pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Fri 02 May, 11:01:56
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Il Sole Ritorna

(racconto narrativa, breve - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
2.525 visite dal 25/10/2012, l'ultima: 3 giorni fa.
2 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:
avatar di Marino Maiorino
nwMarino Maiorino
donatore 2017









Descrizione: Una coppia di giovani affronta un lungo viaggio per cercare di riportare il sole al loro popolo aggredito dall'inverno. Questo racconto di ispirazione fantasy fa parte della raccolta Racconti alla Luce della Luna.

Incipit: Gli ultimi due giorni di cammino erano stati massacranti. Nessun uomo, prima di loro, aveva sfidato i boschi dei Monti Nevosi, nessuno aveva mai provato il morso della terra ghiacciata, la sete nel freddo, la stanchezza delle membra intorpidite dal gelo; ma quell' uomo e quella donna dovevano andare avanti, ad ogni costo.


Il Sole Ritorna
file: opera.txt
size: 3,63 KB
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #amore(796)    #lupi(26)    #neve(44)    #sole(104)
tag automatici: #bisognava(13)    #massacranti(2)    #ghiacciata(6)    #stanchezza(14)    #separazione(11)    #preghiera(66)    #riprenderlo(3)    #occidentale(11)



Recensioni: 2 di visitatori, 3 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Isabella Galeotti
nwIsabella Galeotti
(collaboratore)
donatore 2012

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 29/11/2012
Alla ricerca del calore solare. Il compito di riportarlo a casa. Tutti
stavano aspettando l'evento dei due predestinati, dei due prescelti.
Poi, non so come, ha cambiato strada hai fatto comparire i lupi hai fatto lottare i personaggi con questi essere. Perchè hai abbandonato la strada
del sole, come idea era splendida. Potevi raccontare dei lupi, ma proseguire
con la ricerca affannata dell'uomo, orami solo, del sole. Che alla fine l'avrebbe riportato a casa e che avrebbe dedecato alla sua donna un raggio
perennemente acceso sulla sua tomba, in mezzo al bosco.



recensore:
avatar di Marino Maiorino
nwMarino Maiorino
donatore 2017

risposta dell'autore, data 00:00:00, 29/11/2012
Ciao Sartisa, e grazie per la recensione.
Sperando che anche altri vorranno recensire, preferisco risponderti con un MP.



recensore:

Massimo Tivoli
Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 08/10/2016
Magari sono completamente fuori strada, ma la vicenda raccontata e toccante mi rievoca la storia di circa 35.000-50.000 anni fa quando a causa della così detta Era Glaciale i Neanderthal si estinsero quasi completamente ancora prima di fare il loro incontro con i Sapiens. Sono stati ritrovati fossili archeologici in cui si identificano animali simili a lupi, diciamo i lupi dell'epoca anche se in definitiva si tratta di un gruppo distinto. Sembra anche che i Sapiens addomesticassero queste bestie per la caccia... Tutta questa premessa per dire che il racconto mi ha interessato molto e mi ha fatto viaggiare con la fantasia (forse anche troppo) e con quelle poche rimembranze storiche che mi rimangono, immaginando la coppia come una coppia di Neanderthal impegnati in un compito impossibile: riportare il sole. Mentre impegnati in questa impresa destinata all'insuccesso, vengono attaccati da "lupi" forse quelli ammaestrati dai Sapiens? forse solo lupi in cerca di cibo? E' davvero toccante il finale poetico dove, dopo tutto, qualsiasi sia la versione della storia che le immagini evocate nel testo ci suggeriscono, rimane il fatto che sia si tratti di migliaia e migliaia di anni fa, sia si tratti di un nostro lontanissimo o lontano "antenato", l'amore e la morte, vengono dall'UOMO interpretate sempre nello stesso medesimo modo. Dopo tutti questi anni e ere, la natura la fa da padrona e a noi rimane solo di amarla, pregarla o maledirla. Questa è la mia chiave di lettura di questo bel testo che, anche nel caso fossi fuori strada, mi ha emozionato. E comunque è vero, alla fine, il sole ritorna sempre.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Il Sole Ritorna di Marino Maiorino è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Gocce di pensieri sulle mani Mi illudo che alcuni miei pensieri tra quelli più leggeri vadano lassù a dormire tra le nubi mi illudo poi queste dal vento poi dissolte mi cadano come gocce risvegliati tra le mani ricomporli vorrei averli alla mente ancor presenti mi illudo un raggio di sole tutto fa svanire evaporare pensieri mutati perduti più mi illudo ancor come allor pensati ritrovare.

tag dell'autore: #mano(37)    #pensieri(454)    #presenti(7)   #ritrovare    #gocce(2)    #sole(104)

tag automatici: #dissolte(5)   #ricomporli    #perduti(83)


Descrizione: Viole che spuntano da foglie secche e… nascono ricordi della giovinezza… quando innamorati si andava per viole!
incipit: Ancor nascoste come protette dalle lì cadute dell'autunno secche raggrinzite foglie stavano le viole una sola faceva capolino a cercar la luce al tepore del nascente sole quattro sol ne colsi altre lasciai che poi alla vista più tardi date man gentil ne avesse ge.

tag dell'autore: #foglie(53)   #secche    #sole(104)   #tepore    #vile(2)    #innamorati(8)

tag automatici: #nascoste(43)    #protette(9)    #autunno(100)    #capolino(7)    #quattro(185)    #giovinezza(31)    #perduto(83)    #perduta(83)


(poesia altro, brevissimo)  di nwMarina Lolli
Descrizione: La solitudine spesso ci rende liberi.
incipit: Anima libera, anima mia. Impressa nel profondo.

tag dell'autore: #felice(5)    #anima(112)    #aquila(8)    #carni(10)    #fuga(21)    #sole(104)

tag automatici: #impressa(6)    #solitaria(66)    #luminose(55)    #pensierosa(5)    #bianche(32)    #solitudine(162)


(poesia altro, brevissimo)  di nwMarina Lolli
Descrizione: La fatica e la forza del vivere.
incipit: Come ogni giorno nell'ombra limpida di un sole pallido.

tag dell'autore: #suono(7)    #fiaccole(3)    #giorno(32)    #pallido(37)    #respiro(12)    #sera(11)    #sole(104)    #tempo(124)    #vita(291)

tag automatici: #limpida(47)    #percorsa(9)    #smarrita(17)    #battito(41)


(altro filosofia, breve)  di nwGiancarlo Rizzo
Descrizione: La "realtà" che condividiamo è solo apparentemente comune a tutti.
incipit: So che sei talmente convinto di quello che ti sembra di essere che difficilmente capirai quello che voglio dire.

tag dell'autore: #apparenza(19)   #clonabile   #oggettivita    #oggettivo(4)    #unico(5)    #solo(104)

tag automatici: #talmente(32)    #esistenza(115)    #misurabile(2)    #fisiche(4)    #relativita(8)    #evolutivi(4)    #mentali(38)


(poesia altro, brevissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: Sei il mio sole.
incipit: Astro per il poeta che diventa un superuomo con te.

tag dell'autore: #nitzsche    #sole(104)

tag automatici: #esclusiva(12)    #nietzsche(4)    #splendida(23)    #occhiali(27)    #perduta(83)    #ruggine(10)    #quotidiano(53)    #farfalle(59)


(altro natura, brevissimo)  di nwPiumone
Descrizione: Una piacevole riflessione di apparente geometria…
incipit: Leggo che alcuni scienziati sostengono che gli occhi vedono e guardano con piacere le forme sferiche.

tag dell'autore: #femminile(20)    #leggo(5)    #rotondo(3)    #scienziati(26)    #sfera(4)    #sfere(4)    #sole(104)    #corpo(20)

tag automatici: #sferiche    #piacevole(18)   #semisferiche   #circolari    #persone(357)    #oggetti(26)    #sferica(3)


(poesia altro, brevissimo)  di nwMarina Lolli
Descrizione: Amare fino a lasciar andare per amore.
incipit: E resto li, ad aspettarti, immobile sulla porta del tuo cuore,

tag dell'autore: #andare(2)    #occhi(55)    #porta(19)    #sole(104)    #tempo(124)

tag automatici: #aspettarti(6)    #oscurita(49)    #strette(60)    #lasciar(11)


(poesia filosofia, brevissimo)  di nwGiovanni Minio
Descrizione: Breve poesia su dei momenti della vita.
incipit: A volte si rimane soli…

tag dell'autore: #soli(104)

tag automatici: #momenti(113)

Elencate 948 relazioni su 948 -
 
10
 ... 
940
950
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.117.156.19


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 1.97 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.