Ritornare
- Laura Traverso
- rank (info):
- Editorialista
- Messaggi: 1040
- Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
- Località: GENOVA
- Contatta:
-
Author's data
Ritornare
alla vita comunitaria. Sarò una solitaria?
O forse solo un'impaurita della vita.
Ho voglia dei miei spazi
Ho voglia di tacere, di non sorridere a dovere
Cosa devo fare? Forse non più ritornare.
Sono stanca di fingere allegria
Mentre il mio cuore trema dal dolore
Perché non riesco a stare? Vorrei solo ritornare.
-
- rank (info):
-
Author's data
Commento
- Laura Traverso
- rank (info):
- Editorialista
- Messaggi: 1040
- Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
- Località: GENOVA
- Contatta:
-
Author's data
Re: Commento
Ciao Gabriele, scrissi questa poesia circa 17 anni fa, quando per lavoro dovetti andare fuori regione per 15 giorni. Mi pesò molto stare lontana da casa, non certo per divertimento, e mi consolai un poco scrivendo questo brano, che ho rispolverato per l'occasione... Grazie molte per l'apprezzamento e l' attenta analisi effettuata al mio scritto. Non sono, da allora, mai più andata in trasferta per lavoro. Per viaggi, bei viaggi sì mi sono allontanata da casa per oltre i 15 giorni, ma quella è un'altra storia... Ciao e grazie ancoraGabriele Pecci ha scritto: 24/09/2022, 12:22 Bentrovata Laura, il tuo testo esprime molta inquietudine, un dubbio o una propria conferma di non sentirsi mai veramente adeguati, sempre fuori spazio e fuori tempo, in una parola fermi, mentre gli altri intorno, continuano a muoversi. Potrei dilungarmi parecchio su questo testo, potrei analizzarlo filologicamente, e forse darti anche la mia risposta alla tua domanda esistenziale, ma non lo farò perché non voglio pormi con la mia logica davanti a una domanda a cui solo tu hai diritto e dovere di dare risposta, essendo questa l'unica che poi accetteresti come reale. Mi è piaciuto molto il senso di inquietudine che hai saputo trasmettere e in cui mi sono già a mio modo, ritrovato e ora superato. Voto 4. Non tanto sulla forma, che comunque trovo corretta, ma sulla emozione trasmessa. Brava.
Commento
- Laura Traverso
- rank (info):
- Editorialista
- Messaggi: 1040
- Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
- Località: GENOVA
- Contatta:
-
Author's data
Re: Commento
FraFree ha scritto: 28/09/2022, 16:55 Onestamente, questo dialogo con te stessa, probabilmente riferito a un vissuto personale, che non posso conoscere e nel quale non posso calarmi, non mi ha trasmesso granché. E non mi ha convinto neppure la forma, un po' spicciola, secondo me. Alla prossima
- Laura Traverso
- rank (info):
- Editorialista
- Messaggi: 1040
- Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
- Località: GENOVA
- Contatta:
-
Author's data
Re: Commento
Grazie per esserti soffermata a leggere e a commentare il mio scritto. Circa il voto che gli hai assegnato, ossia 2, comprendo... e ovviamente rispetto la tua opinione, come quella di chiunque altro. Grazie ancora, ciaoFraFree ha scritto: 28/09/2022, 16:55 Onestamente, questo dialogo con te stessa, probabilmente riferito a un vissuto personale, che non posso conoscere e nel quale non posso calarmi, non mi ha trasmesso granché. E non mi ha convinto neppure la forma, un po' spicciola, secondo me. Alla prossima.
- Laura Traverso
- rank (info):
- Editorialista
- Messaggi: 1040
- Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
- Località: GENOVA
- Contatta:
-
Author's data
Re: Commento
Ciao Letylety, hai proprio compreso appieno la mia poesia e di ciò ti ringrazio molto. E' vero, è stata scritta di getto, in pochi minuti, tanti anni fa: fu dettata da un mio stato d'animo un po' sconfortato. Sono contenta che ti sia piaciuta, e grazie anche per il voto moltissimo gratificante. A rileggerci volentieri, ciaoLetylety ha scritto: 26/09/2022, 23:39 Mi sembra una poesia scritta di getto, non studiata, lavorata e levigata che ha il merito dell'estrema sincerità. Forse scritta in un momenti sconforto, quando i dubbi ci assalgono e cerchiamo con difficoltà il nostro posto nel mondo.
