Se

Spazio dedicato al GrandPrix stagionale d'estate 2023.

Sondaggio

Sondaggio concluso il 21/09/2023, 0:00

1 - non mi piace affatto
0
Nessun voto
2 - mi piace pochino
0
Nessun voto
3 - si lascia leggere
1
13%
4 - mi piace
3
38%
5 - mi piace tantissimo
4
50%
 
Voti totali: 8

Avatar utente
Nunzio Campanelli
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 255
Iscritto il: 18/12/2012, 12:34

Author's data

Se

Messaggio da leggere da Nunzio Campanelli »

leggi documento Spiacente ma, in questo browser, la lettura a voce non funziona.

Se non avessi altro da fare
che pensare a morire
e il fiato liquefatto
non ostruisse le mie vene.
Se avessi ancora tempo
di pensare a scrivere
allora potrei sognare
pensieri inespressi
e catalogarli tra le mie
infinite inutilità.
Se la vita restituisse
i colori che poco alla volta
ha sottratto alla mia anima
percolerei tali umori
attraverso organi inalienabili
e realizzerei dipinti
di dubbia utilità morale.
Se fossi ancora capace di amare
cercherei di smettere
di fumare, ma così soli
non serve a niente.
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine
Giuseppe Gianpaolo Casarini
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 146
Iscritto il: 27/09/2016, 10:52

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Giuseppe Gianpaolo Casarini »

Che cosa devo dire su questa poesia per convalidare il mio voto? Ecco mi ripeto: un misto di riflessioni e introspezioni ben espresse dall'Autore in modo acuto ironico divertente che denotano una particolare verve poetica dello stesso . Decisamente un bel testo. Voto 5
Ultima modifica di Giuseppe Gianpaolo Casarini il 22/06/2023, 19:05, modificato 1 volta in totale.
Giuseppe Gianpaolo Casarini
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 146
Iscritto il: 27/09/2016, 10:52

Author's data

Re: Se

Messaggio da leggere da Giuseppe Gianpaolo Casarini »

Un misto di riflessioni e introspezioni ben espresse dall'Autore in modo acuto ironico divertente che denotano una particolare verve poetica dello stesso . Voto 5
Giuseppe Gianpaolo Casarini
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 146
Iscritto il: 27/09/2016, 10:52

Author's data

Re: Se

Messaggio da leggere da Giuseppe Gianpaolo Casarini »

Che cosa devo dire su questa poesia per convalidare il mio voto? Ecco mi ripeto: un misto di riflessioni e introspezioni ben espresse dall'Autore in modo acuto ironico divertente che denotano una particolare verve poetica dello stesso . Voto 5
Passworld
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 22
Iscritto il: 31/05/2023, 15:06

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Passworld »

Si dice che con i "se" e con i "ma" tanta strada non si fa,ma la tua poesia li usa in un modo tale da spiegare bene la coazione del "non potere" .Cioè,tu potresti ...se....
Solo una domanda: è davvero così o hai forzato in po' la mano?
Avatar utente
Nunzio Campanelli
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 255
Iscritto il: 18/12/2012, 12:34

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Nunzio Campanelli »

Risposta A Password:

- Secondo te? Voglio dire, io scrivo quello che sento, non ho alcun interesse nel rappresentare una realtà
che non mi appartiene. Grazie per il tuo contributo.



Risposta a Giuseppe Gianpaolo Cesarini:

- Grazie, molto gentile.
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine
Marco Pozzobon
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 10
Iscritto il: 30/01/2023, 20:42

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Marco Pozzobon »

Sicuramente la poesia che trovo più personale nella gara. C'è introspezione e quella va sempre celebrata. Non è una poesia impersonale come se ne leggono tante, vi è del tuo.
Bravo! Voto 4
Avatar utente
Nunzio Campanelli
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 255
Iscritto il: 18/12/2012, 12:34

Author's data

Re: Se

Messaggio da leggere da Nunzio Campanelli »

Risposta a Marco Pozzobon:


Puoi scommetterci che c'è del mio. Non è questo a farne per forza una buona poesia. Altre sono le caratteristiche che concorrono a far diventare un pezzo mediocre uno anche solo accettabile. Ti ringrazio perché hai riconosciuto la mia forza, che poi è la mia disperazione, nel descrivere me stesso. Di una cosa sono certo, non sto parlando di decadentismo, non miro a tanto. Poi non sono capace. E' che sto cercando di riconsegnare il foglio in bianco. Vedremo.
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine
Piramide
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 155
Iscritto il: 21/07/2021, 19:02

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Piramide »

