Forse

Spazio dedicato al GrandPrix stagionale d'inverno 2023/2024.

Sondaggio

Sondaggio concluso il 23/03/2024, 0:00

1 - non mi piace affatto
0
Nessun voto
2 - mi piace pochino
1
33%
3 - si lascia leggere
0
Nessun voto
4 - mi piace
1
33%
5 - mi piace tantissimo
1
33%
 
Voti totali: 3

Macrelli Piero
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 188
Iscritto il: 24/02/2020, 15:22

Author's data

Forse

Messaggio da leggere da Macrelli Piero »

leggi documento Spiacente ma, in questo browser, la lettura a voce non funziona.

Quando penso
che mi è stato portato via un rene
con annesso tumore
mi fa strano.

Secondo la teoria della coscienza diffusa
essa è contenuta in tutto il proprio essere fisico
e non limitata al cervello o
se si vuole
al cuore.

E allora mi chiedo
quanto di me
sia andato perduto.

Quanti pensieri
se ne sono andati
quanti ricordi
se ne sono andati
quante convinzioni granitiche
ora vacillano
per mancanza di sostegno.

E quante cose che mi piacevano
ora non mi piacciono più
quante cose volevo con forza
ora non voglio più.

Tu, ad esempio
che non ho avuto mai il coraggio di corteggiare
che avrei dato anche un rene per averti.

Adesso non mi dici più nulla
che se tu venissi a dirmi
adesso
di voler fare all'amore con me
io ti direi anche no
forse.
Jacopo Serafinelli
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 83
Iscritto il: 16/10/2023, 13:50

Author's data

Re: Commento

Messaggio da leggere da Jacopo Serafinelli »

Ho apprezzato il ragionamento, la sua conclusione e il forse finale. Credo che il pezzo avrebbe avuto miglior impostazione strutturale in forma prosastica piuttosto che in forma "strofastica".
Non credo che ti abbiano portato via ricordi, pensieri, ecc. Secondo me la coscienza non è affatto diffusa nei vari pezzi anatomici ma risiede solo nel "Cloud" del nostro pensiero quindi, forse, nel cervello… unico organo che genera pensieri e conserva ricordi… e basta!
Finiti noi finita la coscienza!
Jacopo
Avatar utente
Maria Spanu
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 102
Iscritto il: 16/09/2014, 18:09

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Maria Spanu »

Ciao, Piero.
Trovo molto intimo e riflessivo il tuo componimento e, al di là delle svariate teorie più o meno strampalate, non si può negare che l'essere umano ha qualcosa che nessuna scienza puo' spiegare. Nella maggior parte dei casi le teorie vengono promosse in quanto il cervello non vuole accettare di non comprendere una determinata cosa. Qui nascono gli atei, i promotori del materialismo, i vari sostenitori della teoria dell'informazione integrata ecc ecc. Il nostro ego è talmente forte da non accettare che, forse, c'è qualcosa di più di quel che riusciamo a vedere e percepire.
ci sono delle zone d'ombra che l'essere umano non ha ancora scoperto ed illuminato, per non parlare del fatto che utilizziamo solo una percentuale della nostra capacità cerebrale e quindi le risposte che diamo al 99% sono sbagliate in quanto non vediamo la panoramica completa, vedendone solo un pezzettino di conseguenza anche le nostre "verità" sono parziali.
Forse, quando l'uomo si sarà evoluto capiremo veramente e troveremo le domande alle domande più importanti. E comunque io diffido sempre dalle persone con la "verità" in tasca, non mi sono mai piaciute fino in fondo. Fino alla fine dei nostri giorno non smettiamo mai di imparare e cambiare idea.
Detto questo, metti il sondaggio così possiamo votare.
A presto!
Immagine

Immagine

Immagine
Immagine
Io sono nel Club dei Recensori di BraviAutori.it
Giuseppe Gianpaolo Casarini
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 145
Iscritto il: 27/09/2016, 10:52

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Giuseppe Gianpaolo Casarini »

Corpo offeso e mutilato ecco nascere una intima e introspettiva analisi speculativa-filosofica sul essere e sulla sua essenza. Diversi e suggestivi gli interrogativi che L'Autore si pone..."Quanti pensieri
se ne sono andati
quanti ricordi
se ne sono andati
quante convinzioni granitiche
ora vacillano
per mancanza di sostegno."
in particolare l'ultimo che ricade nella sfera degli affetti rimane con una risposta irrisolta e dubitativa...forse!
Voto 4
Ultima modifica di Giuseppe Gianpaolo Casarini il 28/01/2024, 16:58, modificato 1 volta in totale.
Terradipoeti
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 33
Iscritto il: 12/01/2024, 9:53

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Terradipoeti »

Una analisi critica sulla stessa esistenza dell'uomo e della sua stessa essenza vitale. Interrogativi senza risposta a cui l'Autore cerca di sopperire con affetti e sentimenti ma che ormai hanno perso il loro stesso vigore.
Rispondi

Torna a “GrandPrix d'inverno, 2023/2024”


Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


Calendario BraviAutori.it "Year-end writer" 2021 - (a colori)

Calendario BraviAutori.it "Year-end writer" 2021 - (a colori)

(edizione 2021, 2,19 MB)

Autori partecipanti: nwAngelo Ciola, nwMauro Conti, nwLodovico, nwLiliana Tuozzo, nwLaura Traverso, nwFrinia, nwFausto Scatoli, nwStefyp, nwAndrepoz, nwAnna Gri, nwAndr60, nwSelene Barblan,
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (2,19 MB) - scaricato 109 volte..
nwLascia un commento.

