pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Thu 01 May, 10:44:35
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Illustrazione. Biogenesi 1

(pittura altro - per tutti)
3.633 visite dal 30/04/2007, l'ultima: 2 settimane fa.
4 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:
avatar di Paolo Maccallini
nwPaolo Maccallini
(socio onorario)
donatore 2019 (2 dal 2009)









Descrizione: Illustrazione per il racconto omonimo, terzo classificato al concorso di letteratura fantascientifica 'Apuliacon 2006'.

Incipit(link).


Illustrazione. Biogenesi 1
file: biogenesi.jpg
size: 81,93 KB

Illustrazione. Biogenesi 1
file: fg96.jpg
size: 31,43 KB


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #apuliacon(2)    #levantecon(2)    #spazio(42)    #stazione(10)    #futuro(59)



Recensioni: 4 di visitatori, 6 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Paolo Maccallini
nwPaolo Maccallini
(socio onorario)
donatore 2019 (2 dal 2009)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 30/04/2007
La foto di Arnold Schwarzenegger ha fornito lo spunto per la figura maschile al centro della illustrazione.



recensore:
avatar di Giagend@libero.it
nwSphinx
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2011

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 10/05/2007
Il tuo modo di dipingere mi sembra legato alla fantascienza.
Mi sbaglierò...



recensore:
avatar di Paolo Maccallini
nwPaolo Maccallini
(socio onorario)
donatore 2019 (2 dal 2009)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 12/05/2007
Si, questa illustrazione dovrebbe riferirsi ad un mio racconto di fantascienza. ’Biogenesi’ appunto.
Il ’vongolone’ a sinistra dovrebbe rappresentare una astronave munita di un sistema di propulsione a vele solari (il ventaglio giallo che si sta aprendo).
Gli altri due oggetti sono delle navette che la stanno scortando.
Mi rendo conto che per vedere queste cose in quella illustrazione ci vuole un po’ di fantasia. Ma posso sempre migliorare...



recensore:
avatar di Massimo Baglione
nwMassimo Baglione
(amministratore)

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 11/12/2009
Ero convinto di aver inserito una recensione, qui.
Se non ricordo male, Biogenesi è il racconto premiato all'ApuliaCon di Bari del 2006 (ora LevanteCon), dove ci siamo conosciuti.
L'ho sempre detto e continuerò a sostenerlo, il tuo racconto meritava di vincere più di quello che in effetti è arrivato al primo posto. Anzi, per essere precisi, avrei proposto un primo posto parimerito con il secondo classificato.



recensore:

Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 06/11/2011
dopo aver letto il disegno ne riconosco i protagonisti e la nave. Complimenti anche per l'abilitá  a disegnare



recensore:
avatar di Cordelia
nwDaniela Piccoli
donatore 2012 (2 dal 2011)

Recensione o commento # 4, data 00:00:00, 23/11/2011
Un bellissimo quadro! Belli i colori armoniosi fra loro. Mi piace moltissimo la donna e i suoi occhi(decisamente molto espressivi), ma anche il vestito dell'uomo con le pieghe (e anche l'uomo molto maschile e il portamento è proprio dell'attore). La composizione con in fondo l'astronave lo rende decisamente fantascientifico come piace a me.
Semplicemente fantastico!





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Illustrazione. Biogenesi 1 di Paolo Maccallini è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto fantascienza, breve)  di nwMassimo Baglione
Descrizione: Il sole Lucylle, il suo pianeta Aquila e le due lune Iron e Morpheus. Lavoro pubblicato su progettogalaxia.it.
incipit: Quando fu scoperto, questo pianeta sembrava uno scherzo della natura. In accademia insegnano che un pianeta ricoperto interamente d'acqua non può esistere, ma quando gli esploratori giunsero in questo bizzarro sistema solare, si resero presto conto che nell'Universo ci si può sempre aspettare l'eccezione che smentisce la regola.

tag dell'autore: #aquila(8)    #grafica(7)    #pianeta(154)    #pianeti(154)    #sole(104)    #spazio(42)

tag automatici: #morpheus    #atmosfera(26)    #abitanti(26)    #temperatura(12)   #lucylle    #diametro(4)    #terrestre(28)


(racconto fantascienza, breve)  di nwMassimo Baglione
Descrizione: Il racconto inizia con l'incipit di un romanzo famoso, in questo caso "Alice nel paese delle meraviglie", per poi svilupparsi in modo libero.
incipit: Alice cominciava a non poterne più di starsene seduta accanto alla sorella, sulla riva del fiume, senza far niente: un paio di volte aveva dato un'occhiata al libro che la sorella stava leggendo, ma non c'erano figure né storielle, «E a che serve un libro», pensò Alice, «se non ha figure né storielle?».

tag dell'autore: #libro(43)    #medicina(12)    #meraviglie(22)    #paese(21)    #robot(33)    #sorelle(34)    #spaziale(12)    #spazio(42)    #stazione(10)    #alice(3)

tag automatici: #storielle(3)    #incipit(8)    #poterne(3)    #occhiata(18)    #novantanove(2)    #assieme(63)


(racconto horror, breve)  di nwAlfonso Dama
Descrizione: Horror vecchi tempi. Breve e un po' alla Poe, con l'elemento pauroso che s'insinua in sordina nel quotidiano idilliaco.
incipit: "Ho fame!" Quella voce, indefinibile, mi svegliava tutte le mattine. Era infantile, melliflua. Aveva un timbro strano, come un rimbombo ovattato riflesso fra sogno e risveglio…

tag dell'autore: #botola(2)    #casa(91)    #giardini(32)    #paura(109)   #solaio    #spazio(42)    #tempo(124)    #buio(47)

tag automatici: #soffitta(31)    #indefinibile(3)    #mattine(20)    #infantile(8)   #melliflua    #riflesso(80)    #esistenza(115)    #soffitto(31)


Descrizione: Space Medical Facility: progettazione di uno spazio medico da inserire a bordo della Stazione Spaziale Internazionale in orbita terrestre. Anno 1999.
incipit: Grazie alle esperienze delle missioni a lunga permanenza dell'ex unione sovietica e al sistema di trasporto riutilizzabile americano Shuttle, è stato possibile costruire la stazione spaziale internazionale, una gigantesca impresa che riunisce gli sforzi tecnologici ed economici di Usa, Canada, Giappone, Russia ed Europa, Italia compresa. Questo primo passo costituirà il trampolino di lancio per la futura colonizzazione della Luna, e per l'ambiziosissimo atterraggio dell&#…

tag dell'autore: #architettura spaziale    #design(3)    #progetti(4)   #space medical facility    #spazio(42)    #stazione spaziale(2)   #telemedicina    #astronautica(2)


(racconto fantascienza, breve)  di nwMassimo Baglione
Descrizione: La Terra vista con occhi esterni.
incipit: Dal mio monitor osservo un'immagine che raffigura una porzione del pianeta visto di notte. L'immagine è rubata da un loro satellite dotato di speciali obiettivi per far risaltare le luci delle città o, se vogliamo, l'inquinamento luminoso.

tag dell'autore: #esplorazione(12)    #luna(85)    #pace(52)    #sci fi(10)    #spazio(42)    #speranza(168)    #terra(51)

tag automatici: #pianeta(154)    #equatore(5)    #satellite(8)    #tecnologia(16)    #monitor(10)    #porzione(7)    #inquinamento(15)    #luminoso(55)


(racconto fantascienza, medio)  di nwDixit
Descrizione: Un essere misterioso fugge inseguito dalle forze del pianeta Kalimaher, ma nessuno sembra in grado di fermarlo. Toccherà a Cristam vedersela con lui, in questo terzo episodio della saga "Eniss".
incipit: Gli artigli, premuti nervosamente sul legno del vecchio tavolo, scavarono dei solchi profondi, liberando sciami di schegge leggere che volarono in giro. - Sono stanca di aspettare - disse la Eniss dalla pelliccia bruna, annoiata, seduta su una panca lercia e umida. - Dobbiamo attendere gli ordini, sii paziente - rispose quell'altra, dal manto più chiaro, in piedi, appoggiata a una parete, mentre scrutava il bosco da una finestra. - Orson sarà qui a momenti con i nuovi telerilevamenti.

tag dell'autore: #artigli(2)    #combattimento(3)    #donna(158)    #lotta(17)    #nasf(20)    #opera(13)    #pelo(4)    #space(5)    #spazio(42)    #universo(155)

tag automatici: #cristam    #navette(8)    #polvere(72)   #kalimaher   #gatling   #scanner    #ovunque(41)    #paracadute(2)


Descrizione: Una breve divagazione umoristica sulla gestione domestica dell'abbigliamento. Leggete e capirete.
incipit: Devo rendere lode a mia moglie che pur avendo seguito studi umanistici ha intuito grandi verità sulle geometrie virtuali e iperspaziali.

tag dell'autore: #abiti(4)    #armadio(16)    #biancheria(2)    #dimensioni(31)   #ipercubo    #lavatrice(4)    #moglie(16)    #spazio(42)   #tesseratto    #vestiti(33)

tag automatici: #virtuali(25)    #geometrie(19)   #asciugatrice    #umanistici(2)   #iperspaziali


(poesia narrativa, brevissimo)  di nw2013Federica
Descrizione: Poesia pubblicata nell'Antologia dell'Associazione M.A.R.E.L. 2011. Scritta da me, ritrae versi di figura femminile, nell'intento dei gesti, fra l'oscurità e un nuovo personaggio, incontrato nei tempi di continuo interiore.
incipit: Poesia che ho dedicato alla figura di Oriana Fallaci, per apprezzamento e compensazione di testo nel quale ho intessuto una visione di dialogo, fra l'interno e l'essere di attesa, fra il buio e l'intenzione passeggera di un minuto.

tag dell'autore: #ombra(30)    #spazio(42)    #intenzione(9)


(racconto fantascienza, breve)  di nwOgnibonus
Descrizione: Un broker finanziario prossimo alla pensione, compie il suo ultimo viaggio nello spazio. A breve tornerà sulla terra, nella sua casetta vicino al fiume. Resta solo da compiere l'ultimo tragitto in ibernazione.
incipit: Un guizzo di luce e Andrea Okka si materializzò nella stanza del teletrasporto a corto raggio. ─ Anche stavolta è andata. ─ disse. L'astrocamper aziendale della Lavinia Assicurazioni lasciò l'orbita di Blaned, specchiandosi sui frammenti di ghiaccio che componevano il Grande Anello del pianeta.

tag dell'autore: #astronave(28)    #lupo(26)   #pastore tedesco    #pensione(24)    #pianeta(154)    #spazio(42)   #teletrasporto    #viaggio(134)   #broker

tag automatici: #calotta   #plexiglass    #plancia(3)   #comparto    #monitor(10)    #guarda2(11)   #pulsantiera


(racconto fantascienza, breve)  di nwMassimo Baglione
Descrizione: Breve racconto di Fantascienza. L'avevo scritto su commissione per una rivista scientifica che poi non l'ha più usato. Il tema era "L'esplorazione spaziale".
incipit: L'unico inconveniente dell'animazione sospesa è la coscienza rallentata. Pensieri lenti, infiniti, spalmati lungo i decenni di questo breve viaggio. Loro, gli scienziati, mi dicevano che…

tag dell'autore: #cibo(20)    #colonizzazione(4)    #esplorazione(12)    #galera(2)    #manette(2)    #prigione(8)    #sceriffo(11)    #spazio(42)    #vita(291)    #alieni(65)

tag automatici: #scienziati(26)    #spaziale(12)    #animazione(4)    #sospesa(9)   #rallentata    #altrimenti(26)    #esistenza(115)   #darkslide

Elencate 20 relazioni su 110 -
 
10
20
30
 ... 
110
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 13.58.76.154


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.29 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.