pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Wed 30 April, 22:07:10
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Conto sempre sino a tre

(poesia altro, brevissimo - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
50 visite dal 07/06/2022, l'ultima: 23 ore fa.
2 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: Un amore fuori dal tempo.

Incipit: Chi lo ha detto che l'acqua spegne il fuoco?


Conto sempre sino a tre
file: 9.jpg
size: 115,08 KB

Conto sempre sino a tre
file: conto-sempre-sino-a-_
tre.docx
size: 12,52 KB
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #fuoco(35)    #oltre(2)    #passione(94)    #amore(796)



Recensioni: 2 di visitatori, 3 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

user deleted
Recensione o commento # 1, data 18:58:03, 08/06/2022
Ciao Paola, una volta, anche solo qualche mese fa, avrei dato pieno supporto emotivo a questa tua ottima lirica, ora mi rendo conto che invece non ho più bisogno di questo sia per sapere che Dio esiste, sia poi per accettare, altrettanto serenamente di quando invece avevo o necessitavo il supporto o bisogno della fede per farlo (credimi che so bene di cosa parlo quando parlo di una vera fede, anzi è proprio questa stessa che mi ha poi aperto veramente gli occhi sulla realtà che vedo ora, capendo e comprendendo cioè i miei personali dubbi a riguardo del sentire in essere e vivere della stessa, e da cosa questi erano portati) il limite umano e finito di chi sono, di dove sono, o di cosa ne sarà di ciò che sono.

L'amore non necessita certo di ragionamento per essere vissuto, ci si può anche semplicemente abbandonare ad esso, lasciarsi bruciare in esso, ma se si vuole poi comprendere in essere, se si vuole comprendere ciò che comporta in noi, non si può solo viverlo e basta. Così facendo, se ci abbandoniamo solo, senza mai riflettere su cosa poi comporta in noi, così come su gli altri, o il perché, né saremo sempre anche poi totalmente schiavi o soggiogati, vittime o carnefici del proprio amore dato, ricevuto e vissuto, manipolabili, proprio tramite questo stesso nostro completo abbandono che nel tempo può poi comportare o permettere, giustificandoli come parte di questo stesso sentimento, di questo stesso voler bruciare in esso, senza ragione appunto, abusi e soprusi vari, sia verso la propria persona che verso il soggetto (che spesso poi si tramuta in mero oggetto) del proprio viverlo in essere, ma senza mai comprendere veramente l'amore e tutto ciò che proprio da questo, nel bene e nel male, poi deriva. Lo stesso vale su ogni possibile concezione dello stesso come gli ideali, la fede ecc. Quanto può fare male l'amore per un ideale o per una fede portata al suo estremo? Quanto può essere pericoloso, per se stessi come anche per tutti l'incoscienza stessa di questo sentimento?. Quanto ci mette l' ideale di amore in quello in cui si è convinti a diventare o trasformarsi in odio per se stessi o per gli altri, quando sarebbe forse e sottolineo "forse", bastato ragionare un poco di più prima, o contare più spesso anche solo fino a tre come tu stessa hai detto e titolato questa tua poesia.



recensore:

risposta dell'autore, data 13:09:26, 09/06/2022
Il tuo lungo commento merita una risposta sul senso della poesia, anche se volutamente le mie poesie sono criptiche certe volte se le rileggo dopo che so, un paio d'anni, mi devo sforzare pure io per comprendere cosa volevo dire in quel momento.La poesia parla di un amore fra due persone talmente grande che questi due erano convinti che le loro anime si fossero incontrate altre volte in altre vite e mai il loro amore aveva avuto un buon esito, infatti anche il loro amore luminoso si era spento per colpa del crudele fato. Lei è posseduta da un demone che brucia contro ogni ingiustizia, più volte è caduta ma si è sempre rialzata grazie all'aiuto della Fede… ora lei dopo aver passato i tormenti del cuore ha capito cosa voleva dirle quella grande energia dentro di lei, cioè il trionfo di Galatea, il trionfo dell'amore platonico e universale che brucia allegramente come una fiammella, mai spenta ma anche soprattutto mai fiammante perciò chiede a lui di amarla col pensiero telepatico e spiega come… cioè piccole cose che si osservano e paf ti arriva nella memoria e ti viene da sorridere… la vicinanza telepatica che lei crede possibile, crede di aver capito come si può comunicare con l'energia dell'universo… quel conto sino a tre significa la lettera iniziale del suo nome ( sai il gioco mi fischia l'orecchio, pensa un numero e poi conti e salta fuori la lettera) e il tre è l'energia è Dio, perciò lei crede che il loro amore doveva andare così, purificato dai sensi, lei in pratica vorrebbe essere la sua Beatrice