-
- rank (info):
- Necrologista
- Messaggi: 210
- Iscritto il: 24/02/2020, 15:22
-
Author's data
commento
Che dire, io avrei modificato i versi interrogativi con affermazioni e avrei evitato quella rima che fa in po' inciampare, ma la poesia è tua e va bene così.
- Laura Traverso
- rank (info):
- Editorialista
- Messaggi: 1040
- Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
- Località: GENOVA
- Contatta:
-
Author's data
Re: commento
Grazie molte per il tempo dedicato alla lettura, al commento e valutazione.Macrelli Piero ha scritto: 01/10/2022, 16:17 Non ho molta esperienza con la poesia, ma commentare è doveroso. Il dialogo interiore mi sembra sincero e spontaneo e comunica lo stato d'animo (descritto) con onestà anche se non brilla di originalità.
Che dire, io avrei modificato i versi interrogativi con affermazioni e avrei evitato quella rima che fa in po' inciampare, ma la poesia è tua e va bene così.
Commento
- Laura Traverso
- rank (info):
- Editorialista
- Messaggi: 1040
- Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
- Località: GENOVA
- Contatta:
-
Author's data
Re: Commento
Grazie per il tempo dedicato a leggere, votare e commentare la mia poesia. CiaoGiampiero ha scritto: 08/10/2022, 19:48 lo vedo come un componimento in prosa, mentre i concetti espressi sono molto importanti e in quanto tali non lasciano spazi a una fuga e via. C'è infatti il tema della solitudine, dell'insoddisfazione di se stessi in rapporto con altri...
Commento
- Laura Traverso
- rank (info):
- Editorialista
- Messaggi: 1040
- Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
- Località: GENOVA
- Contatta:
-
Author's data
Re: Commento
Grazie Egidio per la sensibilità dimostrata nel commento alla mia poesia, e grazie molte per l'ottima valutazione, ciaoEgidio ha scritto: 15/10/2022, 17:23 Bella poesia, tutta in rima, ma genuina. Esprime un sentimento di incertezza e di attesa (ho letto sopra che è stata scritta in un periodo difficile della tua vita, di getto) Ti darò il massimo dei voti 5. Brava.
- Eleonora2
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 405
- Iscritto il: 04/07/2021, 19:23
-
Author's data
Commento
- Laura Traverso
- rank (info):
- Editorialista
- Messaggi: 1040
- Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
- Località: GENOVA
- Contatta:
-
Author's data
Re: Commento
Ciao Eleonora e grazie per i suggerimenti, il consenso e il voto. Mi fa piacere che la poesia ti abbia soddisfatta. A rileggerci e, ancora grazieEleonora2 ha scritto: 19/10/2022, 10:05 Non ho ancora votato. A me la poesia ha soddisfatto, proprio perché scritta di getto. Avrei evitato la ripetizione - vita - togliendo la seconda. Ha molti significati che si lasciano adattare, secondo me, all'esperienza di ognuno. Darò 4.
- Laura Traverso
- rank (info):
- Editorialista
- Messaggi: 1040
- Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
- Località: GENOVA
- Contatta:
-
Author's data
Re: Commento
Bene davvero che il tema ti sia parso accattivante. Grazie pe il tempo dedicato alla lettura, alla valutazione e recensione. A rileggerci.BladeRunner ha scritto: 22/10/2022, 12:05 Il tema è molto accattivante. Si percepisce il disagio. la struttura, con una rima interna al verso, risulta un po' pesante. Io sarei un voto alto al messaggio e uno decisamente più basso alla struttura. Quindi, in definitiva, siamo alla sufficienza. Credo che, se fosse un po' rivista nella forma, otterrebbe un effetto più ad impatto
- Laura Traverso
- rank (info):
- Editorialista
- Messaggi: 1040
- Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
- Località: GENOVA
- Contatta:
-
Author's data
Re: Commento
Grazie anche a te per la lettura e la valutazione.
