
La mia realtà




Descrizione: La storia si ambienta nel centenario di Barbie (sì, la bambola :-))
Incipit: Antonia è una bambina intelligente. A neanche due anni le insegnarono per gioco le lettere dell'alfabeto e lei, per gioco, le imparò. A quattro sapeva già scrivere. In un solo anno ancora, sapeva ciò che s'insegna normalmente nelle prime due classi di scuola elementare. - Se continua così - diceva il nonno - a sei anni vorrà uscire da sola con la mia macchina! - Non dire scemenze - gli replicava la nonna - è solo più intelligente …
Molli
Questo racconto ha avuto un lungo travaglio, ma sono contento che alla fine piaccia e che sia degno di essere addirittura letto a una bambina.
Pia
AldaTV
Complimenti ad entrambi veramente, gradita la lettura.
Buona lettura!
Ma mentre leggevo continuavo a pensare che ho dedicato circa quarant'anni della mia vita a contestare Barbie!
Non sto scherzando: l'ho fatto in quanto la mia attività di venditore di giocattoli è stata impostata sull'importanza del gioco nella formazione dei bambini.
Il modo di giocare si è evoluto negli anni, soprattutto nel mondo industrializzato, per la produzione in serie dei giocattoli: per fare in modo che un prodotto raggiunga numeri remunerativi, si fa la pubblicità.
Brevemente: più bambini giocano con lo stesso giocattolo più la produzione e la distribuzione sono soddisfatte.
Tutto questo è perfettamente normale e vale per qualsiasi prodotto: automobili, deodoranti, polli, computer…
Ma: I giocattoli sono un formidabile strumento educativo.
I giocattoli sono gli strumenti che vanno in mano a degli individui che li usano nell'età dove l'apprendimento è l'occupazione essenziale.
Nulla di strano se tutti i bambini giocano con lo stesso giocattolo.
Il pericolo, però, è che attraverso il gioco si voglia condizionare la mentalità dei bambini.
Ci sono giocattoli che trasmettono concetti culturali che vanno di là del semplice gioco individuale, soprattutto quelli d'imitazione del mondo adulto.
Ci sono giocattoli fatti in modo che i bambini che li usano vengano condizionati a immedesimarsi nel giocattolo stesso e a interpretare la fiction pensata dal creatore.
I bambini non devono diventare come le bambole con cui giocano e non devono imparare a pensare come le bambole stesse, semmai il contrario!
L'esempio classico della nostra filosofia era rappresentato dalla mancanza, nella nostra proposta, della Barbie, da noi considerata l'emblema di come, attraverso un giocattolo, di per sé tecnicamente perfetto, si veicolassero stereotipi culturali molto discutibili, che condizionano i bambini uniformandone il pensiero e rendendoli succubi di una società conformista.
Ovviamente il discorso è molto più complesso…
Io le Barbie di mia sorella le impiccavo al lampadario, figurati…

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.
tag dell'autore: #anna(10)
tag automatici: #lontana(127) #accertamenti(2) #mancanza(44) #immenso(86) #maestoso(32) #anniversario(11) #nonostante(144) #bellissima(40)
tag dell'autore: #anniversario(11) #campagna(26) #lutto(11) #malattia(27) #morte(247) #ricordo(192) #balia
tag automatici: #venneroti #lettiga(3) #cosciente(16) #imminente(16) #campagne(26) #disposti(5) #mescersi #foschia(5)
tag dell'autore: #bambini(120) #erba(10) #fuoco(35) #incendio(6) #montagna(87) #monte(4) #elicottero(11)
tag automatici: #sputafuoco(2) #pompieri(3) #piaciuta(5) #silenzioso(84) #maestosita(4) #missione(41) #sentiero(84)
tag dell'autore: #bambino(120) #mamma(30) #dio(52)
tag automatici: #firmamento(13) #perchee(2) #amoreprima #creatocol #dionascosto #ovunque(41) #creaturache #filastrocche(3)
tag dell'autore: #bambino(120) #fossa(2) #incidente(14) #morte(247) #suicidio(30) #vendetta(37) #fantasma(60)
tag automatici: #orsetto(4) #anonimo(7) #heinrich #entrata(32) #quindicenni(2) #giacchetta #occhiali(27) #superiori(13)
da far la spesa. Noi siamo dovuti scappare al rifugio.
tag dell'autore: #guerra(137) #rifugio(3) #vecchiaia(20) #morte(247)
tag automatici: #terrore(50) #mezzogiorno(14) #tornata(22) #disperata(9) #bambine(120) #fidanzata(13) #propria(166) #arrivata(59)
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.