pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sat 03 May, 06:33:29
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Mino Milani e il suo fiume Ticino

(saggio bibliografia, breve - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
65 visite dal 28/04/2023, l'ultima: 1 mese fa.
Vuoi essere il primo a recensire o commentare questa opera?
Autore di quest'opera:
avatar di Giuseppe Gianpaolo Casarini
Giuseppe Gianpaolo Casarini
$ socio premium 2024 (2 dal 2023)









Descrizione: Riferimenti al fiume Ticino nei romanzi di Mino Milani.

Incipit: La sua attività di scrittore comincia di fatto, giovanissimo, con la storia di un ragazzo che aiuta malvolentieri il nonno, noleggiatore di barche sul Ticino: un' ambientazione di fatto ideale per lui del posto. Anni dopo, al riguardo, intervistato da una giornalista di Repubblica (Mariella Tanzarella 25-07-2006) in occasione dei suoi ottant'anni, oggi ne ha novanta e scrive ancora, alla domanda "Che ricordi ha del Ticino di prima? «Tutta la mia.


Mino Milani e il suo fiume Ticino
file: opera.txt
size: 2,90 KB
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #barche(5)    #castelletto(2)    #nonno(46)    #ragazzo(101)    #garibaldi(4)    #ticino(15)
tag automatici: #giovanissimo(6)    #noleggiatore(3)    #giornalista(18)   #tanzarella    #novanta(3)    #spiagge(15)    #riferimenti(21)    #benissimo(30)



Recensioni: 0 di visitatori, 0 totali.

Vuoi pubblicare il primo commento per questa opera?
Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Mino Milani e il suo fiume Ticino di Giuseppe Gianpaolo Casarini è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto erotico, medio)  di nwMarino Maiorino
Descrizione: Una semplice, assurda storia d'amore.
incipit: Ero appena tornato a casa, neanche il tempo di togliere le scarpe, quando suonò il campanello. Il mio non è un lavoro molto impegnativo, ma vi assicuro che essere seccati dopo una giornata di … mi manda in bestia.

tag dell'autore: #erotico(12)    #amore(796)

tag automatici: #quindici(14)    #ovviamente(39)    #parmigiana(2)    #melanzane(2)    #ragazze(101)    #ridotta(2)    #domattina(2)    #pigiama(3)


(racconto narrativa, medio)  di nwNuovoautore
Descrizione: Romanticismo stile Pretty Woman.
incipit: Fosse dipeso da lui, nonostante il lutto che lo aveva colpito avrebbe continuato ad alimentare la fama da mangiapreti che lo accompagnava praticamente da sempre. Ma i figli, tre, due maschi e una femmina, erano riusciti a convincerlo; ne andava della loro reputazione, la famiglia più in vista del borgo non poteva permettersi di perdere l'appoggio del prevosto proprio ora che, il primogenito, aveva deciso di concorrere alla carica di primo cittadino. Il partito che appoggiava le sue ambizioni,

tag dell'autore: #dolomiti(3)    #ragazza(101)    #romanticismo(18)    #vecchio(57)    #amore(796)

tag automatici: #cellulare(64)    #residence(2)    #promessa(49)    #quattro(185)   #deesses   #autogrill    #bicchiere(54)    #piumone(2)


(racconto narrativa, breve)  di nwLorella15, nwCarlocelenza
Descrizione: Un racconto storico legato ad un episodio di storia risorgimentale del mio paese. L'ho scritto in occasione del 150° dell'Unità d'Italia, poi su BA ho scoperto che Carlo Celenza conosce molto bene questa zona e si è divertito (spero) a interpretarlo.
incipit: INCONTRO A GARIBALDIDa quando gli avevano detto che nel pomeriggio sarebbe arrivato il Generale a Sinalunga, Pietro era in uno stato confusionale. Troppi ricordi, troppe emozioni lo stavano assalendo. Solo quella mattina aveva saputo del grande evento e, su invito del comitato, in fretta e furia aveva convocato la banda. Non c'era stato neppure il tempo per fare una prova ed ora eccoli qui, senza nemmeno una divisa, in marcia verso la Pieve. Gli strumenti li avevano caricati su un carro, accanto.

tag dell'autore: #garibaldi(4)    #risorgimento(2)

tag automatici: #comitato(4)    #daghela(2)   #granduca   #garibaldini   #garibaldida   #confusionale    #austriaci(6)


(racconto narrativa, breve)  di nwGiovanni Esaltato
Descrizione: Dalla "Brexit" dei saggi Inglesi [… ] gli Italiani avrebbero avuto da apprendere e imitare per il futuro.
incipit: Il sonno leggero fu d'istinto allarmato nella notte da movimenti furtivi captati dai vasti cameroni militari e conferma ne ebbe di essi il geniere trasmettitore da qualche goccia come di pioggia, quella dell'umana cattiveria, che invero accidentalmente lo sfiorò dal basso invece che dall'alto, e ancora da rumori di fuga repentina per là donde vennero i malvagi perpetranti il "gavettone". "Amore…" vocò rivolgendosi al commilitone graduato vittima nel piano inferiore della doppia branda –ed il voc…

tag dell'autore: #brexit   #erasmo    #garibaldi(4)   #pollicino   #robin hood    #unione europea(2)   #uno bianca   #militare di leva    #banda(2)

tag automatici: #caserma(6)    #militari(18)   #gavettone    #commilitone(3)    #inferiore(4)    #istinto(23)    #furtivi(8)   #captati


Descrizione: Nel testo viene descritta la capacità di Garibaldi di coinvolgere e trasmettere i propri valori ai subalterni, con un'analisi delle potenziali implicazioni in campo aziendale.
incipit: Garibaldi incarna l'archetipo del valoroso paladino, capace di spronare i propri uomini a realizzare qualsivoglia impresa. Egli riuscì dove Mazzini aveva fallito: grazie a lui l'unità d'Italia divenne realtà. Garibaldi, a differenza del fondatore della Giovine Italia, fu in grado di ottenere la sollevazione del popolo italiano: durante l'attraversamento della Sicilia cittadini e combattenti locali si unirono a lui con slancio, esaltati dal comando di un simile intrepido eroe, e contribuendo…

tag dell'autore: #coinvolgimento   #idealismo    #leadership(7)    #garibaldi(4)

tag automatici: #impresa(27)    #analisi(14)    #volontari(3)    #indipendenza(2)    #aziendale(7)    #americani(13)    #propria(166)    #dipendenti(7)


Descrizione: Ode al fiume Ticino dalla sorgente all'abbraccio con il fiume Po… uno scorrere di luoghi.
incipit: Ode al fiume Ticino Vita danno allo scorrer tuo verso Linarolo e al Ponte della Becca dove il Po t'abbraccia o Ticino fiume della giovinezza mia dei passi di Novena e del Gottardo le due sorgenti tue: acque sorgive fresche che in quel d'Airolo mistura e forza per il cammin tuo lungo trovan per correr verso una profonda valle e qui nell'erta che per lì si parte dalla destra riva del manier ti salutan di Stalvedro longobardo i resti stirpe guerriera che.

tag dell'autore: #becca(5)    #bereguardo(2)   #gottardo   #linarolo   #po    #ticino(15)

tag automatici: #scorrer(3)    #giovinezza(31)    #sorgenti(6)    #sorgive(2)    #fresche(12)    #salutan(2)   #stalvedro


Descrizione: Torquato Tasso trascorse circa un mese nella città di Pavia… conoscenze ed amicizie… ma nella sua biografia di questo mese stranamente nessuna traccia.
incipit: Torquato Tasso sulle rive del Ticino : quel dimenticato mese In quasi tutte le biografie di Torquato Tasso (1544-1595) non si riferimento alcuno, nella narrazione del suo doloroso e tormentato percorso terreno, alla brevissima sua presenza, circa un mese, dalla fine dell'aprile fino al chiudersi del mese di maggio del 1566 nella città di Pavia. A tale dimenticanza ha provveduto a suo tempo con dovizia di notizie Pietro Moiraghi in un agile volumetto dal titolo «Torquato Tasso a Pavia» -Raps.

tag dell'autore: #binaschi    #biografia(8)    #conventi(2)   #moiraghi   #pellegrini    #tasso(8)    #ticino(15)    #pavia(4)

tag automatici: #riferimento(21)    #notizie(21)    #amicizia(127)   #volumetto    #rapsodia(3)    #studenti(24)    #biografie(8)    #narrazione(11)


(poesia fantasy, brevissimo)  di nwGiuseppe Gianpaolo Casarini
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: So che è solo una illusione ma così vorrei far portare dal Ticino qualche mio desiderio al mare affinché un pescatore nella sua.

tag dell'autore: #desiderio(24)    #illusione(89)    #mare(190)    #pescatore(11)   #po    #ticino(15)

tag automatici: #affinche(22)    #presolo(3)    #gentilezza(12)    #confluir(2)    #tramaglio(2)    #sigillata(2)    #pescator(4)


Descrizione: Storia di un brigante e del brigantaggio nel Lombardo-Veneto.
incipit: Il fiume Ticino, le sue sponde, i suoi boschi e sottoboschi come già descritto in alcune note o poesiole apparse anche su Ticino Notizie furono nel passato spettatori di vite dal diverso aspetto, non solo di oneste figure di cavatori di ciottoli quarzosi, di cercatori di pagliuzze e di piccole pepite d'oro, di gente dedita alla raccolta di legna di funghi, di flora o al taglio di giunch.

tag dell'autore: #boschi(11)   #brigantaggio   #maria teresa    #motta visconti(5)    #ticino(15)

tag automatici: #banditismo(2)   #sottoboschi   #poesiole    #apparse(6)    #notizie(21)    #spettatori(12)   #cavatori    #ciottoli(8)


Descrizione: Pilota americano abbattuto con il suo caccia rocambolesca fuga verso la libertà
incipit: Ho ritrovato la storia di un pilota americano il cui caccia- nella seconda guerra mondiale- fu abbattuto dalla contraerea tedesca e cadde tra le campagne di Motta Visconti. Ricordo perfettamente l'episodio, anche se non avevo ancora 5 anni. Anch'io accorsi a vedere quell'argenteo uccello volante…prima o poi ne scriverò più dettagliatamente… per ora bastano queste poche righe. Curiosità storica al riguardo: le campagne erano di mio nonno Paolo Scotti, e.

tag dell'autore: #americano(13)    #caccia(16)    #motta visconti(5)   #paolo scotti   #pietro scotti    #ticino(15)    #pilota(2)

tag automatici: #fahlberg    #partigiani(19)    #missione(41)    #alexander(4)   #contraerea    #tedesca(6)   #appennini    #atterraggio(3)

Elencate 160 relazioni su 165 -
 
10
 ... 
150
160
170
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.222.32.191


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.39 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.