Nero e rosso

Spazio dedicato al GrandPrix stagionale d'estate 2022.

sondaggio

Sondaggio concluso il 21/09/2022, 0:00

1 non mi piace
0
Nessun voto
2 non mi convince
2
25%
3 può andare
1
13%
4 mi piace
5
63%
5 mi ha emozionato
0
Nessun voto
 
Voti totali: 8

Giovanni p
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 324
Iscritto il: 13/10/2021, 17:38

Author's data

Nero e rosso

Messaggio da leggere da Giovanni p »

leggi documento Spiacente ma, in questo browser, la lettura a voce non funziona.

Sparo nel buio

le lucciole volano

sangue che sgorga.
Ultima modifica di Giovanni p il 10/08/2022, 18:07, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Massimo Baglione
rank (info):
Site Admin
Messaggi: 9584
Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
Località: Belluno
Contatta:

Author's data

Re: Commento

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

FraFree ha scritto: 02/07/2022, 10:31La sequenza metrica degli haiku è: 5-7-5...
Conto su di te per controllare questi aspetti (in generale, nel sito) delle poesie, mi raccomando :smt079
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
Gabriele Pecci
rank (info):

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Gabriele Pecci »

Bravo Giovanni, sintetico,essenziale, ho visto lo sparo,ho sentito addirittura il suono da questo emesso, nella mia mente. Un brevissimo, un fotogramma,forse due,un corto metraggio a forma (involontaria o meno) ed essenza haiku. Lo immagino in bianco e nero, con il solo sangue rosso a emergere su tutto il resto. Mi è piaciuto. Voto 4.
Giovanni p
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 324
Iscritto il: 13/10/2021, 17:38

Author's data

Re: Commento

Messaggio da leggere da Giovanni p »

FraFree ha scritto: 02/07/2022, 10:31 Bravo, Giovanni, con tre versi hai mostrato nitidamente un dramma e risulta molto evocativa la contrapposizione tra il buio della notte - ancora più oscurata dallo sparo - e la luce candida delle lucciole.
Potrebbe essere tranquillamente un haiku, se invertissi il terzo verso con il secondo.
La sequenza metrica degli haiku è: 5-7-5. Avrebbe sia la prerogativa metrica, sia il kigo (riferimento stagionale): le lucciole girano in estate.
grazie mille Fra questo è un tentativo
Giovanni p
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 324
Iscritto il: 13/10/2021, 17:38

Author's data

Re: Commento

Messaggio da leggere da Giovanni p »

Gabriele Pecci ha scritto: 02/07/2022, 12:01 Bravo Giovanni, sintetico,essenziale, ho visto lo sparo,ho sentito addirittura il suono da questo emesso, nella mia mente. Un brevissimo, un fotogramma,forse due,un corto metraggio a forma (involontaria o meno) ed essenza haiku. Lo immagino in bianco e nero, con il solo sangue rosso a emergere su tutto il resto. Mi è piaciuto. Voto 4.

Grazie mille il vostro giudizio è molto importante
Avatar utente
Laura Traverso
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 952
Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
Località: GENOVA
Contatta:

Author's data

commento

Messaggio da leggere da Laura Traverso »

Ciao Giovanni, mi viene in mente la frase di Verdone "famolo strano...", c'entra per dirti che il tuo scritto è originale, ma mi è difficile davvero definirlo poesia. Non mi ha suscitato alcuna emozione. Mi spiace doverlo dire ma è la mia verità, un caro saluto.
Giovanni p
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 324
Iscritto il: 13/10/2021, 17:38

Author's data

Re: commento

Messaggio da leggere da Giovanni p »

Laura Traverso ha scritto: 08/07/2022, 15:33 Ciao Giovanni, mi viene in mente la frase di Verdone "famolo strano...", c'entra per dirti che il tuo scritto è originale, ma mi è difficile davvero definirlo poesia. Non mi ha suscitato alcuna emozione. Mi spiace doverlo dire ma è la mia verità, un caro saluto.
Figurati è solo un esperimento, non so praticamente nulla di poesia, ma spero di imparare.

In bocca al lupo per la gara.
Avatar utente
Roberto Bonfanti
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 782
Iscritto il: 13/10/2013, 12:58

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Roberto Bonfanti »

Molto sintetica, un micro-giallo ermetico nel quale ognuno dei tre versi suggerisce più di quanto racconta.
Si può obiettare che è poco poetico, ma nell'ottica dell'esperimento, da te confermato, è del tutto riuscito, secondo me.
Che ci vuole a scrivere un libro? Leggerlo è la fatica. (Gesualdo Bufalino)
https://chiacchieredistintivorb.blogspot.com/
Intervista su BraviAutori.it: https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5384
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Domenico Gigante
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 418
Iscritto il: 09/01/2022, 22:38
Località: Roma
Contatta:

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Domenico Gigante »

Caro Giovanni! I tuoi pochi versi mi fanno immaginare una scena di caccia in una foresta. Il bello di evocare, invece di raccontare, è che in pochi semplici colpi di pennello può venir fuori una forma compiuta e perfettamente distinguibile. Al lettore il compito di aggiungere un contenuto adeguato ai versi. Spero di esserci riuscito. Complimenti!
Vorrei essere il mare che si muove per rimanere se stesso e più di tanto non lo sposta il vento. Fragile ma tenace.
Giovanni p
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 324
Iscritto il: 13/10/2021, 17:38

Author's data

Re: Commento

Messaggio da leggere da Giovanni p »

Roberto Bonfanti ha scritto: 23/08/2022, 15:17 Molto sintetica, un micro-giallo ermetico nel quale ognuno dei tre versi suggerisce più di quanto racconta.
Si può obiettare che è poco poetico, ma nell'ottica dell'esperimento, da te confermato, è del tutto riuscito, secondo me.


Grazie mille Roberto!
Giovanni p
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 324
Iscritto il: 13/10/2021, 17:38

Author's data

Re: Commento

Messaggio da leggere da Giovanni p »

Domenico Gigante ha scritto: 29/08/2022, 19:02 Caro Giovanni! I tuoi pochi versi mi fanno immaginare una scena di caccia in una foresta. Il bello di evocare, invece di raccontare, è che in pochi semplici colpi di pennello può venir fuori una forma compiuta e perfettamente distinguibile. Al lettore il compito di aggiungere un contenuto adeguato ai versi. Spero di esserci riuscito. Complimenti!
Grazie mille Domenico!
Piramide
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 155
Iscritto il: 21/07/2021, 19:02

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Piramide »

Esperimento interessante, riuscito a seconda dei punti di vista. Amo molto le poesie brevi per la loro alta densità di emozioni, che ogni singola parola contribuisce a creare. Nella tua poesia ci sono sicuramente delle parole interessanti, ma è molto fredda. La cosa potrebbe essere, anzi secondo me è, del tutto voluta ma è come se rimanessi in bilico fra l’essere completamente fuori dalla storia o calarmici dentro. Non so, sicuramente una buona iniziativa, ma sono appunto un po’ confuso sulla riuscita. Comunque apprezzo l’impegno e la costruzione dei versi. Voto 3.
Giovanni p
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 324
Iscritto il: 13/10/2021, 17:38

Author's data

Re: Commento

Messaggio da leggere da Giovanni p »

Piramide ha scritto: 30/08/2022, 11:07 Esperimento interessante, riuscito a seconda dei punti di vista. Amo molto le poesie brevi per la loro alta densità di emozioni, che ogni singola parola contribuisce a creare. Nella tua poesia ci sono sicuramente delle parole interessanti, ma è molto fredda. La cosa potrebbe essere, anzi secondo me è, del tutto voluta ma è come se rimanessi in bilico fra l’essere completamente fuori dalla storia o calarmici dentro. Non so, sicuramente una buona iniziativa, ma sono appunto un po’ confuso sulla riuscita. Comunque apprezzo l’impegno e la costruzione dei versi. Voto 3.
Grazie mille per il voto e il commento! L'impegno al di là del risultato c'è stato.
Rispondi

Torna a “GrandPrix d'estate, 2022”


Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


Gara d'inverno 2018-2019 - La soffitta, e gli altri racconti

Gara d'inverno 2018-2019 - La soffitta, e gli altri racconti

(inverno 2018 - 2019, 45 pagine, 781,63 KB)

Autori partecipanti: Stefano Giraldi, nwTeseo Tesei, nwNamio Intile, nwDaniele Missiroli, nwMarco Daniele, nwFabrizio Bonati, nwFausto Scatoli, nwNunzio Campanelli, nwSeira Katsuto, nwAngelo Ciola, nwCarol Bi, nwLaura Traverso, nwIda Dainese, nwDraper, nwGabriele Ludovici, nwRoberto Bonfanti,
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (781,63 KB) - scaricato 158 volte.
oppure in formato EPUB (328,36 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 90 volte..
nwLascia un commento.

Calendario BraviAutori.it "Writer Factor" 2015 - (in bianco e nero)

Calendario BraviAutori.it "Writer Factor" 2015 - (in bianco e nero)

(edizione 2015, 3,39 MB)

Autori partecipanti: (vedi sopra),
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (3,39 MB) - scaricato 160 volte..

La Gara 24 - Andate tutti all'Inferno!

La Gara 24 - Andate tutti all'Inferno!

(ottobre 2011, 84 pagine, 4,26 MB)

Autori partecipanti: nwSkyla74, Jane90, Judith_Star, nwGiovanni Minio, nwTriptilpazol, dafank, nwCarlocelenza, nwCazzaro, nwNathan, nwLodovico, nwWilliam Munny, nwRecenso, nwCristinacomparato, nwNicoletta Palazzo, nwExlex, nwAleeee76, nwSer Stefano, nwCordelia, nwMaria92, nwRitavaleria, nwUnanime Uno, nwjormungaard, nwLicetti, nwDavide Sax, nwTuarag, nwMorgana Bart, Serenoodio, d Eg 0, nwStefano di Stasio, nwAngela Di Salvo,
A cura di Alessandro Napolitano e Giovanni Capotorto.
Scarica questo testo in formato PDF (4,26 MB) - scaricato 709 volte.
oppure in formato EPUB (1,17 MB) (nwvedi anteprima) - scaricato 256 volte..
nwLascia un commento.




Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:


Mai Più

Mai Più

Antologia di opere grafiche e letterarie aventi per tema il concetto del MAI PIÙ in memoria del centenario della fine della Prima Guerra Mondiale, di AA.VV.

Nel 2018 cade il centenario della fine della Prima Guerra Mondiale, perciò abbiamo voluto celebrare quella follia del Genere umano con un'antologia di opere grafiche e letterarie di genere libero aventi per tema il concetto del "mai più".

Copertina di Pierluigi Sferrella.
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: nwIda Dainese, nwAlessandro Carnier, Romano Lenzi, nwFrancesca Paolucci, Pasquale Aversano, nwLuisa Catapano, nwMassimo Melis, Alessandro Zanacchi, Furio Bomben, nwPierluigi Sferrella, nwEnrico Teodorani, nwLaura Traverso, nwF. T. Leo, nwCristina Giuntini, Gabriele Laghi e Mara Bomben.

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



B.A.L.I.A.

B.A.L.I.A.

Buona Alternativa alla Lunga e Illogica Anzianità

Siamo nel 2106. BALIA accudisce gli uomini con una logica precisa e spietata, in un mondo da lei plasmato in cui le persone nascono e crescono in un contesto utopico di spensieratezza e di bel vivere. BALIA decide sul controllo delle nascite e sulle misure sanitarie da adottare per mantenere azzerato l'incremento demografico e allungare inverosimilmente la vita di coloro che ha più a cuore: gli anziani.
Esiste tuttavia una fetta di Umanità che rifiuta questa utopia, in quanto la ritiene una distopia grave e pericolosa.
BALIA ha nascosto il Passato ai suoi Assistiti, ma qualcuno di questi ha conservato i propri ricordi in un diario e decide di trascriverli in una rischiosa autobiografia. Potranno, questi ricordi, ripristinare negli Assistiti quell'orgoglio di vivere ormai sopito? E a che prezzo?
Di Ida Dainese e Massimo Baglione.

Vedi nwANTEPRIMA (765,72 KB scaricato 52 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.



Masquerade

Masquerade

antologia AA.VV. di opere ispirate alla maschera nella sua valenza storica, simbolica e psicologica

A cura di Roberto Virdo' e Annamaria Ricco.

Contiene opere di: Silvia Saullo, Sandro Ferraro, Luca Cenni, nwGabriele Pagani, Paolo Durando, Eliana Farotto, nwMarina Lolli, nwNicolandrea Riccio, nwFrancesca Paolucci, nwMarcello Rizza, nwLaura Traverso, nwNuovoautore, nwIda Daneri, Mario Malgieri, nwPaola Tassinari, nwRemo Badoer, nwMaria Cristina Tacchini, Alex Montrasio, Monica Galli, nwNamio Intile, nwFranco Giori.

Vedi nwANTEPRIMA (508,85 KB scaricato 53 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon