pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Mon 05 May, 12:48:13
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Il Sole Ritorna

(racconto narrativa, breve - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
2.527 visite dal 25/10/2012, l'ultima: 20 ore fa.
2 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:
avatar di Marino Maiorino
Marino Maiorino
donatore 2017









Descrizione: Una coppia di giovani affronta un lungo viaggio per cercare di riportare il sole al loro popolo aggredito dall'inverno. Questo racconto di ispirazione fantasy fa parte della raccolta Racconti alla Luce della Luna.

Incipit: Gli ultimi due giorni di cammino erano stati massacranti. Nessun uomo, prima di loro, aveva sfidato i boschi dei Monti Nevosi, nessuno aveva mai provato il morso della terra ghiacciata, la sete nel freddo, la stanchezza delle membra intorpidite dal gelo; ma quell' uomo e quella donna dovevano andare avanti, ad ogni costo.


Il Sole Ritorna
file: opera.txt
size: 3,63 KB
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #amore(798)    #lupi(28)    #neve(44)    #sole(104)
tag automatici: #bisognava(13)    #massacranti(2)    #ghiacciata(6)    #stanchezza(14)    #separazione(12)    #preghiera(66)    #riprenderlo(3)    #occidentale(11)



Recensioni: 2 di visitatori, 3 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Isabella Galeotti
nwIsabella Galeotti
(collaboratore)
donatore 2012

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 29/11/2012
Alla ricerca del calore solare. Il compito di riportarlo a casa. Tutti
stavano aspettando l'evento dei due predestinati, dei due prescelti.
Poi, non so come, ha cambiato strada hai fatto comparire i lupi hai fatto lottare i personaggi con questi essere. Perchè hai abbandonato la strada
del sole, come idea era splendida. Potevi raccontare dei lupi, ma proseguire
con la ricerca affannata dell'uomo, orami solo, del sole. Che alla fine l'avrebbe riportato a casa e che avrebbe dedecato alla sua donna un raggio
perennemente acceso sulla sua tomba, in mezzo al bosco.



recensore:
avatar di Marino Maiorino
Marino Maiorino
donatore 2017

risposta dell'autore, data 00:00:00, 29/11/2012
Ciao Sartisa, e grazie per la recensione.
Sperando che anche altri vorranno recensire, preferisco risponderti con un MP.



recensore:

Massimo Tivoli
Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 08/10/2016
Magari sono completamente fuori strada, ma la vicenda raccontata e toccante mi rievoca la storia di circa 35.000-50.000 anni fa quando a causa della così detta Era Glaciale i Neanderthal si estinsero quasi completamente ancora prima di fare il loro incontro con i Sapiens. Sono stati ritrovati fossili archeologici in cui si identificano animali simili a lupi, diciamo i lupi dell'epoca anche se in definitiva si tratta di un gruppo distinto. Sembra anche che i Sapiens addomesticassero queste bestie per la caccia... Tutta questa premessa per dire che il racconto mi ha interessato molto e mi ha fatto viaggiare con la fantasia (forse anche troppo) e con quelle poche rimembranze storiche che mi rimangono, immaginando la coppia come una coppia di Neanderthal impegnati in un compito impossibile: riportare il sole. Mentre impegnati in questa impresa destinata all'insuccesso, vengono attaccati da "lupi" forse quelli ammaestrati dai Sapiens? forse solo lupi in cerca di cibo? E' davvero toccante il finale poetico dove, dopo tutto, qualsiasi sia la versione della storia che le immagini evocate nel testo ci suggeriscono, rimane il fatto che sia si tratti di migliaia e migliaia di anni fa, sia si tratti di un nostro lontanissimo o lontano "antenato", l'amore e la morte, vengono dall'UOMO interpretate sempre nello stesso medesimo modo. Dopo tutti questi anni e ere, la natura la fa da padrona e a noi rimane solo di amarla, pregarla o maledirla. Questa è la mia chiave di lettura di questo bel testo che, anche nel caso fossi fuori strada, mi ha emozionato. E comunque è vero, alla fine, il sole ritorna sempre.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Il Sole Ritorna di Marino Maiorino è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto narrativa, brevissimo)  di nwAlexisRosesz
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: «[…] Da ogni angolo di tempo dove io non trovo più energia, amore mio, portami via.» Fabrizio Moro, "Portami via"

tag dell'autore: #appoggiare   #appoggio    #essere umano(3)    #fidarsi(2)    #muro(14)    #pietra(15)    #sola(104)    #solitudine(162)    #solo(104)    #spalla(2)

tag automatici: #portami(9)   #poggiarti    #difficili(11)


(racconto narrativa, brevissimo)  di nwArturo Bandini
Descrizione: Santa Santissima donna… perdona la mia scortesia.
incipit: Stamattina mi ha svegliato la luce del sole che allagava tutta la stanza Ho infilato i miei stivali e…

tag dell'autore: #gambe(6)    #sole(104)

tag automatici: #panchina(40)    #scortesia(2)    #visione(44)    #curvature(3)    #scintillanti(6)    #leggermente(33)    #ammirevole(2)   #accanimento


(poesia natura, brevissimo)  di nwIvana Piazza
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Un sordo brontolio, sempre più insistente, annuncia il suo arrivo;

tag dell'autore: #ruscello    #sole(104)    #temporale(42)

tag automatici: #brontolio    #mulinelli(4)    #danzanti(5)    #stizzoso(2)    #insistenti(3)   #lavandone    #polvere(72)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwThunderbuller
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Trovarsi stabili nel movimento, quella dinamica circolare mai uguale, sempre mutevole quando i raggi…

tag dell'autore: #angelo(33)   #bici    #dei(18)    #musa(8)   #ramingo    #sole(104)

tag automatici: #dinamica(5)    #mutevole(5)    #interiore(32)    #assidue(3)    #lancette(14)    #argilla(6)   #thinking


(racconto narrativa, breve)  di nwMac.abra
Descrizione: Qualche breve storia sulla percezione, con qualche risvolto horror, lievemente umoristico e morale. Se non vi piacciono le descrizioni e la confabulazione mentale non aprite il testo.
incipit: Quella natura, così inospitale, inquietamente tranquilla, pareva una fotografia vecchia di anni, abbandonata in qualche edicola sperduta di un paesino d'alta montagna: se prima poteva muoversi qualcosa, adesso non c'era più segnale di vita; e ogni cosa rimaneva in un muto silenzio di immobilità, quasi come se il gelido vento avesse ghiacciato ogni essere vivente. Gli alberi rinsecchiti si stagliavano in questo ambiente desolato; sullo sfondo, soltanto un cielo grigio velato dalla caligine.

tag dell'autore: #pensieri(456)    #perdita(27)    #sangue(38)    #sole(104)    #paesaggio(95)

tag automatici: #inospitale    #persino(98)    #abbandonata(18)    #edicola(4)    #sperduta(5)    #paesino(13)    #segnale(20)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwFabio Massimo Barblan
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Sole al tramonto    Bello il tuo raggio che di rosso colora il quieto lago e arieggia tra i rami  Scintillando viene e va, leggero sulle bionde messi e sui prati orlati.

tag dell'autore: #sole(104)    #tramonto(46)

tag automatici: #argentea(5)    #furtivo(8)    #batuffoli(3)    #rossore(6)    #azzurre(17)    #montagne(87)   #filigranato    #meraviglioso(57)


(racconto narrativa, brevissimo)  di nwLaura Caputo
Descrizione: Mattinata di sole: con il Covit 19 non è cambiato niente.
incipit: Una pallida mattinata di sole sulla bassa, non gelida ma non ancora calda, che annuncia la primavera. Ricordo, bambina, che non appena il tempo volgeva al bello mia madre, quando trovava il tempo, mi "portava ai giardinetti", zone d'erba spelacchiate, sopravvissute nella Milano dell'immediato dopoguerra. Lì c'erano altri bambini e giocavamo con la terra, con l'erba, con le foglie, un'illusione di campagna in centro città.

tag dell'autore: #bambini(120)    #giardinetti(2)    #sole(104)    #erba(10)

tag automatici: #mattinata(16)    #pallida(37)    #immediato(5)    #dopoguerra(3)    #illusione(89)    #disseminati(2)    #primaverile(11)    #nutrono(2)


(racconto narrativa, breve)  di nwAdam Musso
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Oro tutto intorno, un adorna casetta d'oro, gli ornamenti sfolgoranti e fosforescenti anche loro, ovunque si guardasse, tutto intorno, tutto oro. Philiam, soffocato dal luccicore, era cresciuto in quella casetta senza mai vedere oltre. C'era anche un'altra creatura: la sua pelle era scagliosa e sciupata, i suoi occhi ingombranti e spenti, la sua figura fosca, fiacca e asciutta si trascinava a fatica trasportando a stento un grosso guscio, robusto e dorato che la avvolgeva e che nascondeva…

tag dell'autore: #albero(64)    #clown(7)    #fico(2)    #fiore(102)    #lanterna(18)   #loto    #nebbia(16)    #onde(21)    #oro(20)    #sole(104)

tag automatici: #philiam    #pensieri(456)    #scintille(8)    #creatura(65)    #sciupata(2)    #cognome(13)    #vortice(27)    #nebuloso(8)


(poesia altro, brevissimo)  di nwFedericoBisto
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: La forma giallo-pallida che trema Nel cielo opaco, e ferisce i miei occhi Mi somiglia. Guarda dall'alto…

tag dell'autore: #arte(70)    #poetico(29)    #senso(10)    #sole(104)    #solitudine(162)    #vita(291)    #incomprensione(9)

tag automatici: #pallida(37)   #obliosa    #invincibile(8)   #mostrasi    #pallido(37)    #infinito(226)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwLucia De Falco
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Dolci spiagge, pelle al vento,

tag dell'autore: #estate(53)    #mare(190)    #sole(104)

tag automatici: #spiagge(15)

Elencate 920 relazioni su 951 -
 
10
 ... 
910
920
930
 ... 
960
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.137.169.229


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.33 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.