pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sat 10 May, 23:18:00
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

La prima volta in cucina

(racconto narrativa, breve - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
1.740 visite dal 11/04/2012, l'ultima: 6 giorni fa.
4 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:
avatar di Massimo Baglione
Massimo Baglione
(amministratore)









Descrizione: Racconto per Gara 11 - al massimo 1000 parole.

Incipit: La vita è fatta di tante "prime volte". Oggi vi voglio raccontare un paio delle mie in cucina, avvenimenti che mi sono rimasti in mente marchiati a fuoco, e che mi hanno condizionato anche dopo la crescita…


La prima volta in cucina
file: la-prima-volta-in-cu_
cina.odt
size: 18,06 KB
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #caffè(19)    #cucina(12)    #legna(19)   #moka    #nonno(46)    #pasta(2)   #sugo    #fuoco(35)
tag automatici: #avvenimenti(11)   #marchiati    #crescita(7)   #filettatura    #assemblaggio(2)   #cucchiaino    #esperienze(22)   #svitarla



Recensioni: 4 di visitatori, 6 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 02/07/2017
Biografico, esperienze colle quali quasi tutti noi ci possiamo relazionare.



recensore:

Arcangelo Galante
Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 02/07/2017
Che dire, Massimo: c'è sempre una prima volta per tutto, ma in cucina ci vuole una grande esperienza, altrimenti la pancia non riusciamo a riempirla e poi dovremmo ricorrere alle scatolette! Scherzi a parte, ho trovato il testo davvero gradevole, con l'accurata descrizione di piccoli dettagli, in merito ai primi approcci culinari. L'esperienza del nonno è servita certamente, così come la sua forza per aprire il sugo, ma gli insegnamenti producono sempre un effetto, positivo o negativo, a seconda di come lo si voglia interpretare. È così che poi si cresce, mettendo a frutto la conoscenza acquisita, a proprio uso e consumo. Grazie per avermi letto. Un caro saluto.



recensore:
avatar di Massimo Baglione
Massimo Baglione
(amministratore)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 03/07/2017
Ma WOW!
E chi se lo ricordava questo racconto!
L'ho riletto con piacere grazie alle vostre recensioni, grazie!



recensore:
avatar di Laura Ruggeri
nwLaura Ruggeri
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2021 (5 dal 2016)

Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 03/07/2017
Cucinare è sempre un atto d'amore. Insegnare a farlo è un regalo per l'anima dell'Uomo (o la Donna) di domani. Bravo e Grazie!



recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 4, data 00:00:00, 22/07/2017
Racconto spassoso con un pizzico di nostalgia e qualche nota di saggezza. Si ride per il bambino tenace in lotta con la moka, per la battagliera preparazione del sugo, per la fantasia dei ragazzini alle prese col popcorn; sono belle le tavolate con gli amici e romantiche quelle con la lei del momento, ma dietro ogni scena si coglie il frusciare del tempo che scorre, che ci fa diventare grandi, che ci fa fare i conti con la vita, con i suoi arrivi e le sue partenze. Questa cucina non è stata solo un luogo di preparazione pasti, bensì una piccola scuola di vita, con i suoi ricordi e le sue presenze ha insegnato a crescere, a scottarsi e a ridere.
I miei punti preferiti? Il bambino piromane, il ragazzino schizzato d’olio e i popcorn al sapore di resina.



recensore:
avatar di Massimo Baglione
Massimo Baglione
(amministratore)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 22/07/2017
...e pensa che è tutto vero, Ida!





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
La prima volta in cucina di Massimo Baglione è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(poesia altro, brevissimo)  di nwMarco Pozzobon
Descrizione: 6 Agosto 2023, il lento fuoco della mente.
incipit: Questo lento fuoco accarezza.

tag dell'autore: #famiglia(74)    #funerale(17)    #fuoco(35)    #genitori(15)    #morte(248)    #viaggio(135)    #adolescenza(56)

tag automatici: #spiagge(15)   #risentimento    #violenza(68)    #pioggia(158)    #portami(9)    #preghiera(66)    #soffitto(31)


(altro altro, brevissimo)  di nwYakamoz
Descrizione: Poesia d'amore e dolore, tipo amore e morte!
incipit: Prima di darmi fuoco con la benzina Una piccola falena, attratta dalla fiamma, le.

tag dell'autore: #amore(801)    #benzina(10)    #fuoco(35)    #morte(248)    #speranza(168)    #disperazione(37)

tag automatici: #attratta(11)    #proprie(167)    #luminosa(55)   #purificata    #problemi(73)

Elencate 121 relazioni su 121 -
 
10
 ... 
120
130
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.144.251.232


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.15 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.