pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sun 04 May, 22:33:09
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Eros e Thanatos

(racconto narrativa, breve - per tutti)
Tempo di lettura: circa 5 minuti
3.566 visite dal 30/12/2010, l'ultima: 2 settimane fa.
5 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: Breve storia fantasy-horror che affronta i temi della diversità e del cambiamento.


Eros e Thanatos
file: claudio-candia-eros-_
e-thanatos.doc
size: 32,00 KB
Tempo di lettura: circa 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #amore(798)   #claudio candia    #diversità(13)    #eros(27)    #morte(247)   #non morti    #thanatos(2)    #vampiri(21)    #cambiamento(43)
tag automatici: #bancone(26)    #liquore(5)    #bicchiere(54)    #sensazioni(104)    #indifferenza(29)    #esistenza(115)    #vampiro(21)    #nonostante(144)



Recensioni: 5 di visitatori, 5 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

Giuseppe Novellino
Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 02/01/2011
Originale e interessante questa storia di vampiri gay. Rispecchia in qualche modo l'impostazione horror, ma si presenta come una specie di parabola sulla solitudine, sulla ricerca d'affetto nei grandi misteri dell'amore e della morte.
La prosa è nel complesso robusta ed efficace, ma andrebbe spurgata da alcune piccole imperfezioni di battitura.



recensore:
avatar di Angela Di Salvo
nwAngela Di Salvo
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2015 (3 dal 2011)

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 02/01/2011
"Eros" e "Thanatos", amore e morte, mi pare un titolo molto appropriato al testo. L'amore è vita, ma può riscaldare anche l'esistenza di un "morto vivente" che di mestiere fa il vampiro. Originale la trovata di pensare a due vampiri omosessuali che condividono una condizione non propriamente felice e appagante. La loro storia diviene così simbiotica che senza l'uno, l'altro non avrá  più alcuna ragione per perpetrare la sua "vita da morto" e cercherá  la morte vera, quella che annulla e distrugge, quella che porta via ogni ombra del passato per regalare forse, dopo tanti tormenti e una grande solitudine anaffettiva, qualche istante di assurda felicitá . Nella sua cupa tragicitá , il racconto, scorrevole e coeso, lancia il grande significato dell'amore nella vita sulla terra. Senza di esso, niente ha senso. Neppure nella vita di un essere così deviante come un vampiro. Vale allora molto di più andare incontro alla fine e all'annientamento.
Il testo presenta parecchie imperfezioni nella punteggiatura,mentre qualche espressione andrebbe rivista per conferire al tutto la perfezione stilistica che merita.



recensore:
avatar di Marino Maiorino
nwMarino Maiorino
donatore 2017

Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 22/10/2012
"Amore è morte" è, secondo Poe, il più bel tema che si possa trattare, e ClaudioC lo tratta con qualche risvolto inaspettato che è anche piacevole scoprire.
La prosa è garbata, il che è da apprezzare per i diversi spunti impiegati in questo racconto: tra omosessualitá  e splatter, più d'uno sarebbe caduto nella tentazione di fare di questo racconto qualcosa di gratuitamente volgare e/o violento.
D'altro canto il racconto presenta piccole incongruenze da limare assolutamente. Ad esempio, al principio il protagonista dichiara esplicitamente la propria etá  -"Non avevo ancora compiuto vent'anni"-, per poi smentirsi più tardi -"gli insegnai ciò che sapevo, ciò che avevo imparato da solo nei miei oltre duecento anni di vita"-. Capita alle volte che l'ansia di rivelare finalmente l'identitá  di un personaggio tenuta nascosta fino ad un certo punto, faccia esplodere la consistenza della trama.
Addio "sospensione dell'incredulitá "! Ma non è in questo caso un peccato grave, come dicevo è più il caso di limare un racconto gradevole, leggibile ed apprezzabilmente garbato.



recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 4, data 00:00:00, 16/08/2017
A parte le imperfezioni che ti hanno già segnalato, anch’io trovo che questo racconto abbia la sua triste bellezza. Nel suo svolgimento si avvertono i sentimenti del protagonista, che fanno di lui una creatura non morta che ha ancora molto di vivo e che comprende e soffre come un vivo. Tormentato dai ricordi, desideroso di affetto, pieno di solitudine, questo vampiro trova l’inaspettata fortuna di un incontro che gli mostrerà il colore che può avere la felicità. Purtroppo niente dura per sempre, anche per un immortale. Ma questa morte è autentica e assoluta come lo era stato quell’amore.



