pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Tue 06 May, 06:30:49
logo

foto di Angelo Antonio Ciola

qr code

Angelo Antonio Ciola

Profilo visto 595 volte
Data iscrizione: 04/01/2019, Città di nascita: Levico Terme, Residente a: Borgo Valsugana, Nazione: Italia, Data di nascita: 24/06/1956
Interessi: Scacchi e fumetti oltre a scrivere e a disegnare
Note: Bancario in pensione
Pagina web: http://www.ciola.it
Facebook: https://www.facebook.com/angelo.a.ciola

attività: ymw ymw ymw




Prima pubblicazione: nwLa scacchiera (6 anni fa)
Ultima pubblicazione: nwAddio, Francesco (1 settimana fa)

Primo messaggio forum: nwMi presento (6 anni fa)
Ultimo messaggio forum: nwUn'ora, un giorno, un anno... (6 mesi fa)



419 Opere

Ordinale per:  Titolo - Tipo - Genere - Taglia - Recensioni - Visite - Data
allarga
 
100
200
 ... 
500
 

 
rec.
like
visite
data


(fumetto altro)
Vignetta per il primo di aprile...
0 / 0 
 40
02/04/2023

(fumetto umorismo)
Vignetta sulla festa della liberazione...
1 / 0 
 79
25/04/2021

(fumetto altro)
Vignetta sulla proposta del limite di 30 km orari in città...
0 / 0 
 64
28/01/2024

(fumetto altro)
Vignetta sulla televisione italiana che compie 70 anni ma è ignorata dai giovani...
0 / 0 
 46
07/01/2024

(poesia umorismo, brevissimo)
È forte, bello e con lo sguardo giusto, mi guarda, come fossi un moscerino...
0 / 0 
 181
11/03/2020

(fumetto narrativa)
Vignetta omaggio per Sean Connery, primo indimenticato 007...
0 / 1 
 104
01/11/2020

(grafica digitale altro)
Vignetta sulla scomparsa di Papa Francesco...
0 / 0 
 15
22/04/2025

(fumetto altro)
Vignetta in ricordo di Totò Schillaci e le sue (nostre) notti magiche...
1 / 0 
 61
18/09/2024

(fumetto narrativa)
Vignetta sulla tragica scomparsa di Agitu, simbolo di integrazione, e la sua azienda La Capra Felice...
0 / 0 
 77
31/12/2020

(fumetto umorismo)
La coppia di dittatori della Russia e Bielorussia che assomigliano ai mitici Stanlio e Ollio ma solo...
0 / 0 
 47
06/03/2022

(fumetto narrativa)
Vignetta sui "responsabili" in Italia…...
0 / 0 
 36
24/01/2021

(fumetto umorismo)
0 / 1 
 51
18/09/2022

(fumetto umorismo)
Vignetta sulle varie crisi che si sono succedute in questi anni...
0 / 0 
 101
03/04/2022

(fumetto umorismo)
Vignetta sulla siccità attuale in Veneto...
0 / 0 
 82
27/04/2022

(fumetto umorismo)
Vignetta su Amadeus e Sanremo...
0 / 0 
 100
13/02/2020

(fumetto altro)
Vignetta sulla visita in Valsugana di Amadeus...
0 / 0 
 25
21/08/2023

(fumetto umorismo)
Vignetta sugli incendi in Amazzonia...
0 / 0 
 116
01/09/2019

(fumetto altro)
Vignetta sui continui femminicidi un dramma che sembra non aver fine...
0 / 0 
 63
14/01/2024

(fumetto umorismo)
Vignetta sul continuo utilizzo del suolo per nuove strade...
0 / 0 
 59
14/03/2021

(fumetto narrativa)
Vignetta per l'anniversario della tempesta Vaia...
0 / 0 
 103
27/10/2019

(fumetto umorismo)
Vignetta sulla nuova app Immuni...
0 / 0 
 91
07/06/2020

(fumetto altro)
Vignetta sui tentativi di diminuire le code nel servizio sanitario...
0 / 0 
 36
09/06/2024

(poesia narrativa, brevissimo)
Dormito, non ho dormito niente, tutta la notte col pensiero fisso, chissà cosa penserà la gente. Mi...
0 / 0 
 95
13/06/2019

(fumetto umorismo)
Vignetta sul rallentamento della pandemia...
0 / 0 
 70
04/07/2021

(fumetto umorismo)
Vignetta sul nuovo governo Draghi...
0 / 0 
 96
14/02/2021

(fumetto umorismo)
Il giro d'Italia arriva sulle salite del Trentino...
0 / 2 
 41
22/05/2022

(fumetto umorismo)
Vignetta sulla Befana e il periodo che stiamo vivendo...
0 / 0 
 72
05/01/2021

(fumetto altro)
Vignetta sul caldo e gli incendi che devastano ovunque...
2 / 0 
 72
15/08/2021

(fumetto umorismo)
0 / 0 
 24
11/12/2022

(fumetto narrativa)
0 / 0 
 109
15/06/2019

(fumetto umorismo)
Vignetta sugli aumenti consistenti delle bollette energetiche...
0 / 0 
 39
19/09/2021

(fumetto umorismo)
Vignetta sulla tradizione di Santa Lucia in Trentino e i problemi dei tanti lavori in corso sulla...
0 / 0 
 39
12/12/2021

(fumetto umorismo)
Vignetta sulla crisi del mondo dello spettacolo...
0 / 0 
 52
24/05/2020

(poesia narrativa, brevissimo)
Poesia sulle ingiustizie della vita...
0 / 0 
 118
11/09/2019

(fumetto umorismo)
Vignetta sull'uso libero delle armi in USA e le stragi nelle scuole...
1 / 1 
 51
29/05/2022

(fumetto umorismo)
0 / 0 
 42
18/12/2022

(fumetto narrativa)
Vignetta sulle indagini relative alla implicazione di Berlusconi nell'attentato a Maurizio Costanzo...
0 / 0 
 116
29/09/2019

(fumetto altro)
Vignetta sui tassi dei mutui in continua ascesa...
0 / 0 
 32
03/09/2023

(fumetto altro)
Vignetta sullo scandalo degli ultras di Inter e Milan...
0 / 0 
 51
06/10/2024

(fumetto altro)
Vignetta sulla rissa avvenuta in parlamento...
0 / 0 
 55
16/06/2024

1 / 0 
 23
15/01/2023

(fumetto altro)
Vignetta sulla scomparsa di Jean Paul Belmondo il grande attore francese...
1 / 0 
 42
07/09/2021

(fumetto altro)
Vignetta sull'arrivo in Italia del piccolo Mustafa, il bambino siriano nato senza gambe e braccia...
0 / 0 
 55
23/01/2022

(fumetto narrativa)
Vignetta su Berlusconi positivo al coronavirus...
0 / 0 
 57
06/09/2020

(fumetto altro)
Vignetta sui tanti bimbi portati in Russia dall'Ucraina...
0 / 0 
 33
26/02/2023

(fumetto altro)
Vignetta sul mancato quorum raggiunto nel referendum sul biodistretto in Trentino...
0 / 0 
 43
03/10/2021

(fumetto altro)
Vignetta sulla giornata nera per i computer di tutto il mondo...
0 / 0 
 30
21/07/2024

(poesia narrativa, brevissimo)
Piccola composizione ispirata a un famoso quadro di Van Gogh...
0 / 0 
 79
20/05/2019

(fumetto umorismo)
Vignetta sul nuovo bonus energia...
0 / 0 
 12
09/03/2025

(fumetto altro)
Vignetta sulla mostra itinerante e la nuova statua fissa in centro a Levico Terme dell'artista Bruno...
0 / 0 
 41
11/08/2023

(fumetto umorismo)
0 / 1 
 80
17/07/2022

(fumetto umorismo)
Vignetta sul nuovo anno in arrivo...
0 / 0 
 103
31/12/2020

(fumetto umorismo)
2 / 0 
 71
01/01/2022

(fumetto umorismo)
1 / 1 
 78
01/01/2023

(fumetto altro)
Vignetta di auguri per il nuovo anno...
0 / 0 
 103
30/12/2023

(fumetto umorismo)
Anche in alto sono preoccupati…...
0 / 0 
 73
29/12/2019

(fumetto umorismo)
Auguri di Buona Pasqua con vignetta...
0 / 0 
 120
20/04/2019

(fumetto umorismo)
Vignetta per augurare a tutti Buona Pasqua...
1 / 0 
 79
12/04/2020

(fumetto umorismo)
Vignetta di auguri per questo periodo Pasquale in zona rossa…...
0 / 0 
 98
04/04/2021

(fumetto umorismo)
2 / 0 
 48
17/04/2022

(fumetto umorismo)
1 / 0 
 76
25/12/2021

(fumetto umorismo)
Vignetta sul Natale e il vaccino in arrivo…...
0 / 0 
 61
24/12/2020

(fumetto umorismo)
0 / 1 
 57
25/12/2022

(fumetto altro)
Vignetta di Natale 2023...
0 / 0 
 64
24/12/2023

(fumetto altro)
Vignetta dedicata al Natale...
0 / 0 
 39
29/12/2024

0 / 1 
 104
13/08/2022

(fumetto umorismo)
Vignetta sul byopass ferroviario previsto a Trento...
0 / 0 
 41
29/01/2023

(fumetto umorismo)
Vignetta sull'ordinanza del Governatore del Trentino che vuole eliminare un orso ritenuto...
0 / 0 
 48
28/06/2020

(fumetto umorismo)
0 / 1 
 63
22/07/2022

(fumetto umorismo)
Vignetta sui continui nuovi dpcm emessi...
0 / 0 
 65
20/12/2020

(fumetto altro)
1 / 1 
 22
12/09/2022

(fumetto altro)
Vignetta sulla situazione in Russia...
0 / 0 
 46
25/06/2023

(grafica digitale umorismo)
Omaggio alla grande Carla Fracci...
0 / 0 
 74
28/05/2021

0 / 0 
 102
17/02/2020

(video altro, medio)
Vignetta sulla protesta degli studenti per il caro affitti...
0 / 0 
 57
14/05/2023

(fumetto umorismo)
Vignetta sul confronto Salvini e Sea-Watch...
0 / 0 
 105
03/07/2019

(fumetto umorismo)
Vignetta sulla selvaggia occupazione degli appartamenti (praticamente impunita) in Italia...
1 / 0 
 34
21/11/2021

(fumetto umorismo)
0 / 0 
 78
27/09/2020

(fumetto narrativa)
0 / 0 
 83
15/03/2020

(fumetto altro)
Vignetta ironica sui cercapersone e altri mezzi elettronici fatti esplodere...
1 / 0 
 38
22/09/2024

(fumetto altro)
Vignetta su un parroco che in Trentino per mancanza di partecipazione dei fedeli ha sospeso Prima...
0 / 0 
 60
24/03/2024

(fumetto altro)
Vignetta sulla famosa banana di Catellan...
0 / 0 
 37
01/12/2024

(fumetto umorismo)
Vignetta sulle costose chacchiere di Massari...
0 / 0 
 24
02/03/2025

(fumetto umorismo)
Vignetta sugli scarsi approvvigionamenti di vaccino forniti dalle case farmaceutiche all'Italia...
0 / 0 
 41
28/03/2021

(fumetto umorismo)
Dopo 75 anni chiude un glorioso quotidiano locale...
0 / 0 
 52
17/01/2021

(fumetto narrativa)
Vignetta sulla chiusura delle discoteche...
0 / 0 
 65
23/08/2020

(fumetto altro)
1 / 0 
 42
16/01/2023

(fumetto altro)
Vignetta dedicata al grande vignettista Sergio Staino che ci ha lasciato oggi...
0 / 0 
 53
21/10/2023

(fumetto altro)
1 / 0 
 83
06/01/2023

(fumetto altro)
Vignetta sulla scomparsa del grande giornalista Gianni Minà...
0 / 0 
 62
28/03/2023

(fumetto altro)
Omaggio alla grande Lina Wertmuller...
0 / 0 
 64
09/12/2021

(fumetto altro)
Vignetta in omaggio alla scomparsa di Maurizio Costanzo...
0 / 0 
 54
24/02/2023

(fumetto altro)
Vignetta sulla scomparsa di Michela Murgia...
0 / 0 
 55
11/08/2023

(fumetto umorismo)
Vignetta in ricordo della grandissima Monica Vitti...
1 / 0 
 90
02/02/2022

(fumetto altro)
2 / 1 
 49
09/08/2022

(fumetto altro)
0 / 0 
 59
29/12/2022

(fumetto umorismo)
Vignetta sulla scomparsa di Paolo Rossi...
0 / 0 
 46
10/12/2020

(fumetto altro)
Vignetta sulla scomparsa di Gigi Riva e anche del grande Franz Beckenbauer...
0 / 0 
 70
23/01/2024

(fumetto altro)
Vignetta per ricordare la grande Tina Turner...
0 / 0 
 33
17/06/2023

(fumetto altro)
Vignetta dedicata a Toto Cotugno...
0 / 0 
 46
22/08/2023


Le opere personali dell'autore sono legate tra loro da questi tag:
allarga

5 Opere in Gare letterarie stagionali (nwInfo).

allarga
 
...
visite
data


gara d'autunno, 2020
 
 42
29/11/2020

gara d'inverno, 2019/2020
 
 32
03/02/2020

gara d'estate, 2019
 
 33
27/06/2019

gara di primavera, 2019
 
 23
06/04/2019

gara d'inverno, 2018/2019
 
 20
28/01/2019


1 Opere in GrandPrix poetici stagionali (nwInfo).

allarga
 
...
visite
data


grandprix d'autunno, 2024
 
 17
16/10/2024




105 recensioni o commenti ricevuti (87 di utenti, 18 di visitatori) (dalla più recente):
allarga
 
100
200
 

101) di Ida Dainese del 03/02/2019 all'opera nwFilastrocca dell'alfabeto:
Ah, perbacco, mi è piaciuta molto nonostante l'ingiustizia. Hai usato tutte le lettere del nostro alfabeto, "h" compresa, ne è uscita una breve fiaba con tutti i personaggi necessari e… nw(continua)
102) di Ida Dainese del 25/01/2019 all'opera nwLa speranza:
Immagino che ci sia stato un bel lavoro dietro questi versi, per far rispettare metrica e rime ma ne è uscita una composizione graziosa. La sua leggerezza è dovuta sia… nw(continua)
103) di Ida Dainese del 22/01/2019 all'opera nwEmilio, cavalier senza paura:
Graziosa composizione da leggere seguendo il ritmo fanciullesco delle rime. Facile immaginare il cavaliere e le sue avventure cullati dalla musicalità del racconto, siamo dentro una vera fiaba, con castelli,… nw(continua)
104) di Isabella Galeotti del 16/01/2019 all'opera nwScrivere perché:
Spassosa e divertente. Questa è una melodia dedicata alla scrittura. Un essenza una spremuta di tutto ciò che siamo quando scriviamo. Tutto quello che è scritto in questo stornello, è… nw(continua)
105) di Ida Dainese del 07/01/2019 all'opera nwLa scacchiera:
Una bella filastrocca che risulta leggera e piacevole e nasconde tutto il lavoro che c’è dietro per riuscire a costruirla. Mi piace il contrasto tra la “facilità” provata nella lettura… nw(continua)

8 recensioni o commenti dati + 18 risposte (dalla più recente):
allarga
-) del 31/12/2023, all'opera nwBuon 2024! (opera dell'autore) :
Grazie e auguri a te e a… nw(continua)
-) del 04/01/2023, all'opera nwBuon 2023! (opera dell'autore) :
Speriamo… grazie e Buon Anno… nw(continua)
-) del 20/07/2022, all'opera nwBrutte notizie… (opera dell'autore) :
Hai ragione, forse è meglio distrarsi con notizie leggere, abbiamo bisogno anche di sdrammatizzare le cose, l'importante… nw(continua)
-) del 09/04/2022, all'opera nwNel teatro di Maripol (opera dell'autore) :
Certo che una guerra atomica sarebbe disastrosa e probabilmente la fine dell'umanità, e nessuno se la augura. Non l'ha fatta Stalin (che non era certo un paladino dei diritti umani)… nw(continua)
-) del 08/04/2022, all'opera nwNel teatro di Maripol (opera dell'autore) :
Sono d'accordo Gabrele84 che la colpa è di tutti e che non esiste una guerra giusta, ma questo non esclude che non ci sia chi non deve essere giudicato per… nw(continua)
-) del 25/11/2021, all'opera nwA capo chino (opera dell'autore) :
Grazie per le tue… nw(continua)
-) del 22/11/2021, all'opera nwA capo chino (opera dell'autore) :
Grazie per la recensione. Più che studiare i versi cerco di modificarli fino a quando mi sembra che sia tutto… nw(continua)
-) del 04/04/2021, all'opera nwBuona Pasqua 2021 (opera dell'autore) :
Grazie e tanti auguri anche a te e agli altri autori… nw(continua)
-) del 21/02/2021, all'opera nwArriva Draghi (opera dell'autore) :
Grazie per la tua bella recensione, e mi associo anch'io nell'augurare un… nw(continua)
1) del 31/12/2020, all'opera nwStrani incontri: Camillo Benso Conte di di Davide Pelanda :
Bella l'idea e l'inizio del mini racconto. Più che giusto anche l'omaggio al politico più importante che l'Italia abbia mai avuto (solo Degasperi può avvicinarsi alla sua altezza). Ma poi… nw(continua)
-) del 02/11/2020, all'opera nwAddio 007 (opera dell'autore) :
Ringrazio tutti per i complimenti. Riguardo a Sean Connery le sue interpretazioni sono molte e una delle più significative è effettivamente quella… nw(continua)
-) del 25/08/2020, all'opera nwChiuse le discoteche (opera dell'autore) :
Grazie per la recensione, in questo caso più che un principe ranocchio il disegno vorrebbe raffigurare il… nw(continua)
-) del 19/04/2020, all'opera nwRestate a casa! (opera dell'autore) :
Grazie per questa bella recensione, e ne approfitto anche per ringraziarti per tutte le altre che hai fatto ai miei lavori.… nw(continua)
-) del 01/11/2019, all'opera nwAnniversario tempesta Vaia (opera dell'autore) :
Hai ragione, e non solo, anche in lombardia ci sono stati molti danni la mia è una visione un po' di… nw(continua)
2) del 03/07/2019, all'opera nwL'ultimo bicchiere di Gabriele Gamberini :
Ho visto questo fumetto e devo complimentarmi con l'autore. Bella e sorprendente la storia, disegni perfetti e fatti molto bene. Mi ricordano i lavori che pubblicava "Grand Hotel", con quello… nw(continua)
-) del 13/06/2019, all'opera nwAppuntamento mancato (opera dell'autore) :
Grazie per la segnalazione dell'errore (che ho corretto) e per la gradita recensione. L'intenzione effettivamente era solo quella di divertire e,… nw(continua)
3) del 02/06/2019, all'opera nwLa sorpresa di Ferruccio Frontini :
Sai allora che facciam? Ci cerchiamo quattro trans! - Scherzo naturalmente ho provato a completare col finale che mi ero immaginato io durante la poesia. Componimento ironico,… nw(continua)
4) del 13/05/2019, all'opera nwIntervista a Superman di Maurogonella :
Coraggioso il giornalista e evidentemente permaloso il nostro Superman, peccato che dall'intervista non sia emerso il più grave delitto del nostro supereroe la umiliazione e distruzione del suo vecchio collega… nw(continua)
-) del 12/05/2019, all'opera nwIl mostro verde (opera dell'autore) :
Grazie per questa e per tutte le… nw(continua)
5) del 25/02/2019, all'opera nwIl Parco dei labirinti di Ida Dainese :
Racconto che mi è piaciuto molto. Ben scritto e coinvolgente, una visione di un futuro molto plausibile e con una storia che coinvolge emotivamente. Dispiace lasciare la protagonista… nw(continua)
6) del 23/02/2019, all'opera nwFuturo di Ferruccio Frontini :
Opera simpatica che scorre bene e si legge con piacere, giocando con la lettera "F". Unica cosa se si vuol giocare con le parole il vero tautogramma (componimento in cui… nw(continua)
7) del 18/02/2019, all'opera nwChe figura… di Ferruccio Frontini :
Forse, figurati, facciamo finta finalmente, fosse felicemente finita fra favolose frasi... Scherzo naturalmente, cercando di proseguire con il tuo breve racconto in cui la lettera… nw(continua)
-) del 07/02/2019, all'opera nwIl castagno (opera dell'autore) :
Grazie per i vostri bei commenti. A Laura: anche la mia mamma ha avuto una vita molto difficile e faticosa. Sono un po' scettico sulla religione ma in ogni caso… nw(continua)
-) del 21/01/2019, all'opera nwScrivere perché (opera dell'autore) :
Grazie per la… nw(continua)
8) del 15/01/2019, all'opera nwSoldato in missione di Ida Dainese :
Tristi pensieri di un militare in guerra, non importa la nazione, non importa perché o per che cosa si sia in guerra, non importa dove stà la ragione o il… nw(continua)
-) del 07/01/2019, all'opera nwLa scacchiera (opera dell'autore) :
Grazie per la bella e… nw(continua)

89 (+ 1 risposte) commenti dati nelle nwGare (dal più recente):
allarga
1) del 13/12/2020, all'opera nwAdorazione di Letylety (nwvai al post):
Il racconto è scritto molto bene con descrizioni curate e ricercate ma anche a me alla fine il racconto ti lascia insoddisfatto. Non c'è storia, non ci… nw(continua)
2) del 08/12/2020, all'opera nwIl Trasferimento di Ibbor OB (nwvai al post):
E se poi scopre che Giovanna è anche lei una Vulturiana impegnata in una missione, di cui non erano a conoscenza? La storia,… nw(continua)
3) del 06/12/2020, all'opera nwSono viva! di Romolo Paradiso (nwvai al post):
Il racconto è scorrevole e rende bene la gioia di chi è sopravvissuto alla tragedia che ci sta sconvolgendo la vita. Fortunatamente non ho conoscenti che abbiano vissuto questa spiacevole… nw(continua)
4) del 06/12/2020, all'opera nwLa voce del mare di M.perrella (nwvai al post):
Come segnalato il racconto è troppo breve ma comunque hai ben descritto il dramma e le sensazioni di chi si ritrova in tragica… nw(continua)
5) del 30/11/2020, all'opera nwLe lacrime dei distratti di Marcello Rizza (nwvai al post):
Un bel racconto, scritto molto bene e che coinvolge e commuove. La storia è triste ma racconta con efficacia i difficili rapporti famigliari, ancor più difficili se travolti da… nw(continua)
-) del 30/11/2020, all'opera nwL'untore (post dell'autore) (nwvai al post):
Grazie per il tuo gradito commento. Il racconto al momento è unico ma non è detto che in futuro non possa essere ampliato. Il protagonista si è salvato solo dalla… nw(continua)
6) del 29/11/2020, all'opera nwBeu di Mariovaldo (nwvai al post):
Un buon racconto, ben scritto, che si legge volentieri. Buone le descrizioni degli ambienti e dei personaggi. Che Beu non fosse quel mostro che… nw(continua)
7) del 18/02/2020, all'opera nwLettera a un padre di Ianira Zeno (nwvai al post):
I rapporti tra genitori e figli non sempre sono come si vorrebbe ma certamente nei momenti più difficili le incomprensioni, per fortuna, spesso vengo accantonate… nw(continua)
8) del 18/02/2020, all'opera nwLa luce dell'est di Giorgio Leone (nwvai al post):
Racconto molto bello e ben sviluppato. Il protagonista si racconta in modo convincente e nelle sue autogiustificazioni mostra la sua meschinità. Ma al centro del racconto c'è la… nw(continua)
9) del 13/02/2020, all'opera nwCadendo di Gabrielegravina (nwvai al post):
Un racconto che non mi ha coinvolto e, anche per me, nella stesura alcune cose sarebbero da modificare. Un monologo interiore che ci propone solo le idee del… nw(continua)
10) del 05/02/2020, all'opera nwBlogiò di Lodovico (nwvai al post):
Raccontino simpatico e divertente, effettivamente è più una barzelletta ma comunque si legge bene. Per Marta (visto che è esperta) conosco diverse persone… nw(continua)
11) del 04/02/2020, all'opera nwDomani di Massimo Centorame (nwvai al post):
Il racconto si limita ad una amara confessione del protagonista, ma di cui non si conosce nemmeno le cause o le motivazioni. Io preferisco i racconti che… nw(continua)
12) del 04/02/2020, all'opera nwTempus Fugit di Alessandro Mazzi (nwvai al post):
Buona l'idea dei frangitempo (io ne conosco tantissimi che si incontrano nella vita di ogni giorno anche se poi non hanno gli artigli), ben scritto… nw(continua)
13) del 04/02/2020, all'opera nwIl prima del dopo di Alessiaardente (nwvai al post):
Il testo è più una riflessione che un racconto. Una breve esposizione che, a parte i diversi errori presenti e già segnalati, propone… nw(continua)
14) del 03/02/2020, all'opera nwKryptonite di Roberto Bonfanti (nwvai al post):
Io ho apprezzato molto il racconto, anche da vecchio appassionato di fumetti, che leggeva le sue avventure da quando da noi era conosciuto solo come Nembo Kid. I dialoghi sono… nw(continua)
15) del 12/12/2019, all'opera nwMattoni di Roberto Bonfanti (nwvai al post):
Il racconto è molto bello e il monologo della protagonista si segue volentieri. Il passato è raccontato con crudezza ma in modo molto efficace e… nw(continua)
16) del 25/11/2019, all'opera nwLa messa è finita di Francesco Dell'Accio (nwvai al post):
Buon racconto che riesce a coinvolgere il lettore e che si legge velocemente fino alla fine. Il problema della pedofilia nella Chiesa è un dramma che non è ancora stato… nw(continua)
17) del 25/11/2019, all'opera nwCambi di vocali di Lodovico (nwvai al post):
Racconto su un tema molto d'attualità, molto sfruttato ma esposto in maniera originale suddividendo la vicenda in capitoli, e con la trovata del cambio di vocale. Il racconto mi è… nw(continua)
18) del 23/10/2019, all'opera nwUn pazzo è un sognatore sveglio di L.Grisolia (nwvai al post):
Il racconto è interessante e coinvolge abbastanza il lettore. Il finale, effettivamente, è forse un po' troppo veloce e lascia qualche dubbio nell'interpretazione; è… nw(continua)
19) del 21/09/2019, all'opera nwUna lettera dal passato di Ivan Locatelli (nwvai al post):
I sogni non si realizzano quasi mai, poi quello di un bambino. Tutti da piccoli vorremmo essere un astronauta o un calciatore famoso poi la realtà è diversa ma non… nw(continua)
20) del 21/09/2019, all'opera nwLisabetta di Sonia85 (nwvai al post):
Più che un racconto è una drammatica riflessione sul ruolo femminile che è ancora, nella nostra moderna società, subalterno alle figure maschile della… nw(continua)
21) del 19/09/2019, all'opera nwApertura ore 09:00 di Kork75 (nwvai al post):
Racconto giallo surreale, i personaggi non sono quelli che appaiono e il tutto si evolve velocemente in modo frenetico e sorprendente. Favola scritta in… nw(continua)
22) del 11/09/2019, all'opera nwAndata e ritorno di cinziach (nwvai al post):
Ho fatto fatica anch'io a leggere e capire il racconto per le frasi un po confuse e che si succedono in modo troppo veloce senza nessuna descrizione. Anche i protagonisti… nw(continua)
23) del 11/09/2019, all'opera nwCaccia al cervo di Esposito Okami (nwvai al post):
Racconto scritto in modo essenziale (che spesso è un pregio) ma in questo caso il testo diventa una semplice descrizione di un avvenimento… nw(continua)
24) del 11/09/2019, all'opera nwLa madre del prescelto di Marco Daniele (nwvai al post):
Come già detto si ha l'impressione che il racconto sia solo un frammento di un'opera molto più complessa dove si apprezzerebbe di più la dettagliata ambientazione di… nw(continua)
25) del 10/09/2019, all'opera nwL'avvertimento di Daniele Missiroli (nwvai al post):
Pericolosi i vasi di fiore in casa, ma il protagonista ha una polizza che copra la responsabilità civile? Anche se probabilmente il perito chissà quanti pretesti potrebbe inventare per non… nw(continua)
26) del 09/09/2019, all'opera nwIl Primo e l'Ultimo Uomo di Aurora Gallo (nwvai al post):
L'idea alla base del racconto è interessante e si associa anche bene alla composizione del testo e al tipo di scrittura che richiama, nei termini e nei modi, le sacre… nw(continua)
27) del 09/09/2019, all'opera nwSotto un cielo d'ebano e lucciole di Slifer (nwvai al post):
Racconto molto breve, che in poche righe descrivere una partenza durante la quale i protagonisti, come spesso succede, non riescono ad esprimere i loro sentimenti. Il racconto… nw(continua)
28) del 06/09/2019, all'opera nwNella Notte di Massimo Centorame (nwvai al post):
Il racconto ha un ritmo incalzante e lo leggi piacevolmente e, sebbene si capisca subito che, ovviamente, l'inseguitore non sia il… nw(continua)
29) del 01/09/2019, all'opera nwL'uomo sul balcone di L.Grisolia (nwvai al post):
Finalmente ho letto anche questo racconto che finora avevo evitato per la lunghezza. Leggere sullo schermo del computer è più faticoso che leggere un libro o un ebook, ma devo… nw(continua)
30) del 30/08/2019, all'opera nw10.15 AM di Angelicahwriter (nwvai al post):
Il racconto ti coinvolge subito con un inizio interessante (anche se in effetti molto sfruttato) che richiama "la metamorfosi" di Kafka. Poi è subito evidente che la narratrice è morta… nw(continua)
31) del 29/08/2019, all'opera nwLe scarpe sono importanti di Athosg (nwvai al post):
Le scarpe sono importanti, ma sarebbe interessante anche sapere com'è finita la partita, dopo tutti gli sforzi fatti dal protagonista per riuscire a seguirla. Scherzi a parte il racconto si… nw(continua)
32) del 19/08/2019, all'opera nwQuattro scintille per una di Stefano Giraldi Ceneda (nwvai al post):
Aiuto, ho provato a leggerlo più volte ma ogni volta mi sono perso in questo intrigo amoroso. Tutto scritto in modo accurato e condito da ironici commenti ma, alla fine,… nw(continua)
33) del 14/08/2019, all'opera nwLa mia intervista impossibile di Gianluigi Redaelli (nwvai al post):
Ottimo aver pensato a omaggiare il grande autore con questa intervista impossibile. Il racconto parte bene, ma poi non sempre riesce a mantenere l'aspettativa che l'idea alla base avrebbe permesso.… nw(continua)
34) del 14/08/2019, all'opera nwOperazione “Lampreda padana”. di Teseo Tesei (nwvai al post):
Racconto che, sia per i termini e la simbologia usata, si legge con qualche difficoltà. Eracle, Perseo sono figure riprese dalla mitologia greca ma, almeno io, non ho ben capito… nw(continua)
35) del 13/08/2019, all'opera nwCome il fuoco di un falò di Stefyp (nwvai al post):
Racconto originale, simpatico e con una buona idea alla base. Una allegoria di come spesso chi governa ha bisogno di un nemico ben preciso su cui scaricare tutte le tensioni… nw(continua)
36) del 12/08/2019, all'opera nwLa morte più dolce di Xenon86 (nwvai al post):
Un racconto, che non mi ha convinto, con all'interno una poesia interessante, ma l'esperimento non penso sia riuscito completamente. Una storia… nw(continua)
37) del 12/08/2019, all'opera nwIncontro alle ombre di Selene Barblan (nwvai al post):
Più che un racconto è una riflessione interiore del protagonista condito da diverse allegorie di cui non ho compreso tutti i significati.… nw(continua)
38) del 12/08/2019, all'opera nwLa danza dei feticci di GiacomoJack (nwvai al post):
Sicuramente il testo è scritto bene, con immagini efficaci e ben descritte ma non mi ha coinvolto molto. Non esiste una trama a sostenerlo… nw(continua)
39) del 12/08/2019, all'opera nwLontano dalla California di Laura Traverso (nwvai al post):
Il racconto coinvolge e commuove. La morte di una persona che ha trascorso con noi parte della vita è qualcosa che colpisce profondamente e lascia comunque uno strascico nel… nw(continua)
40) del 10/08/2019, all'opera nwLe avventure di Otis di Isabella Galeotti (nwvai al post):
Il racconto è spiritoso e, come le vecchie e divertenti commedie americane, si sviluppa freneticamente attorno ad una serie di equivoci. Basato tutto… nw(continua)
41) del 10/08/2019, all'opera nwSonno profondo di Alessandro Mazzi (nwvai al post):
Il racconto è coinvolgente e si legge volentieri. Anche per me, già dal testo del bigliettino, lasciato dalle figlie, impossibilitate a svegliarlo in quanto "sembrava quasi morto" ho capito come… nw(continua)
42) del 10/08/2019, all'opera nwElogio del corpo di Annibale (nwvai al post):
L'idea è buona e ci sono diversi spunti divertenti ma il racconto è troppo breve e non viene sviluppato ma si appiattisce su due o tre frasi divertenti.… nw(continua)
43) del 09/08/2019, all'opera nwStoria di Pink di Fausto Scatoli (nwvai al post):
Bella storia, autobiografica presumo, che con poche semplici righe tratteggia la vita semplice e tranquilla che non esiste più. Una famiglia in cui anche i cani occupano un posto di… nw(continua)
44) del 08/08/2019, all'opera nwAl Cinema (...ti odio) di Carol Bi (nwvai al post):
Il racconto è effettivamente originale e anche dallo svolgimento inaspettato. La protagonista mi sembra, sebbene poco verosimile, ben caratterizzata. Tema naturalmente dedicato ma… nw(continua)
45) del 08/08/2019, all'opera nwIl vino del presidente di Gabriele Ludovici (nwvai al post):
Il racconto si legge senza fatica (e questo a volte è un vero complimento), ben scritto e coinvolgente, anche se non ho ben capito verso chi voleva vendicarsi e… nw(continua)
46) del 19/07/2019, all'opera nwSarajevo di Edmondo (nwvai al post):
Ennesimo racconto sulla guerra, descritta comunque in modo originale, buona la similitudine tra la penna e il fucile. Storia semplice, senza trama, che si lascia leggere. Anch'io pensavo a… nw(continua)
47) del 19/07/2019, all'opera nwTuri, Elena e il Gattopardo di Namio Intile (nwvai al post):
E' vero, tutto il racconto è in fondo una riflessione storica sulle vicende politiche degli ultimi anni in Italia, e di cui in gran parte… nw(continua)
48) del 08/07/2019, all'opera nwVaux, 1 giugno 1916 di Lorenzo Scattini (nwvai al post):
Il racconto è scritto bene e l'utilizzo della lettera rende meno pesante i riferimenti retorici all'interno. Credo comunque che nessun soldato avrebbe scritto una lettera in questi termini, sia perché… nw(continua)
49) del 28/06/2019, all'opera nwHako, help me di Draper (nwvai al post):
Il racconto è scritto molto bene, con immagini e terminologie efficaci che colpiscono il lettore. Poi, un po' sono io che mi perdo in questi termini, ma nel leggerlo (anche… nw(continua)
50) del 28/06/2019, all'opera nwCose che si rompono di Roberto Bonfanti (nwvai al post):
Buon racconto basato tutto sul dialogo e che gioca con le similitudini, i rapporti umani sono come i biscotti una volta rotti non si ricompongono.… nw(continua)
51) del 19/06/2019, all'opera nwSere di ottobre di Luca Latini (nwvai al post):
Racconto forse troppo lungo per essere letto sullo schermo di un computer. Ho provato più volte a iniziarlo ma poi non arrivavo mai in fondo.Comunque il racconto è scritto molto… nw(continua)
52) del 19/06/2019, all'opera nwAyersRockOne di PietroV (nwvai al post):
Non sono un grande esperto ma, sembra anche a me, che qualcosa del racconto vada modificato e sistemato. Per il resto una trama… nw(continua)
53) del 15/06/2019, all'opera nwLa Contessa di Daniele Missiroli (nwvai al post):
Avevo provato a leggerlo ieri, velocemente, ma non ero riuscito a capire nulla, sicuramente per mia incapacità. Essendo il racconto tutto basato sul dialogo, se non si legge attentamente, non… nw(continua)
54) del 08/06/2019, all'opera nwSvaso di Pandora: parte prima 1) La di Teseo Tesei (nwvai al post):
Ho fatto un po' di fatica a leggerlo, sia in quanto già nel titolo si indicava che era la prima parte di un racconto più lungo, sia per i termini… nw(continua)
55) del 05/06/2019, all'opera nwAnagrafe racconta di Lodovico (nwvai al post):
Essenziale ma, i pochi estratti anagrafici, evidenziano una storia che si ripete tragicamente uguale da troppo tempo. Quando l'amore è considerato possesso si arriva a queste drammatiche… nw(continua)
56) del 29/05/2019, all'opera nwUn cuore grande come il mare di Emimaco (nwvai al post):
Il racconto è bello, mi sembra ben scritto nonostante la segnalazione di alcuni refusi e si legge piacevolmente. Belle le descrizioni dei luoghi e dei personaggi. Commovente… nw(continua)
57) del 15/05/2019, all'opera nwLa torre della lussuria di N.B. Panigale (nwvai al post):
Il racconto si legge volentieri, buona l'atmosfera e la storia, anche se non è certo sorprendente, si segue con un certo interesse (magari… nw(continua)
58) del 06/05/2019, all'opera nwIl grande Jeeg robot di Domenico De Ferraro (nwvai al post):
Come nei commenti precedenti trovo anch'io il racconto poco comprensibile (anche per le parti in dialetto) e difficoltoso. Inoltre, rispetto agli altri racconti, è… nw(continua)
59) del 06/05/2019, all'opera nwFuga per la Vittoria di Tiziana Emanuele (nwvai al post):
Racconto molto triste che già in partenza lascia immaginare il dramma successivo. Il tutto è scritto in uno stile crudo e essenziale. Spero anch'io che i fatti narrati non siano… nw(continua)
60) del 01/05/2019, all'opera nwNotte rossa di Selene Barblan (nwvai al post):
Credo anch'io che il racconto, in questo caso, sia troppo breve e, inoltre, non ho capito molto della storia. Il tutto inizia in un modo anche intrigante, ma… nw(continua)
61) del 24/04/2019, all'opera nwIl dubbio di L.Grisolia (nwvai al post):
Il racconto in partenza sembra anche promettere bene e si legge volentieri, poi effettivamente il finale è un po' debole. Ero convinto che quello strano… nw(continua)
62) del 18/04/2019, all'opera nwAddio in La minore di Draper (nwvai al post):
Racconto basato quasi esclusivamente sul dialogo. Sembra l'inizio di un racconto giallo diventa poi un piccolo spaccato di una Bologna con ancora le cicatrici lasciate dalla… nw(continua)
63) del 18/04/2019, all'opera nwLa foresta di Nightshade di Alessandro Mazzi (nwvai al post):
Racconto di genere fantasy-horror, che nonostante non sia brevissimo si legge con piacere. Anzi forse il racconto poteva essere sviluppato in modo molto più ampio per apprezzarne l'atmosfera. Certo… nw(continua)
64) del 18/04/2019, all'opera nwRitorno di Aurora Gallo (nwvai al post):
Racconto che si divide in pratica in due parti una parte iniziale che è un monologo sulla guerra, condivisibile ma un po' retorico, e una seconda dove il figlio si… nw(continua)
65) del 17/04/2019, all'opera nwAnatomia di un primo piano di Gabriele Ludovici (nwvai al post):
Ottima le descrizioni degli ambienti, anche il ragazzo protagonista è ben descritto e questo suo cambiamento di vita coinvolge anche il lettore. Mazzola era anche il primo soprannome di Altafini… nw(continua)
66) del 15/04/2019, all'opera nwEpiclesi di Namio Intile (nwvai al post):
Il testo è scritto molto bene e con termini appropriati, sembra tranquillamente una vera lettera scritta al tempo di Roma antica. Di sicuro dietro c'è una grande preparazione e conoscenza… nw(continua)
67) del 11/04/2019, all'opera nwLa strada di Fausto Scatoli (nwvai al post):
Racconto che descrive molto bene l'angoscia e l'atmosfera in cui sono avvolti i due protagonisti del racconto. La nebbia fitta che si frappone tra i tuoi occhi e il resto… nw(continua)
68) del 10/04/2019, all'opera nwSei pronto per il cambiamento? di Roberto Bonfanti (nwvai al post):
Bel racconto, scritto molto bene e dal soggetto interessante. Soprattutto nel lavoro siamo ormai tutti tempestati e coinvolti in corsi motivazionali per fronteggiare il cambiamento (magari ci fosse da parte… nw(continua)
69) del 08/04/2019, all'opera nwIl Perdono di Laura Traverso (nwvai al post):
Effettivamente nelle famiglie a volte ci sono differenze di trattamento. A volte però succede il contrario, è il primo nato che riceve maggiori attenzioni e spesso trattamenti privilegiati. Nel povere… nw(continua)
70) del 07/04/2019, all'opera nwPasseggiata in campagna di Slifer (nwvai al post):
Anche le tranquille e romantiche passeggiate in campagna nascondono qualche rischio. Il racconto si legge bene, e è ben fatta la… nw(continua)
71) del 16/03/2019, all'opera nwIl cappellano di Fabrizio Bonati (nwvai al post):
Buon racconto che mette forse in poche righe anche troppa carne al fuoco. La tragedia della grande guerra, l'omosessualità, un padre che si uccide per errore, la madre che si… nw(continua)
72) del 13/03/2019, all'opera nwLa truffa di Namio Intile (nwvai al post):
Racconto che si legge con piacere e con buoni dialoghi. Anche per me andrebbe giustificato maggiormente l'omicidio, naturalmente è vero che, nella realtà, a volte si uccide per motivazioni anche… nw(continua)
73) del 07/03/2019, all'opera nwLa paura di vivere la propria vita di Lararossa (nwvai al post):
La premessa ricorda molto la trama del romanzo IL VAGABONDO DELLE STELLE di Jack London. Poi, come segnalato anche da altri, effettivamente ho fatto anch'io fatica a… nw(continua)
74) del 07/03/2019, all'opera nwGli Osservatori di Marco Daniele (nwvai al post):
Buon racconto, ho visto che già è stato notato da altri, ma anche per me, alla prima descrizione dell'Osservatore, mi è riapparso in mente il personaggio dell'Universo Marvel. Tanto che… nw(continua)
75) del 10/02/2019, all'opera nwLa soffitta di Stefano Giraldi Ceneda (nwvai al post):
Bel racconto, ti fa immergere nella magica nostalgia dell'infanzia, dove ogni cosa ha un sapore più dolce. Scritto molto bene con perfette descrizioni sia del luogo e sia dei protagonisti.… nw(continua)
76) del 09/02/2019, all'opera nwIl dono di Lodovico (nwvai al post):
Molto bello, sorprendente, grottesco. Con due brevi lettere hai costruito un magnifico racconto che ha più sostanza di tanti romanzi. Molto originale, con una… nw(continua)
77) del 09/02/2019, all'opera nwCome stalattiti, i ricordi di Nunzio Campanelli (nwvai al post):
Il racconto mi è piaciuto molto. Ben scritto, accurata descrizione sia degli ambienti che del protagonista. Buona l'idea di base della storia, tutti vorrebbero avere a disposizione… nw(continua)
78) del 08/02/2019, all'opera nwMagico incontro di Laura Traverso (nwvai al post):
Racconto che riesce con descrizioni appropriate a creare una magica atmosfera, scritto molto bene e con una buona caratterizzazione della protagonista. Trama e soggetto appena abbozzate ma che non… nw(continua)
79) del 07/02/2019, all'opera nwLa luna inutile di Gabriele Ludovici (nwvai al post):
Racconto scritto e con molta ironia, spesso i circoli culturali, soprattutto nei paesini, sono come vengono descritti in queste righe. Anche le descrizioni e i… nw(continua)
80) del 07/02/2019, all'opera nwCheesecake e caffé di Roberto Bonfanti (nwvai al post):
Racconto ben fatto, interessante e che ti coinvolge nei dialoghi misteriosi dei protagonisti. Il dialogo è senz'altro la componente più importante di questo intrigante racconto e mette in secondo piano… nw(continua)
81) del 06/02/2019, all'opera nwDieci secondi di Seira Katsuto (nwvai al post):
Buon racconto con una idea simpatica alla base, si legge volentieri e non si fa fatica nell'arrivare in fondo. Forse con qualche accorgimento si poteva mantenere nascosta l'identità del protagonista… nw(continua)
82) del 05/02/2019, all'opera nwUltimo modello di Fausto Scatoli (nwvai al post):
Racconto basato su una idea molto originale, anche se con un finale non particolarmente sorprendente. Il testo è scorrevole e si legge volentieri. In un racconto breve l'idea alla base… nw(continua)
83) del 04/02/2019, all'opera nwL’Angelo e lo scrittore. di Teseo Tesei (nwvai al post):
In sostanza si tratta di una riflessione quasi mistica, in cui un po' mi sono perso, essendo argomenti che non mi interessano, anche se capisco che per molti possano… nw(continua)
84) del 03/02/2019, all'opera nwBuon 1945! di Ida Dainese (nwvai al post):
Ottimo racconto, è facile nel leggerlo immedesimarsi nella protagonista che, per sopravvivere agli orrori della guerra, cerca di pensare al lavoro e non che quelli che attorno a lei soffrono… nw(continua)
85) del 01/02/2019, all'opera nwMargò di Carol Bi (nwvai al post):
Racconto che si legge volentieri e con belle descrizioni dell'ambiente e della protagonista. Anche se, più che un racconto, è un piccolo quadro impressionista che ci riporta ad una visione… nw(continua)
86) del 31/01/2019, all'opera nwAppuntamento al buio di Draper (nwvai al post):
Tema del racconto sfruttato molte volte e spesso prevedibile ma comunque ben impostato dall'autore e scritto in modo scorrevole. Dialoghi plausibili e scrittura chiara e elegante. Naturalmente in un racconto… nw(continua)
87) del 30/01/2019, all'opera nwTutti i vecchi del mondo di Francesca Facoetti (nwvai al post):
Si può apprezzare magari solo l'idea di fondo ma il racconto non mi è piaciuto molto, dialoghi poco convincenti e generalizzazioni. Forse si… nw(continua)
88) del 28/01/2019, all'opera nwIl pianeta dei sordi di Daniele Missiroli (nwvai al post):
Racconto scritto in una maniera particolare e, essendo anche molto breve, le frasi possono sembrare più dei versi di una poesia che prosa. Sorpresa finale al limite con la barzelletta… nw(continua)
89) del 28/01/2019, all'opera nwLa conta degli scarafaggi di Ivan Saracino (nwvai al post):
Effettivamente anch'io trovo il racconto troppo lungo e ho fatto fatica ad arrivare fino in fondo (saltando qualche riga ogni tanto). Probabilmente leggere sullo schermo del computer è più faticoso… nw(continua)

57 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nelle nwGare (dal più recente):
allarga
1) di Simone_Non_é del 17/12/2020, all'opera nwL'untore (nwvai al post) :
Un racconto che ho apprezzato in particolar modo per lo svilupparsi della trama e per l'idea di base che ho trovato originale. Unica pecca la forma, che se curata… nw(continua)
2) di Laura Traverso del 14/12/2020, all'opera nwL'untore (nwvai al post) :
ciao Angelo, non sto a ripetere quanto è già stato detto in merito agli errori ecc. ecc. Dico solo che la storia da te narrata è avvincente, originale e con… nw(continua)
3) di Mariovaldo del 12/12/2020, all'opera nwL'untore (nwvai al post) :
E' un bel racconto, a mio gusto manca qualcosa per diventare ottimo. Mi spigo° l'idea è buona, la scrittura la supporta con efficacia, i personaggi sono ben delineati ma... e… nw(continua)
4) di RobediKarta del 10/12/2020, all'opera nwL'untore (nwvai al post) :
Degli errori ti segnalo un paio di passati prossimi all'inizio assolutamente da evitare, il tuo racconto non è "A spasso nel tempo". Buona l'idea, buonissimo il ritmo, e l'inizio praticamente… nw(continua)
5) di M.perrella del 08/12/2020, all'opera nwL'untore (nwvai al post) :
Confesso di aver letto questo racconto con piacere, tutto d'un fiato dall'inizio alla fine e la prima osservazione è stata relativa al corso circolare degli eventi, nel senso che in… nw(continua)
6) di Lucia De Falco del 06/12/2020, all'opera nwL'untore (nwvai al post) :
Il racconto è scorrevole e accattivante. Il finale a sorpresa è il segreto di questo testo. Cosa non si farebbe per salvare la propria vita in un momento di disperazione… nw(continua)
7) di Selene Barblan del 05/12/2020, all'opera nwL'untore (nwvai al post) :
Bel racconto, mi ha coinvolto e l’ho letto tutto d’un fiato. Mi piace il fatto che il contesto sia accennato ma non esplicitato; si lascia spazio all’interpretazione. Anche l’ironia è… nw(continua)
8) di Stefyp del 03/12/2020, all'opera nwL'untore (nwvai al post) :
Troppi avverbi in mente. Disperatamente, lentamente, sicuramente, velocemente, naturalmente. Forse è una mia fissa, ma appesantiscono il racconto. Trovare dei sinonimi rende a mio parere la lettura più scorrevole. Il… nw(continua)
9) di Ida Daneri del 01/12/2020, all'opera nwL'untore (nwvai al post) :
Come già altri hanno rilevato, il testo necessita di una approfondita rilettura per correggere alcuni refusi, sistemare la punteggiatura e rendere più scorrevole il racconto. Il racconto (puzza ed escrementi… nw(continua)
10) di Marcello Rizza del 30/11/2020, all'opera nwL'untore (nwvai al post) :
Sarà perché sono un "antico" lettore ma avevo intuito da subito dove saresti andato a parare, tranne il "socio" che pesca a piene mani dal bellissimo film di Ingmar Bergman… nw(continua)
11) di MattyManf del 29/11/2020, all'opera nwL'untore (nwvai al post) :
Allora, ci sono un po'di cosse da rivedere nella parte iniziale. Molti punti possono essere resi più scorrevoli. MA, che bella questa storia. Ha un colpo di scena ben costruito,… nw(continua)
12) di Fausto Scatoli del 29/11/2020, all'opera nwL'untore (nwvai al post) :
anche in questo racconto ci sono parecchi refusi. darei pure una controllata alla punteggiatura, visto che mancano molte virgole, tante sono fuori posto e ci sono punti e maiuscole dove… nw(continua)
13) di Simone_Non_é del 17/02/2020, all'opera nwUna nuova ricetta (nwvai al post) :
Purtroppo, come già detto, l'ingrediente segreto è risultato chiaro anche a me dopo poche righe. Non ho i mezzi per dare un parere sulla qualità della scrittura posso però dire… nw(continua)
14) di Giorgio Leone del 14/02/2020, all'opera nwUna nuova ricetta (nwvai al post) :
Io, invece, ho capito dove si sarebbe andati a finire mezza riga prima degli altri. Il racconto, tuttavia, si lascerebbe leggere se non fosse troppo ripetitivo e "tecnico" in molte… nw(continua)
15) di Roberto Bonfanti del 10/02/2020, all'opera nwUna nuova ricetta (nwvai al post) :
Ribaltando il punto di vista emerge tutta la crudeltà dell’industria dell’allevamento, aggravata dal fatto che questi alieni riconoscono all’”animale” in oggetto una modesta intelligenza e capacità intellettuale. In questo il… nw(continua)
16) di Eliseo Palumbo del 07/02/2020, all'opera nwUna nuova ricetta (nwvai al post) :
Il tema è prevedibile e inoltre la ricetta non viene mensionata se non solo per il nome "Terrestre arrosto con patate". Non so quale sia stato l'intento del racconto, se… nw(continua)
17) di Namio Intile del 06/02/2020, all'opera nwUna nuova ricetta (nwvai al post) :
Un lungo monologo contro gli allevamenti intensivi e l'uso di carne animale. Apprezzo il contenuto e ne condivido l'idea di fondo avendo io quasi abolito la carne animale dalla mia… nw(continua)
18) di Laura Traverso del 05/02/2020, all'opera nwUna nuova ricetta (nwvai al post) :
Beh, che dire? Che sono molto contenta che tu abbia affrontato ironicamente il problema dell'animale-uomo fatto arrosto, che non si meriterebbe altro dal momento che con la massima indifferenza brutalizza… nw(continua)
19) di ElianaF del 05/02/2020, all'opera nwUna nuova ricetta (nwvai al post) :
Buona l'idea iniziale, peccato non averla sfruttata per descrivere effettivamente come cucinare il terrestre con patate invece di dedicarsi… nw(continua)
20) di Roberto Ballardini del 05/02/2020, all'opera nwUna nuova ricetta (nwvai al post) :
L'hanno detto tutti, mi pare, e credo che effettivamente si intuisce subito dove va a parare il discorso, dopodiché se davvero perde d'efficacia come è stato detto (e come penso… nw(continua)
21) di Fausto Scatoli del 04/02/2020, all'opera nwUna nuova ricetta (nwvai al post) :
in effetti, dopo due righe già si capisce di chi parli e la storia perde efficacia. il racconto è ben scrtto e, credo, vuole essere sarcastico, portando dall'altro lato chi… nw(continua)
22) di Selene Barblan del 04/02/2020, all'opera nwUna nuova ricetta (nwvai al post) :
Leggere questo racconto mi ha provocato un leggero senso di nausea, trovo sia costruito bene e studiato per suscitare questo tipo di reazioni. Anche io ho intuito quasi subito quale… nw(continua)
23) di Stefyp del 04/02/2020, all'opera nwUna nuova ricetta (nwvai al post) :
Alla quarta riga già l'ingrediente di questo piatto si è rivelato al lettore. Questo ha fatto perdere il mordente a tutto il racconto. Se l'idea poteva essere divertente, il risultato… nw(continua)
24) di Stefyp del 09/09/2019, all'opera nwUn filo d'olio (nwvai al post) :
Buona l'idea, ma non molto ben sviluppata. Poco credibile che Leo25 riprenda a funzionare con un filo d'olio anzi più probabile che così lo sconquassi del tutto. Probabile che il… nw(continua)
25) di Massimo Centorame del 07/09/2019, all'opera nwUn filo d'olio (nwvai al post) :
Il racconto ha un ritmo discreto ed è anche scritto abbastanza bene, ma non va oltre la storiella, con un finale intuibile già dalle prime righe. Anche l'idea della semplicità… nw(continua)
26) di Angelicahwriter del 24/08/2019, all'opera nwUn filo d'olio (nwvai al post) :
Non mi é piaciuto molto perché in tutta sincerità non mi é arrivato. Ho capito l’idea che l’autore vuole trasmettere, ma non mi ha entusiasmata. Il filo… nw(continua)
27) di Gabriele Ludovici del 17/07/2019, all'opera nwUn filo d'olio (nwvai al post) :
Mi piace il tema distopico e il tono che, nel finale, diventa surreale: basta un filo d'olio per risolvere una caterva di problemi che addirittura avrebbero messo a repentaglio il… nw(continua)
28) di Namio Intile del 16/07/2019, all'opera nwUn filo d'olio (nwvai al post) :
Ti segnalo solo questo: "controllava ogni attività e, finora"; avrei messo un fino ad allora. Un discreto racconto, di cui apprezzo il messaggio di fondo, seppure oggi si vada in… nw(continua)
29) di Isabella Galeotti del 12/07/2019, all'opera nwUn filo d'olio (nwvai al post) :
La tecnologia, ma ci salverà oppure ci affosserà, oppure ci vorra sempre l'intervento umano, che con una semplice manovra salverà il mondo? Bel racconto, tecnologico, schiavi del computer, i camici… nw(continua)
30) di Laura Traverso del 07/07/2019, all'opera nwUn filo d'olio (nwvai al post) :
il racconto è divertente e non banale, affronta il tema della tecnologia che a tutto dovrebbe arrivare mentre invece basta lo stop di un piccolo ingranaggio sofisticato a bloccare… nw(continua)
31) di Lorenzo Scattini del 07/07/2019, all'opera nwUn filo d'olio (nwvai al post) :
A volte la soluzione migliore - o l'unica possibile - è la più semplice. La tecnologia dovrebbe migliorare le nostre vite e facilitare determinati compiti, ma attenzione a non far… nw(continua)
32) di Carol Bi del 05/07/2019, all'opera nwUn filo d'olio (nwvai al post) :
Mi è piaciuto davvero molto. Tema futuristico, ma neanche troppo, in realtà attuale. Molto originale e sicuramente fa riflettere. Oramai l'uomo dipende dalla tecnologia in tutto e per tutto (purtroppo),… nw(continua)
33) di Fausto Scatoli del 05/07/2019, all'opera nwUn filo d'olio (nwvai al post) :
una fiaba, direi, con la classica morale implicita nel finale. simpatica, come storiella, ma nulla più. tutto mi appare come fortemente distaccato; magari è proprio l'intenzione dell'autore, però il risultato… nw(continua)
34) di Selene Barblan del 30/06/2019, all'opera nwUn filo d'olio (nwvai al post) :
Trovo apprezzabile l’ironia che muove questo racconto, che risulta scorrevole ma che non mi coinvolge particolarmente. A mio parere i personaggi sono poco delineati, forse con un intento di paragonarli… nw(continua)
35) di Roberto Bonfanti del 28/06/2019, all'opera nwUn filo d'olio (nwvai al post) :
I vecchi rimedi sono sempre i migliori. Da una parte c’è la prospettiva inquietante di un futuro nel quale la tecnologia ha preso il sopravvento, dall’altro c’è la speranza che… nw(continua)
36) di Stefano Giraldi Ceneda del 04/06/2019, all'opera nwGià visto! (nwvai al post) :
Il titolo anticipa in maniera lapidaria il tema avvilente degli errori storici che si replicano sistematicamente. Il parallelo istituito direi che funziona, e l’accostamento generazionale – se non casuale –… nw(continua)
37) di Teseo Tesei del 30/05/2019, all'opera nwGià visto! (nwvai al post) :
Bello mi piace. Non tanto per l'argomento interessato alla salute del pianeta. Basta polemiche suvvia, non si può fermare il progresso, se diamo retta a tutti questi folli con le… nw(continua)
38) di Draper del 13/05/2019, all'opera nwGià visto! (nwvai al post) :
Il racconto è ben scritto, scorrevole e si lascia leggere con piacere. L'ho trovato un po' troppo didascalico per i miei gusti, quindi in un certo senso concordo col parere… nw(continua)
39) di Selene Barblan del 30/04/2019, all'opera nwGià visto! (nwvai al post) :
Ciao, mi piace il messaggio che (penso) vuoi dare, sia riguardo i "piccoli" problemi ecologici che purtroppo non vengono presi sufficientemente sul serio, sia l'ipocrisia di fondo di molte persone.… nw(continua)
40) di Gabriele Ludovici del 17/04/2019, all'opera nwGià visto! (nwvai al post) :
Oltre a ciò che ti hanno segnalato, occhio al "si" / "sì" Smile Bel racconto, attuale e ben scritto. Condensa in pochi caratteri tutto il necessario. Davvero impossibile capire perché… nw(continua)
41) di Namio Intile del 17/04/2019, all'opera nwGià visto! (nwvai al post) :
Beh, l'intento del racconto è chiaro. Per fortuna hai deciso di usare l'umorismo e quindi il messaggio arriva perfettamente a destinazione e anche le metafore… nw(continua)
42) di Isabella Galeotti del 11/04/2019, all'opera nwGià visto! (nwvai al post) :
Questo raccontino lo si legge velocemente. Poi, ti ritrovi a riflettere. A pensare che in quella piccola isola sperduta hanno agito inconsapevoli di ciò che poteva accadere poi. Noi al… nw(continua)
43) di Laura Traverso del 07/04/2019, all'opera nwGià visto! (nwvai al post) :
E' già, il titolo lo dice bene... Purtroppo la stupidità umana emerge in ogni epoca. E pazienza per chi non aveva strumenti per capire i danni arrecati all'umanità con simili… nw(continua)
44) di Roberto Bonfanti del 07/04/2019, all'opera nwGià visto! (nwvai al post) :
Parabola bella e amaramente ironica sulla selettività del pensiero comune: è facile fare gli ecologisti con… gli alberi degli altri, lo è meno quando la salvaguardia dell’ambiente ci tocca da… nw(continua)
45) di Fausto Scatoli del 06/04/2019, all'opera nwGià visto! (nwvai al post) :
storiella di stampo ecologico che mostra la ciclicità delle cose. purtroppo, già oggi molti si comportano come il babbo di Gigi, fottendosene degli effetti collaterali. poi, durante le discussioni, danno… nw(continua)
46) di Marco Daniele del 06/04/2019, all'opera nwGià visto! (nwvai al post) :
Eccoli i corsi e ricorsi storici di cui parlava Vico, la storia che si ripete! Con la differenza che gli abitanti di Rapa Nui (non ce la faccio a chiamarla… nw(continua)
47) di Fabrizio Bonati del 15/03/2019, all'opera nwLa pazienza (nwvai al post) :
Il racconto è simpatico, l’idea di rendere la pazienza del Prof un oggetto da ricercare quando smarrito, è originale. La dipendente pubblica un po’… nw(continua)
48) di Daniele Missiroli del 05/03/2019, all'opera nwLa pazienza (nwvai al post) :
Non ho letto tutti gli altri commenti per non farmi condizionare, se scrivo cose già dette, perdonami. Smile Idea: ho trovato originale oggettificare una virtù come la pazienza. Trama: un… nw(continua)
49) di Gabriele Ludovici del 19/02/2019, all'opera nwLa pazienza (nwvai al post) :
Racconto dal sapore surreale, ben scritto; come ti hanno già fatto notare, necessita di qualche ritocco in materia di punteggiatura. Per il resto il tema è assai attuale... la pazienza… nw(continua)
50) di Stefano Giraldi Ceneda del 10/02/2019, all'opera nwLa pazienza (nwvai al post) :
Durante la lettura della “Pazienza” (o, se preferite, de “La pazienza”), si sono affacciati alla mia memoria frammenti scritti da autori simbolo del Novecento italiano. Per ragioni in parte oscure,… nw(continua)
51) di Fausto Scatoli del 09/02/2019, all'opera nwLa pazienza (nwvai al post) :
beh, a parte il fatto che sono dipendente pubblico e ho lavorato allo sportello per quindici anni, ricevendo insulti gratuiti ma anche parecchi apprezzamenti per la mia pazienza, devo dire… nw(continua)
52) di Teseo Tesei del 08/02/2019, all'opera nwLa pazienza (nwvai al post) :
Divertente, sebbene i pubblici dipendenti ne escono dipinti in malo modo, a cominciare dallo stesso protagonista. Le esperienze dell’autore o il messaggio che questi lascia passare non lasciano adito a… nw(continua)
53) di Roberto Bonfanti del 06/02/2019, all'opera nwLa pazienza (nwvai al post) :
Ho letto che è il tuo primo racconto, complimenti! Dimostri una bella verve surreale, la ricerca della pazienza smarrita è una buona idea. Il povero professore ci rappresenta un po’… nw(continua)
54) di Draper del 04/02/2019, all'opera nwLa pazienza (nwvai al post) :
Attraverso il filtro dell'assurdo e dell'ironia, per non parlare poi dell'umorismo, questo breve racconto mi ha strappato più di una risata, mi ha fatto riflettere. Tralascio le questioni sulla punteggiatura… nw(continua)
55) di Ida Dainese del 03/02/2019, all'opera nwLa pazienza (nwvai al post) :
Il racconto mi ha fatto sorridere anche se mi rendo conto che c'è poco da ridere. I personaggi sembrano infatti descrizioni di persone reali, per non parlare delle situazioni. Par… nw(continua)
56) di Laura Traverso del 31/01/2019, all'opera nwLa pazienza (nwvai al post) :
Sì, la sottolineatura sui dipendenti pubblici annoiati e poco gentili va bene, penso che ognuno di noi abbia avuto esperienze simili, anche se non cercava la pazienza... Il testo è… nw(continua)
57) di Isabella Galeotti del 29/01/2019, all'opera nwLa pazienza (nwvai al post) :
Carino, saggio, e profondo. Lo sviluppo è lesto e scorrevole. L'ambientazione disegnata a tristi colori, ma come veramente è. I personaggi, si muovono agiatamente all'interno della storia. Il testo eè… nw(continua)

0 (+ 0 risposte) commenti dati nei nwGrandPrix (dal più recente):
allarga

Nessuna recensione o commento nei nwGrandprix.

6 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nei nwGrandprix (dal più recente):
allarga
1) di Ivo Aragno del 25/11/2024, all'opera nwUn'ora, un giorno, un anno... (nwvai al post) :
Ciao, inizio facendo una premessa: non amo le rime baciate, tuttavia questo è soggettivo e non esclude che ad altri piacciano. Il tuo testo scorre e si legge facilmente, anche… nw(continua)
2) di Menodizero del 22/11/2024, all'opera nwUn'ora, un giorno, un anno... (nwvai al post) :
Ciao. Anche io, come altri che hanno commentato, devo dire che l'utilizzo della rima baciata non è molto in linea con il mio gusto personale (e soggettivo). D'altro canto, credo… nw(continua)
3) di Terradipoeti del 21/11/2024, all'opera nwUn'ora, un giorno, un anno... (nwvai al post) :
La poesia cattura il fluire del tempo con immagini delicate, trasformando ore, giorni e anni in un susseguirsi di attimi vibranti. Tra sogni e cicatrici, emerge la… nw(continua)
4) di Eleonora2 del 26/10/2024, all'opera nwUn'ora, un giorno, un anno... (nwvai al post) :
Caro Antonio, ognuno ha la propria sensibilità e riversa le proprie emozioni scrivendo. Si tratta di una mia convinzione maturata dalle mie esperienze e valutazioni. Personali, anzi personalissime. La poesia… nw(continua)
5) di Vladimiro del 19/10/2024, all'opera nwUn'ora, un giorno, un anno... (nwvai al post) :
Mi piacciono le poesie articolate sulla metrica, ancor più se vivono di una ritmica intrinseca; non così le rime baciate. Il tuo è un testo articolato su 4 quartine con… nw(continua)
6) di Jacopo Serafinelli del 19/10/2024, all'opera nwUn'ora, un giorno, un anno... (nwvai al post) :
@Angelo Ciola Il Tempo, nelle frazioni che compongono la nostra vita, è molto ben poeticizzato in questa tua. Anche se non amo particolarmente… nw(continua)

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:


Autori che l'autore ha recensito/commentato (5):

allarga
nwvedi quella per Davide Pelanda
nwvedi le 3 per Ferruccio Frontini
nwvedi quella per Gabriele Gamberini
nwvedi le 2 per Ida Dainese
nwvedi quella per Maurogonella

Utenti che hanno recensito/commentato l'autore (31):

allarga
nwvedi le 2 di nwAndr60
nwvedi quella di nwAntonio Curri
nwvedi le 2 di nwCulture
nwvedi le 4 di nwEleonora2
nwvedi quella di nwGabi Celeste Pisani
nwvedi quella di nwGabriele Ludovici
nwvedi quella di nwGerminal68
nwvedi quella di nwGiancarlo Rizzo
nwvedi quella di nwGiovann
nwvedi le 32 di nwIda Dainese
nwvedi quella di nwIl Base
nwvedi le 4 di nwIsabella Galeotti
nwvedi quella di nwJacopo Serafinelli
nwvedi quella di nwLaura Ruggeri
nwvedi le 2 di nwLucia De Falco
nwvedi quella di nwLuzant
nwvedi le 2 di nwMaddalena Mantovani
nwvedi le 2 di nwMarcello Rizza
nwvedi quella di nwMarco Daniele
nwvedi quella di nwMarcox
nwvedi le 4 di nwMarina Lolli
nwvedi le 11 di nwMassimo Baglione
nwvedi le 2 di nwMunzio
nwvedi le 2 di nwRossella D'Ambrosio
nwvedi quella di nwSelene Barblan
nwvedi quella di nwSmilingRedSkeleton
nwvedi quella di nwStefano Giraldi Ceneda
nwvedi quella di nwTeseo Tesei
nwvedi quella di nwValentina_83
nwvedi quella di nwYakamoz
nwvedi le 18 di user deleted






PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.133.83.94


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 1.61 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.