recensore:

user deleted
Recensione o commento # 2, data 20:36:07, 09/06/2022
Grazie per il resoconto della spiegazione nel dettaglio del testo Paola, io l.'avevo letta e interpretata poi da un punto di vista più filosofico esistenziale e sul senso di ciò che porta o comporta l' abbandono totale all' amore stesso. Effettivamente ormai uso quasi più logica che trasporto sentimentale stesso per spiegarmi poi le cose, da un lato diventano enormemente più chiare e comprensibili, dall'altro però, perdendo proprio parte di quel loro mistero, diventano meno sognanti, meno totalizzanti o avvolgenti poi nel sentirle e percepirle, si acquista parte di comprensione, ma si perde un po'in emozione o sorpresa stessa.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Conto sempre sino a tre di Paola Tassinari è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto splatter, breve)  di nwMassimo Baglione
Descrizione: Racconto partecipante a Gara 12. Contiene testo scurrile.
incipit: La mia vicina era una grandissima rompipalle! Quando la conobbi mi sembrava una persona perbene, bisognosa di aiuto, povera e umile. Non ho saputo dirle di no e le ho regalato un'infinità di piaceri, di favori, di tempo.

tag dell'autore: #capodanno(9)    #casa(91)    #fiamme(12)    #fuoco(35)    #gatto(43)    #inquilini(6)    #medicine(12)    #pazzia(11)    #rabbia(27)    #alcol(8)

tag automatici: #stupida(33)    #grandissima(3)   #rompipalle   #perbene   #bisognosa    #infinita(226)    #piaceri(13)    #urgente(3)


(racconto narrativa, breve)  di nwMassimo Baglione
Descrizione: Racconto per Gara 11 - al massimo 1000 parole.
incipit: La vita è fatta di tante "prime volte". Oggi vi voglio raccontare un paio delle mie in cucina, avvenimenti che mi sono rimasti in mente marchiati a fuoco, e che mi hanno condizionato anche dopo la crescita…

tag dell'autore: #caffè(19)    #cucina(12)    #legna(19)   #moka    #nonno(46)    #pasta(2)   #sugo    #fuoco(35)

tag automatici: #avvenimenti(11)   #marchiati    #crescita(7)   #filettatura    #assemblaggio(2)   #cucchiaino    #esperienze(21)   #svitarla


(racconto narrativa, breve)  di nwIsabell
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Quando le cucine avevano un'anima Quando si parla di case, antiche naturalmente, la parte più inter…

tag dell'autore: #acqua(59)    #cucina(12)    #fuoco(35)    #legna(19)    #caldo(14)

tag automatici: #antiche(37)   #indiscusso    #piccole(66)    #solitamente(4)    #piastra(3)    #estremita(5)    #particolari(17)    #sicuramente(67)


(racconto narrativa, breve)  di nwMassimo Baglione, nwRoberta Guardascione
Descrizione: Racconto ispirato da Kerrie, mezzo lupo italiano e mezzo pastore tedesco che vedete in foto. L'illustrazione è della bravissima Roberta Guardascione.
incipit: La Luna è quasi piena, ed è proprio in notti come questa che s'incendia il nostro sanguigno e violento istinto di andare là fuori e tuffarci nell'oscura e selvaggia boscaglia. Quell'indole brucia più in te che a me, eh amico? Lo sappiamo entrambi, però quando il latteo sorriso della nostra Amica attraversa il vetro della finestra e ti illumina il muso.

tag dell'autore: #bosco(35)    #cane(45)    #cibo(20)    #freddo(25)    #fuoco(35)    #inverno(37)    #lepre(2)    #luna(85)    #lupo(26)    #alberi(64)


