




Descrizione: Un breve scorcio della mia infanzia.
Incipit: Quando ero piccolo e abitavo dai nonni, tutta la casa era riscaldata da un'unica stufa a legna, quelle vecchie stufe con la piastra superiore formata da dischi concentrici, ricordate? La legna la procurava mio nonno quando usciva con la mitica Renault 6, un modello di auto simile a una station-vagon ma più molleggiata di una gondola nel Canal Grande. Spesso lo accompagnavo e da lui ho imparato tante di quelle cose sulla Natura che neanche il libro "Flora, fauna e minerali" …
Ha dei punti in comune con la mia.
La stufa coi dischi concentrici me la ricordo anche io, e ce l’ho tutt’ora!
Mi ricordo anche, a fine Agosto, le Api piaggio cariche di legna che scaricavano davanti alle case e io, insieme ad alcuni miei amici, mi offrivo di dare una mano a metterla nelle cantine in cambio di un bel gelato.
Che tempi...
Bettarm37
Dolcissimo racconto che richiama frammenti di malinconica ma autentica felicitá !
AldaTV
Dino
Taniole

Probabilmente apprezzerai anche questo allora: scheda_opera.php?opera=1
(tra l'altro è la prima opera inserita in assoluto nel portale ehehe)
Pia
Eh... la vita passa e i luoghi cambiano ma per fortuna ogni tanto li ritroviamo nella nostra memoria magari leggendo un racconto come questo... Grazie.
Buona lettura!
Quando un romantico rimembra i momenti della sua fanciullezza non fa altro che esaltarne la purezza, e la beatitudine che è insita in essa.
"Ricordo quando ero bambino..." è un'utopica e sottilissima gomena che ci lega tutti alla perduta innocenza.
Poi naturalmente si riconosce un tratto noto a noi tutti: la tenacia dell'autore, che dunque si era manifestata fin dalla più tenera etá .
Il rito di iniziazione è qui prettamente maschile: si noti che il passaggio saliente, alla fine del testo, esclude la nonna: è un momento di intesa tra l'anziano e il giovane, un'investitura che si ripete dalla notte dei tempi, in tutte le culture.
Si può anche notare che il testo, nonostante la su brevitá , presenta la struttura dei romanzi di formazione: all'inizio c'è una situazione di equilibrio (il bambino fa ogni anno la legna con il nonno, secondo un rituale consolidato); un evento inatteso rompe questo equilibrio (il malessere del nonno) e il protagonosta deve superare delle prove, al termine delle quali raggiunge un maggiore livello di maturitá .
Ho apprezzato particolarmente dunque la capacitá di proporre queto modello in modo sintetico, ma del tutto compiuto ed efficace.
Emma Saponaro
L'autore riesce inoltre, in poche righe, a far emergere un'immagine molto vivida e ben caratterizzata di sé stesso da bambino e a creare un buon legame con il lettore che rende la lettura decisamente piacevole e coinvolgente.
Erano altri tempi... bei tempi.
Sono questi spaccati di vita che segnano il nostro cammino.
Ogni volta che ne ho l'occasione, non manco mai di servirmi vino e aranciata, specialmente quando ho le nipotine in casa e quindi l'aranciata abbonda ehehe
E i ricordi affiorano, assieme ai sorrisi.
Massimo Tivoli
Arcangelo Galante
Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.
a…
tag dell'autore: #bambino(120) #morte(248) #terremoto(16) #distruzione(16)
tag automatici: #inferno(62) #sessanta(5) #scricchiolio(3) #armadio(16) #soffitto(31) #detriti(2) #voragine(3) #polvere(72)
tag dell'autore: #strega(10) #vampiro(21) #vampiri(21)
tag automatici: #terrore(51) #visibilmente(3) #appartamento(63) #soffitta(31) #sottostante(4) #pesantemente(2)
tag dell'autore: #lago(33) #fiori(102)
tag automatici: #talvolta(33) #giardiniere(11) #professor(16) #conosciuta(28) #soffitta(31) #fioritura(7) #fioriturami #cimitero(40)
tag dell'autore: #buongiorno #maestro(14) #letto(15)
tag automatici: #capezzoli(6) #toccarmi(5) #scaldata(2) #coperte(48) #permeata #stranamente(8) #polmoni(16) #soffitto(31)
tag dell'autore: #nostalgia(66)
tag automatici: #tristezza(109) #campagne(26) #normale13 #indicazione(4) #ennesima(23) #pensieri(457) #soffitto(31) #accorgo(36)
tag dell'autore: #amici(64) #pioggia(158) #umanità(103) #gatta(43)
tag automatici: #portata(20) #soffitta(31) #inquietudine(22) #senzazione(2) #disagio(21) #svegliata(5) #tristezza(109)
a risuonar l'acqua
nei graffiti della notte oscura Fresca l'attesa
si accende…
tag dell'autore: #introspezione(29) #riflessione(106)
tag automatici: #risuonar(3) #graffiti(5) #soffitta(31) #polverosi(8) #sigaretta(72) #penombra(21) #avvolta(34) #assurdo(30)
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.