Non dico felice

Spazio dedicato al GrandPrix stagionale di primavera 2022.

Sondaggio

Sondaggio concluso il 20/06/2022, 1:00

1 - non mi piace affatto
0
Nessun voto
2 - mi piace pochino
2
12%
3 - si lascia leggere
6
35%
4 - mi piace
8
47%
5 - mi piace tantissimo
1
6%
 
Voti totali: 17

Macrelli Piero
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 188
Iscritto il: 24/02/2020, 15:22

Author's data

Non dico felice

Messaggio da leggere da Macrelli Piero »

leggi documento Spiacente ma, in questo browser, la lettura a voce non funziona.

Non dico felice

Voglio che sorridi
Cioè
Vorrei
Che tu sorridessi
Quando sei con me.

Non dico felice
Che felice è una cosa grossa
Che non capita quasi mai
A nessuno.

Però contenta
Contenta sì
Contenta può essere
Contenta è più facile
Che duri
Almeno per un po'.

Questo può essere
E così
Magari
Sorrido anch'io.
Avatar utente
Nunzio Campanelli
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 255
Iscritto il: 18/12/2012, 12:34

Author's data

commento

Messaggio da leggere da Nunzio Campanelli »

Leggo una neanche tanto sottile ironia nel tuo scritto, non so ancora se indirizzata verso colei che dovrebbe renderti sorridente, o verso noi che leggiamo e non capiamo. Non lo so, forse mi sbaglio, forse no. Piaciuta. Voto 3.
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine
Gabriele Pecci
rank (info):

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Gabriele Pecci »

Bravo Piero, questa è più profonda di quella della scorsa edizione, trasuda la gentilezza d'animo nel porti all'altra persona, il sentirsi di riflesso felici l'un l'altro nel trovarsi o sapersi ri-trovare. Bravo voto 4
Avatar utente
Angelo Ciola
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 130
Iscritto il: 04/01/2019, 11:58
Località: Borgo Valsugana (TN)
Contatta:

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Angelo Ciola »

Bella, sintetica e molto efficacie. Mi è piaciuta anche perché è vero: la felicità è davvero difficile da raggiungere e soprattutto mantenere. Accontentiamoci di essere contenti, che di questi tempi è già una gran bella cosa.
www.ciola.it
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine
Intervista:
https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5455
Avatar utente
Roberto Bonfanti
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 782
Iscritto il: 13/10/2013, 12:58

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Roberto Bonfanti »

Contenta e felice. È come amarsi un po' e volersi bene di battistiana/mogoliana memoria.
Com'è difficile trovare un equilibrio nelle emozioni! Siamo animali complicati.
Ritrovo il minimalismo (che è cosa buona e giusta), ancora più affilato, e per me va bene così.
Ultima modifica di Roberto Bonfanti il 28/03/2022, 22:51, modificato 1 volta in totale.
Che ci vuole a scrivere un libro? Leggerlo è la fatica. (Gesualdo Bufalino)
https://chiacchieredistintivorb.blogspot.com/
Intervista su BraviAutori.it: https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5384
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine
Piramide
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 155
Iscritto il: 21/07/2021, 19:02

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Piramide »

Il componimento si lascia leggere ed è piacevole. Ci sono alcune cose che però non mi sono piaciute particolarmente. In primis la lunghezza dei versi. Questo contrasto verso breve/verso lungo alla lunga rende poco scorrevole la poesia. Poi forse mi sarei aspettato un maggiore approfondimento di questa sensazione che viene descritta. La penultima strofa secondo me è perfetta per una canzone. Voto 3.
Avatar utente
Domenico Gigante
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 418
Iscritto il: 09/01/2022, 22:38
Località: Roma
Contatta:

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Domenico Gigante »

"Certamente non volare
Ma viaggiare"

Ciao Piero! Mi richiami sempre alla memoria qualche canzone: "Non dico felice [...] Però contenta". A parte la leggerezza (che è una virtù per Italo Calvino), la tua poesia ha anche il carattere di un'aforisma sulla vera gioia, che è in una saggia e duratura allegria, piuttosto che in una breve e vuota euforia. Molto bella!
Vorrei essere il mare che si muove per rimanere se stesso e più di tanto non lo sposta il vento. Fragile ma tenace.
Avatar utente
Cristiano Vaccarella
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 45
Iscritto il: 19/02/2022, 0:03

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Cristiano Vaccarella »

Nel complesso, ben scritta e di gradevole lettura. Il messaggio che volevi trasmettere (una felicità assoluta forse impossibile da raggiungere, ma si può arrivare a una sostanziale contentezza che meglio si diffonde) mi è giunto. Solo qualche dubbio nella struttura (un po' troppe ripetizioni a mio avviso e alcuni versi andrebbero aggiustati, nonché il "cioè" messo lì da solo, io lo avrei proprio escluso). Voto 3.
Giovanni p
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 324
Iscritto il: 13/10/2021, 17:38

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Giovanni p »

Ho dato 5 come voto perché avverto una complessità dietro a una composizione apperentemente semplice.
A me è piaciuta molto, le emozioni che provo leggendo non mi aggrediscono, non ci sono immagini da vedere, ma riflessioni da fare.

