logo

PC
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
menu hide
share



Vuoi aiutarci?

Sostieni l'Associazione culturale BraviAutori con una donazione, oppure acquistando una delle nostre pubblicazioni.


PayPal



Tutti i giorni sono uguali?

(poesia narrativa, brevissimo - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
1.157 visite dal 15/03/2014, l'ultima: 21 ore fa.
1 recensioni o commenti ricevuti


Autore di quest'opera:


Descrizione: Riflessione sui giorni che passano, nell'attesa di una svolta, un cambiamento, con la speranza che questo possa accadere.

Incipit: Un altro giorno se n'è andato, piatto, insipido per il suo vuoto…


Tutti i giorni sono uguali?
file: opera.txt
size: 669,00 Bytes
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (info))



Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #cambiamenti(43)    #speranza(168)    #giorni(32)
tag automatici: #insipido(5)    #cambiamento(43)    #routine(11)    #quotidiana(53)    #avvenimento(11)   #colpirti   #domandadoti    #realmente(18)


Recensioni: 1 di visitatori, 1 totali.
  recensisci / commenta


recensore:

Arcangelo Galante
Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 11/07/2017
Un testo scritto con stile diaristico, dove lo sfogo, umanamente comprensibile, spinge il lettore ad ampie riflessioni nell'analizzare se stessi in modo sincero, umile, obiettivo e senza ritenersi migliori di altra gente. La vita insegna davvero tanto, a chi ha la predisposizione di sintonizzarsi con le vibrazioni di essa, e ci fa comprendere che siamo tutti diversi, ma, nessuno, in fondo, è sbagliato, completamente, nel proprio modo di pensare, agire, essere; in poche parole, vivere come lo si ritiene consono alla propria natura interiore. I giorni paiono essere uguali, quando l'anima non trova il suo contrappeso, specialmente nel momento in cui, la mancanza di una svolta importante, riempie la mente di tristezza profonda. La speranza è sempre l'ultima a morire e mai deve abbandonare la fiducia dell'essere umano, in un miglioramento della condizione nella quale è immerso. Pubblicazione malinconicamente introspettiva su di un'attesa positiva, nella vita di chi l'ha scritto. Un cordiale saluto.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al Club dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.




L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Tutti i giorni sono uguali? di Roby87 è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)









Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

Descrizione: Escluderei che il sistema sia fatto in modo da mantenere vivo un algoritmo che protegge se stesso e che quindi abbia uno scopo cosciente nell'essere vivo.
incipit: Quello che mi lascia perplesso è il ragionamento per cui noi, intendo la vita nel complesso, siamo arrivati nell'universo dopo miliardi di anni della sua esistenza e forse spariremo tra poco tempo rispetto al tempo di esistenza del tutto.

tag dell'autore: #dna(3)    #evoluzione(30)   #geni   #algoritmo

tag automatici: #omeostasi(2)    #ambientali(3)    #organismi(10)    #selezione(4)    #miliardi(31)    #cambiamenti(43)


(altro altro, brevissimo)  di Marco Pozzobon
Descrizione: Testo ispirato a un fantasma immaginato (o reale, non sono qui per discutere questo)
incipit: Figlia dell'Inverno Figlia del cambiamento, figlia dello sgozzamento, 'acqua putrida' Vuoi darle la caccia? Incatenarla, incatenarla.

tag dell'autore: #casa(91)    #figli(21)    #fine(34)    #morte(247)    #notte(118)    #fantasmi(64)

tag automatici: #incatenarla    #eternita(32)    #cambiamento(43)   #sgozzamento    #putrida(2)    #pentimento(5)    #saperne(7)    #malinconia(71)


(poesia biografia, brevissimo)  di Matteo Gentili
Descrizione: Dedica alla violenza sulle donne. Dedicata a chi ha paura, a chi affronta le difficoltà. Dedicata a chiunque abbia bisogno di domandarsi se è giusto o no.
incipit: Hai sperato sempre in qualcosa di diverso, mentre le lacrime tingevano le guance e i pensieri vagavano lenti verso un sentimento triste. Hai sperato in un cambiamento, mentre con le mani tremanti passavi il rossetto sulle labbra, a mascherare lividi e tagli.

tag dell'autore: #chiedersi   #emozionarsi    #piangere(7)    #vivere(11)   #domandarsi

tag automatici: #lacrime(184)    #pensieri(456)    #cambiamento(43)    #tremanti(9)    #dedicata(38)    #sentimenti(121)    #convinta(11)    #diversamente(8)


(poesia biografia, brevissimo)  di Giovanni Minio
Descrizione: Poesia sulla nostra trasformazione e sul nostro mutamento.
incipit: Piano, piano, poco a poco…

tag dell'autore: #mutanti(5)

tag automatici: #mutamento(3)    #lentamente(118)    #sostanza(23)    #lontananza(48)    #pensieri(456)    #indagini(32)    #cambiamento(43)


(racconto narrativa, breve)  di Abonvi
Descrizione: Racconto sulla speranza, ambientazione cittadina, una certa carica di violenza e tristezza.
incipit: Se ne stava da solo al ristorante e senza troppa convinzione scorreva il dito sul menù. Per un po' fu attratto dall'idea di un ricco fritto misto, ma poi l'occhio gli cadde sulla riga che prometteva un risotto giallo con l'osso buco. Era tanto che desiderava provarlo e decise che l'investimento di venti euro era adeguato per risollevare le sorti di una giornata incominciata male e proseguita peggio: per esser sinceri, tutto un po' troppo storto per e…

tag dell'autore: #calcio(20)   #tifosi    #violenza(68)    #speranza(168)


(poesia narrativa, brevissimo)  di Tizianaiaccarino
Descrizione: descrizione da definire...

tag dell'autore: #amore(798)    #ansia(13)    #dolore(97)    #esistenza(115)    #essere umano(3)    #passione(94)    #speranza(168)    #vita(291)    #angoscia(12)


(racconto religione, lunghissimo)  di Forlani Roberta
Descrizione: Sono Roberta, mamma di un ragazzino gravemente disabile, protagonista del libro. La storia che lo riguarda tratta della sua malattia sconosciuta e del nostro quotidiano sofferto e tribolato accanto a lui, ma anche di una fede riscoperta e rinnovata.

tag dell'autore: #amica(64)    #bambino(120)    #dio(52)   #don orione    #fede(20)    #madonna(13)    #ospedale(29)    #preghiera(66)    #speranza(168)    #suore(7)


(racconto narrativa, breve)  di Massimo Baglione
Descrizione: (tratto da "Un attimo di riflessione", un quaderno scritto negli anni '90).
incipit: L'aria è fresca, la gente mormora e i fiori non ci sono. Il sole bacia la strada dove i passi non vedono. Il bebè urla eccitato al mondo che l'aspetta.

tag dell'autore: #dio(52)    #fresco(2)    #gatto(43)    #preghiera(66)    #speranza(168)    #umanità(103)    #aria(13)    #cane(45)

tag automatici: #stupidi(33)    #quaderno(15)   #ditegli    #bicicletta(38)    #ragazze(101)    #gattina(9)    #fantasie(55)    #vagabonde(5)


(racconto fantascienza, breve)  di Massimo Baglione
Descrizione: La Terra vista con occhi esterni.
incipit: Dal mio monitor osservo un'immagine che raffigura una porzione del pianeta visto di notte. L'immagine è rubata da un loro satellite dotato di speciali obiettivi per far risaltare le luci delle città o, se vogliamo, l'inquinamento luminoso.

tag dell'autore: #esplorazione(12)    #luna(85)    #pace(52)    #sci fi(10)    #spazio(42)    #speranza(168)    #terra(51)

tag automatici: #pianeta(155)    #equatore(5)    #satellite(8)    #tecnologia(16)    #monitor(10)    #porzione(7)    #inquinamento(15)    #luminoso(55)


(poesia narrativa, brevissimo)  di Alessandro
Descrizione: descrizione da definire...

tag dell'autore: #bambini(120)    #speranza(168)    #utopia(13)    #futuro(59)

Elencate 50 relazioni su 237 -
 
10
 ... 
40
50
60
 ... 
240
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.


filestagsrecensioniCCsimilirelazioni

pagine viste: ...
...no javascript...
Condividi nei social:


PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Stai visualizzando il sito in modalità leggera.
È disponible la visualizzazione normale per computer desktop.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.191.178.45


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.5 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.