La ricerca ha trovato 99 risultati
Vai alla ricerca avanzata
- da MattyManf
- 11/01/2021, 0:25
- Forum: Consigli di lettura
- Argomento: Cosa state leggendo?
- Risposte: 468
- Visite : 61793
. Che genere è?
È un thriller investigativo nella Londra di fine ottocento, ma non è ingessato.
Molto scorrevole e dinamico. Sono a metá e mi sta poacebdo molto, speriamo non mi deluda il finale
- da MattyManf
- 28/12/2020, 10:56
- Forum: Benvenuti!
- Argomento: Mi presento.
- Risposte: 6
- Visite : 93
Benvenuta Stefania,
Che bella che è la Toscana...
Buon Forum e Buone Feste
- da MattyManf
- 19/12/2020, 13:15
- Forum: Gara d'autunno, 2020
- Argomento: Il Carillon di Absindaele
- Risposte: 33
- Visite : 1064
Grazie per questo commento, sono davvero felice che questo angoletto di Vesperia che ho mostrato ti sia piaciuto e che i suoi abitanti ti abbiano appassionato. Tengo molto a questo progetto. Si, concordo con te che è un po'lungo e per i prossimi lavori cercherò di tenremi su dimensioni più ridotte. ...
- da MattyManf
- 18/12/2020, 18:11
- Forum: Benvenuti!
- Argomento: Mi presento
- Risposte: 3
- Visite : 74
Ben venuta Paola, speriamo che il destino ti abbai dett bene.
Non vedo l'ora di eggere qualcosa di tuo.
Quali generi prediligi leggere? quali scirvere?
Buon forum!
- da MattyManf
- 16/12/2020, 11:50
- Forum: Gara d'autunno, 2020
- Argomento: Il Carillon di Absindaele
- Risposte: 33
- Visite : 1064
Ciao M.perrella, grazie per il comento. Sono contento che tu abbaia apprezzato il mio modo (forse pesante) di scrivere. Sono felice che questo mio mondo tenebroso ed "intriso di amore e morte" ti sia piaciuto, in effetti, ci lavroro da un po'. L'idea di rirpendere questa storia ed ampliarl...
- da MattyManf
- 14/12/2020, 19:03
- Forum: Gara d'autunno, 2020
- Argomento: La voce del mare
- Risposte: 24
- Visite : 432
Finalmente posso lasciare un commento a questo racconto. Ricordo la confusione che mi ha lasciato l'ultima volta che l'ho letto nella sua veste "primitiva", ma è ormai lontanissima da me. Torovo il testo, soprattutto nell'introduzione, molto migliorato. Più appassionante, più vivo: quei di...
- da MattyManf
- 11/12/2020, 14:36
- Forum: Gara d'autunno, 2020
- Argomento: L'albero di Natale più bello del mondo
- Risposte: 6
- Visite : 212
Difficile scrivere questo commento. Il racconto ha un sacco di idee valide e divertenti, come non apprezzare la citazione al film "Così parlò Bellavista" di DeCrescenzo? Peccato per i moltissimi errori e refusi: questo testo MERITA una revisione attenta. Anche il modo in cui gestisci i dia...
- da MattyManf
- 10/12/2020, 17:00
- Forum: Consigli di lettura
- Argomento: Le spose di Carmilla (di Francesca Paolucci)
- Risposte: 6
- Visite : 1770
Ciao Enrico, Anzitutto, volevo dirti che i vostri lavori (tuoi e di Francesca) mi intrigano molto e vedrò sicuramente di recuperarli. Carmilla l'ho conosciuta dalla novella originale di La Fanu, ma a vostra è sicuramente un'interpretazione accattivante. Ti segnalo che il link al blog nel messaggio o...
- da MattyManf
- 09/12/2020, 14:24
- Forum: Gara d'autunno, 2020
- Argomento: Il Carillon di Absindaele
- Risposte: 33
- Visite : 1064
Roberto, il tuo commento significa molto per me: apprezzo moltissimo il tuo stile e sapere che tu apprezzi così tanto il mio mi rende davvero lusingato. Ti confesso che dopo averlo, mi sento (felicemente) a disagio. Mi fa piacere di averti regalato un brivido e di averti coinvolto con un genere che ...
- da MattyManf
- 30/11/2020, 22:33
- Forum: Gara d'autunno, 2020
- Argomento: Ossa
- Risposte: 9
- Visite : 180
Molto bello lo stile e i dialoghi. Il testo è ricercato e le scene sono ben descritte. Confesso che il finale non mi è chiaro per nulla, o meglio ha troppe interpretazioni possibili e frose pochi indizi. La domanda è, ti piace che sia così? PErchè se l'idea è suggerire un finale specifico allora, fo...
- da MattyManf
- 30/11/2020, 15:15
- Forum: Gara d'autunno, 2020
- Argomento: Il prato della Primavera
- Risposte: 27
- Visite : 496
Ciao Matty. Che dire: sono onorato della tua recensione che si affianca alla prima già corposa. Una lettura così approfondita, un entrare tanto profondamente nel personaggio è qualcosa che mi inorgoglisce, al di là del risultato. Devo dire che il tuo commento è estremamente interessante, onestament...
- da MattyManf
- 30/11/2020, 12:25
- Forum: Gara d'autunno, 2020
- Argomento: L'untore
- Risposte: 17
- Visite : 463
altrimenti non sarebbe così preoccupato per l'eventuale polmonite.
Ah, giusto, in effetti è chiaro così. Avevo interpretato male l'ultimo discorso con la morte.
- da MattyManf
- 29/11/2020, 22:01
- Forum: Gara d'autunno, 2020
- Argomento: L'untore
- Risposte: 17
- Visite : 463
Allora, ci sono un po'di cosse da rivedere nella parte iniziale. Molti punti possono essere resi più scorrevoli. MA, che bella questa storia. Ha un colpo di scena ben costruito, perchè tutti i sospetti sull'untore vengono fuori di lui, così come chi lo difende dice il vero pensando che sia innocente...
- da MattyManf
- 29/11/2020, 20:49
- Forum: Gara d'autunno, 2020
- Argomento: Mettetevi la giacca
- Risposte: 8
- Visite : 203
Devo onvenire con Fausto che ci sono un bel po' di refusi da sistemare e parti da snellire. In alcuni punti una stessa parloa viene ripetuta spesso in frasi consecutive, non è un errore, ma credo appesantisca il testo. Poi, se devo essere sincero, ho trovato alcuni passaggi un po' confusi o contorti...
- da MattyManf
- 29/11/2020, 20:36
- Forum: Gara d'autunno, 2020
- Argomento: Sono viva!
- Risposte: 8
- Visite : 302
Scorrevole e ben scritto. I tuoi dialoghi sono morbidi come carezze e tutta la storia, pur parlando di un momento difficile della vita dei protagonisti, è affettuosa. Una coccola apprensiva che parte da un incubo. Un piacere da leggere. Ma quando il racconto finisce, la magia si spezza. La storia co...
- da MattyManf
- 29/11/2020, 20:25
- Forum: Gara d'autunno, 2020
- Argomento: Il prato della Primavera
- Risposte: 27
- Visite : 496
Ciao Roberto, è un lavoro ben scritto da un punto di vista stilistico. Ho molto apprezzato questo tuo modo di dscrivere reminescenze del passato partendo da una somiglianza tra la navicella ed un insetto. Tutto fila liscio e mi sono sentito piacevolmente trasportato dalla coscienza del personaggio. ...
- da MattyManf
- 29/11/2020, 20:10
- Forum: Benvenuti!
- Argomento: Ciao
- Risposte: 3
- Visite : 73
Benvenuta Rossana,
corro a leggerti
Ci sono 4 concorsi attivi
Storie Gotiche, del Terrore e del Mistero
bando di concorso per la realizzazione di un'antologia di opere ispirate alla paura dell’ignoto.
a cura di Roberto Virdò per BraviAutori.it
L'ignoto ci aspetta al varco, silenzioso e paziente, per catapultarci nello strapiombo degli incubi o nel vortice di ansie e desideri repressi. Amori contrastati e spettri, buie segrete, ma anche improvvisi impeti di violenza o l'inconfessabile desiderio della morte dell'altro.
È in quest'ultimo termine che si nasconde il vero senso di quest'antologia, dove potremo sì trovare vampiri ed esseri soprannaturali, ma nella quale i veri mostri saranno, molto più spesso, dei comuni mortali, gli stessi che incrociamo sulle strade di ogni giorno, i cui volti ed espressioni riconosciamo ambiguamente familiari, tanto da non poter respingere con assoluta fermezza il sospetto che essi restituiscano, in definitiva, la nostra immagine speculare.
Per racconti, poesie, disegni ed elaborazioni grafiche digitali.
Metropolis
bando di concorso per la realizzazione di un'antologia di opere ispirate da un ambiente metropolitano.
a cura di BraviAutori.it
Si dovranno immaginare delle storie che si svolgano in città, in un ambiente metropolitano con tanta gente, grattacieli e condomini, metropolitane e tram, smog e traffico. Non ha importanza se in una città del passato, del presente o del futuro.
Pensate anche agli animali che sono costretti a vivere lì con i loro padroni.
Insomma, buttatevi nel convulso traffico della megalopoli in cerca di avventure e incontri originali, inquietanti, comici o amorosi.
Per storie intendiamo qualsiasi tipo di componimento, scritto o grafico, che parli allo spettatore, quindi vanno bene racconti, poesie, disegni ed elaborazioni grafiche digitali.
Genere libero.
Scene da CoronaVirus
Bando per la realizzazione di una antologia di racconti, testi teatrali brevi e sceneggiature di cortometraggi di carattere umoristico e satirico che raccontano la permanenza in casa legata alla pandemia del Covid-19..
a cura di Lorenzo Pompeo
Descrivete scene di vita quotidiana ambientate in un appartamento nel quale un nucleo familiare è costretto a fronteggiare problemi legati alla lunga convivenza forzata dovuta alle limitazioni e ai divieti dettati dalle autorità. Verranno privilegiati testi di carattere comico, umoristico e fantastico.
NB: l'eventuale libro cartaceo derivato dal presente concorso sarà messo in vendita al solo prezzo di costo, e l'ebook sarà gratuito.
Le Gare Stagionali
Concorso stagionale con pubblicazione in ebook gratuito trimestrale e antologia cartacea annuale
a scadenza stagionale - (attivo) -
bando e commenti.
a cura dello Staff di BraviAutori.it
Hai un racconto breve che vuoi mettere alla prova?
Le Gare letterarie stagionali sono concorsi a partecipazione libera, gratuiti, dove chiunque può mettersi alla prova divertendosi, conoscendosi e, perché no, anche imparando qualcosa. I migliori testi di ogni Gara saranno pubblicati in un
ebook gratuito e a ogni ciclo di stagioni pubblicheremo una
antologia annuale.
Nota: può votare e commentare anche chi non partecipa come autore.
Dieci
antologia di opere ispirate dal numero dieci, in omaggio al decimo compleanno dell'associazione culturale BraviAutori.it
Non amiamo l'auto-celebrazione, tuttavia ci è piaciuto festeggiare il nostro decimo compleanno invitando gli autori a partecipare alla composizione di un'antologia di opere di genere libero che avessero come traccia il numero 10. Ventidue autori hanno accettato l'invito e ciò che ci hanno regalato è stato confezionato in queste pagine.
Con la presente antologia abbiamo voluto ringraziare tutti i collaboratori, gli autori e i visitatori che hanno contribuito a rendere BraviAutori.it ciò che è oggi, e che continuerà a essere finché potrà.
A cura di
Massimo Baglione.
Copertina di
Giuseppe Gallato.
Contiene opere di:
Ferruccio Frontini,
Giuseppe Gallato, Mirta D,
Salvatore Stefanelli,
Gabriella Pison,
Alberto Tivoli, Massimo Tivoli, Francesca Gabriel, Francesca Santucci,
Enrico Teodorani,
Gabriele Ludovici, Martina Del Negro,
Alessandro Borghesi,
Cristina Giuntini,
Umberto Pasqui,
Marezia Ori,
Fausto Scatoli, Arcangelo Galante,
Giorgio Leone,
Fabio Maltese,
Selene Barblan,
Marco Bertoli.
Vedi
ANTEPRIMA (869,97 KB
scaricato 78 volte).
Il Bestiario del terzo millennio
raccolta di creature inventate
Direttamente dal medioevo contemporaneo, una raccolta di creature inventate, descritte e narrate da venti autori. Una bestia originale e inedita per ogni lettera dell'alfabeto, per un bestiario del terzo millennio. In questa antologia si scoprono cose bizzarre, cose del tutto nuove che meritano un'attenta e seria lettura.
Ideato e curato da
Umberto Pasqui.
illustrazioni di
Marco Casadei.
Contiene opere di:
Bruno Elpis, Edoardo Greppi,
Lucia Manna, Concita Imperatrice,
Angelo Manarola,
Roberto Paradiso, Luisa Gasbarri, Sandra Ludovici, Yara Źagar, Lodovico Ferrari,
Ser Stefano,
Nunzio Campanelli, Desirìe Ferrarese,
Maria Lipartiti, Francesco Paolo Catanzaro, Federica Ribis, Antonella Pighin, Carlotta Invrea,
Patrizia Benetti, Cristina Cornelio,
Sonia Piras,
Umberto Pasqui.
Vedi
ANTEPRIMA (2,15 MB
scaricato 325 volte).
L'Altro
antologia AA.VV. sulle diversità del Genere Umano
Attraverso il concorso "L'Altro - antologia sulle diversità del Genere Umano", gli autori erano stati chiamati a esprimersi sulle contrapposizioni fra identità, in conflitto o meno, estendibili anche a quelle diversità in antitesi fra di loro come il terreste e l'alieno, l'Uomo e l'animale, l'Uomo e la macchina, il normale e il diversamente abile, il cristiano e il musulmano, l'uomo e la donna, il buono e il cattivo, il bianco e il nero eccetera. La redazione cercava testi provocatori (purché nei limiti etici del bando), senza falsi moralismi, variegati, indagatori e introspettivi. Ebbene, eccoli qua! La selezione è stata dura e laboriosa, ma alla fine il risultato è questo ottimo libro.
A cura di
Massimo Baglione.
Copertina di
Furio Bomben.
Contiene opere di: Furio Bomben,
Antonio Mattera,
Maria Letizia Amato, Massimo Tivoli,
Vespina Fortuna,
Thomas M. Pitt,
Laura Massarotto, Pasquale Aversano,
Ida Dainese,
Iunio Marcello Clementi, Federico Pavan,
Francesca Paolucci,
Enrico Teodorani,
Giorgio Leone, Giovanna Evangelista,
Alberto Tivoli,
Anna Rita Foschini,
Francesco Zanni Bertelli,
Gabriele Ludovici,
Laura Traverso, Luca Valmont,
Massimo Melis, Abraham Tiberius Wayne,
Stefania Fiorin.
Vedi
ANTEPRIMA (312,10 KB
scaricato 88 volte).
Calendario BraviAutori.it "Writer Factor" 2013 - (a colori)
(edizione 2013, 8,06 MB)
Autori partecipanti:
Angela Di Salvo,
Cmt,
Jessica Rabbit,
LiaTom,
Lodovico,
Mastronxo,
Monica Porta may bee,
Morgana Bart,
Paride Bastuello, Polly Russel,
Recenso,
Sphinx, A cura di
Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato
PDF (8,06 MB) -
scaricato 686 volte..
Lascia un commento.
La Gara 44 - Il potere della parola
(gennaio 2014, 33 pagine, 948,65 KB)
Autori partecipanti:
Nunzio Campanelli,
Lodovico,
Eddie1969,
Anto Pigy,
Skyla74,
Scrittore 97,
Daniela Rossi,
Marina Paolucci,
Silvia Torre, A cura di
Marino Maiorino.
Scarica questo testo in formato
PDF (948,65 KB) -
scaricato 211 volte.oppure in formato
EPUB (312,42 KB) (
vedi anteprima) -
scaricato 255 volte..
Lascia un commento.
La Gara 55 - La capsula del Tempo
(ottobre 2015, 25 pagine, 824,77 KB)