Complimenti
Avatar utente
Eleonora2
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 264
Iscritto il: 04/07/2021, 19:23

Author's data

Commento a Non dico felice

Messaggio da leggere da Eleonora2 »

La poesia, a me, è piaciuta. Dovresti rivedere gli a capo. Tutti maiuscoli, Fai, ovviamente, come vuoi. L'ironia è la tua firma. Non ho dato il massimo perché mi ricordi molto,in questa poesia, un torinese molto bravo - se cerchi in rete lo troverai - e famoso che usa l'ironia in tutti i suoi versi e per gli a capo messi automaticamente. Sei stato bravo!
Myname
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 61
Iscritto il: 12/04/2022, 13:13

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Myname »

..ma almeno un po' allegra!
Poche parole gentilmente ironiche per una persona forse un po' difficile!
Parole che incoraggiano anche a sorridere lasciando il broncio a casa del diavolo.
Ci sono persone che non sembrano mai felici ma ci sono anche ambienti IGNORANTI E LITIGIOSI, per non dire DIABOLICI, che aggrediscono, svalutano e insultano ogni positività e lo fanno spesso e volentieri proprio contro persone sensibili, positive e in buona fede!
Avatar utente
Liliana Tuozzo
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 160
Iscritto il: 18/03/2010, 17:09

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Liliana Tuozzo »

Il testo è carino, condivisibile, però non ha il fascino magico delle poesie che scavano nelle ricerca di immagini ,di emozioni . Comunque credo che tu abbia ragione,autore, la felicità è utopia, parola grossa, difficile da raggiungere.essere contenti vuol dire invece appunto accontentarsi e poter sorridere.
Ultima modifica di Liliana Tuozzo il 09/05/2022, 17:27, modificato 3 volte in totale.
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Fausto Scatoli
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 792
Iscritto il: 26/11/2015, 11:04
Contatta:

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Fausto Scatoli »

a una prima lettura mi è parso di intravedere tra le righe un certo sarcasmo, velato ma intuibile.
rileggendo vi ho invece trovato una certa tenerezza, quasi un disperato tentativo di riportare sui binari corretti una certa storia.
non è facile essere felici, contenti lo si è più facilmente, come giustamente dici.
l'unico modo per non rimpiangere il passato e non pensare al futuro è vivere il presente
Immagine

http://scrittoripersempre.forumfree.it/

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Ilario Iradei
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 45
Iscritto il: 14/02/2020, 9:06

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Ilario Iradei »

Sembra un po' una canzone del mitico Vasco dal ritmo che gli hai dato. E mi ha messo anche di buonumore. Molto bella la strofa finale con quel magari sorrido anch'io. Magari. Il voto perciò non può essere che positivo.
Avatar utente
Marino Maiorino
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 754
Iscritto il: 15/10/2012, 0:01
Località: Barcellona
Contatta:

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Marino Maiorino »

Come la vedo:
hai descritto quello che accade nel mentre di una situazione sentimentale della quale va presa pienamente coscienza. Più in là si capirà cosa bisogna fare, si prenderanno le decisioni, si emetteranno giudizi e si attribuiranno colpe. No, in realtà quelle si stanno già attribuendo.
Eppure, molti sono incapaci di accettare l'esistenza di questi momenti di transito, di evoluzione. Molti vorrebbero che di fronte a queste incertezze si prendesse immediatamente una decisione. Già, come se non si avesse nulla da valutare e soppesare...
Apprezzo perciò la piena umanità che è umana indecisione di questo tuo componimento.
Ma "poesia"... In quanto poesia la trovo poco riuscita. La vedo una sequenza, un'istantanea di pensieri.
«Amare, sia per il corpo che per l'anima, significa creare nella bellezza» - Diotima

Immagine
Immagine

ImmagineRacconti alla Luce della Luna

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “GrandPrix di primavera, 2022”


Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:


Luna 69-19

Luna 69-19

antologia di opere ispirate al concetto di "Luna" e dedicata al 50° anniversario della storica missione dell'Apollo 11

Il 20 luglio 1969 è la data che segna per sempre il momento in cui il primo essere umano ha posato per la prima volta i piedi sul suolo lunare. Quel giorno una parte di voi era d'avanti ai televisori in trepidante attesa del touch-down del lander, altri erano troppo piccoli per ricordarselo e altri ancora non erano neppure nati, tuttavia ne siamo stati tutti coinvolti in molteplici maniere.
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: nwAlessandro Mazzi, nwAndrea Coco, Andrea Messina, nwAngelo Ciola, nwCristina Giuntini, nwDaniele Missiroli, nwEnrico Teodorani, nwFrancesca Paolucci, Franco Argento, nwF. T. Leo, Gabriele Laghi, nwGabriele Ludovici, nwGabriella Pison, nwIunio Marcello Clementi, nwLaura Traverso, nwMarco Bertoli, nwMarco Daniele, Maria Emma Allamandri, Massimo Tessitori, nwNamio Intile, Pasquale Aversano, Pasquale Buonarotti, nwPietro Rainero, Roberta Venturini, nwRoberto Paradiso, nwSaji Connor, nwSelene Barblan, nwUmberto Pasqui, Valentino Poppi, Vittorio Serra, Furio Bomben.

Vedi nwANTEPRIMA (637,22 KB scaricato 105 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



BReVI AUTORI - volume 3

BReVI AUTORI - volume 3

collana antologica multigenere di racconti brevi

BReVI AUTORI è una collana di libri multigenere, ad ampio spettro letterario. I quasi cento brevi racconti pubblicati in ogni volume sono suddivisi usando il seguente schema ternario:

Fantascienza + Fantasy + Horror
Noir + Drammatico + Psicologico
Rosa + Erotico + Narrativa generale

La brevità va a pari passo con la modernità, basti pensare all'estrema sintesi dei messaggini telefonici o a quelli usati in internet da talune piattaforme sociali per l'interazione tra utenti. La pubblicità stessa ha fatto della brevità la sua arma più vincente, tentando (e spesso riuscendo) in pochi attimi di convincerci, di emozionarci e di farci sognare.
Ma gli estremismi non ci piacciono. Il nostro concetto di brevità è un po' più elastico di un SMS o di un aforisma: è un racconto scritto con cura in appena 2500 battute (sì, spazi inclusi).
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: nwGiorgio Leone, nwSmilingRedSkeleton, nwFrancesco Gallina, nwLaura Traverso, nwUmberto Pasqui, nwPatrizia Benetti, Luca Valmont, Alessandra Leonardi, Mirta D, Pasquale Aversano, nwGabriella Pison, Alessio Del Debbio, nwAlberto Tivoli, nwAngela Catalini, Marco Vecchi, nwRoberta Eman, nwMichele Botton, nwFrancesca Paolucci, nwEnrico Teodorani, nwMarco Bertoli, nwFausto Scatoli, Massimo Tivoli, nwLaura Usai, nwValentina Sfriso, Athos Ceppi, Francesca Santucci, nwAngela Di Salvo, nwAntonio Mattera, nwDaniela Zampolli, nwAnnamaria Vernuccio, Giuseppe Patti, Dario Sbroggiò, Angelo Bindi, Giovanni Teresi, Marika Addolorata Carolla, Sonia Barsanti, Francesco Foddis, nwDebora Aprile, nwAlessandro Faustini, Martina Del Negro, nwAnita Veln, Alessandro Beriachetto, Vittorio Del Ponte.

Vedi nwANTEPRIMA (215,03 KB scaricato 129 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



La spina infinita

La spina infinita

"La spina infinita" è stato scritto quasi vent'anni fa, quando svolgevo il mio servizio militare obbligatorio, la cosiddetta "naja". In origine era una raccolta di lettere, poi pian piano ho integrato il tutto cercando di dare un senso all'intera opera. Quasi tutto il racconto analizza il servizio di leva, e si chiude con una riflessione, aggiunta recentemente, che riconsidera il tema trattato da un punto di vista più realistico e maturo.
Di Mario Stallone
A cura di Massimo Baglione.

Vedi nwANTEPRIMA (467,93 KB scaricato 232 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.






Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


Haiku - il giro del mondo in 17 sillabe

Haiku - il giro del mondo in 17 sillabe

(40 pagine, 589,41 KB)

Autori partecipanti: Antonio Amodio, Marco Belocchi, nwGiuseppe Gianpaolo Casarini, Osvaldo Crotti, nwMarco Daniele, Mariagrazia Dessi, Lodovico Ferrari, Fiorenero, nwIsabella Galeotti, Valentino Poppi, Glauco Saba, Luigi Siviero,
A cura di Lorenzo Pompeo.
Scarica questo testo in formato PDF (589,41 KB) - scaricato 342 volte.
oppure in formato EPUB (230,92 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 62 volte..
nwLascia un commento.

Gara d'inverno 2020-2021 - Una rampa per l'abisso, e gli altri racconti

Gara d'inverno 2020-2021 - Una rampa per l'abisso, e gli altri racconti

(inverno 2020-2021, 50 pagine, 606,20 KB)

Autori partecipanti: nwNamio Intile, nwRoberto Bonfanti, nwMarcello Rizza, nwLiliana Tuozzo, nwFausto Scatoli, nwElianaF, nwAndr60, nwAthosg, nwLaura Traverso, nwSelene Barblan,
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (606,20 KB) - scaricato 65 volte.
oppure in formato EPUB (420,80 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 40 volte..
nwLascia un commento.

Calendario BraviAutori.it "Year-end writer" 2017 - (in bianco e nero)

Calendario BraviAutori.it "Year-end writer" 2017 - (in bianco e nero)

(edizione 2017, 2,39 MB)

Autori partecipanti:
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (2,39 MB) - scaricato 50 volte..
nwLascia un commento.