Poesia molto bella, ho condiviso tutte le tue scelte stilistiche e contenutistiche. La scelta di far rivestire un ruolo centrale in questa autoanalisi alla parola “se” rende secondo me il tutto molto più poetico. Il poeta è colui che fantastica sulla vita, si pone domande a cui non ha risposte, dubita, è sensibile. E chi non ha mai avuto momenti di dubbio nel guardarsi dentro, anche di smarrimento, chi non ha mai avuto un po’ paura guardando a tutte le cose che sarebbero potute essere e non sono state, chi non ha mai basato anche la propria introspezione sui “se”… Forse chi non è poeta, e quindi questa poesia mi conferma qualcosa che già sospettavo da tempo, ovvero che non solo FAI poesie molto belle, ma SEI anche poeta. Voto 5.
Letylety
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 78
Iscritto il: 21/03/2020, 12:12

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Letylety »

Una poesia molto bella scritta forse in un momento di pessimismo creativo. Quanti "se" diciamo nel corso di una vita? "Se" brucianti e dolorosi, carichi di rimpianti. Poi l'esperienza e il flusso delle cose ci regalano una sano disincanto per continuare a vivere. Riflessiva.
Gabriele Pecci
rank (info):

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Gabriele Pecci »

Ciao Nunzio ben trovato, ho letto il tuo testo, e lo trovo una delle tue opere meglio riuscite. Si percepisce tutto il peso di ciò che hai e probabilmente stai ancora passando, un peso che posso solo immaginare, un peso dove i "se" o i "ma" alle volte possono a loro modo aiutare pure ad affievolire, anche solo nella loro teatrale illusione, il punto è che però al massimo distorcono la realtà senza modificarne nulla. La vita possiamo solo accettarla, possiamo rifletterci, possiamo mitigare noi stessi, parte delle nostre emozioni, possiamo comprenderci, e infine possiamo aprirci a nuove probabilità e nuove occasioni, più o meno per noi idonee, ma finché rimaniamo piantati sul "se" o sul "ma" allora in realtà ciò che vogliamo o stiamo ancora guardando è solo sempre e comunque ciò che è già passato, anche nella distorsione percettiva di una possibile illusione, di un "se..." appunto. L'unica cosa che in realtà non possiamo fare è fermare la realtà oggettiva. Nemmeno la morte ferma la realtà oggettiva, ma solo, e soltanto, il proprio singolare contesto interno/esterno di percezione conscio e biologico, ogni livello di coscienza, il percepirsi consci di essere in stato di moto, di un proprio singolare e continuo divenire. La realtà, ogni realtà, compresa quella dei ricordi, è quindi sempre e comunque invece, movimento. Voto 5. Perdona la mia deriva filo-psicologica, non vorrei essere stato fuori luogo nell'approfondire questo mio pensiero scaturito dal tuo testo. Alla prossima.
Ultima modifica di Gabriele Pecci il 13/07/2023, 13:17, modificato 5 volte in totale.
Macrelli Piero
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 188
Iscritto il: 24/02/2020, 15:22

Author's data

commento

Messaggio da leggere da Macrelli Piero »

Usare e reiterare la congiunzione se in poesia è un rischio molto grosso e kipling è ingombrante e imbarazzante. Detto questo, la poesia mi piace e devo dire che non ho mai letto prima d'ora il verbo percolare che credevo fosse solo un sostantivo, e invece esiste è bello e spero un giorno di usarlo anche io.
Rispondi

Torna a “GrandPrix d'estate, 2023”


Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


Gara di primavera 2019 - La contessa, e gli altri racconti

Gara di primavera 2019 - La contessa, e gli altri racconti

(primavera 2019, 49 pagine, 777,86 KB)

Autori partecipanti: nwAlessandro Mazzi, nwAngelo Ciola, nwAurora Gallo, nwDaniele Missiroli, nwDraper, nwFausto Scatoli, nwGabriele Ludovici, nwLaura Traverso, nwL.Grisolia, nwNamio Intile, nwN.B. Panigale, nwMarco Daniele, nwRoberto Bonfanti, nwSelene Barblan, nwTiziana Emanuele,
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (777,86 KB) - scaricato 147 volte.
oppure in formato EPUB (354,48 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 73 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 48 - Stelle

La Gara 48 - Stelle

(settembre/ottobre 2014, 34 pagine, 799,91 KB)

Autori partecipanti: nwMaddalena Cafaro, nwNunzio Campanelli, nwStella_decadente, nwMarina Paolucci, nwUmberto Pasqui, nwPatrizia Chini, nwAnnamaria Vernuccio, nwPaolo Ninzatti, nwLodovico,
A cura di Marina Paolucci (con la supervisione di Lodovico Ferrari).
Scarica questo testo in formato PDF (799,91 KB) - scaricato 154 volte.
oppure in formato EPUB (380,91 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 235 volte..
nwLascia un commento.

