Trump on demand

Notizie flash dal mondo.
Avatar utente
Fausto Scatoli
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 792
Iscritto il: 26/11/2015, 11:04
Contatta:

Author's data

Trump on demand

Messaggio da leggere da Fausto Scatoli »

ha dovuto ritirare la legge che aboliva la riforma della sanità di Obama
intendiamoci, Obama non era e non è uno stinco di santo
del resto, se arrivi alla casa bianca, un po' di carattere lo devi avere
però ha fatto anche qualcosa per il popolo, Obama, per la prima volta dopo tanti anni
e ora questo idiota miliardario, in quanto tale voleva abolire quanto fatto di buono, permettendo che si possano curare solo i ricchi.
senza andare molto lontano, in Italia sta accadendo la stessa cosa.
passo dopo passo, la nostra sanità, invidiata in tutto il mondo, sta morendo sotto i colpi del governo, che preferisce buttare soldi per cose inutili e toglierli a sanità e istruzione
ossia, le basi della società
Trump on demand non funziona, è troppo diretto
la politica italiana è viscida e sottile, molto più efficace
l'unico modo per non rimpiangere il passato e non pensare al futuro è vivere il presente
Immagine

http://scrittoripersempre.forumfree.it/

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Angela Catalini
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 294
Iscritto il: 27/11/2016, 14:33
Contatta:

Author's data

Re: Trump on demand

Messaggio da leggere da Angela Catalini »

Già con la riforma della Bindi che nel ’99 ha introdotto la libera professione intramoenia, è iniziata la privatizzazione del sistema sanitario in quanto, proprio in virtù di quell’accordo, i medici accettavano di essere sottopagati dal pubblico, ma con la facoltà di rifarsi sul privato cittadino.
All’epoca il ministro della salute era Balduzzi e il risultato di questa manovra coinvolse naturalmente anche i sindacati. Con questa riforma di fatto, siamo noi a pagare le retribuzioni dei medici.
Poi ci sono stati altri governi, altri tagli e la sanità pubblica è stata in un certo qual modo “rottamata”, tanto è vero che la spesa sanitaria in Italia ha toccato minimi storici. I tempi di attesa si sono dilatati a tal punto che si è costretti a ricorrere al privato, anche se non tutti sono in grado di far fronte a una imprevista con ciò che ne consegue.
Le assicurazioni si stanno fregando le mani, perché le polizze sono in aumento e molti medici, alcuni dei quali indagati dai NAS, da tempo dirottano i pazienti verso le cliniche private.
Questa è la realtà del sistema sanitario italiano che nessun partito, ripeto, nessuno fino ad oggi ha cercato/voluto salvare dalla deriva.
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Fausto Scatoli
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 792
Iscritto il: 26/11/2015, 11:04
Contatta:

Author's data

Re: Trump on demand

Messaggio da leggere da Fausto Scatoli »

assolutamente d'accordo, angela
nessuno ci ha provato
e tanto meno ci proverà, purtroppo
l'unico modo per non rimpiangere il passato e non pensare al futuro è vivere il presente
Immagine

http://scrittoripersempre.forumfree.it/

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Angela Catalini
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 294
Iscritto il: 27/11/2016, 14:33
Contatta:

Author's data

Re: Trump on demand

Messaggio da leggere da Angela Catalini »

Non ti nego che sono ricorsa diverse volte al privato e non l'ho certo fatto perché sono una persona "snob"; purtroppo le attese a volte sono insostenibili, soprattutto in caso di necessità. Temo che scendere in piazza non servirebbe a salvare un malato grave, anzi gravissimo, che si chiama sanità :(
PS = Hai toccato un argomento che mi sta molto a cuore, perché sono ipocondriaca, vale a dire che piove sul bagnato :cry:
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
carlocelenza
rank (info):
Sembro imbranato ma...
Messaggi: 444
Iscritto il: 05/03/2009, 9:37

Author's data

Re: Trump on demand

Messaggio da leggere da carlocelenza »

Parlo del mio settore perché quello conosco, l'odontoiatria, ma per le altre specialità o meglio " specialisticità ", la storia non cambia.
Il " Pubblico " può fare grandi cose nella gestione degli ospedali, ma l'assistenza specialistica è un'altra cosa. Quel che si fa nel "Pubblico" nel mio settore sono otturazioni e estrazioni, ma se ti viene un ascesso e hai la faccia gonfia al pronto soccorso più di un antibiotico e un antidolorifico non possono farti e devi necessariamente ricorrere al " Privato ". Ovviamente il discorso protesico, impianti e protesi fisse, anche a volerlo fare porterebbe problemi legali molto gravi e anche se in qualche modo ci si sta provando rischia di essere, come la maggior parte degli enti pubblici, un'impresa in perdita. Sull'odontoiatria, in tutte le sue branche, ci sono in gioco interessi enormi che arricchiscono il settore con scoperte continue e metodiche entusiasmanti, ma questo e solo questo purtroppo, spinge avanti il progresso medico.
Ci sono novità tali nel mio settore che cose impossibili a farsi quando ho cominciato a lavorare, oggi sono all'ordine del giorno.
Questo mi fa piacere, ma sono sicuro che se la sanità fosse gestita da medici e non da politici le cose potrebbero essere diverse.
Personalmente investo moltissimo nel mio lavoro, quel che usavo due anni fa mi sembra preistoria e con trentacinque anni di lavoro sulle spalle mi duole vedere che si possa pensare a noi come degli assetati di soldi.
Non posso negare che nel settore ci siano parecchie pecore nere, e la nostra fama non è del tutto immeritata, ma tutto questo potrebbe essere molto diverso.
L'esercizio medico è complesso, nel " Pubblico " girano tanti soldi e fanno gola a molti. La distribuzione di quei soldi crea clientele e corruzione, il vero problema è solo quello, ma è sintomatico di uno stato che non funziona.
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “News”


Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


La Gara 24 - Andate tutti all'Inferno!

La Gara 24 - Andate tutti all'Inferno!

(ottobre 2011, 84 pagine, 4,26 MB)

Autori partecipanti: nwSkyla74, Jane90, Judith_Star, nwGiovanni Minio, nwTriptilpazol, dafank, nwCarlocelenza, nwCazzaro, nwNathan, nwLodovico, nwWilliam Munny, nwRecenso, nwCristinacomparato, nwNicoletta Palazzo, nwExlex, nwAleeee76, nwSer Stefano, nwCordelia, nwMaria92, nwRitavaleria, nwUnanime Uno, nwjormungaard, nwLicetti, nwDavide Sax, nwTuarag, nwMorgana Bart, Serenoodio, d Eg 0, nwStefano di Stasio, nwAngela Di Salvo,
A cura di Alessandro Napolitano e Giovanni Capotorto.
Scarica questo testo in formato PDF (4,26 MB) - scaricato 708 volte.
oppure in formato EPUB (1,17 MB) (nwvedi anteprima) - scaricato 256 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 27 - Io, frammenti di autobiografie

La Gara 27 - Io, frammenti di autobiografie

(gennaio 2012, 80 pagine, 1,06 MB)

Autori partecipanti: nwLodovico, Ardito eufemismo, nwSkyla74, nwNathan, nwFeffone, nwMariadele, nwStilledernacht, nwTania Maffei, nwAngela di Salvo, nwUnanime uno, nwCordelia, nwRitavaleria, hellies15, nwManuela, nwTuarag, nwLicetti, nwRoberta Michelini, Antonella P., Kutaki Arikumo, nwSer Stefano, nwAlessandro Napolitano, Alessandra 90, nwAlheli, nwTriptilpazol,
A cura di Ser Stefano.
Scarica questo testo in formato PDF (1,06 MB) - scaricato 496 volte.
oppure in formato EPUB (668,88 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 235 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 61 - Ai confini della Realtà

La Gara 61 - Ai confini della Realtà

(novembre/dicembre 2016, 15 pagine, 777,31 KB)

Autori partecipanti: Massimo Tivoli, nwIda Dainese, nwGabriele Ludovici, nwAngela Catalini,
A cura di Massimo Tivoli.
Scarica questo testo in formato PDF (777,31 KB) - scaricato 137 volte.
oppure in formato EPUB (579,86 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 141 volte..
nwLascia un commento.




Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:


BReVI AUTORI - volume 2

BReVI AUTORI - volume 2

collana antologica multigenere di racconti brevi

BReVI AUTORI è una collana di libri multigenere, ad ampio spettro letterario. I quasi cento brevi racconti pubblicati in ogni volume sono suddivisi usando il seguente schema ternario:

Fantascienza + Fantasy + Horror
Noir + Drammatico + Psicologico
Rosa + Erotico + Narrativa generale

La brevità va a pari passo con la modernità, basti pensare all'estrema sintesi dei messaggini telefonici o a quelli usati in internet da talune piattaforme sociali per l'interazione tra utenti. La pubblicità stessa ha fatto della brevità la sua arma più vincente, tentando (e spesso riuscendo) in pochi attimi di convincerci, di emozionarci e di farci sognare.
Ma gli estremismi non ci piacciono. Il nostro concetto di brevità è un po' più elastico di un SMS o di un aforisma: è un racconto scritto con cura in appena 2500 battute (sì, spazi inclusi).
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: nwIda Dainese, nwDaniele Missiroli, nwFausto Scatoli, nwAngela Di Salvo, nwFrancesco Gallina, nwThomas M. Pitt, Milena Contini, Massimo Tivoli, Franca Scapellato, Vittorio Del Ponte, nwEnrico Teodorani, nwUmberto Pasqui, nwSelene Barblan, Antonella Jacoli, Renzo Maltoni, nwGiuseppe Gallato, Mirta D, nwFabio Maltese, nwFrancesca Paolucci, nwMarco Bertoli, Maria Rosaria Del Ciello, nwAlberto Tivoli, nwDebora Aprile, nwGiorgio Leone, Luca Valmont, Letteria Tomasello, nwAlberto Marcolli, nwAnnamaria Vernuccio, Juri Zanin, Linda Fantoni, Federico Casadei, Giovanna Evangelista, nwMaria Elena Lorefice, nwAlessandro Faustini, nwMarilina Daniele, nwFrancesco Zanni Bertelli, nwAnnarita Petrino, nwRoberto Paradiso, Alessandro Dalla Lana, nwLaura Traverso, nwAntonio Mattera, nwIunio Marcello Clementi, Federick Nowir, Sandra Ludovici.

Vedi nwANTEPRIMA (177,17 KB scaricato 156 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Gare letterarie stagionali - annuario n° 2 (2019 - 2020)

Gare letterarie stagionali - annuario n° 2 (2019 - 2020)

Le Gare letterarie stagionali sono concorsi a partecipazione libera, gratuiti, dove chiunque può mettersi alla prova nel forum di BraviAutori.it, divertirsi, conoscersi e, perché no, anche imparare qualcosa. I migliori testi delle Gare vengono pubblicati nei rispettivi ebook gratuiti i quali, a ogni ciclo di stagioni, diventano un'antologia annuale come questa che state per leggere.
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: nwRoberto Bonfanti, nwGiampiero, nwLodovico, nwGiorgio Leone, nwAthosg, nwCarol Bi, Diego.G, nwMassimo Centorame, nwNamio Intile, nwAlessandro Mazzi, Frdellaccio, nwTeseo Tesei, nwStefyp, nwLaura Traverso, nwEliseo Palumbo, nwSaviani, nwAndr60, nwGoliarda Rondone, nwRoberto Ballardini, nwGiampiero, nwFausto Scatoli, nwSonia85, nwSperanza, nwMariovaldo, nwMacrelli Piero, nwAndrepoz, nwSelene Barblan, nwRoberto, Roberto Virdo'.

Vedi nwANTEPRIMA (949,83 KB scaricato 68 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



L'Animo spaziale

L'Animo spaziale

Tributo alla Space Opera

L'Animo Spaziale è un tributo alla space opera. Contiene una raccolta di racconti dell'autore Massimo Baglione, ambientati nella fantascienza spaziale. Un libro dove il concetto di fantascienza è quello classico, ispirato al Maestro Isaac Asimov. La trilogia de "L'Animo Spaziale" (Intrepida, Indomita e Impavida) è una storia ben raccontata con i giusti colpi di scena. Notevole la parentesi psicologica, in Indomita, che svela la complessa natura di Susan, elemento chiave dell'intera vicenda. "Intrepida", inoltre, ha vinto il primo premio nel concorso di letteratura fantascientifica "ApuliaCon 2006" (oggi "Giulio Verne"). I racconti brevi "Mr. Sgrultz", "La bottiglia di Sua Maestà" e "Noi, sorelle!" sono stati definiti dalla critica "piccoli capolavori di fantascienza da annoverare negli annali.
Di Massimo Baglione.

Vedi nwANTEPRIMA (1,68 MB scaricato 310 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.