Mentre il sole tramonta

Spazio dedicato alla Gara stagionale d'autunno 2020.

Sondaggio

Sondaggio concluso il 22/12/2020, 23:00

1 - non mi piace affatto
4
40%
2 - mi piace pochino
3
30%
3 - si lascia leggere
3
30%
4 - è bello
0
Nessun voto
5 - mi piace tantissimo
0
Nessun voto
 
Voti totali: 10

Antonella martino
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 8
Iscritto il: 09/06/2020, 18:51

Author's data

Mentre il sole tramonta

Messaggio da leggere da Antonella martino »

leggi documento Spiacente ma, in questo browser, la lettura a voce non funziona.

Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore
Ultima modifica di Antonella martino il 25/12/2020, 21:11, modificato 1 volta in totale.
Lucia De Falco
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 225
Iscritto il: 08/03/2020, 14:37

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Lucia De Falco »

Devo dire che questo testo non mi ha colpita particolarmente,
forse perché più che essere un racconto è una sorta di pagina di diario, che esprime le emozioni provate e le reazioni che seguono la perdita di un amore: dolore, smarrimento, il vagare, le richieste di aiuto agli altri. Fino a raccogliere i cocci e andare inevitabilmente avanti, continuando a contemplare la bellezza del tramonto, ovvero ciò che di bello ci offre la vita.
Marcello Rizza
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 479
Iscritto il: 23/06/2015, 23:54

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Marcello Rizza »

Ciao Antonella. Il racconto è scritto bene e anche la punteggiatura funziona. Quello che mi lascia un po perplesso è che ha poco del racconto. Non c'è una vera trama, c'è un percorso personale comune alla maggior parte delle persone, è molto corto. In ogni caso si lascia leggere. A rileggerti. 🤗
Avatar utente
Fausto Scatoli
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 792
Iscritto il: 26/11/2015, 11:04
Contatta:

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Fausto Scatoli »

qualche problema di punteggiatura c'è, mancano delle virgole in alcuni punti.
per il resto è scritto bene, ma non porta da nessuna parte.
non c'è una storia, solo un ricordo o, forse, un rammarico, che comunque non riesce a farmi entrare nella scena.
magari scrivere qualcosa in più sarebbe servito.
l'unico modo per non rimpiangere il passato e non pensare al futuro è vivere il presente
Immagine

http://scrittoripersempre.forumfree.it/

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Stefyp
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 319
Iscritto il: 26/07/2019, 18:48

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Stefyp »

Se queste righe fossero state inserite in un contesto più ampio avrebbero funzionato. Se, per esempio ci fossero un lui, una lei, un perchè e un dove e magari un quando, se insomma ci fosse un racconto il mio voto sarebbe alto, perchè l'emozione descritta ti arriva diretta e lo stile mi piace. Ma solo così non mi dice molto, purtroppo.
RobediKarta
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 32
Iscritto il: 02/11/2020, 2:14

Author's data

Re: Mentre il sole tramonta

Messaggio da leggere da RobediKarta »

Prosa poetica, stralcio di un diario, un flusso di pensieri. Ma non è un racconto. Ho ricevuto lo stesso "rimprovero" per il mio testo ). Anche troppo breve, però non mi è dispiaciuto.
Avatar utente
Liliana Tuozzo
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 160
Iscritto il: 18/03/2010, 17:09

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Liliana Tuozzo »

Pensieri, parole scritte per sfogo guardando un tramonto. La bellezza del sole che muore può portare dolci ricordi, il buio ci fa riannodare le sensazioni di dolore, ma la vita è tutto questo e si va avanti.
Non manca qualche aspetto poetico, ma come hanno già detto non è un racconto.
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Laura Traverso
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 951
Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
Località: GENOVA
Contatta:

Author's data

commento

Messaggio da leggere da Laura Traverso »

Non posso far altro che associarmi, con convinzione, ai commenti dei più. Il tuo scritto sa un po' poco di racconto; è più un "pensiero stupendo" che non spiega, però, nulla di più della storia a cui si riferiscono i ricordi.
Avatar utente
MattyManf
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 144
Iscritto il: 07/11/2020, 15:35
Contatta:

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da MattyManf »

Un testo che può essere perfezionato, come già sopra ahanno detto.
Ma capisco la necessità di scriverlo: è uno sfogo.
Uno di quei pensieri acri che ci colgono quando possiamo ripensare a quello che c'è stato prima di adesso e, magari, ce ne pentiamo un po'.
Il dolore si sente, così come l'immediatezza e la foga di trasformare in parole un tormento.

Ma forse proprio la ripidità ci rende più incerti di quanto vorremmo.
In questo scritto vediamo gli effetti, ma non possiamo intuire le cause. Ma se le prime sono, tristemente, simili per noi... le seconde avrebbe rotto la simmetria.

In sintesi? Uno scritto carico di eomozione, autentico, tormentato... ma che con piccoli accorgimenti sarebbe esploso davvero. (ma non per questo va punito)

Bene, ma migliorabile!
Ultima modifica di MattyManf il 14/11/2020, 13:17, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Massimo Baglione
rank (info):
Site Admin
Messaggi: 9584
Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
Località: Belluno
Contatta:

Author's data

Re: Mentre il sole tramonta

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

Ricordatevi di specificare esattamente "Commento" come titolo del messaggio usato per commentare le opere in Gara (senza prefissi come "Re:" o altro), altrimenti non verranno conteggiati dal sistema, grazie!
Se invece state solo rispondendo, non serve specificare.
Ricordatevi anche che il testo del commento deve essere lungo almeno 200 battute.
Vi rimando alle istruzioni delle Gare letterarie.
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
Simone_Non_é
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 155
Iscritto il: 16/12/2019, 1:27

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Simone_Non_é »

Non credo che questo scritto si possa considerare un vero e proprio racconto in quanto mancano diversi aspetti fondamentali per renderlo tale. Se analizzato come pensiero invece può avere un suo valore. Buona scrittura
Rispondi

Torna a “Gara d'autunno, 2020”


Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


La Gara 50 - La Verità

La Gara 50 - La Verità

(gennaio 2015, 24 pagine, 2,01 MB)

Autori partecipanti: nwSer Stefano, nwPatrizia Chini, nwNunzio Campanelli, nwNembo13, nwMastronxo, nwMichele, nwEliseo Palumbo,
A cura di Cladinoro.
Scarica questo testo in formato PDF (2,01 MB) - scaricato 141 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 9 - Un racconto per un cortometraggio

La Gara 9 - Un racconto per un cortometraggio

(dicembre 2009, 46 pagine, 456,32 KB)

Autori partecipanti: nwCmt, nwManuela, nwDaniela, nwArditoeufemismo, Mario, Augusto, nwMagnonove, nwCosimo Vitiello, Miriam, Snuff, nwPhigreco, Pia,
A cura di Alessandro Napolitano.
Scarica questo testo in formato PDF (456,32 KB) - scaricato 517 volte.
oppure in formato EPUB (343,81 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 238 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 63 - Treni e stazioni

La Gara 63 - Treni e stazioni

(marzo/aprile 2017, 30 pagine, 932,81 KB)

Autori partecipanti: Massimo Tivoli, nwGabriele Ludovici, nwGiorgio Leone, nwMirtalastrega, nwDaniele Missiroli, nwFabrizio Bonati, nwAngela Catalini, nwManuel Crispo, nwPatrizia Chini,
A cura di Ida Dainese.
Scarica questo testo in formato PDF (932,81 KB) - scaricato 117 volte.
oppure in formato EPUB (762,33 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 101 volte..
nwLascia un commento.




Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:


Gare letterarie stagionali - annuario n° 2 (2019 - 2020)

Gare letterarie stagionali - annuario n° 2 (2019 - 2020)

Le Gare letterarie stagionali sono concorsi a partecipazione libera, gratuiti, dove chiunque può mettersi alla prova nel forum di BraviAutori.it, divertirsi, conoscersi e, perché no, anche imparare qualcosa. I migliori testi delle Gare vengono pubblicati nei rispettivi ebook gratuiti i quali, a ogni ciclo di stagioni, diventano un'antologia annuale come questa che state per leggere.
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: nwRoberto Bonfanti, nwGiampiero, nwLodovico, nwGiorgio Leone, nwAthosg, nwCarol Bi, Diego.G, nwMassimo Centorame, nwNamio Intile, nwAlessandro Mazzi, Frdellaccio, nwTeseo Tesei, nwStefyp, nwLaura Traverso, nwEliseo Palumbo, nwSaviani, nwAndr60, nwGoliarda Rondone, nwRoberto Ballardini, nwGiampiero, nwFausto Scatoli, nwSonia85, nwSperanza, nwMariovaldo, nwMacrelli Piero, nwAndrepoz, nwSelene Barblan, nwRoberto, Roberto Virdo'.

Vedi nwANTEPRIMA (949,83 KB scaricato 68 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Un passo indietro

Un passo indietro

Il titolo di questo libro vuole sintetizzare ciò che spesso la Natura è costretta a fare quando utilizza il suo strumento primario: la Selezione naturale. Non sempre, infatti, "evoluzione" è sinonimo di "passo avanti", talvolta occorre rendersi conto che fare un passettino indietro consentirà in futuro di ottenere migliori risultati. Un passo indietro, in sostanza, per compierne uno più grande in avanti.
Di Massimo Baglione.

Vedi nwANTEPRIMA (1,82 MB scaricato 480 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.



77, le gambe delle donne

77, le gambe delle donne

ovvero: donne in gamba!

Antologia di 77 opere e 10 illustrazioni per esplorare, conoscere e rappresentare la complessità e la varietà dell'universo femminile. Ognuno dei testi presenti in questa antologia riesce a cogliere tanti aspetti, anche contrastanti, di questa creatura affascinante e sorprendente che assieme agli uomini per millenni ha contribuito, nell'ombra o sul palco della storia, all'evoluzione della civiltà così come la conosciamo oggi. è inutile aggiungere che 77 opere soltanto non hanno la presunzione di fornire una rappresentazione esaustiva, ma lasciamo che la parte di questo "iceberg" femminile ancora sommerso rimanga pronto per emergere in prossime indagini e, perchì no, per costituire ancora la materia prima di altre future opere di ingegno.
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: nwTullio Aragona, Maria Basilicata, Mara Bomben, nwAlessandro Borghesi, Emanuela Bosisio, nwNunzio Campanelli, Paolo Caponnetto, nwAlessandro Carnier, Gino Centofante, Polissena Cerolini, Antonio Ciervo, Luigi Andrea Cimini, Giacomo Colosio, Cristina Cornelio, Marika Davoli, nwStella Demaris, Maria Rosaria De Simone, Cetta de Luca, Cristoforo De Vivo, nwRoberta Eman, Luca Fadda, Lorella Fanotti, Lodovico Ferrari, Raffaella Ferrari, Virginia Fiorucci, nwAnna Rita Foschini, Franco Frainetti, Manuela Furlan, Nicola Gaggelli, nwIsabella Galeotti, Rebecca Gamucci, Lucilla Gattini, Michela Giudici, Antonino R. Giuffrè, Alessandro Kabon, Concita Imperatrice, Carlotta Invrea, Greta Leder, Silvia Leuzzi, Yuleisy Cruz Lezcano, nwLibero, Marina Li Volsi, Rosalia Maria Lo Bue, Diego Luci, Sandra Ludovici, Verdiana Maggiorelli, nwMarino Maiorino, nwAngelo Manarola, Myriam Mantegazza, Germana Meli (geMadame), nwRoberta Michelini, Samuele Mocellin, Maurizio Nequio, Teresa Pace, nwMarina Paolucci, nwRoberto Paradiso, nwUmberto Pasqui, Viviana Picchiarelli, nwDaniela Piccoli, Anna Pisani, Luciano Poletto, Monica Porta, nwPietro Rainero, nwGianluigi Redaelli, nwMaria Rejtano, Stefania Resanfi, nwFranca Riso, Massimo Rosa, Francesca Santucci, Libera Schiano Lomoriello, Daniele Schito, Veronica Sequi, nwSalvatore Stefanelli, Stella Stollo, Paola Tomasello, Sonia Tortora, nwLiliana Tuozzo, Alessandro Zanacchi.

Vedi nwANTEPRIMA (317,09 KB scaricato 367 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon