pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Thu 01 May, 02:45:25
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

L'ateo che entrò dritto nel Regno dei Cieli

(racconto narrativa, medio - per tutti)
Tempo di lettura: 26 / 39 minuti
713 visite dal 23/02/2015, l'ultima: 1 mese fa.
3 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:
avatar di Gabriele Ludovici
nwGabriele Ludovici
donatore 2016









Descrizione: L'incredibile storia del professor Bertus Lagendaal, paladino degli atei che si ritrovò faccia a faccia col suo incubo peggiore.

Incipit: Dopo aver imprecato per circa mezz'ora nel traffico, il giovane ed elegante uomo dai capelli biondi raggiunse finalmente il parcheggio della clinica. Qui lo attese una fastidiosa sorpresa: tra la macchina e l'ingresso principale c'era un lungo viale alberato da percorrere, e per questo iniziò a camminare a passo talmente svelto da farsi venire il fiatone. Ci mise due minuti buoni a raggiungere la reception, dove venne accolto da una matura infermiera intenta a fumare una sigaretta sulla porta.


L'ateo che entrò dritto nel Regno dei Cieli
file: l-ateo-che-entro-dri_
tto-nel-regno-dei-ci…
size: 47,59 KB
Tempo di lettura: 26 / 39 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #aldila(9)    #ateismo(2)    #dio(52)



Recensioni: 3 di visitatori, 5 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

Arcangelo Galante
Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 23/08/2016
Come altri precedentemente letti, ben scritti dall’autore, pure questo è un racconto strepitosamente fantasioso, impregnato di grande senso analitico su argomentazioni difficili da valutare e, persino, da sostenere, in un credo altamente soggettivo. La vicenda è incalzante, nel susseguirsi delle umane domande rivolte all’Onnipotente. Eppure, una certezza globale che possa soddisfare totalmente le giuste riflessioni del protagonista, viene messa a dura prova da continue sorprese, inaspettate, che scuotono la coscienza del professore. Una realtà tridimensionale dell’anima resterà sempre quella fatta di valori così personali che, ahimè, su questa terra, non sia detto possa trovare un riscontro reale. Se ogni essere umano sapesse prima ciò a cui andrebbe incontro e potesse trovare al termine del cammino, forse, alcune scelte, decisioni e comportamenti, verrebbero condizionati, non solo dalla modalità nella quale si vive. Ma, del resto, l’essenza autentica della vita stessa, nelle sue leggi e relazioni umane, sarà sempre un mistero che sfuggirà alla logica ed alla deduzione di pensieri troppo scontati. Questo è il bello di non sapere ciò che ci attende. Applausi meritati!



recensore:
avatar di Gabriele Ludovici
nwGabriele Ludovici
donatore 2016

risposta dell'autore, data 00:00:00, 23/08/2016
Ti ringrazio moltissimo per l'attenta lettura e i complimenti! Neanche io avrei saputo spiegare meglio il senso del racconto Smile



recensore:

Massimo Tivoli
Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 27/10/2016
Bel racconto e scritto molto bene. Nonostante di taglia media, il racconto si fa leggere in modo leggero e continuo. L'autore dimostra anche di avere una gran bella immaginazione e la concezione di una trama intrigante. Ho trovato la descrizione dell'aldilà, con i suoi abitanti, luoghi e situazioni, accattivante e poi il dialogo tra il professore e Dio è molto stimolante. Finale a sorpresa davvero inaspettato, oltretutto un bel finale che rende proprio giustizia. Il professore ateo alla fine è un salvatore e pertanto merita anche la salvezza e la grazia. Molto bello, secondo me, uno dei migliori dell'autore sul forum.



recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 28/10/2016
Splendida storia! Mi sono proprio divertita molto a leggerla. Il testo è lungo ma possiede un tale ritmo che si legge fino alla fine come una volata. Ben dosato nei fatti, perfetta descrizione dei personaggi, dal grande Boss al protagonista, al figlio, a Christine.
Come gli amici che mi hanno preceduta nelle recensioni, sono d'accordo nell'applauso alla tua fantasia; non è facile immaginare quel tipo di dimensione, non è facile dialogare su temi così particolari, non è facile trovare un finale così d'effetto. Mi ha colpito molto quel viaggio lunghissimo dentro ai tunnel, con quelle piccole apparizioni oltre le fessure dei muri. Mi è piaciuto tanto il tono surreale di tutta la storia e certi dettagli sono davvero divertenti, come la targa d'ottone sul palazzo di Dio, il battibecco con Christine, l'imbarazzo del professore e la vestaglia a quadrettoni. Eppure le ultime righe finali, così semplici e serie sono quelle che toccano di più.



recensore:
avatar di Gabriele Ludovici
nwGabriele Ludovici
donatore 2016

risposta dell'autore, data 00:00:00, 31/10/2016
Grazie moltissimo a entrambi Smile





