pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Tue 13 May, 01:50:19
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

L'ultima cena

(racconto narrativa, breve - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
113 visite dal 09/03/2020, l'ultima: 2 mesi fa.
4 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: Una cenetta romantica, ma non tutto va come previsto. Anzi, nulla.

Incipit: Basta, aveva deciso di dare una svolta alla propria vita: niente più ore piccole nei bar a rimorchiare ragazze che al mattino dopo non vedeva l'ora di scaricare, stop allo scambio di messaggi hot sui social. Era giunto il momento di crescere, in fondo non era più un ragazzino. E poi, c'era Sharon.


L'ultima cena
file: l-ultima-cena.odt
size: 29,07 KB
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #omicidio(34)   #cena romantica



Recensioni: 4 di visitatori, 7 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Giampiero
nwGiampiero
donatore 2019

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 10/03/2020
Il racconto ha una sua valenza nella fase finale, dove lo scenario è definito al colpo di scena che trasforma questo pacifico individuo, laureato e con la promozione in tasca, in uno squilibrato cecchino che aspetta solo l’occasione per prodigarsi (col suo fucile da 1100 dollari) in tiri di precisione a danno delle persone. La fase preparatoria, ossia la prima parte del racconto, la vedo invece poco connettiva con la seconda parte, nel senso che non trapela nulla di questa psicologia deviata del personaggio. A mio parere, quindi, questo racconto ha bisogno di espandersi proprio nella fase preparatoria. Ovviamente è il mio punto di vista di lettore.



recensore:

risposta dell'autore, data 00:00:00, 10/03/2020
Innanzitutto ti ringrazio della lettura, e dei suggerimenti. Ti spiego il mio punto di vista: un individuo "normale" (qualunque cosa voglia dire) ovviamente non compra un fucile di precisione, infatti cosa se ne farebbe?
Però, in una società nella quale possedere un'arma è considerato un fatto naturale, il comprarlo non pone particolari problemi, visto che è una "occasione imperdibile".
In più, il protagonista pensa alla catena di omicidi che sta interessando la città, e ne è giustamente preoccupato. E quando la sua ragazza viene assassinata, pensa soltanto alla vendetta; non si pone minimamente il problema che, forse, non è l'unico a reagire così. Forse anche altri hanno agito per lo stesso motivo, non perché siano necessariamente degli assassini psicopatici o dei disadattati che trovano un rapporto con la realtà nello sparare ai passanti.
Perché i responsabili dei "Piccoli omicidi" (cfr. il film , del 1971) potremmo anche essere noi.



recensore:
avatar di Roberto Ballardini
nwRoberto Ballardini
donatore 2020 (2 dal 2020)

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 15/03/2020
L'assenza di indizi nella prima parte non l'ho percepita come un'assenza, in quanto la spiegazione di Andr ha confermato la sensazione che la lettura del racconto mi aveva già dato. Ovvero di distopia, di un atteggiamento sociale gravemente distorto, di follia generalizzata. Ottima la meticolosa informativa finale riguardo alle armi che enfatizza quanto le armi stesse avessero già messo radici nella psicologia del protagonista, e anche dei suoi futuri bersagli, probabilmente. Bel soggetto, ben gestito nella sua brevità. Voglio fare un appunto soltanto a quello che dovrebbe essere il momento clou e che rimane a mio avviso un po'sottotono, e cioè lo sparo che uccide Sharon. Gli avrei dato un'enfasi diversa, da vero e proprio colpo di scena. Qualcosa che riguarda non tanto il contenuto, ma i basilari strumenti di gestione del pathos narrativo. Naturalmente, è solo la mia opinione di lettore. Alla prossima.



recensore:

risposta dell'autore, data 00:00:00, 15/03/2020
Capisco quello che intendi, a proposito della morte di Sharon. Mi sono rifatto, sulla reazione del protagonista alla tragedia, al film citato: totale assenza di reazioni emotive e risposta meccanica, ovvero andare a prendere il fucile e sparare a sua volta. Un tipo di reazione che, per una persona normale, è folle.
Ma Johnny è una persona normale?
Grazie per il commento.



recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 05/04/2020
Un racconto che mi ha lasciata a bocca aperta, lo confesso. Talmente improvviso e inaspettato è arrivato il colpo per Sharon e anche per il lettore, che sembra spezzare il tempo, rallentarlo per qualche secondo, come si vede nei film. La descrizione precisa delle armi rivela i pensieri fino a quel momento nascosti, o forse ritenuti quasi normali, del protagonista. Mi piace la nota del silenziatore, perché "Johnny detesta il rumore degli spari", cioè fa parte delle insospettabili, brave persone che si spezzano di colpo quando il "rumore" supera una certa soglia. La cena è l'ultima di Sharon, della loro vita insieme, ma anche l'ultima della sua vita, che da allora cambia per sempre. L'allontanarsi con un fucile sulle spalle non permette più di tornare indietro. La notte che cala non avrà più un'alba.



recensore:
avatar di Maddalena Mantovani
nwMaddalena Mantovani
donatore 2020

Recensione o commento # 4, data 00:00:00, 05/04/2020
Agghiacciante questo racconto. Ti spiazza. Hai l'impressione di esserti perso qualcosa per strada quando arrivi alla fine, ma forse è un effetto voluto proprio per sorprendere il lettore con un colpo di scena… Avrei sviluppato ancora la storia. Potrebbe essere un buon inizio (?)