Gara d'autunno 2019 - Mattoni, e gli altri racconti

Gara d'autunno 2019 - Mattoni, e gli altri racconti

(autunno 2019, 70 pagine, 1,10 MB)

Autori partecipanti: nwRoberto Bonfanti, nwGiampiero, nwLodovico, nwGiorgio Leone, nwAthosg, nwCarol Bi, Diego.G, nwMassimo Centorame, nwNamio Intile, nwAlessandro Mazzi, Frdellaccio, nwTeseo Tesei, nwStefyp, nwLaura Traverso, nwEliseo Palumbo, nwSaviani,
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (1,10 MB) - scaricato 102 volte.
oppure in formato EPUB (497,82 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 61 volte..
nwLascia un commento.

Gara di primavera 2019 - La contessa, e gli altri racconti

Gara di primavera 2019 - La contessa, e gli altri racconti

(primavera 2019, 49 pagine, 777,86 KB)

Autori partecipanti: nwAlessandro Mazzi, nwAngelo Ciola, nwAurora Gallo, nwDaniele Missiroli, nwDraper, nwFausto Scatoli, nwGabriele Ludovici, nwLaura Traverso, nwL.Grisolia, nwNamio Intile, nwN.B. Panigale, nwMarco Daniele, nwRoberto Bonfanti, nwSelene Barblan, nwTiziana Emanuele,
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (777,86 KB) - scaricato 147 volte.
oppure in formato EPUB (354,48 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 73 volte..
nwLascia un commento.




Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:


BReVI AUTORI - volume 2

BReVI AUTORI - volume 2

collana antologica multigenere di racconti brevi

BReVI AUTORI è una collana di libri multigenere, ad ampio spettro letterario. I quasi cento brevi racconti pubblicati in ogni volume sono suddivisi usando il seguente schema ternario:

Fantascienza + Fantasy + Horror
Noir + Drammatico + Psicologico
Rosa + Erotico + Narrativa generale

La brevità va a pari passo con la modernità, basti pensare all'estrema sintesi dei messaggini telefonici o a quelli usati in internet da talune piattaforme sociali per l'interazione tra utenti. La pubblicità stessa ha fatto della brevità la sua arma più vincente, tentando (e spesso riuscendo) in pochi attimi di convincerci, di emozionarci e di farci sognare.
Ma gli estremismi non ci piacciono. Il nostro concetto di brevità è un po' più elastico di un SMS o di un aforisma: è un racconto scritto con cura in appena 2500 battute (sì, spazi inclusi).
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: nwIda Dainese, nwDaniele Missiroli, nwFausto Scatoli, nwAngela Di Salvo, nwFrancesco Gallina, nwThomas M. Pitt, Milena Contini, Massimo Tivoli, Franca Scapellato, Vittorio Del Ponte, nwEnrico Teodorani, nwUmberto Pasqui, nwSelene Barblan, Antonella Jacoli, Renzo Maltoni, nwGiuseppe Gallato, Mirta D, nwFabio Maltese, nwFrancesca Paolucci, nwMarco Bertoli, Maria Rosaria Del Ciello, nwAlberto Tivoli, nwDebora Aprile, nwGiorgio Leone, Luca Valmont, Letteria Tomasello, nwAlberto Marcolli, nwAnnamaria Vernuccio, Juri Zanin, Linda Fantoni, Federico Casadei, Giovanna Evangelista, nwMaria Elena Lorefice, nwAlessandro Faustini, nwMarilina Daniele, nwFrancesco Zanni Bertelli, nwAnnarita Petrino, nwRoberto Paradiso, Alessandro Dalla Lana, nwLaura Traverso, nwAntonio Mattera, nwIunio Marcello Clementi, Federick Nowir, Sandra Ludovici.

Vedi nwANTEPRIMA (177,17 KB scaricato 157 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



L'arca di Noel

L'arca di Noel

Da decenni proviamo a metterci al riparo dagli impatti meteoritici di livello estintivo, ma cosa accadrebbe se invece scoprissimo che è addirittura un altro mondo a venirci addosso? Come ci comporteremmo in attesa della catastrofe? Potremmo scappare sulla Luna? Su Marte? Oppure dove?
E chi? E come?
L'avventura post-apocalittica ad alta tensione qui narrata proverà a rispondere a questi interrogativi.
Di Massimo Baglione.

Vedi nwANTEPRIMA (188,99 KB scaricato 46 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.



Idra Loop

Idra Loop

la strana verità di una fotografia che non dovrebbe esistere

In una tranquilla cittadina del Nord Italia, gli abitanti rivedono se stessi da giovani. Il CICAP vuole vederci chiaro e ingaggia un reporter specializzato in miti e misteri. Però anch'egli viene suo malgrado coinvolto in qualcosa di altrettanto assurdo, infatti appare dal nulla una misteriosa fotografia Polaroid che lo ritrae in una circostanza mai esistita.
Cosa lega questi due misteri?
Di Massimo Baglione.

Vedi nwANTEPRIMA (156,02 KB scaricato 179 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.