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
L'ateo che entrò dritto nel Regno dei Cieli di Gabriele Ludovici è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(poesia altro, brevissimo)  di nwPaola Tassinari
Descrizione: Hobbes, Rousseau, la via mediana, la lotteria della vita, Dio e l'ombra dei cipressi, ovvero credere che non siamo solo polvere.
incipit: Hobbes dice che l'uomo è un lupo per sé stesso e per gli altri.

tag dell'autore: #democrazia(23)    #dio(52)   #hobbes    #senso della vita(4)   #tirannia    #rousseau(2)

tag automatici: #mediana    #lotteria(5)    #polvere(72)


(altro filosofia, brevissimo)  di nwMyname
Descrizione: Il Tutto esiste davvero oppure è un Nulla travestito?
incipit: Il profeta minore Qoelet scrive:"A pensarci bene si può dire che Tutto quanto è vanità, illusione… "…

tag dell'autore: #dio(52)    #nulla(9)    #tutto(4)

tag automatici: #pensarci(11)    #illusione(89)    #scienziati(26)    #orientali(3)    #appartenenti(2)    #ipotesi(16)    #simulazione(4)    #essersi(16)


(parlato religione, brevissimo)  di nwArturo Bandini
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: -Bastiano… -Dimmi Saruzzo -Chi ha creato l'universo? -È stata la mano di Dio -La destra o la sini…

tag dell'autore: #berlusconi(6)    #dio(52)    #mano(37)

tag automatici: #saruzzo(31)    #universo(155)   #malposta    #lacrime(183)    #benissimo(30)    #tantino(3)    #probabile(8)    #innominabile(2)


(poesia altro, brevissimo)  di nwMarina Lolli
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Bisogna prenderla con filosofia questa strana vita Bisogna costruirsi un armatura o mutare cosi da possedere una pelle su cui tutto scivoli via.

tag dell'autore: #filosofia(49)    #dio(52)    #domande(69)    #vita(291)

tag automatici: #bisogna(54)    #prenderla(8)    #armatura(7)    #contorte(12)    #distorte(7)   #pneumatico    #pensieri(454)


(poesia altro, brevissimo)  di nwPiramide
Descrizione: Tre componimenti che seguono la pubblicazione "Brevi poesie".
incipit: 1. E quando ti ho amato non ho chiesto niente in cambio, non quel corpo disteso in bagno e il tuo re…

tag dell'autore: #amore(796)    #anima(112)    #dio(52)    #malinconia(69)    #morte(247)    #vita(291)

tag automatici: #accettata(2)    #coprirti(2)   #avvolgerti    #viscere(14)    #ancestrali(14)   #regressione    #immenso(86)    #riflesso(80)


(altro filosofia, brevissimo)  di nwGiancarlo Rizzo
Descrizione: Una forse banale riflessione sull'eterno dilemma dell'esistenza di Dio.
incipit: Quando tu pensi al dio in cui credi, ne fai un'immagine mentale.

tag dell'autore: #immagine mentale    #dio(52)

tag automatici: #infinito(226)    #mentale(38)    #effettiva(2)    #evanescente(7)    #interiore(32)    #prodotta(17)    #onnipresente(3)   #onnisciente


(poesia altro, brevissimo)  di nwMarco Pozzobon
Descrizione: Descrizione da definire…
incipit: Poveri bambini, nati nel giorno della loro sepoltura.

tag dell'autore: #dio(52)    #inferno(61)    #morte(247)    #nebbia(16)    #paradiso(32)    #religione(33)

tag automatici: #sepoltura(6)    #infantili(8)    #pancione(2)    #blasfemo(2)    #ghirlande(4)   #irruenza    #dominio(12)    #certezza(49)


(poesia altro, brevissimo)  di nwMarco Pozzobon
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Quando Dio ha creato la morte non ha pensato alla sofferenza Annidato in un.

tag dell'autore: #dio(52)    #lutto(11)    #rabbia(27)    #morte(247)

tag automatici: #sofferenza(77)    #sciacallo(2)    #onnipotente(5)    #codardo(10)    #altrimenti(26)


(aforisma religione, brevissimo)  di nwLou.Neige
Descrizione: Il mio pensiero nei confronti di un eventuale Dio.
incipit: Se esistesse veramente Dio oltre l'umana testa…

tag dell'autore: #fede(20)    #religione(33)    #dio(52)

tag automatici: #rancore(17)    #chiederlo(2)    #eventuale(5)


(poesia altro, brevissimo)  di nwMarco Pozzobon
Descrizione: Poesia narrativa, riferimenti culturali in mano alla Gen Z.
incipit: Molliche rincorrono il sole.

tag dell'autore: #adolescenza(56)    #dio(52)    #dipendenza(14)    #fede(20)    #fine(34)    #gioventu(24)    #rimpianto(30)    #storia(48)    #amore(796)

tag automatici: #molliche    #rincorrono(5)    #lamiere(3)   #abbassata    #inquinata(3)   #verticare    #esserlo(15)    #terrore(50)

Elencate 60 relazioni su 60 -
 
10
 ... 
50
60
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.22.68.71


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 1.71 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.