pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Wed 07 May, 16:06:40
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

La diversa percezione del tempo

(racconto storico, medio - per tutti)
Tempo di lettura: 11 / 17 minuti
34 visite dal 24/02/2022, l'ultima: 2 mesi fa.
Vuoi essere il primo a recensire o commentare questa opera?
Autore di quest'opera:








Descrizione: Una storia d'amore nata all'interno della più grande tragedia che sconvolse il mondo (con l'augurio che la giornata odierna non segni l'inizio di qualcosa di ancor più sconvolgente!) Buona lettura.

Incipit: Giorni, mesi, anni… no, non è affatto vero che il tempo scorre sempre uguale; provate a fare mente locale: i ricordi del malo tempo sono molto più numerosi e persistenti di quelli, sempre e comunque troppo brevi, del felice tempo.


La diversa percezione del tempo
file: la-diversa-percezion_
e-del-tempo-1.docx
size: 33,90 KB
Tempo di lettura: 11 / 17 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #bosco(35)    #castagne(9)    #guerra(137)    #amore(798)



Recensioni: 0 di visitatori, 0 totali.

Vuoi pubblicare il primo commento per questa opera?
Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
La diversa percezione del tempo di Nuovoautore è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(poesia umorismo, brevissimo)  di nwGiuseppe Gianpaolo Casarini
Descrizione: Scherzoso gioco di parole protagonista una mamma tutta particolare.
incipit: Alla giovin figlia inesperta giovinetta non pratica del mondo e in particolar di quell'immenso non definito bosco come della fauna che lì trova ricetto che un dì decise in quello di Diana seguire la passione la saggia mamma cacciatrice esperta da più anni maestra del mestiere così le disse: non t'affannare figlia mia diletta lepri a stanar ad inseguir cinghiali astute volpi rossicce cercar timidi cerbiatti.

tag dell'autore: #bosco(35)    #caccia(16)    #cerbiatti(3)    #fauna(2)    #mamma(30)    #uccelli(15)    #volpi(9)    #figlia(28)

tag automatici: #inesperta    #giovinetta(3)    #particolar(2)    #immenso(86)    #cacciatrice(3)    #esperta(17)   #inseguir    #cinghiali(8)


Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Cade l'abete e il bosco…

tag dell'autore: #abete(3)    #figlio(28)    #perso(4)   #piange    #bosco(35)

tag automatici: #tristezza(109)


(poesia biografia, brevissimo)  di nwCau Francesco
Descrizione: La mia passione da sempre scolpire il legno.
incipit: Girando nei boschi per cogliere il momento più consono per realizzare la scultura.

tag dell'autore: #bosco(35)    #legno(19)

tag automatici: #artista(56)    #maestoso(32)    #esperte(17)    #cinghiale(8)    #primordiale(12)    #venatura(5)    #meraviglie(22)


(poesia altro, brevissimo)  di nwMarco Pozzobon
Descrizione: Poesia d'amore, suppongo? Ricorda una mia relazione.
incipit: La mia Carne non è Vera.

tag dell'autore: #adolescenza(56)    #alberi(64)    #bosco(35)    #natura(67)    #relazioni(17)    #vento(42)    #amore(798)

tag automatici: #generazioni(32)   #sorreggerla   #piadine   #incamminata    #intagliatori(8)    #sentieri(85)    #mezzanotte(20)    #compleanno(36)


(racconto altro, brevissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: Il fantastico mondo del bosco della mia infanzia abinato al ricord di mio padre.
incipit: Il bosco da sempre custodise magie e segreti.

tag dell'autore: #bosco(35)

tag automatici: #arrivarci(2)   #praticabile    #bicicletta(38)    #trincee(10)    #crinale(2)   #segetto   #caminavo   #cicozze


(racconto biografia, breve)  di nwCau Francesco
Descrizione: Frantasia di uno scultore in legno.
incipit: Non avendo niente da fare visto che fuori piove qualcosa dovevo inventare.

tag dell'autore: #bosco(35)    #uccello(15)

tag automatici: #simbolo(33)    #sentita(15)    #fratelli(62)    #simpatia(7)    #originale(20)    #occhiolino(4)   #uccelletto    #squarciagola(7)


(poesia dialettale, breve)  di nwFausto Scatoli
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Le stagiù  Le stagioni    Quan che la tèra la ciàma i culùr  e chèsti i réspond matìna e pó séra  se slarga le piante e se dèrv töcc i fiur  podóm sta sücür che l’è primaéra.    Madüra i pondór e se taja ‘l formét  se süga le fòsse e se sèca.

tag dell'autore: #autunno(100)    #colori(69)    #estate(53)    #inverno(37)    #primavera(52)    #quattro(185)

tag automatici: #respond   #primaera    #castagne(9)   #npienes   #carneal   #pilaster   #noalter    #pomodori(13)


(poesia natura, brevissimo)  di nwIvana Piazza
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Castagne buttate in tasca a cercar fortuna, a cercar salute.

tag dell'autore: #famiglia(74)    #autunno(100)

tag automatici: #castagne(9)    #tappeto(22)    #raccolte(11)    #avidamente(4)    #memorie(71)    #lontane(127)


Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Vignetta sul ritorno delle varie sagre autunnali.

tag dell'autore: #castagna(9)    #festa(21)   #sagra    #vignetta(326)


(racconto storico, medio)  di nwNuovoautore
Descrizione: Racconto ambientato in una valle immaginaria della Francia durante la seconda rivoluzione industriale. Buona lettura.
incipit: Mentre scendo a valle racconto come si sono svolti i fatti… Ma a chi lo racconto? Al vento o alle povere anime sparse nel vento? Boh! Intanto lo racconto a me stesso, come promemoria per capire se sto tralasciando qualche particolare interessante… Li devo incuriosire, di più, stupire quei cacciatori di disgrazie per far sì che tirino fuori penne e taccuini e ci scrivano sopra… con la speranza che poi, a Parigi, trovino un direttore che abbia la forza, il coraggio di sfidare i padroni dei giornali,

tag dell'autore: #carbone(6)    #castagne(9)    #dica(4)

tag automatici: #fabbriche(7)    #mineraria(2)    #spaccapietre(2)    #elettrica(15)   #coronamento    #cunicoli(7)    #cunicolo(7)

Elencate 40 relazioni su 963 -
 
10
 ... 
30
40
50
 ... 
970
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.22.248.193


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.26 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.