recensore:

risposta dell'autore, data 00:00:00, 06/04/2020
In effetti il racconto è pensato come concluso così: il protagonista diventa un serial killer per caso, esattamente come quelli che l'hanno preceduto. E, dopo qualche decina di morti, sarà abbattuto dai tiratori scelti della polizia.
Grazie della lettura e dei commenti





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
L'ultima cena di Andr60 è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto erotico, medio)  di nwNuovoautore
Descrizione: Nell'estate dei fuochi, oltre ai boschi sulle alture, bruciavano d'incontenibile passione anche i protagonisti del racconto (Nota dell'autore, avrei voluto taggarlo: Drammatico, ma non avendo trovato il genere, ho optato per: Erotico). Buona lettura.
incipit: Eccola lì, nuda, di spalle, imperlata di sudore davanti alla finestra di primo mattino, a farsi accarezzare dalla brezza marina. E io qui, dentro il letto a rimirarla come allora, come sempre. Dopo tanti anni, mia moglie, Lucrezia, ha voluto ritornare dove tutto finì… per cosa, poi: per ritrovare l'antica passione o per rinnovare il rimpianto, il dolore? Dopo la notte appena trascorsa, ho compreso che ritrovare la passione, se non è l'ultimo dei suoi pensieri, sarà comunque una pia illusione.

tag dell'autore: #erotismo(31)    #omicidio(34)    #suicidio(30)    #passione(94)

tag automatici: #bombola(2)    #quattro(186)    #rubinetto(2)    #colline(27)    #vigneti(9)    #complice(19)    #canotta(2)    #sentiero(86)


(racconto biografia, brevissimo)  di nwGiancarlo Rizzo
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Un risveglio stranissimo, di pessimo umore tanto da star male. Sentivo come un rimorso, un senso di …

tag dell'autore: #omicidio(34)    #angoscia(12)

tag automatici: #pessimo(4)    #sensazione(104)    #tragico(12)    #liberarmi(3)   #ripartiti    #drabble(16)


(racconto noir, breve)  di nwNuovoautore
Descrizione: Accadrà, prima che sorga l'alba… Buona lettura.
incipit: Se nasci in un posto lurido come il mio; un quartiere di anonimi, informi palazzoni dove d'estate cuoci e d'inverno geli. Senza neanche un campetto spelacchiato dove giocare a pallone. Un miscuglio di cemento, rifiuti conferiti in discarica una volta ogni morte di vescovo e isole di asfalto dentro oceani di buche. Dove se vuoi vedere un bel po' di verde non ti rimane che guardare nelle tasche dei residenti. Dove la disoccupazione regna sovrana e l'arte di arrangiarsi viene praticata nelle sue fo…

tag dell'autore: #rapina(5)    #revolver(6)    #sparo(4)    #omicidio(34)

tag automatici: #prufessur    #ragazzino(37)    #anonimi(7)    #palazzoni(2)    #campetto(2)    #miscuglio(5)   #conferiti


(racconto thriller, lungo)  di nwAngel1982
Descrizione: Come l'angelo bloccò la mano di Abramo prima che ponesse fine alla vita di suo figlio, così qualcuno avrebbe dovuto bloccare la mia.
incipit: Lunedì 14 luglio 1924, l'afa estiva opprime tutta Staten Island. Nel distretto di Rosecook, Grace Fany, moglie di un poliziotto di New York City, si sta rilassando sotto il portico di casa sua deliziandosi del sole del primo pomeriggio insieme ai suoi bambini, Kevin di otto anni, Eric di cinque e Charlotte di appena un mese che dorme beata contro il petto di sua madre.

tag dell'autore: #omicidio(34)    #serial killer(7)    #thriller(19)

tag automatici: #landbert    #anziano(102)    #detective(14)    #ragazzina(37)    #appartamento(63)    #vicenda(21)    #ragazzino(37)    #omicida(5)


(racconto fantascienza, medio)  di nwFantawriter
Descrizione: Un delitto efferato è avvenuta su una delle basi spaziali Toro5. Mihaela, la testimone e l'amante della vittima, a causa dello shock soffre di una momentanea amnesia.Tuttavia è decisa a scoprire chi ha ucciso il suo grande amore.
incipit: La sua coscienza la risvegliò al limite della città. Stupita. Gli occhi fissi al grande cartello che avvisava il termine dell'asfalto magnetico. Davanti a lei, si stendevano le caduche polveri delle terre arse. Era di nuovo sulla Terra. Luna, unica testimone della sua perduta memoria, si defilava dentro il lindo straccio azzurro del giorno. Era successo di nuovo, nonostante le cure a cui si era sottoposta da bambina.

tag dell'autore: #luna(85)   #polizia militare    #spazio(42)    #giallo(30)

tag automatici: #mihaela(2)    #ascensore(12)   #katleen    #omicidio(34)    #keplero(2)    #testimone(12)    #pillole(8)    #inchiesta(2)

Elencate 34 relazioni su 34 -
 
10
 ... 
30
40
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.133.83.94


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.18 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.