Mi limitavo a prevedere le risposte altruiCmt ha scritto:Hem... meglio, dai. Tanto ormai abbiamo capito tutto cosa volevi dire...

Già, 'contala giusta...

Mi limitavo a prevedere le risposte altruiCmt ha scritto:Hem... meglio, dai. Tanto ormai abbiamo capito tutto cosa volevi dire...
Hem... si dice PUBBLICAMI, non EDITAMI. PUBBLICAMI. Anche termini come EDITATO al posto di EDITO non sono molto orecchiabili. Per esempio, detto così come hai fatto tu sembra che tu mi stia chiedendo di "correggere le bozze"... a te come persona fisica, il che mi fa pensare a una sorta di "pulizia del viso"...Arditoeufemismo ha scritto:Ciao Ste, sono uno scrittore. Editore e Scrittore sono come Mozzarella e Pomodoro, Prosciutto e Melone, Tristano e Isotta, Culo e camicia, Sale e pepe, Branduradi e i ricci, Pino Daniele e i by pass, Bruce Springsteen e la street band, Ciccio e Franco, Montalbano e sono. Tim e Vodafone, carta e penna. Editami, non te ne pentirai.
Eh eh eh... TIPICO! A ognuno il suo mestiere: tu, che sai scrivere, fai lo scrittore. Io, che non so scrivere, faccio l'editore. Che dire? Ci sono migliaia di editori in Italia. sono certa che anche tu riuscirai a trovare il tuo.Arditoeufemismo ha scritto:
Vedo che invece di apprezzare il calembour, il mio climax, le similitudini non sense che crescono, gli accostamenti goliardici e quelli arditi, invece di apprezzare i miei neologismi e concessioni creative, ti metti a sottolineare come una maestrina, edita e pubblica. Ma certo che lo so. Mi permetto solo libertà espressive. Ma tu non cogli. Quindi non credo che tu sia l'editore giusto per me (naturalmente tutto questo è ironico, perchè non è con un messaggino su un forum che mi propongo agli editori). Perdonami ma tra un correttore di bozze, un editor, un editore, grosso modo, conosco le differenze. E sinceramente penso che colui che sa scrive. E chi non sa, invece, lavora in editoria. Specialmente se non possiede un briciolo di ironia e di riconoscimento creativo.
Vedo che invece di apprezzare il calembour, il mio climax, le similitudini non sense che crescono, gli accostamenti goliardici e quelli arditi, invece di apprezzare i miei neologismi e concessioni creative, ti metti a sottolineare come una maestrina, edita e pubblica. Ma certo che lo so. Mi permetto solo libertà espressive. Ma tu non cogli. Quindi non credo che tu sia l'editore giusto per me (naturalmente tutto questo è ironico, perchè non è con un messaggino su un forum che mi propongo agli editori). Perdonami ma tra un correttore di bozze, un editor, un editore, grosso modo, conosco le differenze. E sinceramente penso che colui che sa scrive. E chi non sa, invece, lavora in editoriaArditoeufemismo ha scritto:[quote="Stefania61]
Hem... si dice PUBBLICAMI, non EDITAMI. PUBBLICAMI. Anche termini come EDITATO al posto di EDITO non sono molto orecchiabili. Per esempio, detto così come hai fatto tu sembra che tu mi stia chiedendo di "correggere le bozze"... a te come persona fisica, il che mi fa pensare a una sorta di "pulizia del viso"...
se ho capito chi sei e non sbaglio nel fare collegamenti, mi sa che sei anche autrice e hai scritto un fantasy niente male!Io, che non so scrivere, faccio l'editore.
Però, un pò mi manca... quanta poesia in questa similitudine.pia ha scritto: I refusi in un buon testo ricordo di averli paragonati a una calza smagliata su delle belle gambe, certo che ci possono stare, ma saltano all'occhio e sono brutti da vedere.
Questa antologia a tema libero è stata ispirata dalle importanti parole di Sam L. Basie:
Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello, che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che patiscono quell'arrogante formicolio che, dalle loro budella, striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani. A voi, astanti ed esteti dell'arte.
A cura di Massimo Baglione.
Contiene opere di: Iunio Marcello Clementi, Noemi Buiarelli,
Marco Bertoli,
Liliana Tuozzo,
Alessandro Carnier, Martina Del Negro, Lodovico Ferrari, Francesca Gabriel,
Pietro Rainero,
Fausto Scatoli,
Gianluigi Redaelli,
Ilaria Motta,
Laura Traverso, Pasquale Aversano,
Giorgio Leone,
Ida Dainese,
Marino Maiorino.
Vedi ANTEPRIMA (921,21 KB scaricato 109 volte).
BReVI AUTORI è una collana di libri multigenere, ad ampio spettro letterario. I quasi cento brevi racconti pubblicati in ogni volume sono suddivisi usando il seguente schema ternario:
Fantascienza + Fantasy + Horror
Noir + Drammatico + Psicologico
Rosa + Erotico + Narrativa generale
La brevità va a pari passo con la modernità, basti pensare all'estrema sintesi dei messaggini telefonici o a quelli usati in internet da talune piattaforme sociali per l'interazione tra utenti. La pubblicità stessa ha fatto della brevità la sua arma più vincente, tentando (e spesso riuscendo) in pochi attimi di convincerci, di emozionarci e di farci sognare.
Ma gli estremismi non ci piacciono. Il nostro concetto di brevità è un po' più elastico di un SMS o di un aforisma: è un racconto scritto con cura in appena 2500 battute (sì, spazi inclusi).
A cura di Massimo Baglione.
Contiene opere di: Giorgio Leone,
SmilingRedSkeleton,
Francesco Gallina,
Laura Traverso,
Umberto Pasqui,
Patrizia Benetti, Luca Valmont, Alessandra Leonardi, Mirta D, Pasquale Aversano,
Gabriella Pison, Alessio Del Debbio,
Alberto Tivoli,
Angela Catalini, Marco Vecchi,
Roberta Eman,
Michele Botton,
Francesca Paolucci,
Enrico Teodorani,
Marco Bertoli,
Fausto Scatoli, Massimo Tivoli,
Laura Usai,
Valentina Sfriso, Athos Ceppi, Francesca Santucci,
Angela Di Salvo,
Antonio Mattera,
Daniela Zampolli,
Annamaria Vernuccio, Giuseppe Patti, Dario Sbroggiò, Angelo Bindi, Giovanni Teresi, Marika Addolorata Carolla, Sonia Barsanti, Francesco Foddis,
Debora Aprile,
Alessandro Faustini, Martina Del Negro,
Anita Veln, Alessandro Beriachetto, Vittorio Del Ponte.
Vedi ANTEPRIMA (215,03 KB scaricato 147 volte).
A cura di Roberto Virdo' e Annamaria Ricco.
Contiene opere di: Silvia Saullo, Sandro Ferraro, Luca Cenni, Gabriele Pagani, Paolo Durando, Eliana Farotto,
Marina Lolli,
Nicolandrea Riccio,
Francesca Paolucci,
Marcello Rizza,
Laura Traverso,
Nuovoautore,
Ida Daneri, Mario Malgieri,
Paola Tassinari,
Remo Badoer,
Maria Cristina Tacchini, Alex Montrasio, Monica Galli,
Namio Intile,
Franco Giori.
Vedi ANTEPRIMA (508,85 KB scaricato 84 volte).
Le antologie sono tutte derivate dai nostri concorsi letterari.
Scarica gratuitamente alcuni ebook dei libri.