Speranza

Moderatore: Tuarag

Sondaggio

1 - non mi piace affatto
0
Nessun voto
2 - mi piace pochino
1
17%
3 - si lascia leggere
3
50%
4 - è bello
2
33%
5 - mi piace tantissimo
0
Nessun voto
 
Voti totali: 6

Athosg
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 104
Iscritto il: 17/12/2016, 13:41

Author's data

Speranza

Messaggio da leggere da Athosg »

leggi documento Spiacente ma, in questo browser, la lettura a voce non funziona.

Come tutte le mattine Giobbe si svegliò alle cinque.
Da quando era iniziata la pandemia, le sue giornate avevano preso un ritmo strano. Si svegliava appunto quasi nel cuore della notte, faceva una rapida colazione, fumava una sigaretta e ritornava a dormire per risvegliarsi a metà mattinata.
A volte cominciava a girare per casa come uno zombie, più spesso usciva per fare due passi.
Il mondo era talmente cambiato che anche Asimov ne sarebbe rimasto stupito.
Mascherato come un Batman qualsiasi, era irriconoscibile a venti metri di distanza come il resto dei compaesani, mimetizzati dietro mascherine azzurre o improbabili tanga trasformati secondo i DPI del momento.
Giobbe era incuriosito dalla nuova realtà, da quello strano silenzio che invadeva le strade, le case, i negozi.
Quel giorno conobbe una ragazza che indossava una mascherina con un grande sorriso stampato all’altezza della bocca.
“Che bella mascherina sorridente” le disse.
“E’ per nascondere la mia tristezza” gli rispose la ragazza.
“Io invece sorrido spesso dietro questa protezione” disse Giobbe.
“Beato te! E perché mai sorridi?” Chiese la giovane.
“Perché ora non mi sento più solo, so di essere un granello invisibile nel mondo e quando la giornata finisce sono felice, qualunque cosa mi sia accaduta, perché ho la speranza senza senso che domani sia un giorno migliore” rispose Giobbe.
La ragazza lo osservò ben bene poi, infrangendo tutte le regole, si tolse la mascherina per regalargli un sorriso indimenticabile.
Avatar utente
Massimo Baglione
rank (info):
Site Admin
Messaggi: 9584
Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
Località: Belluno
Contatta:

Author's data

Re: Speranza

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

Bravo Athos, bella prova.
Dietro la mascherina dico spesso parolacce sperando di non essere ascoltato, ma non sempre funziona eheeh
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
Avatar utente
Tuarag
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 655
Iscritto il: 23/05/2011, 15:55

Author's data

Re: Speranza

Messaggio da leggere da Tuarag »

Uno, nessuno e centomila in periodo Covid… con le dovute galattiche distanze.
Che sia d’auspicio sperare in giorni migliori. Delicato.
Mac Guffin is the door but not the key.
Tuarag
Avatar utente
Liliana Tuozzo
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 160
Iscritto il: 18/03/2010, 17:09

Author's data

Re: Speranza

Messaggio da leggere da Liliana Tuozzo »

La speranza è quell'ancora che ci impedisce di naufragare. Il tuo personaggio positivo è coinvolgente. Un buon racconto.
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Fausto Scatoli
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 792
Iscritto il: 26/11/2015, 11:04
Contatta:

Author's data

Re: Speranza

Messaggio da leggere da Fausto Scatoli »

la speranza non guasta mai, ci vorrebbero anche un po' di fortuna e tanto buon senso e quest'ultimo appare piuttosto carente tra la gente di oggi.
simpatico e leggero, si lascia leggere piacevolmente.
l'unico modo per non rimpiangere il passato e non pensare al futuro è vivere il presente
Immagine

http://scrittoripersempre.forumfree.it/

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Stefyp
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 319
Iscritto il: 26/07/2019, 18:48

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Stefyp »

Bella cosa la speranza. Temo che ce ne sia un po' pochina in circolazione al momento. Spero che la speranza di cui è pieno il tuo personaggio venga direttamente da te. Rispetto al racconto avrei gradito qualche scambio di battute in più fra i due personaggi. Mi sono sembrati un pochino scontati oltre che stringati.
Simone_Non_é
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 155
Iscritto il: 16/12/2019, 1:27

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Simone_Non_é »

Una bella storia in grado di regalare un sorriso al lettore, un attimo di leggerezza in tempi scuri, decisamente accogliente e quasi spensierata la visione di Giobbe.
Rispondi

Torna a “Edizione 2021 - Nessun dorma”


Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


Gara d'autunno 2019 - Mattoni, e gli altri racconti

Gara d'autunno 2019 - Mattoni, e gli altri racconti

(autunno 2019, 70 pagine, 1,10 MB)

Autori partecipanti: nwRoberto Bonfanti, nwGiampiero, nwLodovico, nwGiorgio Leone, nwAthosg, nwCarol Bi, Diego.G, nwMassimo Centorame, nwNamio Intile, nwAlessandro Mazzi, Frdellaccio, nwTeseo Tesei, nwStefyp, nwLaura Traverso, nwEliseo Palumbo, nwSaviani,
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (1,10 MB) - scaricato 102 volte.
oppure in formato EPUB (497,82 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 61 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 70 - Troppo tardi

La Gara 70 - Troppo tardi

(aprile 2018, 20 pagine, 663,34 KB)

Autori partecipanti: nwRoberto Bonfanti, nwPatrizia Chini, nwDaniele Missiroli, nwGabriele Ludovici, nwIda Dainese,
A cura di Lodovico Ferrari.
Scarica questo testo in formato PDF (663,34 KB) - scaricato 98 volte.
oppure in formato EPUB (326,04 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 117 volte..
nwLascia un commento.

Gara d'inverno 2020-2021 - Una rampa per l'abisso, e gli altri racconti

Gara d'inverno 2020-2021 - Una rampa per l'abisso, e gli altri racconti

(inverno 2020-2021, 50 pagine, 606,20 KB)

Autori partecipanti: nwNamio Intile, nwRoberto Bonfanti, nwMarcello Rizza, nwLiliana Tuozzo, nwFausto Scatoli, nwElianaF, nwAndr60, nwAthosg, nwLaura Traverso, nwSelene Barblan,
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (606,20 KB) - scaricato 65 volte.
oppure in formato EPUB (420,80 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 40 volte..
nwLascia un commento.




Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:


B.A.L.I.A.

B.A.L.I.A.

Buona Alternativa alla Lunga e Illogica Anzianità

Siamo nel 2106. BALIA accudisce gli uomini con una logica precisa e spietata, in un mondo da lei plasmato in cui le persone nascono e crescono in un contesto utopico di spensieratezza e di bel vivere. BALIA decide sul controllo delle nascite e sulle misure sanitarie da adottare per mantenere azzerato l'incremento demografico e allungare inverosimilmente la vita di coloro che ha più a cuore: gli anziani.
Esiste tuttavia una fetta di Umanità che rifiuta questa utopia, in quanto la ritiene una distopia grave e pericolosa.
BALIA ha nascosto il Passato ai suoi Assistiti, ma qualcuno di questi ha conservato i propri ricordi in un diario e decide di trascriverli in una rischiosa autobiografia. Potranno, questi ricordi, ripristinare negli Assistiti quell'orgoglio di vivere ormai sopito? E a che prezzo?
Di Ida Dainese e Massimo Baglione.

Vedi nwANTEPRIMA (765,72 KB scaricato 52 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.



Il Bestiario del terzo millennio

Il Bestiario del terzo millennio

raccolta di creature inventate

Direttamente dal medioevo contemporaneo, una raccolta di creature inventate, descritte e narrate da venti autori. Una bestia originale e inedita per ogni lettera dell'alfabeto, per un bestiario del terzo millennio. In questa antologia si scoprono cose bizzarre, cose del tutto nuove che meritano un'attenta e seria lettura.
Ideato e curato da Umberto Pasqui.
illustrazioni di Marco Casadei.

Contiene opere di: nwBruno Elpis, Edoardo Greppi, nwLucia Manna, Concita Imperatrice, nwAngelo Manarola, nwRoberto Paradiso, Luisa Gasbarri, Sandra Ludovici, Yara Źagar, Lodovico Ferrari, nwSer Stefano, nwNunzio Campanelli, Desirìe Ferrarese, nwMaria Lipartiti, Francesco Paolo Catanzaro, Federica Ribis, Antonella Pighin, Carlotta Invrea, nwPatrizia Benetti, Cristina Cornelio, nwSonia Piras, nwUmberto Pasqui.

Vedi nwANTEPRIMA (2,15 MB scaricato 393 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Dieci

Dieci

antologia di opere ispirate dal numero dieci, in omaggio al decimo compleanno dell'associazione culturale BraviAutori.it

Non amiamo l'auto-celebrazione, tuttavia ci è piaciuto festeggiare il nostro decimo compleanno invitando gli autori a partecipare alla composizione di un'antologia di opere di genere libero che avessero come traccia il numero 10. Ventidue autori hanno accettato l'invito e ciò che ci hanno regalato è stato confezionato in queste pagine.
Con la presente antologia abbiamo voluto ringraziare tutti i collaboratori, gli autori e i visitatori che hanno contribuito a rendere BraviAutori.it ciò che è oggi, e che continuerà a essere finché potrà.
A cura di Massimo Baglione.
Copertina di Giuseppe Gallato.

Contiene opere di: nwFerruccio Frontini, nwGiuseppe Gallato, Mirta D, nwSalvatore Stefanelli, nwGabriella Pison, nwAlberto Tivoli, Massimo Tivoli, Francesca Gabriel, Francesca Santucci, nwEnrico Teodorani, nwGabriele Ludovici, Martina Del Negro, nwAlessandro Borghesi, nwCristina Giuntini, nwUmberto Pasqui, nwMarezia Ori, nwFausto Scatoli, Arcangelo Galante, nwGiorgio Leone, nwFabio Maltese, nwSelene Barblan, nwMarco Bertoli.

Vedi nwANTEPRIMA (869,97 KB scaricato 165 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon