pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Tue 13 May, 01:42:31
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

L'ultima cena

(racconto narrativa, breve - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
113 visite dal 09/03/2020, l'ultima: 2 mesi fa.
4 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: Una cenetta romantica, ma non tutto va come previsto. Anzi, nulla.

Incipit: Basta, aveva deciso di dare una svolta alla propria vita: niente più ore piccole nei bar a rimorchiare ragazze che al mattino dopo non vedeva l'ora di scaricare, stop allo scambio di messaggi hot sui social. Era giunto il momento di crescere, in fondo non era più un ragazzino. E poi, c'era Sharon.


L'ultima cena
file: l-ultima-cena.odt
size: 29,07 KB
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #omicidio(34)   #cena romantica



Recensioni: 4 di visitatori, 7 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Giampiero
nwGiampiero
donatore 2019

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 10/03/2020
Il racconto ha una sua valenza nella fase finale, dove lo scenario è definito al colpo di scena che trasforma questo pacifico individuo, laureato e con la promozione in tasca, in uno squilibrato cecchino che aspetta solo l’occasione per prodigarsi (col suo fucile da 1100 dollari) in tiri di precisione a danno delle persone. La fase preparatoria, ossia la prima parte del racconto, la vedo invece poco connettiva con la seconda parte, nel senso che non trapela nulla di questa psicologia deviata del personaggio. A mio parere, quindi, questo racconto ha bisogno di espandersi proprio nella fase preparatoria. Ovviamente è il mio punto di vista di lettore.



recensore:

risposta dell'autore, data 00:00:00, 10/03/2020
Innanzitutto ti ringrazio della lettura, e dei suggerimenti. Ti spiego il mio punto di vista: un individuo "normale" (qualunque cosa voglia dire) ovviamente non compra un fucile di precisione, infatti cosa se ne farebbe?
Però, in una società nella quale possedere un'arma è considerato un fatto naturale, il comprarlo non pone particolari problemi, visto che è una "occasione imperdibile".
In più, il protagonista pensa alla catena di omicidi che sta interessando la città, e ne è giustamente preoccupato. E quando la sua ragazza viene assassinata, pensa soltanto alla vendetta; non si pone minimamente il problema che, forse, non è l'unico a reagire così. Forse anche altri hanno agito per lo stesso motivo, non perché siano necessariamente degli assassini psicopatici o dei disadattati che trovano un rapporto con la realtà nello sparare ai passanti.
Perché i responsabili dei "Piccoli omicidi" (cfr. il film , del 1971) potremmo anche essere noi.



recensore:
avatar di Roberto Ballardini
nwRoberto Ballardini
donatore 2020 (2 dal 2020)

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 15/03/2020
L'assenza di indizi nella prima parte non l'ho percepita come un'assenza, in quanto la spiegazione di Andr ha confermato la sensazione che la lettura del racconto mi aveva già dato. Ovvero di distopia, di un atteggiamento sociale gravemente distorto, di follia generalizzata. Ottima la meticolosa informativa finale riguardo alle armi che enfatizza quanto le armi stesse avessero già messo radici nella psicologia del protagonista, e anche dei suoi futuri bersagli, probabilmente. Bel soggetto, ben gestito nella sua brevità. Voglio fare un appunto soltanto a quello che dovrebbe essere il momento clou e che rimane a mio avviso un po'sottotono, e cioè lo sparo che uccide Sharon. Gli avrei dato un'enfasi diversa, da vero e proprio colpo di scena. Qualcosa che riguarda non tanto il contenuto, ma i basilari strumenti di gestione del pathos narrativo. Naturalmente, è solo la mia opinione di lettore. Alla prossima.



recensore:

risposta dell'autore, data 00:00:00, 15/03/2020
Capisco quello che intendi, a proposito della morte di Sharon. Mi sono rifatto, sulla reazione del protagonista alla tragedia, al film citato: totale assenza di reazioni emotive e risposta meccanica, ovvero andare a prendere il fucile e sparare a sua volta. Un tipo di reazione che, per una persona normale, è folle.
Ma Johnny è una persona normale?
Grazie per il commento.



recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 05/04/2020
Un racconto che mi ha lasciata a bocca aperta, lo confesso. Talmente improvviso e inaspettato è arrivato il colpo per Sharon e anche per il lettore, che sembra spezzare il tempo, rallentarlo per qualche secondo, come si vede nei film. La descrizione precisa delle armi rivela i pensieri fino a quel momento nascosti, o forse ritenuti quasi normali, del protagonista. Mi piace la nota del silenziatore, perché "Johnny detesta il rumore degli spari", cioè fa parte delle insospettabili, brave persone che si spezzano di colpo quando il "rumore" supera una certa soglia. La cena è l'ultima di Sharon, della loro vita insieme, ma anche l'ultima della sua vita, che da allora cambia per sempre. L'allontanarsi con un fucile sulle spalle non permette più di tornare indietro. La notte che cala non avrà più un'alba.



recensore:
avatar di Maddalena Mantovani
nwMaddalena Mantovani
donatore 2020

Recensione o commento # 4, data 00:00:00, 05/04/2020
Agghiacciante questo racconto. Ti spiazza. Hai l'impressione di esserti perso qualcosa per strada quando arrivi alla fine, ma forse è un effetto voluto proprio per sorprendere il lettore con un colpo di scena… Avrei sviluppato ancora la storia. Potrebbe essere un buon inizio (?)



recensore:

risposta dell'autore, data 00:00:00, 06/04/2020
In effetti il racconto è pensato come concluso così: il protagonista diventa un serial killer per caso, esattamente come quelli che l'hanno preceduto. E, dopo qualche decina di morti, sarà abbattuto dai tiratori scelti della polizia.
Grazie della lettura e dei commenti





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
L'ultima cena di Andr60 è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto noir, medio)  di nwGirolamo Calcara
Descrizione: Un racconto breve di genere noir, dove la vita di un un uomo tranquillo viene sconvolta dall'annuncio, che la moglie è stata uccisa…
incipit: Eugenio Saporito era ormai a poche decine di metri da casa, rientrava dopo una lunga e faticosa giornata di lavoro, pregustava già l'idea della doccia calda, poi della cena preparata dalla moglie, quando il suo cellulare squillò. Fermò la macchina davanti alla basculante del garage per rispondere. Guardò il display per vedere chi lo chiamava: numero privato. Con una smorfia di disappunto pigiò il pulsante verde…

tag dell'autore: #assassino(8)    #omicidio(34)    #moglie(16)


(racconto giallo, medio)  di nwCarloT
Descrizione: Descrizione da definire…
incipit: La casa era vecchia, vecchissima, si poteva definire antica, o almeno così dicevano gli anziani del paese. La casa era lì quando erano nati ed i loro nonni raccontavano che l'avevano sempre vista, da lontano. Si parlava di un uomo ricchissimo, forse un nobile, un conte, un duca, che si era innamorato del paesaggio e si era fatto costruire quella casa, dove veniva a passare i mesi primaverili ed estivi, in compagnia di bellissime giovani, sempre diverse da un anno all'altro.

tag dell'autore: #omicidio(34)    #scrittore(17)

tag automatici: #0123456789(6)   #fmicrosoft    #document(17)   #jpredefinito   #ojqjcjshshpj   #hthnhba    #babsatz(12)   #paragrafo0


(racconto giallo, medio)  di nwLorella15
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: La ragazza era sul letto completamente vestita e con le  scarpe ancora ai piedi, sembrava che si fosse sdraiata per  un piccolo riposo. La leggera coperta di cotone era zuppa  di sangue. Il corpo sembrava integro e non si capiva da  dove fosse venuto tutto quel sangue. Si mise i guanti e si  accostò al letto. Era il primo caso di omicidio per l'ispettrice  Bacci. Omicidio. D'istinto aveva scartato ogni altra  ipotesi. Un incidente non era davvero, a meno.

tag dell'autore: #chat(9)

tag automatici: #omicidio(34)   #artieri    #procuratore(2)    #cellulare(65)    #rubrica(2)    #scientifica(17)    #nessuna(75)    #indagini(32)


(racconto narrativa, breve)  di nwMassimo Baglione
Descrizione: Avevo scritto questo breve raccontino per un'antologia, ma quel progetto poi è saltato e quindi lo pubblico qui.
incipit: La vita di Eriberto era piuttosto strana. Sin da ragazzino lui era il genio della compagnia, ma al contempo ne era anche il guastafeste, colui cioè bullo ma con la testa sulle spalle, quello che "no, dai, lasciamo stare, non ne vale la pena" ma che poco prima aveva rubato una bicicletta; sempre pronto a.

tag dell'autore: #anziana(102)    #assassinio(4)    #chat(9)    #facebook(14)    #infanzia(53)    #infarto(10)    #omicidio(34)    #scale(12)    #silenzio(45)    #amore(801)

tag automatici: #ragazzino(37)    #contempo(7)    #bicicletta(38)    #conquistata(3)    #diavolo(59)   #rovinarle   #sputare


