
Sogni belli all'alba
- Laura Traverso
- rank (info):
- Editorialista
- Messaggi: 1028
- Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
- Località: GENOVA
- Contatta:
-
Author's data
Sogni belli all'alba

- Laura Traverso
- rank (info):
- Editorialista
- Messaggi: 1028
- Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
- Località: GENOVA
- Contatta:
-
Author's data
Re: Commento
Grazie Raffaella, sei sempre gentile ad apprezzare i miei scritti, lieta per la valutazione, il commento e l'attenzione dedicati alla mia poesia. Un caro saluto, ciaoRaffaella villaschi ha scritto: 27/03/2024, 7:41 Molto delicata, scorrevole, un insieme di pensieri esposti all'anima, che ogni dolore si deve smorzare e andare avanti all'alba del giorno dopo. Sai Laura è bellissima, piacevole sempre leggerti...la vita continua un po' maldestra e a fatica si vive alla giornata riscoprendo che si va avanti continuando ogni giorno. Quindi il mio voto è 4.
-
- rank (info):
- Necrologista
- Messaggi: 206
- Iscritto il: 27/09/2016, 10:52
-
Author's data
Commento
"La mente si placa e si arrende, il sonno finalmente abbraccia l'anima inquieta
che si lascia infine trasportare nei sogni per attingere alla luce e alla speranza."
Nei dettagli ecco ben costruita da immagini scorrevoli accompagnate da attente riflessioni. Voto 5.
- Laura Traverso
- rank (info):
- Editorialista
- Messaggi: 1028
- Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
- Località: GENOVA
- Contatta:
-
Author's data
Re: Commento
Grazie Gentil Poeta, molto carino nella recensione e generoso nella valutazione. Buone festività PasqualiGiuseppe Gianpaolo Casarini ha scritto: 28/03/2024, 11:16 Poesia che è un inno alla speranza..la quiete dopo la tempesta....
"La mente si placa e si arrende, il sonno finalmente abbraccia l'anima inquieta
che si lascia infine trasportare nei sogni per attingere alla luce e alla speranza."
Nei dettagli ecco ben costruita da immagini scorrevoli accompagnate da attente riflessioni. Voto 5.
-
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 198
- Iscritto il: 16/10/2023, 13:50
-
Author's data
Commento
Le speranze stanno appassendo come piante senz'acqua e di serenità ce n'è ben poca… a meno che uno non sia di un altro pianeta… possibilmente disabitato!

*Un mio personale punto di vista riguardo la stesura: Non si può definire propriamente poesia!
Jacopo
- Laura Traverso
- rank (info):
- Editorialista
- Messaggi: 1028
- Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
- Località: GENOVA
- Contatta:
-
Author's data
Re: Commento
va bene Jacopo, faccio tesoro anche del tuo commento. Grazie per aver letto il mio brano. CiaoJacopo Serafinelli ha scritto: 10/04/2024, 16:56 Beh! C'è dell'ottimismo che è difficile (per me) condividere.
Le speranze stanno appassendo come piante senz'acqua e di serenità ce n'è ben poca… a meno che uno non sia di un altro pianeta… possibilmente disabitato!
*Un mio personale punto di vista riguardo la stesura: Non si può definire propriamente poesia!
Jacopo
- Lodovico
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 583
- Iscritto il: 19/05/2011, 10:22
- Località: Borgosesia
- Contatta:
-
Author's data
Commento

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:








Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:





































- Laura Traverso
- rank (info):
- Editorialista
- Messaggi: 1028
- Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
- Località: GENOVA
- Contatta:
-
Author's data
Re: Commento
Grazie Lodovico, mi fa molto piacere il tuo consenso.Lodovico ha scritto: 02/05/2024, 10:51 Nonostante non condivida per il mio carattere i sentimenti espressi (non sono praticamente mai insonne, qualunque cosa succeda, ma non sono nemmeno così ottimista nello sperare che il nuovo giorno sia così diverso dal precedente) la poesia mi è piaciuta, è delicata e piena di speranza!
- Nunzio Campanelli
- rank (info):
- Necrologista
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 18/12/2012, 12:34
-
Author's data
Commento
C'è qualcosa nella semplicità di questo pezzo che mi porta a leggerlo e rileggerlo, qualcosa di inquietante, di scuro. Poi capisco, è la campana, con i suoi rintocchi, che reclama la sua ora.
Molto bella. 5





Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
















- Laura Traverso
- rank (info):
- Editorialista
- Messaggi: 1028
- Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
- Località: GENOVA
- Contatta:
-
Author's data
Re: Commento
Buonasera Nunzio, è da molto che non ci si incontra. Mi ha fatto davvero piacere che tu abbia letto la mia poesia, hai scritto una recensione molto delicata e profonda. Si, forse hai ben compreso, ha un finale ottimistico di speranza il mio scritto, ma si avverte anche angoscia, inquietudine e sofferenza. Bellissima la metafora circa la campana, sei stato poeta nella risposta... Grazie molte anche per l'ottima valutazione assegnata. CiaoNunzio Campanelli ha scritto: 05/05/2024, 17:54 C'è una tempesta al di fuori, e il rumore del vento e della pioggia lascia presagire una lunga notte di passione. Ma c'è anche il peso di una vita dolorosa, che alimenta tristi ricordi e allora non resta altro da fare che aspettare il sonno ristoratore. Intanto fuori il giorno s'avanza, e con esso la speranza.
C'è qualcosa nella semplicità di questo pezzo che mi porta a leggerlo e rileggerlo, qualcosa di inquietante, di scuro. Poi capisco, è la campana, con i suoi rintocchi, che reclama la sua ora.
Molto bella. 5
-
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 12/01/2024, 9:53
-
Author's data
Commento
- Laura Traverso
- rank (info):
- Editorialista
- Messaggi: 1028
- Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
- Località: GENOVA
- Contatta:
-
Author's data
Re: Commento
Grazie "Terradipoeti" hai espresso al meglio il senso della poesia, voleva proprio sottolineare che la speranza va sempre mantenuta, e che dal buio si esce, prima o poi... Grazie per avermi letto e per l'ottimo voto assegnato. CiaoTerradipoeti ha scritto: 09/05/2024, 16:12 La lirica dipinge un quadro struggente di tormento interiore contrastato dall'arrivo dell'alba e della speranza. La struggente ricerca di pace e oblio nella notte buia è trasformata dalla luce del nuovo giorno, portando con sé la promessa di serenità e sogni rigeneranti. Emerge un messaggio potente: anche nelle ore più buie della vita, c'è sempre spazio per la speranza e per una nuova alba.
-
- rank (info):
- Pubblicista
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 25/03/2024, 16:59
-
Author's data
Commento
Apprezzo la delicatezza dell'insieme del testo e mi è piaciuta la dolcezza (quasi infantile, in senso buono, ovviamente) del titolo e delle ultime parole (il fatto che i sogni siano definiti con semplicità "belli").
Lo stile e le immagini non rispondono al mio personale gusto, ma è un aspetto prettamente soggettivo.
Saluti.
- Laura Traverso
- rank (info):
- Editorialista
- Messaggi: 1028
- Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
- Località: GENOVA
- Contatta:
-
Author's data
Re: Commento
Grazie, ancora di più, nonostante lo stile e le immagini non corrispondano al tuo gusto personale. Grazie davvero per come ti sei espresso, definendo l'insieme del testo dolce e delicato e per l' ottima valutazione data. CiaoMenodizero ha scritto: 16/05/2024, 18:55 Ciao.
Apprezzo la delicatezza dell'insieme del testo e mi è piaciuta la dolcezza (quasi infantile, in senso buono, ovviamente) del titolo e delle ultime parole (il fatto che i sogni siano definiti con semplicità "belli").
Lo stile e le immagini non rispondono al mio personale gusto, ma è un aspetto prettamente soggettivo.
Saluti.
La Gara 56 - Amicizia ritrovata







A cura di Ida Dainese.
Scarica questo testo in formato PDF (794,03 KB) - scaricato 11 volte.
oppure in formato EPUB (324,30 KB) (


La Gara 34 - Heroes - un giorno da eroi









A cura di Valeria Barbera e Daniela Piccoli.
Scarica questo testo in formato PDF (768,57 KB) - scaricato 7 volte.
oppure in formato EPUB (396,14 KB) (


Calendario BraviAutori.it "Year-end writer" 2021 - (in bianco e nero)
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (973,27 KB) - scaricato 4 volte..
Antologia visual-letteraria (Volume due)
Antologia dedicata agli animali
Questo libro è una raccolta dei migliori testi che hanno partecipato alla selezione per la seconda antologia di BraviAutori.it. I ricavati saranno interamente devoluti al sostentamento di una comunità felina abbandonata sita nei pressi del Nucleo industriale di Longarone, Belluno, a poche centinaia di metri dalla diga del Vajont.
A cura di Massimo Baglione e Alessandro Napolitano.
Contiene opere di: Paolo Maccallini, Gianluca Gendusa, Pia Barletta,
Angela Di Salvo, Miriam Mastrovito,
Alessandro Napolitano, Valentina Margio,
Gilbert Paraschiva, Enrico Arlandini, Elena Piccinini,
Stefano di Stasio, Eugenio De Medio,
Celeste Borrelli,
Luisa Catapano, Anna Maria Folchini Stabile,
Giovanni Minio,
Gemma Cenedese, Antonio Giordano, Rodolfo Vettorello,
Cosimo Vitiello, Damiano Giuseppe Pepe, Patrizia Birtolo,
Pietro Rainero, Roberto Stradiotti, Anna Giraldo, Maria Rizzi,
Vittorio Scatizza, Paolo Frattini, Matteo Mancini, Piergiorgio Annicchiarico,
Fabrizio Siclari, Emanuela Cinà, Laura Maria Rocchetti.
Déjà vu - il rivissuto mancato
antologia poetica di AA.VV.
Talvolta, a causa di dinamiche non sempre esplicabili, uno strano meccanismo nella nostra mente ci illude di aver già assistito a una scena che, in realtà, la si sta vivendo solo ora. Il dèjà vu diventa così una fotocopia mentale di quell'attimo, un incontro del pensiero con se stesso.
Chi non ha mai pensato (o realmente vissuto) un'istantanea della propria vita, gli stessi gesti e le stesse parole senza rimanerne perplesso e affascinato? Chi non lo ha mai rievocato come un sogno o, perché no, come un incubo a occhi aperti?
Ventitrè autori si sono cimentati nel descrivere le loro idee di déjà vu in chiave poetica.
A cura di Francesco Zanni Bertelli.
Contiene opere di: Alberto Barina, Angela Catalini, Enrico Arlandini,
Enrico Teodorani,
Fausto Scatoli, Federico Caruso, Francesca Rosaria Riso, Francesca Gabriel,
Francesca Paolucci,
Gabriella Pison,
Gianluigi Redaelli, Giovanni Teresi, Giuseppe Patti,
Ida Dainese,
Laura Usai,
Massimo Baglione, Massimo Tivoli, Pasquale Aversano,
Patrizia Benetti, Pietro Antonio Sanzeri,
Silvia Ovis,
Umberto Pasqui,
Francesco Zanni Bertelli.
Vedi ANTEPRIMA (941,40 KB scaricato 166 volte).
Il sole è nudo
Antologia di opere che mettono a nudo la pratica del nudismo.
Questo libro non vuole essere un dibattito pro o contro; non ci riguarda, abbiamo solo avuto il desiderio di spogliarci con voi.
A cura di Angelo Manarola e Massimo Baglione.
Copertina di Roberta Guardascione.
Contiene opere di: Concita Imperatrice, M. C, Gianni Veggi, 1 s3mpl1c3 nud1sta, Paolo De Andreis, Mario Stallone, Leonardo Rosso, Iconat, Sergio Bartolacelli, Donatella Ariotti,
Franca Riso, Lodovico Ferrari, Goldchair60,
Emanuele Cinelli,
Vittoria Tomasi, Simone Pasini,
Anna Rita Foschini, Matteone, Galiano Rossi, Franca Mercadante, Massimo Lanari, Francesco Paolo Catanzaro, Francesco Guagliardo, Giacobsi,
Bayron,
Marina Paolucci, Guglielmo A. Ferrando, Stefano Bozzato, Marco Murara, Francesca Miori, Lorenzo Moimare, Vincenzo Barone, Rupert Mantovani,
Domenico Ciccarelli, Siman, Roberto Gianolio,
Francesco Marcone, utente anonimo,
Jole Gallo, Giovanni Altieri,
Daniela Zampolli, Robi Nood, Mauro Sighicelli, Lucica Talianu,
Giovanni Minutello, Naturizia, Serena Carnemolla, Carla Bessi.
Vedi ANTEPRIMA (407,33 KB scaricato 691 volte).