pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sun 04 May, 11:20:03
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Popolo del sole

(racconto fantascienza, breve - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
123 visite dal 09/01/2017, l'ultima: 4 mesi fa.
1 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: descrizione da definire...

Incipit: Da cinque giorni il ragazzo giaceva nel letto d'ospedale accanto al mio. E da altrettanti giorni pioveva ininterrottamente. Lui osservava il paesaggio dilavato con uno sguardo triste; sembrava assai, assai pensoso Fin lì non s'era alzato tranne che per recarsi al bagno. Quando quel mattino il medico aveva fatto la consueta visita d'ispezione, per la prima volta il ragazzo si era scosso e gli aveva chiesto se poteva andare sulla terrazza subito dinanzi alla nostra camera.


Popolo del sole
file: popolo-del-sole.pdf
size: 13,93 KB
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #degenza(4)    #diluvio(7)    #luce(91)    #ottusita(5)    #pieta(4)    #pioggia(158)    #solitudine(162)    #sole(104)
tag automatici: #infermiera(24)    #altrettanti(13)    #paesaggio(95)    #pensoso(5)    #consueta(11)    #ispezione(3)    #intensa(47)



Recensioni: 1 di visitatori, 1 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 09/01/2017
Che raccontino delizioso sulla cecità umana. Al lettore sembra subito chiaro dove si trovi la soluzione del problema, e penso che sia perché grazie alla lettura del testo è lì, vicino al ragazzo malato, ha la possibilità di vedere, ascoltare, dubitare delle proprie certezze. Mi piace la tua scelta di una donna per il personaggio che ha pietà e speranza, così come hai reso ciechi sia il medico che il religioso, pieni della loro granitica sapienza.
Bella la descrizione del sole che irrompe allontanando i nubifragi.
Purtroppo, pare che dovrà proprio piovere per sempre.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Popolo del sole di Vihio è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto fantascienza, breve)  di nwVihio
Descrizione: Se c'è una luce che canta, sta avvenendo qualcosa di straordinario.
incipit: – Guarda! Voltati! Guarda là! Senti! – – Dove? Dove? Da che lato devo guardare? Cosa devo sentire? – – La luce! La luce speciale! In quella direzione! –

tag dell'autore: #bianca(28)    #canto(16)    #macchia(2)    #tempo(125)    #unicita(4)    #luce(91)

tag automatici: #cantatrice    #distorsione(2)    #fenomeni(6)   #cantatrici    #temporale(42)    #svanita(11)    #certezza(50)    #superficie(37)


(grafica digitale altro)  di nwAngela Catalini
Descrizione: Immagine che ricorda una pittura, i colori sono appena percettibili. L'atmosfera, nonostante le numerose luci presenti, non è rassicurante.

tag dell'autore: #campagna(26)    #mulino(2)    #notte(118)    #paese(21)    #rurale(4)    #luci(91)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwSabyr L.
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: La notte mi è amante e nuda si offre nell'amplesso d'un sogno al lume della luna il bacio profondo che…

tag dell'autore: #luce(91)    #notturno(45)    #luna(85)

tag automatici: #amplesso(9)    #subconscio(2)   #rapendomi    #consuetudini(9)    #gelosamente(2)    #immenso(86)    #cobalto(5)


Descrizione: descrizione da definire...

tag dell'autore: #luce(91)    #notte(118)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwPatrizia Chini
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Un raggio di sole a volte sorprende riscalda ed accende la vita di un uomo prima piena di ombre di s…

tag dell'autore: #vita(291)    #luce(91)

tag automatici: #tortuose(4)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwCarlo Maria Golo
Descrizione: Questa poesia inizia su uno sfondo idilliaco, in un borgo dove si respira pace e tranquillità. Successivamente la scena si sposta sulle emozioni dell'io poetico di fronte alla bellezza della luna; affiorano così i ricordi, finchè non arriva giorno.
incipit: IL PIANTO DELLA LUNA S'infrange il dolce raggio Dell'eterna luna sui vetri chiusi, sul borgo coi tetti…

tag dell'autore: #bellezza(36)    #borgo(4)    #buio(47)    #emozioni(117)    #interiorita(4)    #luce(91)    #luna(85)    #notte(118)    #oscurita(49)    #pensieri(456)

tag automatici: #pargoli(5)    #dormienti(13)    #calorose(3)    #infinito(226)    #chiarore(18)    #pallido(37)    #notturno(45)    #cadenti(6)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwCarlo Maria Golo
Descrizione: La tomba protagonista di questa poesia è il testamento della morte di una ragazza, seppellita sotto terra, senza più luce né calore. Si odono solo dolci note di una lira. La parte finale è ripresa dall'epitaffio delle antiche tombe greche.
incipit: LEGGIADRA Leggiadra lira, una melodia muta intoni coi tuoi sistri d'argento, e una fredda nota trapassa…

tag dell'autore: #assenza(7)    #calore(6)    #canto(16)    #dolcezza(46)    #epitaffio(4)    #freddo(25)    #luce(91)    #marmo(3)    #melodia(14)    #morte(247)

tag automatici: #leggiadra(15)    #testamento(7)    #polvere(72)    #protagonista(15)    #seppellita(2)    #ripresa(5)    #antiche(37)


(racconto narrativa, brevissimo)  di nwCarlo Maria Golo
Descrizione: Una fanciulla malinconica contempla dinanzi a sè l'infinitezza del mare, esprimendo a gesti il suo tormento interiore.
incipit: MARE Sulla brulla sabbia di questo immenso mare dorme l'insipido sale, carezza una mano soave la gelida…

tag dell'autore: #cielo(75)    #fanciulla(34)    #luce(91)    #malinconia(71)    #sabbia(14)

tag automatici: #immenso(86)    #insipido(5)    #malinconica(5)    #infinito(226)    #invisibili(33)    #nascoste(43)    #carezze(40)


(saggio altro, brevissimo)  di nwJosephine Cantagalli
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Non solo quelli che se ne vanno entrano in un'altra dimensione; anche coloro che restano, varcano la soglia di una nuova frontiera e un nuovo mondo si svela dinnanzi a sè, in cui nulla potrà essere mai più quello che era…

tag dell'autore: #luce(91)    #perdita(27)    #rimpianto(30)

tag automatici: #dimensione(31)    #frontiera(10)    #dinnanzi(5)    #talvolta(33)    #avvolgenti(2)    #vastita(3)    #rimasta(35)


(pittura altro)  di nwCerulli Emanuele
Descrizione: descrizione da definire...

tag dell'autore: #acqua(59)    #luce(91)    #mare(190)    #notte(118)    #riflesso(80)

Elencate 50 relazioni su 499 -
 
10
 ... 
40
50
60
 ... 
500
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.144.105.204


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.33 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.