pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sun 04 May, 03:41:32
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Il Sole e l'Astronave

(racconto fantascienza, breve - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 10 minuti
8.858 visite dal 22/07/2010, l'ultima: 1 giorno fa.
7 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:
avatar di Massimo Baglione
nwMassimo Baglione
(amministratore)









Descrizione: Questo simbolo è presente nei racconti di Isaac Asimov come bandiera dell'Impero Galattico.

Incipit: Questo simbolo è lo stemma che tutte le navi imperiali hanno sulla loro fusoliera, mi è sembrato logico pensare che potesse anche essere la bandiera dell'Impero Galattico, o comunque del suo settore spaziale. Isaac Asimov ne fa spesso riferimento nei suoi racconti, ma nessuno (che io sappia) ha mai pensato di codificare questo stemma, come di certo meriterebbe…


Il Sole e l'Astronave
file: sole-e-astronave-isa_
ac-asimov.jpg
size: 161,74 KB

Il Sole e l'Astronave
file: sole-e-astronave.odt
size: 102,70 KB
Tempo di lettura: meno di 10 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #enciclopedia galattica    #isaac asimov(5)    #nasa(20)    #sole(104)    #spazio(42)    #astronave(28)
tag automatici: #galassia(30)    #simbolo(33)    #galattico(8)    #spaziale(12)    #pianeta(155)    #galattica(8)    #relitto(5)



Recensioni: 7 di visitatori, 13 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Giagend@libero.it
nwSphinx
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2011

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 27/01/2007
Posso solo dire che la tua spiegazione è plausibile... ma toglimi una curiositá ... questo fantomatico Massimo Baglione, con la sua casa editrice, lanciò mai qualche autore famoso?



recensore:
avatar di Massimo Baglione
nwMassimo Baglione
(amministratore)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 27/01/2007
Uhm... queste informazioni si sono ormai perse negli archivi glattici. Proverò a estrapolarli appena possibile.



recensore:

user deleted
Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 04/06/2007
Il Tempo áƒÂ¨ in realtáƒÂ  lo stesso indefinito istante senza tempo che si ripropone in modo continuo e che áƒÂ¨ misurabile solo riconducendolo alla dimensione spaziale. Ci sono perჲ realtáƒÂ  che non sono spaziali, ma solo temporali, e sono le realtáƒÂ  mentali. Queste sono la prova che il tempo, in sáƒÂ©, non áƒÂ¨ esauribile e fissabile nella quantitáƒÂ , ma ha una sua connotazione qualitativa notevole. In questa dimensione un minuto puჲ durare molto a lungo, e una vita passare in fretta. CosáƒÂ¬ come il punto senza dimensione e forma dáƒÂ  luogo alla realtáƒÂ  solida, l'istante senza misura genera i cicli temporali. Entrambe le realtáƒÂ , il punto e l'istante, sono i simboli che riflettono, prendendoci per i fondelli, l'infinitáƒÂ  interna del Mistero che ci pervade attendendoci. Chiunque si sia trovato in grave pericolo di vita ha sperimentato l'elasticitáƒÂ  del tempo.
Se Sphinx nutre dei dubbi sulla possibilitáƒÂ  di diventare famoso grazie a Massimo Baglione ebbene, stia tranquillo che la possibilitáƒÂ  c'áƒÂ¨. Eccome se c'áƒÂ¨. Ma ce la dovremo litigare, e vinceráƒÂ  solo chi riusciráƒÂ  a mettergli le mani addosso per primo... ;°))



recensore:
avatar di Massimo Baglione
nwMassimo Baglione
(amministratore)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 09/11/2007
Il portale è nato per tutti quelli che la posseggono e che la lasciano creare



recensore:
avatar di Cosimo Vitiello
nwCosimo Vitiello
(socio onorario, collaboratore)
$ socio premium 2025 (15 dal 2011)

Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 26/02/2009
Mi devo complimentare per la ricerca che sicuramente sará  stata difficile, ti avrá  rubato un sacco di tempo. A parte gli scherzi... É sempre un piacere leggerti.



recensore:
avatar di Massimo Baglione
nwMassimo Baglione
(amministratore)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 26/02/2009
Grazie Cosimo!
Mi hai ricordato che sarebbe ora di revisionare tutti i miei vecchi testi. Prima o poi avrò il tempo di farlo ehehe
In effetti ci ho lavorato parecchio su quel simbolo, soprattutto per il programma per Windows che lo genera eheheh
Alla fine non è altro che un esperimento, nulla di particolare se si va a riassumere.