recensore:

Arcangelo Galante
Recensione o commento # 5, data 00:00:00, 20/08/2017
Potrebbe piacere l'idea di questa storia fantasy-horror, giacché non è affatto male il "ritmo" descrittivo e anche la molta scorrevolezza, adoperata nel dipanare lo scenario, pure se non mancano errori, facilmente comprensibili, nonché rimediabili. Forse, a parere modesto, quello che invece manca alla pubblicazione, è la magia, l'invenzione narrativa originale, che trascini il lettore a partecipare, emotivamente, all'epilogo risolutore. Il testo avrebbe meritato, forse, un finale, scritto con maggior trasporto. Un cordiale saluto, Claudio Candia.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Eros e Thanatos di ClaudioC è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto narrativa, medio)  di nwRoberto Bonfanti
Descrizione: "Era in quei momenti solitari, nei quali tentavo disperatamente di aggrapparmi alle certezze, ai dati di fatto, che la mia razionalità era messa a dura prova."
incipit: Il primo a tornare fu il cane. Quel meticcio piccolino, sempre affamato, con il ringhio perenne che modulava per esprimere le sue emozioni canine, mi era sempre piaciuto. Il suo modo di dimostrare diffidenza, nascondendosi sotto il tavolino o sotto una sedia in presenza di estranei, non mi era mai sembrato indice di cattivo carattere, lo vedevo come il suo prendere le distanze dal mondo, l'esprimere un certo controllo su quello che riteneva il suo territorio esclusivo, valutandone l'eventualità di.

tag dell'autore: #cane(45)    #mistero(133)    #morte(247)    #sogni(164)

tag automatici: #salotto(19)    #domande(69)    #poltrona(35)    #risposte(29)    #estranei(20)    #persone(357)   #fratellone    #pensieri(456)


Descrizione: Il mio monologo con Leopardi è una poesia ove ogni verso, ogni sfumatura ed ogni mio riferimento è dedicato alle sue opere (dalle poesie, ai suoi Canti)
incipit: Oh, pastore errante dell'Asia! Anch'io mi chiedo se il non essere sia dell'essere migliore ché per quel ch'io vedo ogni vita è dolore.

tag dell'autore: #illusioni(89)    #morte(247)    #pene(9)    #vita(291)

tag automatici: #infinito(226)    #immenso(86)    #perenne(9)    #matrigna(3)    #piaceri(13)    #infiniti(226)    #tristezza(109)    #gioventu(24)


(poesia narrativa, breve)  di nwGiuseppe Mauro Maschiella
Descrizione: Breve poesia sugli orrori di Gaza.
incipit: A nulla gioverà questo mio canto domani altri virgulti chiuderanno gli occhi velati nei giorni d'un altro anno e ancora piangerò con disincanto.

tag dell'autore: #gaza(4)    #morte(247)    #guerra(137)

tag automatici: #inosservata(4)    #smarrita(17)    #preghiera(66)    #offerti(24)    #compassione(12)    #solitaria(67)    #maschiella(34)


(poesia altro, brevissimo)  di nwMarco Pozzobon
Descrizione: Poesia sullo sgretolamento della vita.
incipit: Assorto nei banchi intagliati.

tag dell'autore: #adolescenza(56)    #funerale(16)    #guerra(137)    #infanzia(53)    #morte(247)    #scuola(44)    #citta(46)

tag automatici: #intagliati    #infelice(14)    #disoccupata(6)    #insolito(21)    #palpitazione(2)   #sunniti   #salvaron    #macerie(17)


(parlato narrativa, medio)  di nwMatteo Gentili
Descrizione: Poesia dedicata alla scomparsa di una persona cara. L'assenza è pesante, ma si può e si deve tornare a vivere.
incipit: Ho paura di parlare. Ho paura di sorridere. Non esiste il cielo, da quando ho perso tutto. Eri Amore, quello vero; ora sei solo dolore.

tag dell'autore: #amare(10)    #assenza(7)    #distruggere(2)    #speranza(168)    #morte(247)


(racconto giallo, breve)  di nwSarahZapparoli
Descrizione: Descrizione da definire…
incipit: Plof! Schizzi di chilli con carne sulla tovaglia di fiandra écru. Il chiacchiericcio si interrompe, assordante e gelido immortala l'istante in cui i commensali si girano in direzione del rumore. Dall'entrata della sala da pranzo giunge lo schianto di una caraffa di margarita che si frantuma sul parquet bianco invecchiato, e come in una partita di tennis, le teste si girano rapide verso il rumore.

tag dell'autore: #chilli    #giallo(30)    #morta(247)    #umoristico(11)


(racconto narrativa, breve)  di nwNuovoautore
Descrizione: Non è Spoon River… ma ci assomiglia.
incipit: Il vento gelido che soffia da nord, mi sta spingendo sopra il borgo. Da questa prospettiva, il tessuto urbanistico esalta le contraddizioni della socialità. La differenza netta tra centro e periferia, riproduce in modo speculare l'opulenza e la miseria che si contrappongono, incontrandosi lungo le strade e nei locali di questo piccolo microcosmo; emblema di un'umanità allo sbando, alla perenne ricerca di un modello che tenga insieme tutto e il contrario di tutto, senza mai unire veramente.

tag dell'autore: #cimitero(40)    #drammatico(14)    #miracolo(15)    #morte(247)

tag automatici: #periferia(22)    #sicuramente(67)    #prospettiva(15)    #urbanistico(3)   #socialita    #opulenza(5)    #miseria(22)


(racconto gotico, medio)  di nwGiorgio Burello
Descrizione: E' la mia interpretazione di una leggenda su un particolare tipo di vampiro: il nachzehrer, o masticatore di sudari. Un vampiro che non riesce a uscire dalla sua bara, ed è costretto a mordere il suo stesso sudario.
incipit: Nachzehrer.I – BASTA! L'urlo rimbalza nel buio della stanza. Lame di luce penetrano le tapparelle, disegnando lunghe linee oblique sulle coperte.Carlo è seduto sul letto. Il sudore si raffredda sulle sue spalle mentre artiglia le lenzuola. Il respiro è pesante, gli occhi sbarrati fissano il fondo del letto. Rimane così per un po', ansimando, poi ricade pesantemente sui cuscini. La pioggia tamburella gentile sui vetri. La sveglia scandisce la notte in piccoli intervalli di quiete.L'uomo fissa il.

tag dell'autore: #attesa(18)    #ossessione(13)    #stazione(10)    #treno(17)    #vampiro(21)    #notte(118)

tag automatici: #soccastria    #ferroviere(3)    #pallido(37)    #banchina(5)    #creatura(65)   #nachzehrer    #ferrovia(9)    #lentamente(118)


(racconto narrativa, lunghissimo)  di nwAlessia72
Descrizione: Fan fiction su un possibile seguito diverso di Eclipse, terzo libro della saga di Twilight.
incipit: Partiamo con delle premesse che reputo imprescindibili da questa mia fan fiction, che servono per capire il punto di vista da cui sono partita. E se… Bella si rendesse conto che l'amore di Jake era proprio quello di cui aveva bisogno? E se… Edward come promesso si facesse da parte? E se… tutto avesse un finale diverso?

tag dell'autore: #bella(9)   #eclipse   #twilight   #black

tag automatici: #charlie(3)   #carlisle    #compleanno(36)    #stavolta(41)    #talmente(32)    #vampiri(21)    #dolcemente(31)    #lacrime(184)


Descrizione: Origine e diffusione del vampirismo - Il doppio volto della donna: angelo o demone? è un saggio in cui l'Autrice cerca di approfondire il tema del vampirismo, in un'ottica antropologica ed esegetica, riservando particolare attenzione.
incipit: Tu come lama di coltello Sei entrata nel mio cuore in lacrime! Tu, forte come una schiera Di demoni, folle e in ghingheri, sei venuta a fare del mio spirito umiliato il tuo letto e il tuo regno! Tu, infame alla quale son legato Come il forzato alla catena. C. Baudelaire, Il Vampiro.

tag dell'autore: #donna vampiro    #vampiro(21)

Elencate 1040 relazioni su 1090 -
 
10
 ... 
1040
 ... 
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.139.64.23


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.41 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.