di un incontro che gli mostrerà il colore che può avere la felicità. Purtroppo niente dura per sempre, anche per un immortale. Ma questa morte è autentica e assoluta come lo era stato quell’amore.



recensore:

Arcangelo Galante
Recensione o commento # 5, data 00:00:00, 20/08/2017
Potrebbe piacere l'idea di questa storia fantasy-horror, giacché non è affatto male il "ritmo" descrittivo e anche la molta scorrevolezza, adoperata nel dipanare lo scenario, pure se non mancano errori, facilmente comprensibili, nonché rimediabili. Forse, a parere modesto, quello che invece manca alla pubblicazione, è la magia, l'invenzione narrativa originale, che trascini il lettore a partecipare, emotivamente, all'epilogo risolutore. Il testo avrebbe meritato, forse, un finale, scritto con maggior trasporto. Un cordiale saluto, Claudio Candia.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Eros e Thanatos di ClaudioC è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(poesia epico, brevissimo)  di nwCau Francesco
Descrizione: La poesia è un testo in versi che parla degli anni ruggenti, un periodo storico tra le due guerre mondiali, caratterizzato da grandi cambiamenti sociali, economici e politici. La poesia si compone di cinque strofe, ognuna con un numero variabile di v…
incipit: Anni ruggenti Chiacchiericcio tranquillo nella piazza; passi sereni; dove bimbi si trastullavano, tra…

tag dell'autore: #gente(14)    #guerre(137)

tag automatici: #ruggenti(4)    #cambiamenti(43)    #promesse(49)   #schieramenti    #bandiere(17)    #oratori(5)    #lontane(127)    #meraviglie(22)


(pittura scienza)  di nwFrancyweb
Descrizione: Oltre il Velo dell'illusione di Vita/Io esiste il vero Essere che lo si scopre solo attraverso l'illusione di un mondo da noi creato. Cio' che necessita fare per andare oltre l'illusione è esaminare i nostri pensieri, il Tutto è memorie di consapevo.
incipit: Da Consapevolezza personale.

tag dell'autore: #verita(20)

tag automatici: #entropia(8)    #illusione(89)    #cambiamento(43)    #evoluzione(30)    #interiore(32)    #collettiva(2)    #sinonimo(8)    #pensieri(454)


Descrizione: Vignetta sui fenomeni dovuti al cambiamento climatico che stanno flagellando il nostro paese.

tag dell'autore: #cambiamento(43)    #clima(4)    #incendi(5)    #italia(37)    #temporali(42)    #vignette(326)    #vignetta(326)


(saggio storico, medio)  di nwMessedaglia
Descrizione: Gustavo Adolfo è stato un sovrano svedese del XVII secolo, noto per le sue abilità militari e politiche. Come Re di Svezia, ha guidato l'esercito svedese durante la Guerra dei Trent'anni, dimostrando strategia e determinazione nel campo di battaglia.
incipit: Gustavo Adolfo si distinse come un innovatore eccezionale, trasformando l'esercito svedese in una delle armate meglio preparate e organizzate del tempo, capace di sconfiggere ripetutamente il potente Impero Asburgico. Le sue iniziative si rivelarono rivoluzionarie: istituì una leva obbligatoria di vent'anni per tutti i cittadini di sesso maschile, imponendo rigidi standard morali che vietavano l'ubriachezza, la bestemmia e il saccheggio. Riformò i quadri gerarchici e la struttura dei reparti…

tag dell'autore: #gustavo adolfo   #kaizen    #innovazione(3)

tag automatici: #cavalleria(5)    #cambiamento(43)    #innovazioni(3)   #fanteria    #inglesi(6)   #improvement    #svedese(5)    #tattiche(2)


(poesia altro, brevissimo)  di nwGiovanni Minio
Descrizione: Breve poesia sul nuovo Anno 2024!
incipit: Viene l'Anno Nuovo ma il nuovo non è mai arrivato…

tag dell'autore: #anno nuovo

tag automatici: #prossima(24)    #fermata(26)    #purtroppo(45)    #tradizione(31)    #cambiamento(43)


(altro biografia, breve)  di nwGiancarlo Rizzo
Descrizione: La società cambia continuamente.
incipit: Ma dove stiamo andando in questo modo? Ci stiamo incamminando verso una società completamente individualistica dove questo marcato individualismo a tutti i costi sta uccidendo tutti i valori che hanno condiviso intere generazioni?

tag dell'autore: #giovani(38)    #ribelli(5)    #valori(8)    #vecchi(6)   #cambiamento sociale

tag automatici: #generazione(32)    #generazioni(32)    #nonostante(144)    #dibattito(3)    #cambiamento(43)    #ottanta(2)    #adolescente(20)    #novanta(3)


Descrizione: Escluderei che il sistema sia fatto in modo da mantenere vivo un algoritmo che protegge se stesso e che quindi abbia uno scopo cosciente nell'essere vivo.
incipit: Quello che mi lascia perplesso è il ragionamento per cui noi, intendo la vita nel complesso, siamo arrivati nell'universo dopo miliardi di anni della sua esistenza e forse spariremo tra poco tempo rispetto al tempo di esistenza del tutto.

tag dell'autore: #dna(3)    #evoluzione(30)   #geni   #algoritmo

tag automatici: #omeostasi(2)    #ambientali(3)    #organismi(10)    #selezione(4)    #miliardi(31)    #cambiamenti(43)


(poesia biografia, brevissimo)  di nwMatteo Gentili
Descrizione: Dedica alla violenza sulle donne. Dedicata a chi ha paura, a chi affronta le difficoltà. Dedicata a chiunque abbia bisogno di domandarsi se è giusto o no.
incipit: Hai sperato sempre in qualcosa di diverso, mentre le lacrime tingevano le guance e i pensieri vagavano lenti verso un sentimento triste. Hai sperato in un cambiamento, mentre con le mani tremanti passavi il rossetto sulle labbra, a mascherare lividi e tagli.

tag dell'autore: #chiedersi   #emozionarsi    #piangere(7)    #vivere(11)   #domandarsi

tag automatici: #lacrime(183)    #pensieri(454)    #cambiamento(43)    #tremanti(9)    #dedicata(38)    #sentimenti(121)    #convinta(10)    #diversamente(8)


(poesia biografia, brevissimo)  di nwGiovanni Minio
Descrizione: Poesia sulla nostra trasformazione e sul nostro mutamento.
incipit: Piano, piano, poco a poco…

tag dell'autore: #mutanti(5)

tag automatici: #mutamento(3)    #lentamente(117)    #sostanza(23)    #lontananza(48)    #pensieri(454)    #indagini(32)    #cambiamento(43)

Elencate 1088 relazioni su 1088 -
 
10
 ... 
1090
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.148.210.23


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.26 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.