Festa

Spazio dedicato al GrandPrix stagionale d'autunno 2022.

Sondaggio

Sondaggio concluso il 23/12/2022, 23:00

1 - non mi piace affatto
0
Nessun voto
2 - mi piace pochino
5
45%
3 - si lascia leggere
3
27%
4 - mi piace
2
18%
5 - mi piace tantissimo
1
9%
 
Voti totali: 11

Athosg
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 104
Iscritto il: 17/12/2016, 13:41

Author's data

Festa

Messaggio da leggere da Athosg »

leggi documento Spiacente ma, in questo browser, la lettura a voce non funziona.

Festa,
oggi il paese è in festa
e tutto riposa
nella mia testa.
Sabato del villaggio
tutto è un miraggio,
lento e sfocato
come quel treno mai passato.
E il sapore antico
ritorna nello zucchero filato,
ch’è una vera leccornia
per ogni piccolo palato.
C'è chi corre
e chi cammina,
c'è chi è vecchio
e si trascina,
chi ha il vestito della festa
e chi ha ciò che gli resta.
Nella piazza e sul sagrato
oggi tutto è accettato,
chi è diverso
e chi è uguale
si confonde, sembra reale!
Forse non è pura verità,
da domani si vedrà.
Ma c'è sempre un collante,
Iddio sia lodato,
che ci tiene uniti
in questo mondo sterminato.
Può essere una canzone,
una poesia
o una piccola bugia.
O semplicemente il sole,
che ci riscalda
impietosito.
Gabriele Pecci
rank (info):

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Gabriele Pecci »

Perdonami Athosg, ma purtroppo il testo non mi ha saputo coinvolgere, né darmi spunti riflessivi rilevanti oltre la vista e comprensione sulla stessa espressione in rima da te posta su e di questo giorno di festa, così come è descritto. Non dubito che personalmente la cosa ti abbia poi portato emozioni, ma purtroppo per quel che risulta alla lettura, perlomeno alla mia, il tuo testo non le ha poi sapute trasmettere come voluto. Per questo, non me ne volere, ma il mio voto è 2.
Giampiero
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 99
Iscritto il: 23/12/2010, 17:31

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Giampiero »

Una poesia “giocata” solo sui suoni, sulle rime. Troppo poco (per me) per poter esprimere un commento organizzato. I versi stessi sono “indotti” dalle rime e quasi impediscono di cogliere il contesto nell’assieme.
La paura è un cavallo con le ali: una volta lanciato al galoppo perde il contatto con il suolo e incomincia a volare.
Avatar utente
Eleonora2
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 264
Iscritto il: 04/07/2021, 19:23

Author's data

Commento a Festa

Messaggio da leggere da Eleonora2 »

Mi sembra di ripetere i commenti prima del mio. La poesia, dal punto di vista della struttura, zoppica nella parte finale, a partire da o semplicemente il sole... Le rime, a me, non dispiacciono e il contenuto è un'opinione. Mi pare che tu non sia riuscito a trasmettere ciò che volevi. Voto 2.
Avatar utente
Domenico Gigante
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 418
Iscritto il: 09/01/2022, 22:38
Località: Roma
Contatta:

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Domenico Gigante »

Caro Athosg! Mi sentirei di condividere il commento di Francesco Pino, che è l'unico che rende giustizia alla tua poesia. Il "miraggio" leopardiano è qui da te utilizzato non in termini esistenziali, ma universalistici: l'umana solidarietà che sembra un illusione, ma trova forse nel sentimento religioso e nell'arte un mezzo per saldare le nostre vite.
Componimento, secondo me, ben congegnato, ma che si perde nelle ultime tre strofe senza rima, le quali tolgono ritmo al verso.
Un abbraccio!
Vorrei essere il mare che si muove per rimanere se stesso e più di tanto non lo sposta il vento. Fragile ma tenace.
Giuseppe Gianpaolo Casarini
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 146
Iscritto il: 27/09/2016, 10:52

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Giuseppe Gianpaolo Casarini »

Scorrevole e alla lettura piacevole filastrocca dove si susseguono tutte di un fiati immagini azioni con va e vieni di particolare dinamismo e il tutto poi lasciato a allegre considerazioni finali. Voto 3.
Paola Tassinari
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 89
Iscritto il: 17/03/2022, 10:14
Località: Ravenna
Contatta:

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Paola Tassinari »

A me la poesia è piaciuta, il sabato del villaggio è un topos, per chi lo ha dentro è il sapore di ciò che poteva essere e non è stato, non ho guardato la tua metrica, la poesia scivolava e cantava, venuta fuori com'era dentro, con quelle fanciullesche rime dal sapore del parlato campagnolo, dei detti popolari, quel treno mai passato, lo può amare solo chi lo ha aspettato tanto, un po' di Leopardi un po' di Rino Gaetano e tanto di te (che poi citando loro metti già molto di te) mi è piaciuta molto
Rispondi

Torna a “GrandPrix d'autunno, 2022”


Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:


Ero sposata da poco e già mi stavo annoiando

Ero sposata da poco e già mi stavo annoiando

(soprattutto a letto)

Marika è una giovane ragazza. Non ha avuto alcuna esperienza sessuale e sta per sposarsi. Essendo molto intelligente, si accorge presto di essere una bella donna e sente di non poter rinchiudersi per tutta la vita in un contesto matrimoniale forzato e prematuro. Conosce un uomo, il quale la porta per gradi a conoscere tutto ciò che c'è da sapere sul sesso. è un uomo speciale, totalmente diverso dal suo fidanzato e ne nasce una relazione molto particolare. Molto di quello che Marika impara può non corrispondere a quello che le donne desiderano, ma sono certa che, segretamente, prima o poi ci avranno pensato. è un racconto erotico, scritto però senza parole scurrili od offensive.

Copertina di Roberta Guardascione
di Mary J. Stallone
A cura di Massimo Baglione.

Vedi nwANTEPRIMA (252,71 KB scaricato 239 volte).

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.



La donna dipinta per caso

La donna dipinta per caso

racconti e poesie imperniati sulla donna in tutte le sue sfaccettature

Il libro contiene quattro racconti lunghi, undici racconti brevi e trentuno poesie. Il tema principale è la donna in tutte le sue sfaccettature: amante, madre, figlia, gioco, musa, insegnante, dolore, tecnologia, delusione e speranza. Nella prefazione è ospitato un generoso commento del prof. Carlo Pedretti, professore emerito di storia dell'arte italiana e titolare della cattedra di studi su Leonardo presso l'Università della California a Los Angeles, dove dirige il Centro Hammer di Studi Vinciani con sede italiana presso Urbino. Copertina e alcune illustrazioni interne di Furio Bomben.
Di Massimo Baglione.

Vedi nwANTEPRIMA (2,11 MB scaricato 801 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.



Human Take Away

Human Take Away

Umani da asporto

"Human Take Away" è un racconto corale dove gli autori Alessandro Napolitano e Massimo Baglione hanno immaginato una prospettiva insolita per un contatto alieno. In questo testo non è stata ideata chissà quale novità letteraria, né gli autori si sono ispirati a un particolare film, libro o videogioco già visti o letti. La loro è una storia che gli è piaciuto scrivere assieme, per divertirsi e, soprattutto, per vincere l'Adunanza letteraria del 2011, organizzata da BraviAutori.it. Se con la narrazione si sono involontariamente avvicinati troppo a storie già famose, affermano, non era voluto. Desiderano solo che vi gustiate l'avventura senza scervellarvi troppo sul come gli sia venuta in mente.

Vedi nwANTEPRIMA (497,36 KB scaricato 500 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.






Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


Gara di primavera 2021 - A world apart, e gli altri racconti

Gara di primavera 2021 - A world apart, e gli altri racconti

(primavera 2021, 60 pagine, 841,40 KB)

Autori partecipanti: Roberto Virdo', nwNamio Intile, nwMariovaldo, nwAlessandro Mazzi, Francesco Pino, nwLaura Traverso, nwAthosg, nwFausto Scatoli, nwIbbor OB, nwRoberto,
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (841,40 KB) - scaricato 83 volte.
oppure in formato EPUB (687,21 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 28 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 52 - Colpo di fulmine

La Gara 52 - Colpo di fulmine

(maggio/giugno 2015, 19 pagine, 422,19 KB)

Autori partecipanti: nwPatrizia Chini, nwGloria D. Fedi, nwLaura Chi, nwAlberto Tivoli, nwRicci Giuliana, nwMaddalena Cafaro,
A cura di Giorgio Leone.
Scarica questo testo in formato PDF (422,19 KB) - scaricato 189 volte.
oppure in formato EPUB (189,80 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 242 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 31 - Oops! – piccola enciclopedia degli errori

La Gara 31 - Oops! – piccola enciclopedia degli errori

(giugno 2012, 25 pagine, 1,32 MB)

Autori partecipanti: nwArditoeufemismo, nwSer Stefano, nwNathan, nwLorella15, nwLodovico, nwRoberta Michelini, nwUmberto Pasqui, nwTuarag, nwAlhelì, nwSimone Pelatti,
A cura di Lodovico.
Scarica questo testo in formato PDF (1,32 MB) - scaricato 485 volte..
nwLascia un commento.