False lune

Spazio dedicato alla Gara stagionale d'estate 2020.

Sondaggio

Sondaggio concluso il 22/09/2020, 0:00

1 - non mi piace affatto
1
11%
2 - mi piace pochino
1
11%
3 - si lascia leggere
6
67%
4 - è bello
1
11%
5 - mi piace tantissimo
0
Nessun voto
 
Voti totali: 9

Ilario Iradei
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 45
Iscritto il: 14/02/2020, 9:06

Author's data

False lune

Messaggio da leggere da Ilario Iradei »

Luna torbida come una moneta falsa. Non sono stato io a coniarla. Falsa Luna quando già da piccolo la osservavo, chiuso nella mia stanza. O al mare, o quando correvo sul lungomare in Vespa con una ragazza dai capelli profumati al vento. Falsa Luna quando trascorrevo le estati a corteggiare, stanco e inebetito. Falsi amori, e poi il diploma e la laurea. False lune da professionista, da marito, da padre, da Gourmet alla ricerca di nuovi ristoranti e vini ricercati. False lune da turista alle Maldive o ai Caraibi, o da spacciatore di originali convinzioni filosofiche, sociologiche, politiche, psicologiche. Distributore di interessanti opinioni su tempo o sul vino, sul whisky o sull'ultima Audi.
Chi sono io? Che ho fatto, pensato, e mai creduto veramente? Un simulacro di vita o la vita stessa?
È questa l'ultima verità? La cifra che ho tanto cercato è lo zero.
Ma non solo io. Voi tutti, prigionieri di questo repertorio dozzinale che chiamate esistenza, dove ciò che è accaduto è presto indistinguibile da ciò che abbiamo immaginato o desiderato.
Falsa Luna, mezza luce, siamo tremule comparse, impacciate controfigure, dei semivivi che si nascondono dietro la tua ombra.
Luna torbida, sono stato io a farti sembrare sempre più così.
Avatar utente
Fausto Scatoli
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 774
Iscritto il: 26/11/2015, 11:04
Contatta:

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Fausto Scatoli »

uhm... interessante riflessione sulla vita trascorsa, forse focalizzata troppo sul lato negativo della stessa (parere mio).
se alla fine il protagonista si autoaccusa, probabilmente sa di aver commesso errori o di non aver saputo cogliere occasioni migliori.
non so, non riesco a concordare con quanto scritto, pur comprendendo lo sfogo.
forse perché dell'esistenza non mi ritengo prigioniero bensì un usufruttuario.
e la ringrazio.
l'unico modo per non rimpiangere il passato e non pensare al futuro è vivere il presente
Immagine

http://scrittoripersempre.forumfree.it/

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Lucia De Falco
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 225
Iscritto il: 08/03/2020, 14:37

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Lucia De Falco »

Si tratta di una riflessione sull'esistenza in cui la luna è assunta come metafora del modo in cui conduciamo la nostra vita. Secondo l'autore la nostra vita è falsa, come la luna, ovvero noi viviamo scimmiottando un copione che non sentiamo realmente nostro: diploma, laurea, matrimonio, scelta di ristoranti, viaggi, convinzioni politiche o religiose. Forse la scelta della luna dipende dal fatto che brilla di luce riflessa. Il tono è molto amaro.
Avatar utente
Umberto Pasqui
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 212
Iscritto il: 27/11/2011, 23:38
Località: Forlì
Contatta:

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Umberto Pasqui »

Flusso di coscienza amaro, troppo cosmico nel suo pessimismo tuttavia languido e poetico. Curioso (e secondo me eccessivo) il fatto che l'autore si dia la colpa di qualcosa, quasi peccato originale, coinvolga tutti. L'effetto, però, è quello di un aperitivo: stuzzica lo stomaco. Lo sfogo non basta, potrebbe essere l'inizio o l'avvio di un intenso racconto in prima persona.
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
http://birrapasqui.blogspot.com
Avatar utente
Andrepoz
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 53
Iscritto il: 09/01/2020, 17:48

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Andrepoz »

Sfogo esistenziale che tocca temi molto profondi, limitandosi però a sfiorarli appena in superficie, senza apportare elementi davvero originali o personali, al di là di una riflessione generica sulla vanità dell'esistenza che sa molto di già sentito. Se dal punto di vista del contenuto mi ha lasciato un po' freddino, devo invece riconoscere una notevole abilità nell'utilizzo del linguaggio. Mi piacerebbe vedere l'autore mettere in campo i suoi talenti in un altro tipo di narrazione.
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine
Immagine
Immagine
Stefyp
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 301
Iscritto il: 26/07/2019, 18:48

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Stefyp »

Una via di mezzo tra poesia, testamento, confessione, sicuramente non un racconto. È ben scritto, ammiro la scelta delle parole e la costruzione delle frasi. Io preferisco però quando viene usata la narrazione per descrivere stati d'animo e riflessioni. Ovviamente è una scelta personale dell'autore.
Selene Barblan
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 696
Iscritto il: 11/07/2016, 22:53

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Selene Barblan »

Leggendo questo testo mi sono immaginata un attore di teatro, una maschera bianca che appare luminosa su uno sfondo nero, che attacca con un monologo, sentito, carico. Sentimenti magari negativi, ma che riflettono come la luna: introspezione, vissuti, delusione. A me è piaciuto, forse riformulerei “O al mare,... sul lungomare... “ ma sono gusti personali.
Simone_Non_é
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 149
Iscritto il: 16/12/2019, 1:27

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Simone_Non_é »

Ciao Ilario! Ho trovato alcuni spunti interessanti avrei però approfondito un attimo il tutto, sembra che il protagonista del racconto preso da una negativa, cinica lucidità metti in rassegna momenti della sua vita laddove solo una falsa luna ne era la costante. Nel complesso ho comunque apprezzato
Rispondi

Torna a “Gara d'estate, 2020”


Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


Gara d'estate 2019 - La madre del prescelto, e gli altri racconti

Gara d'estate 2019 - La madre del prescelto, e gli altri racconti

(estate 2019, 49 pagine, 841,96 KB)

Autori partecipanti: nwMarco Daniele, nwLorenzo Scattini, nwRoberto Bonfanti, nwCarol Bi, nwDaniele Missiroli, nwL.Grisolia, nwGabriele Ludovici, nwIsabella Galeotti, nwDraper, nwAngelo Ciola, nwSlifer, nwStefyp, nwAlessandro Mazzi, nwMassimo Centorame,
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (841,96 KB) - scaricato 28 volte.
oppure in formato EPUB (388,81 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 8 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 59 - Siamo come ci vedono o come ci vediamo noi?

La Gara 59 - Siamo come ci vedono o come ci vediamo noi?

(giugno/luglio 2016, 35 pagine, 1,73 MB)

Autori partecipanti: nwLodovico, nwNunzio Campanelli, Massimo Tivoli, nwCarlocelenza, nwStefania Di Giannantonio, nwMirtalastrega, nwSkyla74, nwPatrizia Chini, nwGabriele Ludovici, nwGiorgio Leone,
A cura di Alberto Tivoli.
Scarica questo testo in formato PDF (1,73 MB) - scaricato 6 volte.
oppure in formato EPUB (583,49 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 10 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 66 - Onirica

La Gara 66 - Onirica

(settembre/ottobre 2017, 30 pagine, 1,04 MB)

Autori partecipanti: Massimo Tivoli, nwAngela Catalini, nwEnrico Gallerati, nwMastronxo, nwRoberta Michelini, nwLodovico, nwDaniele Missiroli, nwIlaria Rucco, nwPatrizia Chini, nwNunzio Campanelli, nwFabrizio Bonati, nwIda Dainese, nwMichele,
A cura di Ser Stefano.
Scarica questo testo in formato PDF (1,04 MB) - scaricato 10 volte.
oppure in formato EPUB (1,52 MB) (nwvedi anteprima) - scaricato 8 volte..
nwLascia un commento.




Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:

Dieci

Dieci

antologia di opere ispirate dal numero dieci, in omaggio al decimo compleanno dell'associazione culturale BraviAutori.it

Non amiamo l'auto-celebrazione, tuttavia ci è piaciuto festeggiare il nostro decimo compleanno invitando gli autori a partecipare alla composizione di un'antologia di opere di genere libero che avessero come traccia il numero 10. Ventidue autori hanno accettato l'invito e ciò che ci hanno regalato è stato confezionato in queste pagine.
Con la presente antologia abbiamo voluto ringraziare tutti i collaboratori, gli autori e i visitatori che hanno contribuito a rendere BraviAutori.it ciò che è oggi, e che continuerà a essere finché potrà.
A cura di Massimo Baglione.
Copertina di Giuseppe Gallato.

Contiene opere di: nwFerruccio Frontini, nwGiuseppe Gallato, Mirta D, nwSalvatore Stefanelli, nwGabriella Pison, nwAlberto Tivoli, Massimo Tivoli, Francesca Gabriel, Francesca Santucci, nwEnrico Teodorani, nwGabriele Ludovici, Martina Del Negro, nwAlessandro Borghesi, nwCristina Giuntini, nwUmberto Pasqui, nwMarezia Ori, nwFausto Scatoli, Arcangelo Galante, nwGiorgio Leone, nwFabio Maltese, nwSelene Barblan, nwMarco Bertoli.

Vedi nwANTEPRIMA (869,97 KB scaricato 231 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Luna 69-19

Luna 69-19

antologia di opere ispirate al concetto di "Luna" e dedicata al 50° anniversario della storica missione dell'Apollo 11

Il 20 luglio 1969 è la data che segna per sempre il momento in cui il primo essere umano ha posato per la prima volta i piedi sul suolo lunare. Quel giorno una parte di voi era d'avanti ai televisori in trepidante attesa del touch-down del lander, altri erano troppo piccoli per ricordarselo e altri ancora non erano neppure nati, tuttavia ne siamo stati tutti coinvolti in molteplici maniere.
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: nwAlessandro Mazzi, nwAndrea Coco, Andrea Messina, nwAngelo Ciola, nwCristina Giuntini, nwDaniele Missiroli, nwEnrico Teodorani, nwFrancesca Paolucci, Franco Argento, nwF. T. Leo, Gabriele Laghi, nwGabriele Ludovici, nwGabriella Pison, nwIunio Marcello Clementi, nwLaura Traverso, nwMarco Bertoli, nwMarco Daniele, Maria Emma Allamandri, Massimo Tessitori, nwNamio Intile, Pasquale Aversano, Pasquale Buonarotti, nwPietro Rainero, Roberta Venturini, nwRoberto Paradiso, nwSaji Connor, nwSelene Barblan, nwUmberto Pasqui, Valentino Poppi, Vittorio Serra, Furio Bomben.

Vedi nwANTEPRIMA (637,22 KB scaricato 137 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



BReVI AUTORI - volume 3

BReVI AUTORI - volume 3

collana antologica multigenere di racconti brevi

BReVI AUTORI è una collana di libri multigenere, ad ampio spettro letterario. I quasi cento brevi racconti pubblicati in ogni volume sono suddivisi usando il seguente schema ternario:

Fantascienza + Fantasy + Horror
Noir + Drammatico + Psicologico
Rosa + Erotico + Narrativa generale

La brevità va a pari passo con la modernità, basti pensare all'estrema sintesi dei messaggini telefonici o a quelli usati in internet da talune piattaforme sociali per l'interazione tra utenti. La pubblicità stessa ha fatto della brevità la sua arma più vincente, tentando (e spesso riuscendo) in pochi attimi di convincerci, di emozionarci e di farci sognare.
Ma gli estremismi non ci piacciono. Il nostro concetto di brevità è un po' più elastico di un SMS o di un aforisma: è un racconto scritto con cura in appena 2500 battute (sì, spazi inclusi).
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: nwGiorgio Leone, nwSmilingRedSkeleton, nwFrancesco Gallina, nwLaura Traverso, nwUmberto Pasqui, nwPatrizia Benetti, Luca Valmont, Alessandra Leonardi, Mirta D, Pasquale Aversano, nwGabriella Pison, Alessio Del Debbio, nwAlberto Tivoli, nwAngela Catalini, Marco Vecchi, nwRoberta Eman, nwMichele Botton, nwFrancesca Paolucci, nwEnrico Teodorani, nwMarco Bertoli, nwFausto Scatoli, Massimo Tivoli, nwLaura Usai, nwValentina Sfriso, Athos Ceppi, Francesca Santucci, nwAngela Di Salvo, nwAntonio Mattera, nwDaniela Zampolli, nwAnnamaria Vernuccio, Giuseppe Patti, Dario Sbroggiò, Angelo Bindi, Giovanni Teresi, Marika Addolorata Carolla, Sonia Barsanti, Francesco Foddis, nwDebora Aprile, nwAlessandro Faustini, Martina Del Negro, nwAnita Veln, Alessandro Beriachetto, Vittorio Del Ponte.

Vedi nwANTEPRIMA (215,03 KB scaricato 147 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Vedi tutte le altre nostre Pubblicazioni.