(racconto fantasy, brevissimo)  di nwMaddalena Cafaro
Descrizione: Guardiamo le stelle, il cielo, il mare e ignoriamo come siamo nati, ignormiamo che tutto ciò che ci circonda non è altro che il desiderio di qualcuno, ma cosa succede quando eternità e tempo collaborano, cosa nasce dai loro sogni?
incipit: C'era il silenzio, solo il silenzio a circondare l'eternità, il tempo scorreva ma tutto era fermo, immobile… senza vita.

tag dell'autore: #acqua(59)    #cielo(75)    #elementi(12)    #fuoco(35)    #ghiaccio(7)    #luce(91)    #nascita(47)    #aria(13)


(racconto narrativa, breve)  di nwAngela Mori Angelika
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Li vedevo bruciare come vecchi legni morti in mezzo alla campagna che un ignoto malfattore intendo, distruggeva gettando alcool sul fuoco. Li scrutavo issare un leggero fumo dapprima nero, poi grigio scuro fino a toccare il tetto bianco, diventando di esso tutt'uno.

tag dell'autore: #risate(4)    #amore(796)    #arte(70)    #bruciare(2)    #fuoco(35)    #illusioni(89)    #incendio(6)    #lacrime(183)    #sogni(163)

tag automatici: #pensieri(454)   #malfattore    #dapprima(10)    #fanciullezza(8)    #creature(65)    #miraggi(6)    #gracili(6)    #animali(126)


(racconto narrativa, brevissimo)  di nwAngela Mori Angelika
Descrizione: I ricordi e la passione di una donna per un uomo del passato.
incipit: Aveva vita nei pensieri e morte nel cuore, infinito nel sorriso e occhi che avevano visto troppo.

tag dell'autore: #fuoco(35)    #infinito(226)    #lussuria(6)    #mani(37)    #passione(94)    #svago(2)    #uomo(72)    #vita(291)    #donna(158)

tag automatici: #pensieri(454)   #peculiari    #proibiti(5)    #infantili(8)    #incantevole(8)    #nefasto(8)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwGiuseppe Mauro Maschiella
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Dolori e gioie sembrano volteggiare nel respiro del tramonto, i ricordi, le tenerezze, i litigi, i baci del primo giorno.

tag dell'autore: #arcobaleno(35)    #cielo(75)    #cuore(97)    #fuoco(35)    #nuvole(30)    #tramonto(46)    #carezza(40)


(racconto narrativa, breve)  di nwFlavio Capelli
Descrizione: Potrebbe essere lo scenario di un orribile incidente domestico…
incipit: Bob si alzò e si rese immediatamente conto che quei due bicchieri la sera prima erano davvero stati due di troppo. Decise di assorbire quell'eccesso di alcool facendo colazione cogli avanzi del pollo agli anacardi e riso che aveva comprato al cinese sulla via di ritorno dal suo bar preferito.

tag dell'autore: #anello(3)    #fuoco(35)   #tritarifiuti    #colazione(27)

tag automatici: #lavandino(7)    #bicchieri(54)    #eccesso(5)   #anacardi    #malapena(10)    #quattro(185)


(racconto rosa, medio)  di nwClaudia SonoFuori
Descrizione: Ritrovare la pace, la sera, solo tra le braccia sue. Un amore grande. Di chi sta per perdersi, di chi si è ritrovato, di chi non conosce meta e vive.
incipit: Avrei voluto scrivere una storia per tutti ma ho scelto l'amore, perchè l'ho osservato in tutte le sue forme e adesso so che nel bene e nel male, ci eguaglia tutti. Magari non ci salverà dalla prossima epidemia, ma ci salverà sempre dall'essere invisibili Personaggi come Teo e Giulia mi hanno permesso di essere lontana da dove ero, mi hanno permesso di essere qualcun altro quando non volevo più essere me stessa. Il ferro. Il fuoco. Armi e benedizioni, combinazioni fatali. Lui. Lei. L'amore.

tag dell'autore: #amore(796)    #fuoco(35)    #insieme(3)    #ferro(3)

tag automatici: #scatolone(6)    #qualcun(11)    #stretti(60)    #autobus(19)   #prenestina    #lasciarti(7)    #sentita(15)    #lacrime(183)

Elencate 20 relazioni su 874 -
 
10
20
30
 ... 
880
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.148.200.145


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.4 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.