Gara di primavera 2023 - Clair de lune - e gli altri racconti

Gara di primavera 2023 - Clair de lune - e gli altri racconti

(primavera 2023, 70 pagine, 816,68 KB)

Autori partecipanti: nwNamio Intile, nwDomenico Gigante, nwAlberto Marcolli, nwAndr60, nwAthosg, nwGiovanni p, nwGiuseppe Ferraresi, nwIshramit, nwRoberto Di Lauro, Xarabass, nwNunzio Campanelli,
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (816,68 KB) - scaricato 46 volte.
oppure in formato EPUB (567,75 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 18 volte..
nwLascia un commento.




Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:


BReVI AUTORI - volume 4

BReVI AUTORI - volume 4

collana antologica multigenere di racconti brevi

BReVI AUTORI è una collana di libri multigenere, ad ampio spettro letterario. I quasi cento brevi racconti pubblicati in ogni volume sono suddivisi usando il seguente schema ternario:

Fantascienza + Fantasy + Horror
Noir + Drammatico + Psicologico
Rosa + Erotico + Narrativa generale

La brevità va a pari passo con la modernità, basti pensare all'estrema sintesi dei messaggini telefonici o a quelli usati in internet da talune piattaforme sociali per l'interazione tra utenti. La pubblicità stessa ha fatto della brevità la sua arma più vincente, tentando (e spesso riuscendo) in pochi attimi di convincerci, di emozionarci e di farci sognare.
Ma gli estremismi non ci piacciono. Il nostro concetto di brevità è un po' più elastico di un SMS o di un aforisma: è un racconto scritto con cura in appena 2500 battute (sì, spazi inclusi).
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: nwIda Dainese, nwAngela Catalini, Mirta D, nwUmberto Pasqui, Verdiana Maggiorelli, nwFrancesco Gallina, Francesca Santucci, Sandra Ludovici, nwAntonio Mattera, nwFrancesca Paolucci, nwEnrico Teodorani, nwLaura Traverso, nwRomina Bramanti, nwAlberto Tivoli, nwFausto Scatoli, Cinzia Iacono, nwMarilina Daniele, Francesca Rosaria Riso, Francesca Gabriel, nwIsabella Galeotti, Arcangelo Galante, Massimo Tivoli, Giuseppe Patti, nwSmilingRedSkeleton, Alessio Del Debbio, nwMarco Bertoli, Simone Volponi, nwTiziano Legati, Francesco Foddis, nwMaurizio Donazzon, Giovanni Teresi, Sandro Pellerito, nwIlaria Motta.

Vedi nwANTEPRIMA (730,53 KB scaricato 93 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Il Bene o il Male

Il Bene o il Male

Trenta modi di intendere il Bene, il Male e l'interazione tra essi.

Dodici donne e diciotto uomini hanno tentato di far prevalere la propria posizione, tuttavia la Vita ci insegna che il vincitore non è mai scontato. La Natura ci dimostra infatti che dopo un temporale spunta il sole, ma ci insegna altresì che non sempre un temporale è il Male, e che non sempre il sole è il Bene.
A cura di Massimo Baglione
Copertine di Giuliana Ricci.

Contiene opere di: Antonella Cavallo, Michele Scuotto, nwNunzio Campanelli, nwRosanna Fontana, nwGiorgio Leone, nwIda Dainese, nwAngelo Manarola, nwAnna Rita Foschini, Angela Aniello, Maria Rosaria Del Ciello, nwFausto Scatoli, nwMarcello Nucciarelli, nwSilvia Torre, nwAlessandro Borghesi, nwUmberto Pasqui, nwLucia Amorosi, nwEliseo Palumbo, Riccardo Carli Ballola, nwMaria Rosaria Spirito, nwAndrea Calcagnile, nwGreta Fantini, Pasquale Aversano, nwFabiola Vicari, nwAntonio Mattera, Andrea Spoto, nwGianluigi Redaelli, nwLuca Volpi, nwPietro Rainero, Marcello Colombo, nwCristina Giuntini.

Vedi nwANTEPRIMA (455,65 KB scaricato 178 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



B.A.L.I.A.

B.A.L.I.A.

Buona Alternativa alla Lunga e Illogica Anzianità

Siamo nel 2106. BALIA accudisce gli uomini con una logica precisa e spietata, in un mondo da lei plasmato in cui le persone nascono e crescono in un contesto utopico di spensieratezza e di bel vivere. BALIA decide sul controllo delle nascite e sulle misure sanitarie da adottare per mantenere azzerato l'incremento demografico e allungare inverosimilmente la vita di coloro che ha più a cuore: gli anziani.
Esiste tuttavia una fetta di Umanità che rifiuta questa utopia, in quanto la ritiene una distopia grave e pericolosa.
BALIA ha nascosto il Passato ai suoi Assistiti, ma qualcuno di questi ha conservato i propri ricordi in un diario e decide di trascriverli in una rischiosa autobiografia. Potranno, questi ricordi, ripristinare negli Assistiti quell'orgoglio di vivere ormai sopito? E a che prezzo?
Di Ida Dainese e Massimo Baglione.

Vedi nwANTEPRIMA (765,72 KB scaricato 52 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.