recensore:

Recensione o commento # 4, data 00:00:00, 14/12/2011
Complimenti per l'inventiva! Notevole!



recensore:
avatar di Massimo Baglione
nwMassimo Baglione
(amministratore)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 14/12/2011
Grazie!
Anche tu mi hai ricordato che ci dovrei rimettere le mani su quel testo. Mannaggia il tempo che non ho mai.



recensore:
avatar di Daniele Missiroli
nwDaniele Missiroli
donatore 2020 (2 dal 2017)

Recensione o commento # 5, data 00:00:00, 02/01/2019
Una bella prova di passione assoluta verso il Maestro e i mondi che ha creato per noi. Bravo Massimo.
Ti segnalo un refuso: una "e" al posto di una "a":
"la placca dorata, rinvenute



recensore:
avatar di Massimo Baglione
nwMassimo Baglione
(amministratore)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 02/01/2019
Grazie, Daniele!
Il refuso nella didascalia era sfuggito al controllo



recensore:

Philos68
Recensione o commento # 6, data 10:17:53, 03/09/2024
Ho sempre pensato che il logo di LEGO Space fosse derivato da Asimov; sinceramente, lo preferisco a quello che hai proposto, ma son gusti personali.



recensore:
avatar di Massimo Baglione
nwMassimo Baglione
(amministratore)

risposta dell'autore, data 12:42:26, 03/09/2024
Philos68, il logo del "Sole e dell'astronave" non sono io a proporlo.
Isaac Asimov ne fa spesso riferimento nei suoi racconti, ma nessuno (che io sappia) ha mai pensato di codificare questo stemma, come di certo meriterebbe. Ogni bandiera, anche la più semplice, è ben codificata, ovvero quando si ha la necessità di riprodurla fedelmente, è sufficiente seguire alcune precise specifiche: i toni di colore, le proporzioni degli elementi grafici e qualunque altro dettaglio. E io ho voluto farlo.
Ho persino creato un programmino per Windows: vetrine/massimobaglione/SeA/Il_sole_e_l_astronave.exe (Windows dirà che è un file sconosciuto o pericoloso, ma fidatevi e lanciatelo )
Il logo della Lego (che ammetto di aver visto per la prima volta solo oggi) non è come lo descrive il Maestro, ma è comunque una buona interpretazione; forse puramente fortuita.



recensore:

Recensione o commento # 7, data 09:25:08, 06/09/2024
Più che Lego Space, lo stemma è simile a quello dell'Enterprise di Star Trek, cioè la Federazione dei pianeti Smile





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Il Sole e l'Astronave di Massimo Baglione è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto fantascienza, breve)  di nwMariovaldo
Descrizione: Un racconto che spiega in modo assolutamente plausibile certi aspetti del comportamento umano.
incipit: I viaggiatori Prima regola di un buon conferenziere, e Fred Frost lo era certamente, è di iniziare con una battuta di spirito e terminare con qualcosa di leggero, ma attinente all'argomento trattato. «… e voglio concludere la mia conferenza sulle teorie della biodiversità cosmica con il pensiero di uno scienziato del diciottesimo secolo, un genio poliedrico e visionario: Hermann von Helmholtz.». Fred azionò un telecomando e l'immagine olografica si compose in pochi istanti.

tag dell'autore: #crociera(3)    #incidente(14)    #astronave(28)

tag automatici: #pianeta(155)    #conferenza(6)   #helmholtz   #princess    #settore(8)    #viaggiatori(12)    #cosmica(11)


(racconto fantascienza, medio)  di nwNuovoautore
Descrizione: Chissà se arriveranno? Buona lettura.
incipit: «Tranquillità!» risposi al mio editore quando mi chiese chi me lo avesse fatto fare e cosa speravo di trovare in quel borgo, per i suoi gusti: desolato. Una chiesetta, un piccolo cimitero, una sola via, la posteria in mezzo a una schiera di vecchie case che sembrano reggersi l'un l'altra sul lato destro, la roggia a sinistra e poi, in fondo alla via che andava a perdersi nei campi, eccolo lì, il vecchio cascinale che avevo eletto a mio buen retiro.

tag dell'autore: #alieni(65)    #fantascienza(39)    #extraterrestri(8)

tag automatici: #bicchiere(54)    #atterraggio(3)    #polvere(72)    #astronave(28)    #fulmine(24)    #diametro(4)    #lentamente(118)   #cascinale


(racconto fantascienza, breve)  di nwAndr60
Descrizione: Uno dei viaggi dell'astronave Enterprise…
incipit: La squadra di soccorso si materializzò in una grande sala spoglia, con tre lunghi corridoi che si dipartivano dal suo centro. • Dividiamoci, – disse il capitano – io vado in quello in mezzo; lei, Bones, in quello di destra e il signor Spock a sinistra. • Sì, capitano. – dissero all'unisono, e si avviarono. Dopo una decina di metri, una donna quasi sbatté contro Kirk: - Finalmente siete arrivati! - disse lei, una bionda sulla trentina dall'aria spaventata.

tag dell'autore: #androide(13)    #astronave(28)

tag automatici: #sommers    #enterprise(2)    #professor(16)    #matrioska(2)    #corridoi(8)    #unisono(7)    #spaventata(4)    #curvatura(3)


(racconto fantascienza, lunghissimo)  di nwAntonio Traficante
Descrizione: Si vocifera che un Dio abbia creato tutte le creature dell'universo e che abbia creato l'uomo a sua immagine e somiglianza. Da milioni di anni esiste questo nostro pianeta nell'infinità dei pianeti e delle stelle dell'universo, da tempo immemore, prima…
incipit: Si vocifera che un Dio abbia creato tutte le creature dell'universo e che abbia creato l'uomo a sua immagine e somiglianza. Da milioni di anni esiste questo nostro pianeta nell'infinità dei pianeti e delle stelle dell'universo, da tempo immemore, prima della comparsa dell'uomo. Migliaia di anni fa una potente razza aliena ha messo piede su questo azzurro e verde pianeta, una razza talmente potente da governare interi pianeti. Una razza sadica quanto evoluta che ha schiavizzato interi popoli un t…

tag dell'autore: #chepren e micerino   #piano kalergi   #piramide di cheope    #alieni(65)

tag automatici: #pianeta(155)   #draconiani    #astronavi(28)    #umanita(103)   #targissiano   #rettiliani    #tecnologia(16)    #piramide(13)


(racconto fantascienza, medio)  di nwVittorio Felugo
Descrizione: Amanda Waller, capo dell'agenzia A.R.G.U.S. raduna alcuni dei più pericolosi e bizzarri criminali del mondo per una missione segreta. Batman e il suo team interverranno per scoprire il mistero e salvare… i cattivi!
incipit: Erano ricomparsi: i punti interrogativi verdi che avevano imbrattato i muri dei palazzi di Gotham qualche tempo fa facevano di nuovo bella mostra di sè. Ma stavolta erano accompagnati da una lettera, maiuscola che li precedeva. Chi ne fosse l'autore, su questo non c'erano dubbi. Ma quale significato avevano?

tag dell'autore: #azione(41)    #fantascienza(39)    #supereroi(35)    #batman(30)

tag automatici: #batgirl(22)   #deadshot    #enigmista(2)    #gorilla(3)    #astronave(28)    #solovar(2)    #chiavetta(2)    #catwoman(19)


(racconto fantascienza, lungo)  di nwNuovoautore
Descrizione: Cosa troveranno gli esploratori del tempo all'interno e poi oltre il wormhole?
incipit: Durante una festa tra amici universitari, complici le birre allegramente ingurgitate, aveva osato mettere in dubbio l'onniscienza dell'imperatore. E questo, oltre a fargli comprendere che il germe del tradimento può annidarsi nell'animo di chiunque, anche di chi non avrebbe mai osato sospettare, gli era costato la condanna a trent'anni di lavori forzati nelle miniere di uranio del pianeta Z-380: una palla di roccia e sabbia dove la temperatura variava tra i quarantacinque gradi diurni e i meno.

tag dell'autore: #astronavi(28)    #fantascienza(39)    #galassia(30)    #wormhole(2)

tag automatici: #herbert(2)    #navigator(2)    #astronave(28)    #colonnello(12)    #pianeta(155)   #smagliature    #quattro(185)

Elencate 185 relazioni su 185 -
 
10
 ... 
180
190
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.226.166.64


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.4 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.