- Laura Traverso
- rank (info):
- Editorialista
- Messaggi: 1040
- Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
- Località: GENOVA
- Contatta:
-
Author's data
Re: Commento
Ciao Colours, scrissi la poesia tanti anni fa, quando ero in "trasferta" per lavoro. Costretta pertanto a stare lontana da casa per quindici giorni e a vivere in una sorta di comunità. Il mio ritornare era riferito al desiderio, alla nostalgia, di casa mia, dei miei affetti veri e delle mie cose. Mi spiace aver appreso che il tuo presente non sia molto soddisfacente. il tempo in cui viviamo in effetti non è dei migliori: tra guerre e altro...Ma occorre trovare comunque, e sempre, qualcosa di positivo, se non altro in noi stessi, nella nostra vita e nei nostri affetti, che tutti certamente abbiamo. Un caro saluto e grazie per aver letto, valutato e commentato il mio scritto. CiaoColours2023 ha scritto: 05/11/2022, 9:04 Ciao Laura, a chi o che cosa vorresti ritornare?
La poesia è semplice e chiara, onesta, sei sicura che quello da cui sei sfuggita valga la pena di un ritorno?
Forse ti riferisci a cose del presente che non ti vanno, in questo caso sei in ottima compagnia compresa la mia!
-
- rank (info):
- Foglio bianco
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 29/05/2022, 10:48
-
Author's data
Commento
"Tu proverai sì come sa di sale lo pane altrui, e com'è duro calle lo scendere e 'l salir per l'altrui scale."
Un Affettuoso Saluto
- Sandro -
Commento
Re: Ritornare
- Laura Traverso
- rank (info):
- Editorialista
- Messaggi: 1040
- Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
- Località: GENOVA
- Contatta:
-
Author's data
Re: Commento
Ciao Sandro, grazie per le altissime citazioni e grazie anche per il parere positivo dato al senso della mia poesia, in cui ti sei parzialmente identificato.Germinal68 ha scritto: 19/11/2022, 14:59 Ho letto i tuoi versi e mi sono in parte identificato… stesse vicissitudini solo molto di più prolungate… nel contesto mi è piaciuta anche se sono allergico alla punteggiatura nelle poesie… ti saluto con parole del Sommo Poeta…
"Tu proverai sì come sa di sale lo pane altrui, e com'è duro calle lo scendere e 'l salir per l'altrui scale."
Un Affettuoso Saluto
- Sandro -
Contraccambio il saluto affettuoso, ciao, Laura
- Laura Traverso
- rank (info):
- Editorialista
- Messaggi: 1040
- Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
- Località: GENOVA
- Contatta:
-
Author's data
Re: Ritornare
Grazie Egidio, infatti mi pareva di averti già risposto... grazie ancora, ciaoEgidio ha scritto: 19/11/2022, 15:27 Rettifica: mi eri piaciuta di piu'quando ti ho messo il voto,, tempo fa.Che e' e che resta un 5.
-
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 174
- Iscritto il: 30/08/2020, 20:55
-
Author's data
COMMENTO
Qualche ripetizione, qualche parola di uso molto comune sono normali in questi scritti "di impeto". Confesso che anch'io spesso, in particolari stati d'animo "butto giù" frasi, versi, pensieri… e quando li leggo li becco al volo. Per il motivo ora esposto per me è un 4. Ciao alla prossima.
- Laura Traverso
- rank (info):
- Editorialista
- Messaggi: 1040
- Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
- Località: GENOVA
- Contatta:
-
Author's data
Re: COMMENTO
Ciao Mauro, mi fa piacere aver appreso che anche tu, in determinati stati d'animo, butti giù frasi e pensieri. Sono, anche secondo me, più dettati dal cuore e quindi più veri che i componimenti ragionati, corretti, filtrati e aggiustati con ricercate terminologie ad effetto che sanno di finto, di artificiale. Ti ringrazio molto per avere apprezzato il mio scritto per quello che è: semplice! Grazie anche per la valutazione davvero tanto gratificante. A rileggerci volentieri, ciao.Mauro Conti ha scritto: 21/11/2022, 17:55 Un po' in ritardo ma dopo avere letto volevo dare il mio parere. Più che una poesia mi pare una e vera e propria dichiarazione. L'inquietudine che ne traspare, il disagio, il malessere, è chiaro. Non sono d'accordo con chi dice che è banale; è semplice! c'è una bella differenza. A mio avviso le cose semplici, scritte di getto, che vengono più dal cuore che dalla testa, le parole scritte di fretta, le bozze, gli schizzi, hanno un "gusto" particolare che i grandi componimenti ragionati NON hanno. Ci stanno entrambi. I secondi è palese che sono letti, riletti, filtrati, corretti, aggiustati; i primi no… è "il cuore" che scrive. Adoro quelle quattro parole banali che si scrivono in certi momenti.
Qualche ripetizione, qualche parola di uso molto comune sono normali in questi scritti "di impeto". Confesso che anch'io spesso, in particolari stati d'animo "butto giù" frasi, versi, pensieri… e quando li leggo li becco al volo. Per il motivo ora esposto per me è un 4. Ciao alla prossima.
- Roberto Bonfanti
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 13/10/2013, 12:58
-
Author's data
Commento
Ho letto della genesi di questa tua poesia e come l'hai scritta così mi è arrivata, semplice e diretta, con tutto il suo carico di insoddisfazione e di nostalgia per quello che, in quel momento, sentivi come una mancanza.
Ciao Laura, un caro saluto.
https://chiacchieredistintivorb.blogspot.com/
Intervista su BraviAutori.it: https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5384
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:















Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:



- Laura Traverso
- rank (info):
- Editorialista
- Messaggi: 1040
- Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
- Località: GENOVA
- Contatta:
-
Author's data
Re: Commento
Grazie Roberto per il tuo commento molto veritiero per quello che il mio scritto voleva trasmettere. E' proprio così come hai detto, avere un luogo del cuore a cui tornare nei momenti difficili è davvero un bel sollievo, una buona ancora di salvezza. Ciao, un carissimo saluto anche a te.Roberto Bonfanti ha scritto: 23/11/2022, 11:39 Per trovare il proprio posto nel mondo spesso si va a tentativi; avere un luogo, fisico o del cuore, al quale fare ritorno nei momenti difficili è una bella ancora di salvezza.
Ho letto della genesi di questa tua poesia e come l'hai scritta così mi è arrivata, semplice e diretta, con tutto il suo carico di insoddisfazione e di nostalgia per quello che, in quel momento, sentivi come una mancanza.
Ciao Laura, un caro saluto.
-
- rank (info):
- Pubblicista
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 17/03/2022, 10:14
- Località: Ravenna
- Contatta:
-
Author's data
Re: Commento
-
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 338
- Iscritto il: 13/10/2021, 17:38
-
Author's data
Commento
Complimenti per me voto 5
-
- rank (info):
- Pubblicista
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 17/03/2022, 10:14
- Località: Ravenna
- Contatta:
-
Author's data
Commento
Calendario BraviAutori.it "Year-end writer" 2021 - (a colori)












A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (2,19 MB) - scaricato 6 volte..

GrandPrix d'estate 2022 - La qualità della vita - e le altre poesie









A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (480,99 KB) - scaricato 6 volte.
oppure in formato EPUB (352,89 KB) (


La Gara 21 - Lasciate ogni speranza, oh voi ch'entrate.









A cura di Conrad.
Scarica questo testo in formato PDF (424,38 KB) - scaricato 4 volte.
oppure in formato EPUB (226,82 KB) (


Bagliori Cosmici
la Poesia nella Fantascienza
Il sonetto "Aspettativa" di H. P. Lovecraft è stato il faro che ha guidato decine di autori nella composizioni delle loro poesie fantascientifiche pubblicate in questo libro. Scoprirete che quel faro ha condotto i nostri poeti in molteplici luoghi; ognuno degli autori ha infatti accettato e interpretato quel punto fermo tracciando la propria rotta verso confini inimmaginabili.
A cura di Alessandro Napolitano e Massimo Baglione.
Contiene opere di: Sandro Battisti, Meth Sambiase, Antonella Taravella, Tullio Aragona, Serena M. Barbacetto, Francesco Bellia, Gabriele Beltrame, Mara Bomben, Luigi Brasili, Antonio Ciervo,
Iunio Marcello Clementi,
Diego Cocco, Vittorio Cotronei, Lorenzo Crescentini, Lorenzo Davia,
Angela Di Salvo,
Bruno Elpis, Carla de Falco, Claudio Fallani, Marco Ferrari, Antonella Jacoli, Maurizio Landini,
Andrea Leonelli,
Paolo Leoni, Lia Lo Bue, Sandra Ludovici, Matteo Mancini, Domenico Mastrapasqua,
Roberto Monti, Daniele Moretti, Tamara Muresu,
Alessandro Napolitano, Alex Panigada,
Umberto Pasqui,
Simone Pelatti,
Alessandro Pedretta, Mattia Nicolò Scavo,
Ser Stefano, Marco Signorelli,
Salvatore Stefanelli, Alex Tonelli, Francesco Omar Zamboni.
BReVI AUTORI - volume 3
collana antologica multigenere di racconti brevi
BReVI AUTORI è una collana di libri multigenere, ad ampio spettro letterario. I quasi cento brevi racconti pubblicati in ogni volume sono suddivisi usando il seguente schema ternario:
Fantascienza + Fantasy + Horror
Noir + Drammatico + Psicologico
Rosa + Erotico + Narrativa generale
La brevità va a pari passo con la modernità, basti pensare all'estrema sintesi dei messaggini telefonici o a quelli usati in internet da talune piattaforme sociali per l'interazione tra utenti. La pubblicità stessa ha fatto della brevità la sua arma più vincente, tentando (e spesso riuscendo) in pochi attimi di convincerci, di emozionarci e di farci sognare.
Ma gli estremismi non ci piacciono. Il nostro concetto di brevità è un po' più elastico di un SMS o di un aforisma: è un racconto scritto con cura in appena 2500 battute (sì, spazi inclusi).
A cura di Massimo Baglione.
Contiene opere di: Giorgio Leone,
SmilingRedSkeleton,
Francesco Gallina,
Laura Traverso,
Umberto Pasqui,
Patrizia Benetti, Luca Valmont, Alessandra Leonardi, Mirta D, Pasquale Aversano,
Gabriella Pison, Alessio Del Debbio,
Alberto Tivoli,
Angela Catalini, Marco Vecchi,
Roberta Eman,
Michele Botton,
Francesca Paolucci,
Enrico Teodorani,
Marco Bertoli,
Fausto Scatoli, Massimo Tivoli,
Laura Usai,
Valentina Sfriso, Athos Ceppi, Francesca Santucci,
Angela Di Salvo,
Antonio Mattera,
Daniela Zampolli,
Annamaria Vernuccio, Giuseppe Patti, Dario Sbroggiò, Angelo Bindi, Giovanni Teresi, Marika Addolorata Carolla, Sonia Barsanti, Francesco Foddis,
Debora Aprile,
Alessandro Faustini, Martina Del Negro,
Anita Veln, Alessandro Beriachetto, Vittorio Del Ponte.
Vedi ANTEPRIMA (215,03 KB scaricato 147 volte).
BReVI AUTORI - volume 4
collana antologica multigenere di racconti brevi
BReVI AUTORI è una collana di libri multigenere, ad ampio spettro letterario. I quasi cento brevi racconti pubblicati in ogni volume sono suddivisi usando il seguente schema ternario:
Fantascienza + Fantasy + Horror
Noir + Drammatico + Psicologico
Rosa + Erotico + Narrativa generale
La brevità va a pari passo con la modernità, basti pensare all'estrema sintesi dei messaggini telefonici o a quelli usati in internet da talune piattaforme sociali per l'interazione tra utenti. La pubblicità stessa ha fatto della brevità la sua arma più vincente, tentando (e spesso riuscendo) in pochi attimi di convincerci, di emozionarci e di farci sognare.
Ma gli estremismi non ci piacciono. Il nostro concetto di brevità è un po' più elastico di un SMS o di un aforisma: è un racconto scritto con cura in appena 2500 battute (sì, spazi inclusi).
A cura di Massimo Baglione.
Contiene opere di: Ida Dainese,
Angela Catalini, Mirta D,
Umberto Pasqui, Verdiana Maggiorelli,
Francesco Gallina, Francesca Santucci, Sandra Ludovici,
Antonio Mattera,
Francesca Paolucci,
Enrico Teodorani,
Laura Traverso,
Romina Bramanti,
Alberto Tivoli,
Fausto Scatoli, Cinzia Iacono,
Marilina Daniele, Francesca Rosaria Riso, Francesca Gabriel,
Isabella Galeotti, Arcangelo Galante, Massimo Tivoli, Giuseppe Patti,
SmilingRedSkeleton, Alessio Del Debbio,
Marco Bertoli, Simone Volponi,
Tiziano Legati, Francesco Foddis,
Maurizio Donazzon, Giovanni Teresi, Sandro Pellerito,
Ilaria Motta.
Vedi ANTEPRIMA (730,53 KB scaricato 111 volte).