pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sun 11 May, 14:33:52
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

L'ultima cena

(racconto narrativa, breve - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
113 visite dal 09/03/2020, l'ultima: 2 mesi fa.
4 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: Una cenetta romantica, ma non tutto va come previsto. Anzi, nulla.

Incipit: Basta, aveva deciso di dare una svolta alla propria vita: niente più ore piccole nei bar a rimorchiare ragazze che al mattino dopo non vedeva l'ora di scaricare, stop allo scambio di messaggi hot sui social. Era giunto il momento di crescere, in fondo non era più un ragazzino. E poi, c'era Sharon.


L'ultima cena
file: l-ultima-cena.odt
size: 29,07 KB
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #omicidio(34)   #cena romantica



Recensioni: 4 di visitatori, 7 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Giampiero
nwGiampiero
donatore 2019

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 10/03/2020
Il racconto ha una sua valenza nella fase finale, dove lo scenario è definito al colpo di scena che trasforma questo pacifico individuo, laureato e con la promozione in tasca, in uno squilibrato cecchino che aspetta solo l’occasione per prodigarsi (col suo fucile da 1100 dollari) in tiri di precisione a danno delle persone. La fase preparatoria, ossia la prima parte del racconto, la vedo invece poco connettiva con la seconda parte, nel senso che non trapela nulla di questa psicologia deviata del personaggio. A mio parere, quindi, questo racconto ha bisogno di espandersi proprio nella fase preparatoria. Ovviamente è il mio punto di vista di lettore.



recensore:

risposta dell'autore, data 00:00:00, 10/03/2020
Innanzitutto ti ringrazio della lettura, e dei suggerimenti. Ti spiego il mio punto di vista: un individuo "normale" (qualunque cosa voglia dire) ovviamente non compra un fucile di precisione, infatti cosa se ne farebbe?
Però, in una società nella quale possedere un'arma è considerato un fatto naturale, il comprarlo non pone particolari problemi, visto che è una "occasione imperdibile".
In più, il protagonista pensa alla catena di omicidi che sta interessando la città, e ne è giustamente preoccupato. E quando la sua ragazza viene assassinata, pensa soltanto alla vendetta; non si pone minimamente il problema che, forse, non è l'unico a reagire così. Forse anche altri hanno agito per lo stesso motivo, non perché siano necessariamente degli assassini psicopatici o dei disadattati che trovano un rapporto con la realtà nello sparare ai passanti.
Perché i responsabili dei "Piccoli omicidi" (cfr. il film , del 1971) potremmo anche essere noi.



recensore:
avatar di Roberto Ballardini
nwRoberto Ballardini
donatore 2020 (2 dal 2020)

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 15/03/2020
L'assenza di indizi nella prima parte non l'ho percepita come un'assenza, in quanto la spiegazione di Andr ha confermato la sensazione che la lettura del racconto mi aveva già dato. Ovvero di distopia, di un atteggiamento sociale gravemente distorto, di follia generalizzata. Ottima la meticolosa informativa finale riguardo alle armi che enfatizza quanto le armi stesse avessero già messo radici nella psicologia del protagonista, e anche dei suoi futuri bersagli, probabilmente. Bel soggetto, ben gestito nella sua brevità. Voglio fare un appunto soltanto a quello che dovrebbe essere il momento clou e che rimane a mio avviso un po'sottotono, e cioè lo sparo che uccide Sharon. Gli avrei dato un'enfasi diversa, da vero e proprio colpo di scena. Qualcosa che riguarda non tanto il contenuto, ma i basilari strumenti di gestione del pathos narrativo. Naturalmente, è solo la mia opinione di lettore. Alla prossima.



recensore:

risposta dell'autore, data 00:00:00, 15/03/2020
Capisco quello che intendi, a proposito della morte di Sharon. Mi sono rifatto, sulla reazione del protagonista alla tragedia, al film citato: totale assenza di reazioni emotive e risposta meccanica, ovvero andare a prendere il fucile e sparare a sua volta. Un tipo di reazione che, per una persona normale, è folle.
Ma Johnny è una persona normale?
Grazie per il commento.



recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 05/04/2020
Un racconto che mi ha lasciata a bocca aperta, lo confesso. Talmente improvviso e inaspettato è arrivato il colpo per Sharon e anche per il lettore, che sembra spezzare il tempo, rallentarlo per qualche secondo, come si vede nei film. La descrizione precisa delle armi rivela i pensieri fino a quel momento nascosti, o forse ritenuti quasi normali, del protagonista. Mi piace la nota del silenziatore, perché "Johnny detesta il rumore degli spari", cioè fa parte delle insospettabili, brave persone che si spezzano di colpo quando il "rumore" supera una certa soglia. La cena è l'ultima di Sharon, della loro vita insieme, ma anche l'ultima della sua vita, che da allora cambia per sempre. L'allontanarsi con un fucile sulle spalle non permette più di tornare indietro. La notte che cala non avrà più un'alba.



recensore:
avatar di Maddalena Mantovani
nwMaddalena Mantovani
donatore 2020

Recensione o commento # 4, data 00:00:00, 05/04/2020
Agghiacciante questo racconto. Ti spiazza. Hai l'impressione di esserti perso qualcosa per strada quando arrivi alla fine, ma forse è un effetto voluto proprio per sorprendere il lettore con un colpo di scena… Avrei sviluppato ancora la storia. Potrebbe essere un buon inizio (?)



recensore:

risposta dell'autore, data 00:00:00, 06/04/2020
In effetti il racconto è pensato come concluso così: il protagonista diventa un serial killer per caso, esattamente come quelli che l'hanno preceduto. E, dopo qualche decina di morti, sarà abbattuto dai tiratori scelti della polizia.
Grazie della lettura e dei commenti





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
L'ultima cena di Andr60 è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto horror, breve)  di nwMauro Conti
Descrizione: Fin dove può portarci un vizio? Fino a che punto si è pronti a pagarne le conseguenze?
incipit: È sempre stato il mio difetto. Il mio grande difetto. I miei poveri genitori me lo dicevano sempre. …

tag dell'autore: #curiosita(26)    #omicidio(34)    #vizio(3)

tag automatici: #ingresso(56)    #cassapanca(5)    #patologico(2)    #materiale(24)    #persone(358)    #portoncino(3)    #vecchie(57)


(racconto thriller, medio)  di nwAndrea Menegon
Descrizione: In una ridente località balneare, un grave fatto di sangue distrugge la tranquillità di una famiglia e dell'attività ad essa collegata.
incipit: Per calmarmi mi ripetevo che avevo fatto tutto in modo perfetto, che nessuno mi aveva visto, che non avevo lasciato tracce. Quando ho visto che voi non trovavate appigli per proseguire con le indagini mi sono un po' rincuorato.

tag dell'autore: #delitto(26)    #giallo(30)    #mare(190)    #spiaggia(25)    #vacanza(63)    #omicidio(34)

tag automatici: #ispettore(12)    #vincita(2)   #galfari    #cadavere(19)    #dipendenti(7)    #scomparsa(20)    #indagini(32)


(racconto narrativa, breve)  di nwAnto58
Descrizione: Serie Le telefonate impossibili - II.
incipit: Erano le quattro del pomeriggio quando il telefono ha squillato, ed era lei a chiamarmi, Agatha.

tag dell'autore: #telefonata(19)

tag automatici: #christie(2)    #personaggi(28)    #cognome(13)   #torquay    #omicidio(34)    #thriller(19)    #mistero(133)    #express(4)


(racconto narrativa, breve)  di nwGiancarlo Rizzo
Descrizione: Scarpette rosse. Ancora. Questa volta vicino a me: cronaca.
incipit: La noia del pensionato che ha tutta la giornata davanti da riempire è stata interrotta ieri mattina verso le 9.30. Ero ancora a letto e guardavo le notizie del telegiornale con le ultime peripezie di Conte a Bruxelles. Suonano e dal balcone Roberta grida:

tag dell'autore: #cronaca(16)   #scarpe rosse    #omicidio(34)

tag automatici: #carabinieri(23)    #militari(18)    #carabiniere(23)    #cordiale(2)    #covid19(9)    #tramite(10)    #proprietaria(20)    #animali(126)


Descrizione: Secondo racconto della serie: Le indagini del commissario Piccione (titolo del primo racconto: Il commissario Piccione). Buona lettura.
incipit: Gli agenti della scientifica stavano riponendo l'attrezzatura usata per le analisi nel furgone. Il secondo cadavere stava lasciando la corte a bordo del carro funebre, l'agente Ottavio Dragoni camminava avanti e indietro, sbuffando e sacramentando come un'anima in pena, lanciando occhiate nervose lungo la via.

tag dell'autore: #cimitero(40)    #piccione(11)   #tenente colombo    #ghiaccio(7)

tag automatici: #chiavistello    #omicidio(34)    #magazzino(7)   #cimiteriale    #vittima(54)    #suicidio(30)    #impresa(27)


Descrizione: Terzo racconto giallo con protagonista il commissario Piccione. Buona lettura.
incipit: Il commissario Piccione era seduto dal lato passeggero con le unghie affondate nel sedile, il bastoncino di liquirizia serrato tra i denti e lo stomaco sottosopra. L'agente Ottavio Dragoni, alla guida dell'auto di servizio, affrontava le curve della strada collinare come se non ci fosse un domani.

tag dell'autore: #falsario   #klimt    #piacenza(2)    #piccione(11)

tag automatici: #carrozzina(5)   #cannettieri    #vittima(54)    #originale(20)    #liquirizia(3)    #omicidio(34)    #diecimila(3)    #bastoncino(3)


Descrizione: Quinto racconto della serie: Le indagini del commissario Piccione. Buona lettura.
incipit: Non sopportava più la solitudine, e non riusciva a capirne il motivo. Ovvero, un'idea se l'era fatta, ma tendeva a rifiutarla.

tag dell'autore: #bondage(2)    #revolver(6)    #erotici(12)    #piccione(11)

tag automatici: #quattro(186)    #fidanzata(13)    #partita(57)    #telecamere(9)    #mignolo(5)    #vittima(54)    #generalita(3)    #omicidio(34)


(racconto giallo, medio)  di nwNuovoautore
Descrizione: Due improbabili detective alle prese con un presunto omicidio compiuto venti anni prima. Buona lettura.
incipit: Si era alzata alle sette di una già fin troppo calda mattina di luglio, con indosso il pigiama di flanella a quadri che sua sorella le aveva regalato a Natale (scherzando era solita affermare di essere l'unico caso conosciuto di mammifero a sangue freddo) ed era corsa in bagno. Solitamente la prima cosa che faceva era sedersi sulla tazza, ma da una settimana le priorità erano cambiate. Stringendo le cosce per trattenerla, si affacciò alla finestra. "Ancora chiuse", pensò aggrottando le sopraccig…

tag dell'autore: #libro(44)    #mercatino(6)    #omicidio(34)    #indagine(32)

tag automatici: #delitto(26)    #occhiata(18)   #caffettano    #barista(14)    #solitamente(4)    #ipotesi(16)    #stavolta(41)    #margine(7)


(racconto giallo, medio)  di nwNuovoautore
Descrizione: Caccia al misterioso serial killer che sgozza le vittime usando una tecnica di macellazione tradizionale. Buona lettura.
incipit: «Commissario, quello nuovo è arrivato!», annunciò il tenente Smith. Il commissario Bassethound distolse lo sguardo dalla lavagna. «Vediamo cosa ci hanno mandato», grugnì. Si accomodò dietro la scrivania. «Fallo entrare.» «Salve, commissario», si presentò timidamente l'agente scelto Povret. Bassethound lo squadrò con occhio clinico. «Dunque, saresti il pivello spedito dai piani alti a rimpolpare la squadra», commentò alla fine.

tag dell'autore: #commissario(9)   #halal   #kosher    #serial killer(7)

tag automatici: #begonia(2)   #bassethound   #macellazione    #sceriffo(11)    #sebastian(3)    #omicidio(34)    #poltrona(35)    #macellaio(4)


(racconto noir, medio)  di nwNuovoautore
Descrizione: Secondo racconto ispirato ai peccati capitali (già pubblicato: Invidia). Buona lettura.
incipit: "Mi ero innamorata di lui, sin dal primo suo tenebroso sguardo. Rammento ch'era il tempo delle lucciole nei campi… che fine avranno fatto le lucciole? Le miriadi di magiche lanterne, le ho viste assottigliarsi ad ogni nuova estate, sino a spegnersi, quando il fuoco troppo a lungo represso, incendiando l'animo d'ira, bruciò anche l'ultimo brandello di un amore, ormai ridotto a sola parvenza", mi domando, tirando una lunga boccata affacciata alla finestra con indosso solo la canottiera madida di s…

tag dell'autore: #amore(801)    #lucciole(11)    #omicidio(34)    #ira(4)

tag automatici: #appuntamento(39)    #chiesetta(7)    #entrambi(61)    #femmina(16)    #lucciola(11)    #orgoglio(36)    #officina(10)

Elencate 30 relazioni su 34 -
 
10
20
30
40
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.16.164.60


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.33 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.