pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Mon 05 May, 00:59:00
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Il Comunismo come religione (studio popolare)

(saggio altro, lungo - per tutti)
Tempo di lettura: un'ora o più
74 visite dal 22/03/2019, l'ultima: 16 ore fa.
Vuoi essere il primo a recensire o commentare questa opera?
Autore di quest'opera:








Descrizione: Questo è studio popolare sul comunismo come religione, elaborato scientificamente, da "apolitico" punto di vista (tale che i comunisti non sono d'accordo con esso), anche con elementi di SF su una nuova religione, e con Appendice poetica multilingue.

Incipit: Nonostante le varie discussioni sui pro e contro del comunismo, discussioni che di solito non portano a conclusioni indiscutibili, perché ogni cosa dipende da tempo e luogo, ogni medicina — dalla dose, ogni governo — dall'oggetto del governo, ogni democrazia — dal demos, ecc., sembra che questa considerazione sia necessaria per le persone bulgare (e non solo), o almeno per la parte riflessiva di esse. Essa è necessaria, non tanto per trovare nuovi colpevoli per la crisi in Bulgaria, ma per …


Il Comunismo come religione (studio popolare)
file: temp1.htm
size: 315,66 KB
Tempo di lettura: un'ora o più
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #atheism(9)    #impartiality(5)    #multilingua(6)    #philosophy(28)    #religion(19)    #science fiction(5)    #utopia(13)    #communism(14)
tag automatici: #religione(33)    #persone(357)    #comunista(8)   #comunismo    #religioni(33)    #comunisti(8)    #esistenziale(13)    #esistenza(115)



Recensioni: 0 di visitatori, 0 totali.

Vuoi pubblicare il primo commento per questa opera?
Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Il Comunismo come religione (studio popolare) di Chris Myrski è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

Descrizione: In German. Das ist ein philosophisches Buch, aber es ist populär geschrieben, ohne spezielle Begriffe, so dass es für alle zugänglich ist. Der Zynismus ist eine Weltanschauung, die keine Moral predigt aber einen ernsthaften Blick auf die Welt wirft.
incipit: In German. … Kommen wir jetzt zum Zynismus, aber lassen Sie mich zuerst eine Behauptung der Engländer, über den Unterschied zwischen dem Optimisten und dem Pessimisten, zitieren, wenn sie vor sich eine Flasche (vermutlich mit einem seelenerfreuenden Getränk) sehen, welche zur Hälfte gefüllt ist. Dann sagt der Pessimist: "Ah, aber die Flasche ist schon halb leer!", während der Optimist ruft aus: "Oh, die Flasche ist noch halb voll!". In diesem Fall stellt der Zyniker nur die Tatsache fest …

tag dell'autore: #constitution of cynicland(4)    #creation(10)    #democracy(30)    #future(59)    #intellect(4)   #man woman    #population(5)    #religion(19)   #violence    #popularly(44)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwAlessandro
Descrizione: descrizione da definire...

tag dell'autore: #bambini(120)    #speranza(168)    #utopia(13)    #futuro(59)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwIvana Piazza
Descrizione: Un sogno destinato a rimanere tale…
incipit: Lo immagino, lo sogno, lo vedo il mio paese incantato; aperte le porte dell'antica villa a gai banchetti per felici sposi,

tag dell'autore: #sogno(164)    #utopia(13)    #paese(21)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwAlessandro Borghesi
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Legger tanto vorrei
le sacre tavole di Eros
incise nel cosmo
per recitar gloria… Silenti colombe
suona…

tag dell'autore: #riflessione(105)    #utopia(13)

tag automatici: #recitar(2)    #colombe(12)    #egoismo(20)   #ribatton   #eroiche    #vittime(54)    #incognita(5)    #lancette(14)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwFilippo Iacoponi
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Storia di una Terra mai conquistata. Storia di una Terra che guerra non ha. Dove il popolo vive felice…

tag dell'autore: #terra(51)    #emozioni(117)    #popolo(4)    #rispetto(9)    #uguaglianza(4)    #utopia(13)

tag automatici: #conquistata(3)   #rispettar    #esistita(3)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwAlessandro Borghesi
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Mistero che circondi
un' indefinita figura,
getta via quel cupo velo… In tutto il tuo splendore
ti vai…

tag dell'autore: #cannone(2)    #disagio(21)    #donna(158)    #speranza(168)    #utopia(13)

tag automatici: #mistero(133)    #indefinita(9)   #gagliarda    #nascosta(43)    #intensamente(6)    #carezze(40)    #pioggia(158)    #purtroppo(45)


(poesia altro, brevissimo)  di nwStefano Giraldi Ceneda
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Eternati gli occhi in un sorriso; intorno al viso, i capelli immobili, rondini stabili nel cielo di marzo.

tag dell'autore: #marzo(3)   #quarzo    #utopia(13)    #vetro(6)    #acquerello(16)

tag automatici: #immobili(6)    #indifferente(20)    #pellicola(10)   #idealita    #vederti(31)   #precordi    #feticcio(2)


(poesia altro, brevissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: Utopia come prezioso valore.
incipit: La utopia é prerogrativa solo umana.

tag dell'autore: #api(8)    #utopia(13)

tag automatici: #farfalle(60)    #purtroppo(45)   #twitter    #oroscopi(5)    #lettore(25)    #vigoroso(2)    #gondole(6)    #onorarlo(2)


(poesia altro, brevissimo)  di nwFilippo Iacoponi
Descrizione: Pensieri, parole e righe.
incipit: Pianti repressi erigono mura. Dipongono pareti fantasmi d'odio.

tag dell'autore: #bianco(28)    #divertente(11)    #emozioni(117)    #fragilita(11)    #irriconoscenza(3)    #pioggia(158)    #scappare(5)    #sentimento(121)    #utopia(13)

tag automatici: #fantasmi(64)    #tradimento(34)    #polmoni(16)    #stupide(33)    #pensieri(456)


Descrizione: There are three papers about NAPUK party, in all of the provided languages, that go hand in hand, namely: the Manifesto, the Program, and the Codex; they are related, but are different, stressing on different sides of activity of this unique party.
incipit: In the Manifesto is explained what NAPUK means, why is it so important & unique, which are the basic requirements of its policy, in economic & social aspects, and why it is a must for us nowadays. In the Program are given in more details the economic moments of its activities, like livelong allowances for everybody, social prices for social products, and others. And the Codex treats chiefly the moral image of our followers, the immorality on money, the social ruling, and other related things.

tag dell'autore: #better ruling(4)    #capitalism(8)    #exploitation(4)    #future(59)    #minimal allowances(4)    #moral questions(4)    #necessary(10)    #original idea(11)    #social products(4)    #communism(14)

tag automatici: #persons(357)    #property(2)   #receive    #democracy(30)    #children(4)    #society(23)    #parties(2)   #services

Elencate 50 relazioni su 52 -
 
10
 ... 
40
50
60
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.144.165.245


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.22 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.