(racconto narrativa, breve)  di nwAlbert
Descrizione: Un sacerdote ed un ragazzo dialogano in merito all'omicidio di una ragazza.
incipit: IL CONFESSORE“Nel nome del padre del figlio e dello spirito santo. Ti ascolto fratello” disse don Pierpaolo con voce distesa.“Don, sono disperato. Come sa, qualcuno mi ha accusato di essere l'assassino di Vanessa, ma le assicuro che non è vero” dichiarò Enrico.“Presumo che a breve m'indagheranno. Io ho la coscienza pulita e poi non ci sono prove che mi incastrano.” continuò il ragazzo con voce palpitante.“Ognuno di noi è invitato a compiere un cammino di.

tag dell'autore: #cronaca(16)    #omicidio(34)    #rurale(4)

tag automatici: #confessore    #distesa(23)    #portone(24)    #inferno(62)    #salvezza(24)    #leggermente(33)    #ritrovata(8)


(racconto horror, medio)  di nwRoy Havencour
Descrizione: Un assassino fa scempio di ragazzi escort appartenenti ad un giro che fa capo ad un locale notturno. Uno di questi indaga per scoprire di essere sulla lista ma non come vittima.
incipit: In lontananza un paio di fari si stavano facendo strada tra la nebbia che avvolgeva la città come una cappa opprimente, il freddo era insopportabile, era una delle serate di dicembre più gelide e lugubri degli ultimi tempi; nonostante quello fosse il pieno centro della città non c'era nessuno in giro. Era da poco passata la mezzanotte e l'auto imboccò un largo viale centrale completamente deserto, nemmeno una luce filtrava dalle finestre delle case, poi si fermò davanti ad un palazzo d'epoca.

tag dell'autore: #mistero(133)    #omicidio(34)    #piacere(13)   #professionisti    #sesso(56)   #escort

tag automatici: #clienti(53)    #internet(26)    #cliente(53)    #entrambi(61)    #informazioni(32)    #persone(358)    #tramite(10)    #vittime(54)


(racconto fantasy, breve)  di nwMaurogonella
Descrizione: Un modo leggermente diverso di interpretare personaggi che tutti conosciamo (e forse amiamo…)
incipit: È sera ormai da un pezzo. Le due giovani donne stanno aspettando di essere interrogate da un pubblico ufficiale nel commissariato di Fantopia. Nell'attesa si scambiano quattro chiacchiere per fare conoscenza e combattere la tensione che c'è nell'aria. Una delle due, quella più bella, dall'aspetto quasi regale, lunghi capelli e sguardo orgoglioso, prende la parola per prima. Tu per cosa sei qui?

tag dell'autore: #alibi    #celebre(7)   #commissariato    #delitti(26)   #rivisitazioni   #castighi

tag automatici: #fantopia(4)    #omicidio(34)    #violenza(68)    #sessuale(12)    #quattro(186)    #chiacchiere(10)    #tensione(22)    #orgoglioso(20)


(racconto giallo, breve)  di nwMaurogonella
Descrizione: Un altro dei miei delitti: una chiesa isolata, un fuggiasco, un killer, un prete…
incipit: La chiesa è semideserta a quell'ora della notte. Il prete, suo unico occupante è stato svegliato da un insistente bussare contro la porta della piccola chiesa di campagna di cui lui è a capo. Adesso ha davanti la persona che lo ha svegliato in piena notte. In una cabina del confessionale il giovane uomo, spaventato, bagnato, forse ferito, tremante, infreddolito se ne sta rannicchiato sul predellino davanti al prete, da cui lo separa una paratia di legno traforata. Con voce roca e spezzata dai si…

tag dell'autore: #chiesa(25)    #killer(4)    #prete(8)    #delitto(26)

tag automatici: #figliolo(15)   #luppazzi    #poliziotto(23)    #omicidio(34)    #mafioso(5)    #mezzanotte(20)    #stanotte(25)


(racconto giallo, breve)  di nwLucabon84
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Amico o colpevole di un omicido? Silvia si è sempre fidata di Alfred ma…

tag dell'autore: #alfred    #assassino(8)    #londra(5)    #omicidio(34)    #silvia(5)

tag automatici: #morganella    #carcere(22)   #donnemora    #benissimo(30)    #chiusura(15)    #frattempo(23)    #occhiali(27)   #milanes

Elencate 10 relazioni su 34 -
 
10
20
 ... 
40
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.148.226.67


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.2 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.