Sogni belli all'alba

Spazio dedicato al GrandPrix stagionale di primavera 2024.

Sondaggio

Sondaggio concluso il 22/06/2024, 1:00

1 - non mi piace affatto
0
Nessun voto
2 - mi piace pochino
0
Nessun voto
3 - si lascia leggere
1
14%
4 - mi piace
4
57%
5 - mi piace tantissimo
2
29%
 
Voti totali: 7

Avatar utente
Laura Traverso
rank (info):
Editorialista
Messaggi: 1028
Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
Località: GENOVA
Contatta:

Author's data

Sogni belli all'alba

Messaggio da leggere da Laura Traverso »

leggi documento Spiacente ma, in questo browser, la lettura a voce non funziona.

Nella notte buia e tempestosa con pioggia incessante e raffiche di vento
si affacciano nella mente tanti pensieri e tristi ricordi di una vita dolorosa

Disperatamente prega possa giungere l'oblio del sonno a porre fine a quei tormenti,
e intanto passano le ore, lentamente, scandite dai rintocchi lontani di una campana

Ed ecco, dalle persiane chiuse filtra una luce, è l'alba che timidamente si avvicina,
la nascita del nuovo giorno si impone, i pensieri si fanno meno cupi e dolenti

La mente si placa e si arrende, il sonno finalmente abbraccia l'anima inquieta
che si lascia infine trasportare nei sogni per attingere alla luce e alla speranza.

No, neppure la tristezza può essere regina, deve farsi anch'essa un po' da parte
per far posto alla serenità, è la promessa del nuovo giorno che si anticipa regalando sogni belli.
Ultima modifica di Laura Traverso il 29/03/2024, 13:35, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Laura Traverso
rank (info):
Editorialista
Messaggi: 1028
Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
Località: GENOVA
Contatta:

Author's data

Re: Commento

Messaggio da leggere da Laura Traverso »

Raffaella villaschi ha scritto: 27/03/2024, 7:41 Molto delicata, scorrevole, un insieme di pensieri esposti all'anima, che ogni dolore si deve smorzare e andare avanti all'alba del giorno dopo. Sai Laura è bellissima, piacevole sempre leggerti...la vita continua un po' maldestra e a fatica si vive alla giornata riscoprendo che si va avanti continuando ogni giorno. Quindi il mio voto è 4.
Grazie Raffaella, sei sempre gentile ad apprezzare i miei scritti, lieta per la valutazione, il commento e l'attenzione dedicati alla mia poesia. Un caro saluto, ciao
Giuseppe Gianpaolo Casarini
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 206
Iscritto il: 27/09/2016, 10:52

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Giuseppe Gianpaolo Casarini »

Poesia che è un inno alla speranza..la quiete dopo la tempesta....
"La mente si placa e si arrende, il sonno finalmente abbraccia l'anima inquieta
che si lascia infine trasportare nei sogni per attingere alla luce e alla speranza."
Nei dettagli ecco ben costruita da immagini scorrevoli accompagnate da attente riflessioni. Voto 5.
Avatar utente
Laura Traverso
rank (info):
Editorialista
Messaggi: 1028
Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
Località: GENOVA
Contatta:

Author's data

Re: Commento

Messaggio da leggere da Laura Traverso »

Giuseppe Gianpaolo Casarini ha scritto: 28/03/2024, 11:16 Poesia che è un inno alla speranza..la quiete dopo la tempesta....
"La mente si placa e si arrende, il sonno finalmente abbraccia l'anima inquieta
che si lascia infine trasportare nei sogni per attingere alla luce e alla speranza."
Nei dettagli ecco ben costruita da immagini scorrevoli accompagnate da attente riflessioni. Voto 5.
Grazie Gentil Poeta, molto carino nella recensione e generoso nella valutazione. Buone festività Pasquali
Jacopo Serafinelli
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 198
Iscritto il: 16/10/2023, 13:50

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Jacopo Serafinelli »

Beh! C'è dell'ottimismo che è difficile (per me) condividere.
Le speranze stanno appassendo come piante senz'acqua e di serenità ce n'è ben poca… a meno che uno non sia di un altro pianeta… possibilmente disabitato! :-(
*Un mio personale punto di vista riguardo la stesura: Non si può definire propriamente poesia!
Jacopo
Avatar utente
Laura Traverso
rank (info):
Editorialista
Messaggi: 1028
Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
Località: GENOVA
Contatta:

Author's data

Re: Commento

Messaggio da leggere da Laura Traverso »

Jacopo Serafinelli ha scritto: 10/04/2024, 16:56 Beh! C'è dell'ottimismo che è difficile (per me) condividere.
Le speranze stanno appassendo come piante senz'acqua e di serenità ce n'è ben poca… a meno che uno non sia di un altro pianeta… possibilmente disabitato! :-(
*Un mio personale punto di vista riguardo la stesura: Non si può definire propriamente poesia!
Jacopo
va bene Jacopo, faccio tesoro anche del tuo commento. Grazie per aver letto il mio brano. Ciao
Avatar utente
Lodovico
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 583
Iscritto il: 19/05/2011, 10:22
Località: Borgosesia
Contatta:

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Lodovico »

Nonostante non condivida per il mio carattere i sentimenti espressi (non sono praticamente mai insonne, qualunque cosa succeda, ma non sono nemmeno così ottimista nello sperare che il nuovo giorno sia così diverso dal precedente) la poesia mi è piaciuta, è delicata e piena di speranza!
Immagine

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Laura Traverso
rank (info):
Editorialista
Messaggi: 1028
Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
Località: GENOVA
Contatta:

Author's data

Re: Commento

Messaggio da leggere da Laura Traverso »

Lodovico ha scritto: 02/05/2024, 10:51 Nonostante non condivida per il mio carattere i sentimenti espressi (non sono praticamente mai insonne, qualunque cosa succeda, ma non sono nemmeno così ottimista nello sperare che il nuovo giorno sia così diverso dal precedente) la poesia mi è piaciuta, è delicata e piena di speranza!
Grazie Lodovico, mi fa molto piacere il tuo consenso.
Avatar utente
Nunzio Campanelli
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 249
Iscritto il: 18/12/2012, 12:34

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Nunzio Campanelli »

C'è una tempesta al di fuori, e il rumore del vento e della pioggia lascia presagire una lunga notte di passione. Ma c'è anche il peso di una vita dolorosa, che alimenta tristi ricordi e allora non resta altro da fare che aspettare il sonno ristoratore. Intanto fuori il giorno s'avanza, e con esso la speranza.
C'è qualcosa nella semplicità di questo pezzo che mi porta a leggerlo e rileggerlo, qualcosa di inquietante, di scuro. Poi capisco, è la campana, con i suoi rintocchi, che reclama la sua ora.
Molto bella. 5
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine
Avatar utente
Laura Traverso
rank (info):
Editorialista
Messaggi: 1028
Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
Località: GENOVA
Contatta:

Author's data

Re: Commento

Messaggio da leggere da Laura Traverso »

Nunzio Campanelli ha scritto: 05/05/2024, 17:54 C'è una tempesta al di fuori, e il rumore del vento e della pioggia lascia presagire una lunga notte di passione. Ma c'è anche il peso di una vita dolorosa, che alimenta tristi ricordi e allora non resta altro da fare che aspettare il sonno ristoratore. Intanto fuori il giorno s'avanza, e con esso la speranza.
C'è qualcosa nella semplicità di questo pezzo che mi porta a leggerlo e rileggerlo, qualcosa di inquietante, di scuro. Poi capisco, è la campana, con i suoi rintocchi, che reclama la sua ora.
Molto bella. 5
Buonasera Nunzio, è da molto che non ci si incontra. Mi ha fatto davvero piacere che tu abbia letto la mia poesia, hai scritto una recensione molto delicata e profonda. Si, forse hai ben compreso, ha un finale ottimistico di speranza il mio scritto, ma si avverte anche angoscia, inquietudine e sofferenza. Bellissima la metafora circa la campana, sei stato poeta nella risposta... Grazie molte anche per l'ottima valutazione assegnata. Ciao
Terradipoeti
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 131
Iscritto il: 12/01/2024, 9:53

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Terradipoeti »

La lirica dipinge un quadro struggente di tormento interiore contrastato dall'arrivo dell'alba e della speranza. La struggente ricerca di pace e oblio nella notte buia è trasformata dalla luce del nuovo giorno, portando con sé la promessa di serenità e sogni rigeneranti. Emerge un messaggio potente: anche nelle ore più buie della vita, c'è sempre spazio per la speranza e per una nuova alba.
Avatar utente
Laura Traverso
rank (info):
Editorialista
Messaggi: 1028
Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
Località: GENOVA
Contatta:

Author's data

Re: Commento

Messaggio da leggere da Laura Traverso »

Terradipoeti ha scritto: 09/05/2024, 16:12 La lirica dipinge un quadro struggente di tormento interiore contrastato dall'arrivo dell'alba e della speranza. La struggente ricerca di pace e oblio nella notte buia è trasformata dalla luce del nuovo giorno, portando con sé la promessa di serenità e sogni rigeneranti. Emerge un messaggio potente: anche nelle ore più buie della vita, c'è sempre spazio per la speranza e per una nuova alba.
Grazie "Terradipoeti" hai espresso al meglio il senso della poesia, voleva proprio sottolineare che la speranza va sempre mantenuta, e che dal buio si esce, prima o poi... Grazie per avermi letto e per l'ottimo voto assegnato. Ciao
Menodizero
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 89
Iscritto il: 25/03/2024, 16:59

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Menodizero »

Ciao.
Apprezzo la delicatezza dell'insieme del testo e mi è piaciuta la dolcezza (quasi infantile, in senso buono, ovviamente) del titolo e delle ultime parole (il fatto che i sogni siano definiti con semplicità "belli").
Lo stile e le immagini non rispondono al mio personale gusto, ma è un aspetto prettamente soggettivo.
Saluti.
Avatar utente
Laura Traverso
rank (info):
Editorialista
Messaggi: 1028
Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
Località: GENOVA
Contatta:

Author's data

Re: Commento

Messaggio da leggere da Laura Traverso »

Menodizero ha scritto: 16/05/2024, 18:55 Ciao.
Apprezzo la delicatezza dell'insieme del testo e mi è piaciuta la dolcezza (quasi infantile, in senso buono, ovviamente) del titolo e delle ultime parole (il fatto che i sogni siano definiti con semplicità "belli").
Lo stile e le immagini non rispondono al mio personale gusto, ma è un aspetto prettamente soggettivo.
Saluti.
Grazie, ancora di più, nonostante lo stile e le immagini non corrispondano al tuo gusto personale. Grazie davvero per come ti sei espresso, definendo l'insieme del testo dolce e delicato e per l' ottima valutazione data. Ciao
Rispondi

Torna a “GrandPrix di primavera, 2024”


Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:

BReVI AUTORI - volume 1

BReVI AUTORI - volume 1

collana antologica multigenere di racconti brevi

BReVI AUTORI è una collana di libri multigenere, ad ampio spettro letterario. I quasi cento brevi racconti pubblicati in ogni volume sono suddivisi usando il seguente schema ternario:

Fantascienza + Fantasy + Horror
Noir + Drammatico + Psicologico
Rosa + Erotico + Narrativa generale

La brevità va a pari passo con la modernità, basti pensare all'estrema sintesi dei messaggini telefonici o a quelli usati in internet da talune piattaforme sociali per l'interazione tra utenti. La pubblicità stessa ha fatto della brevità la sua arma più vincente, tentando (e spesso riuscendo) in pochi attimi di convincerci, di emozionarci e di farci sognare.
Ma gli estremismi non ci piacciono. Il nostro concetto di brevità è un po' più elastico di un SMS o di un aforisma: è un racconto scritto con cura in appena 2500 battute (sì, spazi inclusi).
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: Fausto Scatoli. Giorgio Leone, nwAnnamaria Vernuccio, Luca Franceschini, nwAlphaorg, Daniel Carrubba, nwFrancesco Gallina, nwSerena Barsottelli, nwAlberto Tivoli, Giuseppe C. Budetta, nwLuca Volpi, Teresa Regna, Brenda Bonomelli, nwLiliana Tuozzo, nwDaniela Rossi, Tania Mignani, nwEnrico Teodorani, nwFrancesca Paolucci, nwUmberto Pasqui, nwIda Dainese, nwMarco Bertoli, nwEliseo Palumbo, nwFrancesco Zanni Bertelli, nwIsabella Galeotti, Sandra Ludovici, nwThomas M. Pitt, nwStefania Fiorin, nwCristina Giuntini, nwGiuseppe Gallato, Marco Vecchi, nwMaria Lipartiti, nwRoberta Eman, nwLucia Amorosi, nwSalvatore Di Sante, nwValentina Iuvara, Renzo Maltoni, nwAndrea Casella.

Vedi nwANTEPRIMA (1,41 MB scaricato 249 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Museo letterario

Museo letterario

Antologia di opere letterarie ispirate dai capolavori dell'arte

Unire la scrittura all'immagine è un'esperienza antica, che qui vuole riproporsi in un singolare "Museo Letterario". L'alfabeto stesso deriva da antiche forme usate per rappresentare animali o cose, quindi tutta la letteratura è un punto di vista sulla realtà, per così dire, filtrato attraverso la sensibilità artistica connaturata in ogni uomo. In quest'antologia, diversi scrittori si sono cimentati nel raccontare una storia ispirata da un famoso capolavoro dell'Arte a loro scelta.
A cura di Umberto Pasqui e Massimo Baglione.
Introduzione del Prof. Marco Vallicelli.
Copertina di Giorgio Pondi.

Contiene opere di: nwClaudia Cuomo, Enrico Arlandini, Sandra Ludovici, Eleonora Lupi, Francesca Santucci, Antonio Amodio, nwIsabella Galeotti, nwTiziano Legati, nwAngelo Manarola, Pasquale Aversano, nwGiorgio Leone, nwAlberto Tivoli, nwAnna Rita Foschini, nwAnnamaria Vernuccio, William Grifò, nwMaria Rosaria Spirito, nwCristina Giuntini, nwMarina Paolucci, nwRosanna Fontana, nwUmberto Pasqui.

Vedi nwANTEPRIMA (211,82 KB scaricato 194 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



La spina infinita

La spina infinita

"La spina infinita" è stato scritto quasi vent'anni fa, quando svolgevo il mio servizio militare obbligatorio, la cosiddetta "naja". In origine era una raccolta di lettere, poi pian piano ho integrato il tutto cercando di dare un senso all'intera opera. Quasi tutto il racconto analizza il servizio di leva, e si chiude con una riflessione, aggiunta recentemente, che riconsidera il tema trattato da un punto di vista più realistico e maturo.
Di Mario Stallone
A cura di Massimo Baglione.

Vedi nwANTEPRIMA (467,93 KB scaricato 247 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.



Vedi tutte le altre nostre Pubblicazioni.

Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


Haiku - il giro del mondo in 17 sillabe

Haiku - il giro del mondo in 17 sillabe

(40 pagine, 589,41 KB)

Autori partecipanti: Antonio Amodio, Marco Belocchi, nwGiuseppe Gianpaolo Casarini, Osvaldo Crotti, nwMarco Daniele, Mariagrazia Dessi, Lodovico Ferrari, Fiorenero, nwIsabella Galeotti, Valentino Poppi, Glauco Saba, Luigi Siviero,
A cura di Lorenzo Pompeo.
Scarica questo testo in formato PDF (589,41 KB) - scaricato 14 volte.
oppure in formato EPUB (230,92 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 6 volte..
nwLascia un commento.

Calendario BraviAutori.it "Year-end writer" 2019 - (a colori)

Calendario BraviAutori.it "Year-end writer" 2019 - (a colori)

(edizione 2019, 4,37 MB)

Autori partecipanti: nwGiorgio Leone, nwPatrizia Chini, nwPaola Salzano, Sandra Ludovici, nwLodovico, nwAngela Catalini, nwLaura Traverso, nwMassimo Melis, nwMarco Bertoli, nwIda Dainese, nwLiliana Tuozzo, nwRoberto Bonfanti, nwDaniela Rossi,
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (4,37 MB) - scaricato 10 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 47 - Virus

La Gara 47 - Virus

(luglio 2014, 39 pagine, 542,17 KB)

Autori partecipanti: nwLodovico, nwCarlocelenza, nwSer Stefano, nwAngelo Manarola, nwNunzio Campanelli, nwMastronxo, nwAnto Pigy, nwAnnamaria Vernuccio, nwMatteo Bottaro, nwMaddalena Cafaro, nwEliseo Palumbo,
A cura di Patrizia Chini (con la supervisione di Lodovico).
Scarica questo testo in formato PDF (542,17 KB) - scaricato 15 volte.
oppure in formato EPUB (704,54 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 8 volte..
nwLascia un commento.